PDA

View Full Version : Samsung Galaxy Tab A da 8 e 9,7 pollici: anacronistici con risoluzione 1024x768


Redazione di Hardware Upg
22-04-2015, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/samsung-galaxy-tab-a-da-8-e-9-7-pollici-anacronistici-con-risoluzione-1024x768_56926.html

I coreani annunciano due nuovi tablet per il mercato statunitense, con caratteristiche tecniche e prezzo di listino contenuti, o quasi...

Click sul link per visualizzare la notizia.

Simonex84
22-04-2015, 07:51
Ma la Samsung non ha una via di mezzo? mi passa dagli inutili 550 ppi della fascia alta ad un ridicolo 130-160 ppi di questi modelli?

themac
22-04-2015, 07:54
E' 29$, non 229.

Di sicuro, perche' sono specifiche da Galaxy 1 :(

TheMac

demon77
22-04-2015, 08:12
Ma che droghe usano sti coreani??
Cioè.. sui telefoni millemila PPI che non servono a una cippa.. e sui tablet 1024x768!?!?

LOL!!

inkpapercafe
22-04-2015, 08:41
sicuro non sia un refuso, signori? è il ppi di un Nokia N78 :D

Simonex84
22-04-2015, 08:47
sicuro non sia un refuso, signori? è il ppi di un Nokia N78 :D

non credo corrisponde esattamente alla stessa risoluzione di un iPad 2 e dell'iPad Mini 1st gen

Domenik73
22-04-2015, 09:09
Puntuale, come ogni anno, arriva il modello "acchiappapolli" di samsung.
Se continuano a proporli vuol dire che vendono pure.
Il prezzo corretto, senza esagerare, sarebbe circa 1/5 di quello a cui vengono proposti.

Giouncino
22-04-2015, 09:18
Veramente 2 modelli per i polli...

Sono vergognosi.

Portocala
22-04-2015, 09:32
Io voglio i nuovi Tab S :|
Questi sono patetici.

roccia1234
22-04-2015, 09:32
Ma in samsung il termine "via di mezzo" lo conoscono? :stordita:

Certo che quei prezzi sono un vero furto :stordita: :muro:

gioloi
22-04-2015, 09:49
Risoluzione ridicola a parte, sbaglio o è la prima volta che Samsung butta fuori tablet con rapporto 4:3 simil-iPad?
E non solo Samsung, ma forse Android in generale.
I tablet di fascia bassa, infatti, hanno (avevano?) risoluzioni 1024x600, ossia 16:9.
Se c'è una cosa che proprio non digerisco dei tablet Android, compreso il Nexus 10 di famiglia che per il resto è ottimo, è il loro formato schermo. Molto meglio quello dell'iPad a 4:3.
Se questo preludesse a futuri tablet Android 2048x1536 sarei molto contento.

Portocala
22-04-2015, 10:00
I nuovi Tab S2 saranno infatti 4:3

polli079
22-04-2015, 10:16
Propinano ste boiate perchè tanto poi li vendono nei centri commerciali dove 9 su 10 acquistano quello che gli propone il commesso, figuriamoci se l'acquirente medio va a vedere la risoluzione o altro.

Madcrix
22-04-2015, 10:43
Per i Tab S2 tocca aspettare giugno o giu di li mi sa, questi robi sono allucinanti ma si vede che un mercato lo hanno... I polli

Mory
22-04-2015, 10:46
Belli però :p
I tablet ormai hanno ben poco futuro con gli smartphone con display sempre più grandi. O calano i prezzi o ne venderanno pochi (spero)!
Personalmente mi sono appena preso un tab 3 lite wifi, che per cazzeggiare su internet va benissimo ed è ottimo quando vado in giro come navigatore grazie ad here maps offline :)
Prezzo? 83€ :D e qui le vale tutte

ziozetti
22-04-2015, 10:47
Risoluzione ridicola a parte, sbaglio o è la prima volta che Samsung butta fuori tablet con rapporto 4:3 simil-iPad?
E non solo Samsung, ma forse Android in generale.

Il recente Nexus 9 è 4:3 e costa poco di più di queste ciofeche Samsung (sebbene non sia per nulla a buon mercato!).

Simonex84
22-04-2015, 10:49
Belli però :p
I tablet ormai hanno ben poco futuro con gli smartphone con display sempre più grandi. O calano i prezzi o ne venderanno pochi (spero)!
Personalmente mi sono appena preso un tab 3 lite wifi, che per cazzeggiare su internet va benissimo ed è ottimo quando vado in giro come navigatore grazie ad here maps offline :)
Prezzo? 83€ :D e qui le vale tutte

dai non sarà mica comodo navigare su uno smartphone da 5 pollici, per un'esperienza di navigazione decente ci vogliono 10 pollici, i tablet saranno sempre più comodi per quello.

Il calo delle vendite è dovuto al fatto che i tablet hanno un ciclo di vita più lungo, mentre uno smartphone potrebbe avere senso cambiarlo ogni 2 anni un tablet può farne tranquillamente il doppio

gioloi
22-04-2015, 11:00
Il recente Nexus 9 è 4:3 e costa poco di più di queste ciofeche Samsung (sebbene non sia per nulla a buon mercato!).
Ah, ok. Bene, se la tendenza è questa, personalmente sono soddisfatto.

Se penso che il Nexus 10 lo prendemmo circa un anno fa, profittando di un'offerta, a MENO di questi Samsung (circa EUR 170, al cambio €/CHF di allora), risalta ancor più quanto siano fuori mercato.

Ha ragione chi dice che li prenderà chi va nel centro commerciale ed è attratto dal logo Samsung senza nemmeno avere idea del significato della parola "risoluzione".

Mory
22-04-2015, 11:10
dai non sarà mica comodo navigare su uno smartphone da 5 pollici, per un'esperienza di navigazione decente ci vogliono 10 pollici, i tablet saranno sempre più comodi per quello.

Il calo delle vendite è dovuto al fatto che i tablet hanno un ciclo di vita più lungo, mentre uno smartphone potrebbe avere senso cambiarlo ogni 2 anni un tablet può farne tranquillamente il doppio

non sono proprio cosi d'accordo, sento sempre più gente che usa lo smartphone per guardare quei 4 siti e la mail tutti i giorni.
per quanto riguarda il cambio smartphone, poteva essere vero fino a poco tempo fa, credo che ormai con la potenza dei nuovi modelli la durata di vita si sia allungata e in futuro si allungherà ancora. La cosa che potrebbe farti cambiare lo smartphone è la durata della batteria, che adesso si cambia con qualche decina di euro, ma in futuro potrebbe diventare integrata su molti più modelli disincentivandone la sostituzione

Mparlav
22-04-2015, 11:13
Di tablet 2048x1536 - 4:3 - da 9.7" ne fanno da anni su base Android, ma con soc di fascia bassa.
Il Nexus 9 e lo Xiaomi Mipad adottano quella risoluzione, ma hanno il Tegra K1 che è tutta un'altra cosa

La stragrande maggioranza dei tablet Android sono 16:10.
I 16:9 sono pressochè inesistenti.

Questo è il primo Samsung 4:3 e sono da lasciare sullo scaffale come da tradizione per tutti i loro modelli di fascia bassa e media.
ITab 4 sono 1280x800 (16:10), mentre i Tab 5 saranno o con la stessa risoluzione o 1280x1024 se passano al 4:3

Quel che manca a Samsung è un 1920x1200 - 16:10.

Usciranno anche i modelli da 2048x1536 (Tab S2)

I Tab S 8.4" - 16:10 - al massimo sono 359 ppi contro i 326 dell'iPad Mini2/3

P.S.: Io uso un 16:10 (10.1" 2560x1600) e lo preferisco al 4:3

Simonex84
22-04-2015, 11:17
P.S.: Io uso un 16:10 (10.1" 2560x1600) e lo preferisco al 4:3

ma per cosa lo usi?

io ho l'iPad e lo uso quasi eslcusivamente per mail e web, trovo i 4/3 la migliore soluzione in assoluto, un 16/9 ma anche un 16/10 usato in orizzontale è troppo "corto"

l'unico caso nel quale preferirei un 16/9 è solo ed esclusivamente per visione di film e telefim in quel formato

gd350turbo
22-04-2015, 11:25
Ma la Samsung non ha una via di mezzo? mi passa dagli inutili 550 ppi della fascia alta ad un ridicolo 130-160 ppi di questi modelli?

Questo è un tablet cinese rimarchiato samsung...
Ne ho comperato uno tempo fa, con caratteristiche simili ad una 50 di dollari spedito !

Mparlav
22-04-2015, 11:25
ma per cosa lo usi?

io ho l'iPad e lo uso quasi eslcusivamente per mail e web, trovo i 4/3 la migliore soluzione in assoluto, un 16/9 ma anche un 16/10 usato in orizzontale è troppo "corto"

l'unico caso nel quale preferirei un 16/9 è solo ed esclusivamente per visione di film e telefim in quel formato

Lo uso per Youtube, browser/mail, file dwg/xls e pdf, e mappe satellitari (non come navigatore, anche se ha il gps pur essendo wifi only, ma tanto vado di tethering o router 3G)

Inoltre sulla microsd e su usb-otg uso parecchio la Galleria fotografica per lavoro.

Per me è più comodo il 16:10, e sì che l'ho provato a lungo il 4:3 dell'iPad.

gioloi
22-04-2015, 12:11
P.S.: Io uso un 16:10 (10.1" 2560x1600) e lo preferisco al 4:3
Il Nexus 10 ha esattamente quella risoluzione, ma io preferirei se fosse 4:3 (quindi 2560x1920). Sarà che è un rapporto più vicino a quello del foglio cartaceo (1,4142), ma lo trovo più naturale e più adatto alla visualizzazione dei contenuti, sia in orizzontale sia in verticale.

Tra l'altro in orizzontale, considerate le fasce superiori e inferiori "mangiate" dalla barra delle notifiche e dai soft buttons, l'area di visualizzazione comincia a essere un po' strettina. Si potrebbe ovviare con accrocchi che però prevedono il root, ed essendo il tablet di mia moglie ho già ricevuto un altolà. :D

Tornando IT, direi che il form factor è forse l'UNICA cosa che salvo di questi tablet Samsung.

sbaffo
22-04-2015, 12:18
Occhio che molti tablet android hanno i tasti virtuali a schermo, non fisici, quindi da 16:10 passano a 16:9 realmente utilizzabili. Almeno è cosi sul mio Asus Memo pad FHD che è 1920x1200 ma toglendo le fasce nere sopra e sotto si riduce, non so se proprio a 16:9 ma circa. A me da molto fastidio questo formato striminzito in qualunque uso, anche nei giochi, addirittura anche nell'uso in verticale.

Tornando ai Samsung avrebbero dovuto farli 1280x960 o x1024 per fare un 4:3 degno. Quello avrebbe senso, ma non con le rifiniture premium, è incoerente con le specifiche economiche. Questi tab avrebbero senso quando lo street price scende del 30% minimo, cioè quasi subito con samsung, anzi secondo me sparano un prezzo lancio assurdo cosi poi li vendono a "sconto" come gli pneumatici.

Edit: gioloi mi ha preceduto, concordo in pieno.

bombolo_flint
22-04-2015, 17:30
Se si devono buttare soldi al vento per nulla,tanto vale spenderli o per un iPad Air 2,iPad Mini 3 Retina.Oppure si prende il Sony Xperia Z4 Tablet (Con: Display 2K da 10.1",Qualcomm® Snapdragon™ 810): http://eshop.sonymobile.com/it/campaign/xperiaz4tabletpreorder/

Ma almeno si ha un prodotto serio e non la solita minestra riscaldata By Samsung,dove cambia il colore del corpo del tablet,un pò le forme,ma alla fine è sempre la solita minestra riscaldata spenna polli. :D


Ciao. ;)