View Full Version : HD interno utilizzato come esterno non riconosciuto in particolari condizioni
maurizio63
22-04-2015, 11:25
Ho diversi HD 3.5 interni che collegavo al PC via dock station. Per una maggiore trasportabilità e sicurezza ho acquistato dei box in cui inserire gli hd permanentemente. Per due di questi ho la seguente anomalia:
se li collego al PC via box il PC li vede come non formattati, se li collego via dock station continua a vederli regolarmente e mi fa operare tranquillamente.
Ho fatto i seguenti test:
ho utilizzato il box "incriminato" con altri hd e non ho riscontrato problemi
ho comprato un alimentatore con amperaggio maggiore ma non è cambiato nulla
ho messo l'hd in box funzionanti e continuo a non vederlo.
Entrambi gli hd sono western digital sata da 2 tera. Ho altri HD western digital e seagate che non mi danno problemi.
Qualche idea?
Grazie per l'attenzione
alecomputer
22-04-2015, 16:46
Benvenuto nel forum .
Dovresti controllare in "gestione dischi di Windows" se gli viene assegnata una lettera tipo d:\ e:\ f:\ ecc... , in caso prova ad assegnarne una libera manualmente .
visto che hai molti dischi collegati e possibile che il disco tenti di farsi assegnare una lettera gia in uso .
maurizio63
24-04-2015, 12:22
Grazie per l'intervento e per il benvenuto.
In realtà collego al pc un hd, massimo due, alla volta. L'hd ha di default la lettera "R". Quando collego l'hd incriminato con il box vedo in gestione risorse la "R" assegnata a "disco locale". Mentre quando collego lo stesso disco via dock station (ossia quando funziona) vedo la "R" assegnata alla label che ho dato in fase di formattazione. Per me è un vero rompicapo.
quizface
24-04-2015, 12:53
Probabilmente l'interfaccia del box non supporta i 2 Tetra
Prova a prendere uno solo dei due HDD WD da 2Tb, mettilo in un box esterno USB e connetti il tutto ad un'altro pc fisso o portatile. Non dovresti incontrare nessun problema! :)
Ho la sensazione che tutto nasca dal fatto che i due hard disk WD da 2Tb che citi, siano "gemelli", ossia stessa classe, stesso modello e che siano usciti di fabbrica (o stati clonati uno con l'altro) con lo stesso Security Identifier (SID).
Se la mia teoria fosse corretta, vuol dire che stai usando il sistema operativo Windows 7, l'unico che mi risulti andare incontro a problemi quando due hard disk hanno lo stesso identico SID.
Chiaramente è solo una mia considerazione ipotetica.
Probabilmente l'interfaccia del box non supporta i 2 Tetra
se il box non supportasse i 2 tb non vedrebbe neanche l'HDD da gestione dischi..
quizface
25-04-2015, 11:42
se il box non supportasse i 2 tb non vedrebbe neanche l'HDD da gestione dischi..
e in gestione dischi vede tutti i 2 Tetra come row?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.