PDA

View Full Version : Chiamate WhatsApp arrivano anche su iOS, ma utenti iPhone ancora a bocca asciutta


Redazione di Hardware Upg
22-04-2015, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/chiamate-whatsapp-arrivano-anche-su-ios-ma-utenti-iphone-ancora-a-bocca-asciutta_56941.html

Nonostante l'ultimo aggiornamento di WhatsApp su iPhone supporti la nuova funzionalità delle chiamate vocali, gli utenti non possono ancora utilizzarla

Click sul link per visualizzare la notizia.

FirePrince
22-04-2015, 11:56
A me il problema di Whatsapp web pare proprio il fatto che altro non fa che usare il telefono come relay. Occorrerebbe un'app (e/o una web app) che consenta di usare whatsapp dal computer senza chiamare in causa lo smartphone, come e' possibile fare con Telegram, Viber e Facebook Messenger.

Gylgalad
22-04-2015, 12:24
A me il problema di Whatsapp web pare proprio il fatto che altro non fa che usare il telefono come relay. Occorrerebbe un'app (e/o una web app) che consenta di usare whatsapp dal computer senza chiamare in causa lo smartphone, come e' possibile fare con Telegram, Viber e Facebook Messenger.

sì ma 'costa' farlo.. e finché WA viaggia verso il miliardo di utenti, chi glielo fa fare?

ziozetti
22-04-2015, 12:53
Un OT quasi divertente: su BBOS10 la webapp e le chiamate sono state disponibili pochissimi giorni dopo l'apparizione su Android.
Sarà forse per la compatibilità di BBOS10 con Android, resta il fatto che Whatsapp su un SO con lo 0,X% è più aggiornato di quello su iOS! :D

Madcrix
22-04-2015, 13:07
non so come lo renderanno profittevole, ma il gioco che compare pubblicita o "login con facebook" io lo pianto

calabar
22-04-2015, 13:25
Piuttosto vorrei capire se il servizio è davvero utilizzabile, dato che alla sua uscita molti lamentavano una qualità pessima delle chiamate.

sì ma 'costa' farlo..
Non è questione di costi, ma di "filosofia".
WhatsApp vuole essere legato alla SIM dell'utente come misura di sicurezza e di certezza dell'identità. L'idea infatti è quella di un servizio che sostituisca e potenzi quello cellulare (SMS/MMS e ora anche chiamate).
Il servizio web è stato concepito in questo senso: si è voluto fornire all'utente la comodità di una tastiera per PC senza far perdere l'identità al programma.

La cosa ovviamente può piacere e non piacere, ma non si tratta di un limite tecnico, ma di una precisa scelta.
Se vuoi un client fisico ci sono IM multiprotocollo che offrono il servizio. Prova Miranda con plugin whatsapp, per esempio.

*sasha ITALIA*
22-04-2015, 13:29
Io uso Telegram. Credo di aver detto tutto.

Benna80
22-04-2015, 14:05
Io uso Telegram. Credo di aver detto tutto.

amen, Telegram è veramente ben fatto, interfaccia sobria, comunicazioni p2p e non centralizzate su server, chat criptate... tutt'altra musica.

E soprattutto, controllabile via WEB anche per utenti iOS, cosa che poi ti fa domandare: e perchè quelli di WA non sono riusciti a fare?

ziozetti
22-04-2015, 14:09
Io uso Telegram. Credo di aver detto tutto.
Certo, l'hai detto a 50 milioni di persone. :D
Orsù, non torniamo per l'ennesima volta su chi o cosa è meglio... :)

GTKM
22-04-2015, 14:15
Io chiamo e mando SMS, amen. :D

Comunque, ho provato le chiamate di WhatsApp, uno schifo assoluto. :)

ziozetti
22-04-2015, 14:18
non so come lo renderanno profittevole, ma il gioco che compare pubblicita o "login con facebook" io lo pianto
Offrire l'abbonamento E le pubblicità significherebbe darsi la zappa sui piedi, potrebbe essere veramente abbandonato in massa. Personalmente la ritengo un'eventualità oltremodo improbabile.
Il login con Facebook mi sembra ancora più improbabile visto che snaturerebbe le basi di Whatsapp oltre a creare un doppione di Messenger; più probabile il contrario: link di Facebook inviati via Whatsapp (c'era un articolo in merito su HWU ma non lo trovo).

*sasha ITALIA*
22-04-2015, 14:45
amen, Telegram è veramente ben fatto, interfaccia sobria, comunicazioni p2p e non centralizzate su server, chat criptate... tutt'altra musica.

E soprattutto, controllabile via WEB anche per utenti iOS, cosa che poi ti fa domandare: e perchè quelli di WA non sono riusciti a fare?

In primis perchè in Facebook sono dei cani con le app mobile... in secundis perchè sono leader del mercato e secondo me se ne fregano e se la prendono con troppa calma

Certo, l'hai detto a 50 milioni di persone. :D
Orsù, non torniamo per l'ennesima volta su chi o cosa è meglio... :)

non voglio innescare le solite discussioni, ma fondamentalmente perchè diventare scemi ad attendere features in un programma che oggi non merita più la mia attenzione? Purtroppo Telegram è piccolo ma a mia volta nel mio piccolo cerco di convincere le persone a "migrare".

Cacchio proprio non c'è paragone...

Epoc_MDM
22-04-2015, 14:47
ma fondamentalmente perchè diventare scemi ad attendere features in un programma che oggi non merita più la mia attenzione?

La tua no, quella del resto del mondo forse...

calabar
22-04-2015, 14:57
ma fondamentalmente perchè diventare scemi ad attendere features in un programma che oggi non merita più la mia attenzione? Purtroppo Telegram è piccolo ma a mia volta nel mio piccolo cerco di convincere le persone a "migrare".
Perché diventare scemi ad attendere che la gente adotti in massa Telegram anziché usare un programma che hanno già tutti? ;)

Ora non voglio fare promozione a whatsapp, ma francamente sentire questi discorsi ad ogni news su questo programma sta diventando un po' ripetitivo.

I motivi per cui WhatsApp ha avuto e ha successo dovrebbero ormai essere evidenti a tutti, anche a chi non lo usa o a chi preferisce le alternative.

Detto questo... trovo che Tox sia decisamente più interessante di Telegram (che ha subito diverse critiche sul fronte sicurezza dell'architettura) se proprio si deve cercare di promuovere qualche programma alternativo.

Mparlav
22-04-2015, 15:15
E' una tradizione ormai che non è il programma migliore quello che ha maggior successo.

Telegram l'ho installato fin da subito per provarlo, così come BBM, Viber, Hangout e Whatsapp, ma se i contatti nella mia rubrica vogliono usare quest'ultimo, devo adeguarmi, inutile girarci intorno :)

Alzatan
22-04-2015, 15:29
Non è questione di costi, ma di "filosofia".
WhatsApp vuole essere legato alla SIM dell'utente come misura di sicurezza e di certezza dell'identità. L'idea infatti è quella di un servizio che sostituisca e potenzi quello cellulare (SMS/MMS e ora anche chiamate).
Il servizio web è stato concepito in questo senso: si è voluto fornire all'utente la comodità di una tastiera per PC senza far perdere l'identità al programma.

La cosa ovviamente può piacere e non piacere, ma non si tratta di un limite tecnico, ma di una precisa scelta.
Se vuoi un client fisico ci sono IM multiprotocollo che offrono il servizio. Prova Miranda con plugin whatsapp, per esempio.

mah, peró io sono riuscito a mettere whatsapp sul tablet cinese con solo wifi di mio padre (che non ha uno smartphone) e tutto funziona bene, l'ho registrato attraverso codice sms e via...
Alla fine il numero di telefono agisce solo come una login, la SIM del telefono non c'entra nulla, é come dire che il tuo username é il numero di telefono...

Personaggio
22-04-2015, 16:03
Piuttosto vorrei capire se il servizio è davvero utilizzabile, dato che alla sua uscita molti lamentavano una qualità pessima delle chiamate.


Non è questione di costi, ma di "filosofia".
WhatsApp vuole essere legato alla SIM dell'utente come misura di sicurezza e di certezza dell'identità. L'idea infatti è quella di un servizio che sostituisca e potenzi quello cellulare (SMS/MMS e ora anche chiamate).
Il servizio web è stato concepito in questo senso: si è voluto fornire all'utente la comodità di una tastiera per PC senza far perdere l'identità al programma.

La cosa ovviamente può piacere e non piacere, ma non si tratta di un limite tecnico, ma di una precisa scelta.
Se vuoi un client fisico ci sono IM multiprotocollo che offrono il servizio. Prova Miranda con plugin whatsapp, per esempio.

L'applicazione per PC di Viber ti chiede cmq il numero di telefono col quale ti sei registrato via smartphone, e ti ci invia un messaggio per ricevere il codice di conferma via l'app nel telefono, se su quel numero non esiste una utenza Viper non puoi accedere da PC. Potrebbe fare lo stesso watsapp

Gylgalad
22-04-2015, 16:27
E' una tradizione ormai che non è il programma migliore quello che ha maggior successo.

Telegram l'ho installato fin da subito per provarlo, così come BBM, Viber, Hangout e Whatsapp, ma se i contatti nella mia rubrica vogliono usare quest'ultimo, devo adeguarmi, inutile girarci intorno :)

esatto, inutile
il mio suggerimento è quello di installare comunque Telegram, ed aspettare che più persone lo facciano.
almeno la lista utenti continuerà a crescere fino a che sarà possibile iniziare ad usarlo (questa è la mia teoria)

mah, peró io sono riuscito a mettere whatsapp sul tablet cinese con solo wifi di mio padre (che non ha uno smartphone) e tutto funziona bene, l'ho registrato attraverso codice sms e via...
Alla fine il numero di telefono agisce solo come una login, la SIM del telefono non c'entra nulla, é come dire che il tuo username é il numero di telefono...

basterebbe così poco per rendere WA davvero il migliore

Tennic
23-04-2015, 09:05
Offrire l'abbonamento E le pubblicità significherebbe darsi la zappa sui piedi, potrebbe essere veramente abbandonato in massa. Personalmente la ritengo un'eventualità oltremodo improbabile.
Il login con Facebook mi sembra ancora più improbabile visto che snaturerebbe le basi di Whatsapp oltre a creare un doppione di Messenger; più probabile il contrario: link di Facebook inviati via Whatsapp (c'era un articolo in merito su HWU ma non lo trovo).

Io penso di no, perchè anche con la pubblicità ed altre cose simili, la gente continuerebbe ad usarlo "perchè lo usano tutti", che inutile girarci intorno è l'unico punto di forza di questa app :)
Ovvio, una app per comunicare deve appunto consentirmi di comunicare con quante più persone possibili (qualcuno direbbe "a prescindere da tutto il resto"), e whatsapp vince di misura, quindi, per quale motivo la pubblicità dovrebbe spingere ad abbandonare l'app con al quale tutto il mondo comunica?
Diranno semplicemente "va beh, hanno tutte la pubblicità" :)

esatto, inutile
il mio suggerimento è quello di installare comunque Telegram, ed aspettare che più persone lo facciano.
almeno la lista utenti continuerà a crescere fino a che sarà possibile iniziare ad usarlo (questa è la mia teoria)

basterebbe così poco per rendere WA davvero il migliore

Idem, l'ho installato ed aspetto che cresca :D
Io ho una crescita di un contatto al giorno :D

Al momento, tutti i miei contatti con i quali chatto abitualmente usano telegram (e senza alcuna opera persuasiva, non mi interesserebbe niente) tranne 3, per i quali uso whatsapp senza problemi :)
Poi c'è il gruppo del cazzeggio (7 persone) rigorosamente su whatsapp, perchè video-foto divertenti girano su whatsapp e vengono quindi reinoltrati su whatsapp :D

ziozetti
23-04-2015, 13:35
Diranno semplicemente "va beh, hanno tutte la pubblicità" :)

Che io sappia nessuna app di IM ha pubblicità.

Tennic
23-04-2015, 13:42
Che io sappia nessuna app di IM ha pubblicità.

Intendevo tutte le app :)
Quindi, qualcuno potrebbe sopportare la pubblicità (che comunque hanno moltissime app) e tenere l'applicazione di messaggistica più utilizzata al mondo :)
Questo per dire che non darei così per scontato il fatto che un whatsapp con la pubblicità sarebbe subito abbandonato ;)

golfinho203
23-04-2015, 17:31
Se il servizio di Whatsapp rimane così scarso è meglio non averlo..