PDA

View Full Version : configurazione APACHE


Manson666
13-06-2002, 15:44
Salve a tutti....sto provando a configurare Apache in locale sul mio sistema LINUX MANDRAKE 8.2

Nel pannello predefiniti dell'amministrazione di Apache ho messo come nome del server ultranet.net....ora se metto nella barra degli indirizzi di Netscape 127.0.0.1 mi apre il file index di apache oppure se vado ad aprire un altro file index.html di una sottodirectory della dir /var/www/html non mi da problemi...ma il nome del server non dovrebbe servire per metterlo al posto del 127.0.0.1 nella barra degli indirizzi di netscape?
Se è così come mai non va?

P.S:se metto localhost mi funziona lo stesso

P.P.S: per curiosità perchè ora netscape si chiama MOZILLA ?!?!?

ilsensine
13-06-2002, 20:37
Nel pannello predefiniti dell'amministrazione di Apache ho messo come nome del server ultranet.net....
Bravo, e il dns per la risoluzione di quel nome chi lo fa?

Manson666
14-06-2002, 09:33
mmm...già...ci avevo pensato anche io però come faccio?
basta che metto una scheda di rete e su linux configuro il daemon dns a considerare il mio singolo pc (non collegato a nessun tipo di rete) come 192.168..0.1?

E per Windows come faccio....so che ci vuole Windows 2000 Server...non è che magari c'è qualche patch o programmillo che mi consenta di farlo anche sotto Windows98?

Grazie mille

Hell-VoyAgeR
14-06-2002, 09:48
no, semplicemente metti nel file hosts sia in windows che in linux (se hai un'altra macchina windows dalla quale vuoi accedere ovviamente, altrimenti basta in /etc/hosts) un'associazione

ip nomemacchina

es

192.168.0.1 anvedi.cheroba.net

:D

cosi' vedrai che funge :)

Hell-VoyAgeR
14-06-2002, 09:50
Originariamente inviato da Manson666
[B]
P.P.S: per curiosità perchè ora netscape si chiama MOZILLA ?!?!?

Mozilla e' la versione development di netscape, quindi e' il suo cuore, il fatto che si possa scaricare mozilla come browser oltre a netscape e' puramente per testing.

Manson666
14-06-2002, 13:29
ah ok...e in windows dove sta il file host?
basta che lo modifico con un qualsiasi editor di testo?
CMQ su linux funziona lo stesso se installo il server dns?
e se si per installare il server dns evo avere una scheda di rete inserita?

Lo so che sto ammorbando di domande stupide però so curiosooooo !!! :-P

Ancora grazie per le preziose risposte che mi state dando :-)

Hell-VoyAgeR
14-06-2002, 14:10
Originariamente inviato da Manson666
[B]ah ok...e in windows dove sta il file host?
basta che lo modifico con un qualsiasi editor di testo?
CMQ su linux funziona lo stesso se installo il server dns?
e se si per installare il server dns evo avere una scheda di rete inserita?

Lo so che sto ammorbando di domande stupide però so curiosooooo !!! :-P

Ancora grazie per le preziose risposte che mi state dando :-)

mmm in windows difetto un po'...

cmq se cerchi hosts.sam (che e' un esempio di come funziona hosts) trovi anche il posto dove infilarlo :)

se non erro \windows\hosts per win 9x
e \windows\system32\drivers\etc\hosts per winnt 2k xp

lo puoi editare con un editor di testo qualsiasi

puoi fare anche il dns ma non e' una cosa cosi' rapida & semplice

si... direi che una scheda di rete (anche virtuale) ci vuole, non ho mai fatto prove su pc con linux senza scheda di rete ;)

Domandare e' necessario, rispondere un'alternativa :) eheh

Prego, a disposizione ! :D (per la fattura ci mettiamo d'accordo eh? :cool: :D)

Manson666
14-06-2002, 14:30
hehe va bene se ti pago in natura ;-) basta che non mi fai lo scontrino che se me lo becca la mia ragazza si potrebbe offendere...

hehe...cmq come la imposto una scheda di rete virtuale?

taiger
14-06-2002, 14:42
mi sento caldamente di consigliarti questi due articoli su apache presenti sui numeri di gennaio e aprile del Pluto Journal

http://www.pluto.linux.it/journal/pj0201/apache1.html

http://www.pluto.linux.it/journal/pj0204/apache2.html

a me sono serviti molto ;)

Manson666
14-06-2002, 20:06
Grazie...domani li faccio stampare in ufficio da mio padre così me li studio per benino :-)