PDA

View Full Version : SSD non riconosciuto da bios


Sick Boy
22-04-2015, 18:51
Buongiorno a tutti,
recentemente ho acquistato per il mio PC fisso (scheda madre ASUSTeK P7P55 LX) un SSD transcend, con l'idea di clonare il vecchio hardisk e velocizzare il mio PC.

Tutto pimpante apro il case, collego i cavetti di alimentazione e dati, accendo il pc, ma il pc non mi riconosce il nuovo disco.

Ho provato a frugare nel bios, ma non ho trovato nulla, a parte che la data di aggiornamento č del 2011.

Ho collegato esternamente il disco ssd a un portatile e questo lo riconosce in gestione dischi, anche se me lo vede come "non inizializzato" oltre che "sconosciuto" e non posso selezionare la voce "inizializza" con il tasto destro.

Che mi consigliate di fare? Ho provato a collegarlo ad altre prese sata, usando cavi diversi e giā funzionanti, ma niente.

Grazie a tutti!

alecomputer
22-04-2015, 20:01
Se non lo hai gia fatto dovresti provare a collegare il disco su un pc con installato Windows 7 o Windows 8 .
Per la clonazione prova ad utilizzare il programma acronis true image 2014 , che si avvia da boot cd , in questo modo puoi fare la clonazione senza avviare il sistema operativo .

Sick Boy
22-04-2015, 20:21
Se non lo hai gia fatto dovresti provare a collegare il disco su un pc con installato Windows 7 o Windows 8 .
Per la clonazione prova ad utilizzare il programma acronis true image 2014 , che si avvia da boot cd , in questo modo puoi fare la clonazione senza avviare il sistema operativo .

in gestione disco me lo vede come sconosciuto e non inizializzato, ma non posso selezionare la voce inizializza. mi dice che il disco virtuale non č ancora pronto. (o qualcosa di simile, ora non ricordo)

alecomputer
23-04-2015, 19:49
Puo succedere che a volte Windows non riesca a vedere il disco , e non ti permette di fare operazioni , in questo caso puoi risolvere formattando il disco direttamente con il dvd di installazione di Windows .
In alternativa lo formatti utilizzando un cd di boot di Linux , oppure utilizzi acronis true image 2014 che si avvia da cd di boot .
una volta che il disco e formattato verrā letto anche da Windows .

Sick Boy
23-04-2015, 20:55
Puo succedere che a volte Windows non riesca a vedere il disco , e non ti permette di fare operazioni , in questo caso puoi risolvere formattando il disco direttamente con il dvd di installazione di Windows .
In alternativa lo formatti utilizzando un cd di boot di Linux , oppure utilizzi acronis true image 2014 che si avvia da cd di boot .
una volta che il disco e formattato verrā letto anche da Windows .

temo che possa essere un problema derivante dalla modalitā del bios che non era impostata su aihc, ma nonostante l'abbia cambiata e aggiornato i driver, la situazione č rimasta uguale.

il problema č che non vedendomi il ssd nel bios, non vedo come possa installarci sopra un sistema operativo!