el-mejo
21-04-2015, 16:39
Buonasera a tutti!
Ho aperto questa discussione perchè avrei bisogno di qualche dritta per convertire in maniera non troppo complicata una cinquantina di vhs in digitale, possibilmente con un codec moderno come x264.
Avevo provato a cominciare il lavoro acquisendo in con codec DV tramite una vecchia Pinnacle 500 usb, tramite un vecchio pc con Win xp (la scheda in questione è compatibile solo fino a questa versione di windows) e successivamente spezzando e convertendo i file con Avidemux sul pc principale che monta un Phenom x4 @ 3,6ghz.
A fronte di una dimensioni di file grezzo accettabile (circa 25gb per 2 ore di filmato) ho però notato dei difetti video probabilmente imputabili alla pennetta Pinnacle, cioè video con forte rumore di fondo, non molto nitido e sopratutto non interlacciato, cosa che mi fa supporre che o il software di acquisizione proprietario o l'hardware acquisisca solamente un semiquadro, perdendo metà risoluzione effettiva nonostante questa sia impostata a 720x576.
Dopo aver constatato questo ho allora provato ad acquisire tramite un grabber economico, non ricordo la marca, direttamente sul pc nuovo utilizzando VirtualDub.
Con questa periferica, tralasciando i gravi problemi di sincronizzazione audio che risolverò acquistando il grabber Elgato, acquisisco correttamente a risoluzione 720x576 interlacciata, ma utilizzando il formato video raw il file risultante è di 8gb per soli 7 minuti di video!:eek:
Visto il limitato spazio che ho a disposizione su disco del pc principale e alla cpu abbastanza prestante ho pensato di convertire direttamente audio e video utilizzando i codec x264 e aac, con discreti risultati. Per il codec video uso preset faster, convert to yuv 4:2:0, CRF 22.
Un problema persistende nel file finale è l'interlacciamento, che continua a essere presente e che con i monitor lcd di pc e tv è imho deletereo.
Ricapitolando, mi servirebbe consigli una catena software, basata su VirtualDub 64bit ma anche altro software, che mi dia come risultato:
-Conversione real time, quindi potenza di calcolo richiesta non eccessiva
-Deinterlacciamento sempre realtime di buona qualità (se consigliato): ho provato quello integrato in Virtualdub ma il risultato è peggiore di quello effettuato on the fly da VLC... Di contro il dile deinterlacciato da un bitrate inveriore, probabilmente per la maggiore efficenza di compressione di un immagine non interlacciata.
-Dimensione del file finale non eccessiva (dalle prime prove ottengo file da 30mb al minuto, che sono 1,8gb per una vhs da 2 ore) e container consigliato (mp4 o mkv?)
-Possibilità di spezzare il file finale senza recodificare il tutto. Avidemux dovrebbe andare bene, giusto?
Aspetto i vostri pareri:)
P.s. Possibile che non esista non sul forum di hwu, ma nell'intero web una guida sull'argomento??? Si trovano solo guide con acquisizione con formato raw, e comunque vecchie di anni...
Ho aperto questa discussione perchè avrei bisogno di qualche dritta per convertire in maniera non troppo complicata una cinquantina di vhs in digitale, possibilmente con un codec moderno come x264.
Avevo provato a cominciare il lavoro acquisendo in con codec DV tramite una vecchia Pinnacle 500 usb, tramite un vecchio pc con Win xp (la scheda in questione è compatibile solo fino a questa versione di windows) e successivamente spezzando e convertendo i file con Avidemux sul pc principale che monta un Phenom x4 @ 3,6ghz.
A fronte di una dimensioni di file grezzo accettabile (circa 25gb per 2 ore di filmato) ho però notato dei difetti video probabilmente imputabili alla pennetta Pinnacle, cioè video con forte rumore di fondo, non molto nitido e sopratutto non interlacciato, cosa che mi fa supporre che o il software di acquisizione proprietario o l'hardware acquisisca solamente un semiquadro, perdendo metà risoluzione effettiva nonostante questa sia impostata a 720x576.
Dopo aver constatato questo ho allora provato ad acquisire tramite un grabber economico, non ricordo la marca, direttamente sul pc nuovo utilizzando VirtualDub.
Con questa periferica, tralasciando i gravi problemi di sincronizzazione audio che risolverò acquistando il grabber Elgato, acquisisco correttamente a risoluzione 720x576 interlacciata, ma utilizzando il formato video raw il file risultante è di 8gb per soli 7 minuti di video!:eek:
Visto il limitato spazio che ho a disposizione su disco del pc principale e alla cpu abbastanza prestante ho pensato di convertire direttamente audio e video utilizzando i codec x264 e aac, con discreti risultati. Per il codec video uso preset faster, convert to yuv 4:2:0, CRF 22.
Un problema persistende nel file finale è l'interlacciamento, che continua a essere presente e che con i monitor lcd di pc e tv è imho deletereo.
Ricapitolando, mi servirebbe consigli una catena software, basata su VirtualDub 64bit ma anche altro software, che mi dia come risultato:
-Conversione real time, quindi potenza di calcolo richiesta non eccessiva
-Deinterlacciamento sempre realtime di buona qualità (se consigliato): ho provato quello integrato in Virtualdub ma il risultato è peggiore di quello effettuato on the fly da VLC... Di contro il dile deinterlacciato da un bitrate inveriore, probabilmente per la maggiore efficenza di compressione di un immagine non interlacciata.
-Dimensione del file finale non eccessiva (dalle prime prove ottengo file da 30mb al minuto, che sono 1,8gb per una vhs da 2 ore) e container consigliato (mp4 o mkv?)
-Possibilità di spezzare il file finale senza recodificare il tutto. Avidemux dovrebbe andare bene, giusto?
Aspetto i vostri pareri:)
P.s. Possibile che non esista non sul forum di hwu, ma nell'intero web una guida sull'argomento??? Si trovano solo guide con acquisizione con formato raw, e comunque vecchie di anni...