PDA

View Full Version : In calo le vendite di PC a inizio 2015 nel mercato EMEA


Redazione di Hardware Upg
21-04-2015, 14:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/in-calo-le-vendite-di-pc-a-inizio-2015-nel-mercato-emea_56931.html

Segno negativo per le vendite di PC desktop e notebook nelle regioni europee, medio orientali e dell'Africa; la domanda di sistemi nuovi post Windows XP è esaurita e il tasso di cambio tra dollaro ed euro non incoraggia la domanda di nuovi sistemi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Madcrix
21-04-2015, 15:02
Ho giusto comprato 4 notebook quest'anno, mi sento in controtendenza.

ciocia
21-04-2015, 18:39
Anche io avrei bisogno di un notebook economico, ma decente. Il problema è che o vai sugli over 800€ o il livello è basso, schermi 720 o con HD invece di ssd.
Vorrei un 14" fullhd, ssd 128/256gb, niente dvd. Cpu non saprei, forse amd senza vga integrata, ma vorrei stare sotto i 500€ e di scelte con ssd ce n'e' poche a bassi prezzi ( eppure un ssd 128gb costa poco + di un HD500gb )

rockroll
22-04-2015, 00:20
Anche io avrei bisogno di un notebook economico, ma decente. Il problema è che o vai sugli over 800€ o il livello è basso, schermi 720 o con HD invece di ssd.
Vorrei un 14" fullhd, ssd 128/256gb, niente dvd. Cpu non saprei, forse amd senza vga integrata, ma vorrei stare sotto i 500€ e di scelte con ssd ce n'e' poche a bassi prezzi ( eppure un ssd 128gb costa poco + di un HD500gb )

Chi cerca e non teme di fare puo' risolvere a basso costo (certo devi sbatterti un po'):

Laptop AMD FX-7500 2.10 GHz 4core 15" FullHD € 497,32 http://www.eprice.it/portatili-LENOVO/d-6986203
SSD 240 GB sata III € 89,99 http://www.eprice.it/ssd-KINGSTON/d-4833694?metb=crlt_p
Box USB 3.0 x sata 2.5" € 12,39 http://www.eprice.it/box-esterni-hard-disk-FANTEC/d-3748029?metb=ATG_pcat

Con circa 600 euro totali hai tutto quel che chiedi disponibile subito senza rinunciare al DVD (se vuoi puoi toglierlo e ricavare spazio per hd meccanico, 500 GB). Se vai con ePrice paghi alla consegna e puoi ritirare nel punto di ritiro più vicino senza altri costi o farti arrivare tutto a casa pagando contrassegno con qualche euro in più.

Personalmente consiglierei di tenere l'unità DVD, utile e talvolta indispensabile, ed usare HD meccanico con box USB esterno, dopo averlo clonato su SSD in partizione di sistema ridotta (Aomei clone) senza cancellare istallazione originale, che fa da back-up bootabile, ti fa conservare la garanzia rimontandolo all'occorrenza nel PC, e ti eviti anche partizione di ripristino almeno su SSD... Ti fai una cartellona destinata ai tuoi dati e non tocchi altro al di fuori di essa.

Ovviamente ci sono Laptop di livello superiore almeno come cpu (la grafica è già ok così), ma non per quel prezzo, e con display fullHD poi te li sogni proprio; se vuoi risparmiare una quarantina di euro puoi scegliere SSD da 120 GB, con l'organizzazione che ti ho prospettato andresti benissimo, ma i giga in più fanno sempre comodo.

Hai un'altra possibilità, visti gli 8 GB di ram in dotazione: acquistare il solo PC, e dedicare parte della ram (3 o 4 GB) come estensione virtuale dell'HD meccanico, soluzione che simula l'impiego di HD ibrido. Pensa il sistema ad individuare statisticamene le operazioni I/O più "eligibili" in ram, ed a dirottarle su di essa. Dopo qualche sessioni "di aggiustamento" potresti avere prestazioni spesso non lontane da quelle di SSD puro. Mi pare che per questa soluzione devi adottare software aggiuntivo. Controindicazione la perdita di dati o peggio sputtanamento di sistema per brusca interruzione della sessione, ma se hai batteria inserita che ti fa da tampone e fai shoutdown regolare il pericolo è scongiurato.
Ma non prendere per oro colato quest'ultimo argomento, perchè ho letto di questa possibilità non so più dove, ma non mai provato, e ti riporto quanto mi pare di aver capito.

Buon Laptop.

Tutto quel che ho detto potebbe magari essere superato dall'uscita annunciata dei nuovi Pavilion HP (cpu AMD Axx se vuoi risparmiare), secondo quanto appena apparso qui su H.U.: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovi-hp-pavilion-x360-ed-envy-x360-anche-con-intel-core-m-a-partire-da-499-dollari_56954.html.
Tieni d'occhio i prezzi magari aspettando che scendano se non hai fretta, ma credo che con FullHD e SSD 256 GB spenderesti comunque più di 600 euro, e senza avere HD esterno disponibile con S.O. originale come back-up.


Bye.

Petardo238
27-05-2015, 18:57
Ma questi scienziati, hanno considerato anche i PC autocostruiti? O hanno considerato SOLO quelli in vendita nei centri commerciali e cioè tutti belli che pronti (uno peggio dell'altro ovviamente)! ! !
No, perché secondo questi GENI, io a casa non dovrei avere alcun PC . . . Invece cel'ho, autocostruito e preso i pezzi da almeno 6 siti diversi.
Questi non vengono contati come PC? Ok allora a casa ho . . . GUNDAM ! ! !