View Full Version : Windows 10: nuova build 10064 avvistata online
Redazione di Hardware Upg
21-04-2015, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-nuova-build-10064-avvistata-online_56909.html
Nonostante ufficialmente Microsoft sia ancora ferma alla 10049, i lavori su Windows 10 Technical Preview procedono rapidamente. Su internet sono apparsi nuovi screenshot della Build 10064
Click sul link per visualizzare la notizia.
*Pegasus-DVD*
21-04-2015, 07:44
finalmente un cestino serio
:D
Quell'orribile barra di ricerca la cambiano, vero?
Unrealizer
21-04-2015, 08:23
Quell'orribile barra di ricerca la cambiano, vero?
non so se l'hai postato tu, ma non è la prima volta che vedo questa frase nei commenti su Win10: è possibile nasconderla e vederla soltanto quando si apre start (sia screen che menu)
non so se l'hai postato tu, ma non è la prima volta che vedo questa frase nei commenti su Win10: è possibile nasconderla e vederla soltanto quando si apre start (sia screen che menu)
No, prima volta che la noto, non ho più seguito lo sviluppo di Win10 da quando provai la prima Dev Preview.
Metterla nella start screen/menu è la soluzione che preferisco.
Fa piacere vedere che stavolta si sono messi al riparo da inutili critiche lasciando la possibilità di customizzare i menu, lo avessero fatto per Win8 ci saremmo risparmiati pagine e pagine di comemnti sule mattonelle.
Una cosa è certa: lo sviluppo negli uffici di Microsoft procede a gonfie vele
Ma gonfie vele de che? L'unica qualità che tutti riconoscono a Windows 10, la stabilità, è ereditata da Win8 e Seven.
Per il resto?? Un menu Start penoso, un pannello di controllo e un browser fatto a metà, delle icone ributtanti, supporto multi-desktop che gli sviluppatori esterni offrivano già da anni. Per il resto... Cortana per suggerirmi i risultati di Bing e qualche app fatta alla bell'e meglio per vendermi musica e video dagli store microsoft.
non dico che faccia schifo, dico solo che è un accrocchio di sistema operativo.
Unrealizer
21-04-2015, 09:39
Ma gonfie vele de che? L'unica qualità che tutti riconoscono a Windows 10, la stabilità, è ereditata da Win8 e Seven.
Per il resto?? Un menu Start penoso, un pannello di controllo e un browser fatto a metà, delle icone ributtanti, supporto multi-desktop che gli sviluppatori esterni offrivano già da anni. Per il resto... Cortana per suggerirmi i risultati di Bing e qualche app fatta alla bell'e meglio per vendermi musica e video dagli store microsoft.
non dico che faccia schifo, dico solo che è un accrocchio di sistema operativo.
quindi l'Universal App Platform non c'è? il supporto ad AllJoyn? il supporto a FIDO? Windows Hello? il fatto che WinRT adesso sia abbastanza maturo da sostituire MFC e DirectUI nella UI del sistema?
oltre al fatto che le TP che abbiamo visto finora sono ad uno stadio molto più acerbo di quello di tutte le precedenti preview, compresa la developer preview di 8
inkpapercafe
21-04-2015, 09:54
Non è roba da smanettoni della domenica da "campo minato" e solitario :D
Per il resto?? Un menu Start penoso, un pannello di controllo e un browser fatto a metà, delle icone ributtanti, supporto multi-desktop che gli sviluppatori esterni offrivano già da anni. Per il resto... Cortana per suggerirmi i risultati di Bing e qualche app fatta alla bell'e meglio per vendermi musica e video dagli store microsoft.
quoto in toto l'interfaccia grafica è penosa comunque Cortana ti racconta anche qualche barzelletta :D
Dragon2002
21-04-2015, 12:58
Un po meglio di windows 8 perché le piastrelle sono meno invadenti,ma per il resto è orribile.
Windows 7 è ancora dopo tanti anni più funzionale e più bello da vedere.
I computer vanno avanti e loro fanno un interfaccia più povera e essenziale.
A me tutto ciò sembra assurdo.
L'ultimo sistema operativo di microsoft è stato windows 7 poi solo schifezze.
Dovrebbero progettare una nuova interfaccia,nuove funzionalità,nuovi programmi. Se tu lo vai a vedere è identico a windows 7 con qualche taglio qua e la,si taglio nessuna aggiunta.
e' inutile anche solo spendere parole... qua giudicano il sistema operativo dall'icona del cestino et similia
ma che vuol dire... e tu giudichi un OS da quante features ci sono, anche se sono fatte coi piedi e/o non le userai mai.
e ricorda che ai fini del marketing l'icona del cestino vale più di un nuovo filesystem.
quello che voglio dire io è: se microsoft sta caricando tutto sto enorme hype su windows 10, allora che tiri fuori un sistema operativo rifinito in ogni particolare no? non un altro work in progress come windows 8. la notizia di un refresh previsto già per metà del 2016 non mi fa ben sperare.
Dragon2002
21-04-2015, 13:32
Ripeto sono fermi da windows 7 questo non è il nuovo sistema operativo microsoft come non lo era windows 8 è tutto identico al 7 tranne il fatto che è più veloce e snello,ma se uno vuole maggiore velocità,clic di destro personalizza e sceglie un interfaccia grafica più leggera. Io lo voglio più pesante con nuove finestre,nuovi effetti,nuove icone,nuovi menu,ecc..ecc....
E come se andassero indietro invece di andare avanti.
Ma li pagano pure per questo scempio i programmatori.
Ripeto sono fermi da windows 7 questo non è il nuovo sistema operativo microsoft come non lo era windows 8 è tutto identico al 7 tranne il fatto che è più veloce e snello,ma se uno vuole maggiore velocità,clic di destro personalizza e sceglie un interfaccia grafica più leggera. Io lo voglio più pesante con nuove finestre,nuovi effetti,nuove icone,nuovi menu,ecc..ecc....
E come se andassero indietro invece di andare avanti.
Ma li pagano pure per questo scempio i programmatori.
Ripeto sono fermi da windows Vista questo non è il nuovo sistema operativo microsoft è tutto identico Vista tranne il fatto che è più veloce e snello,ma se uno vuole maggiore velocità,clic di destro personalizza e sceglie un interfaccia grafica più leggera. Io lo voglio più pesante con nuove finestre,nuovi effetti,nuove icone,nuovi menu,ecc..ecc....
E come se andassero indietro invece di andare avanti.
Ma li pagano pure per questo scempio i programmatori.
T'oh! Cambiando 2 parole ho descritto Windows 7.
Se vuoi faccio lo stesso giochino con Windows 2000 e Windows XP.
Feature e stabilità a parte, a me per ora piace ancora la l'aspetto di Windows 7.
Non digerisco questo stile.
Mi piacerebbe uno stile leggero ma gradevole, dalle forme più arrotondate.
Dove si può fare una petizione ? ;-)
Ma avete visto in esplora risorse le icone delle cartelle? Sono totalmente divesre dal pannello di controllo, com'è orrendo. 2 grafiche totalmente diverse una dall'altra. Che schifezza.
Dragon2002
21-04-2015, 14:11
Ma avete visto in esplora risorse le icone delle cartelle? Sono totalmente divesre dal pannello di controllo, com'è orrendo. 2 grafiche totalmente diverse una dall'altra. Che schifezza.
Poche idee ma confuse,alcune icone prese da windows 95 poi sono qualcosa di terribile.
Benjamin Reilly
21-04-2015, 14:32
OT: il 23 saranno rilasciate le principali nuove distro Linux; sicuramente se ne parlerà tanto quanto l'evoluzione che sta caratterizzando in termini Kernel, DRM, driver Open source, ambienti grafici, file system :cool:
La distro che appare maggiormente interessante è Kubuntu che implementerà l'ambiente grafico PLASMA 5 accelerato graficamente.
Recensione:
https://youtu.be/08oImP7PJLo
fine OT.
Pier2204
21-04-2015, 14:46
ma che vuol dire... e tu giudichi un OS da quante features ci sono, anche se sono fatte coi piedi e/o non le userai mai.
e ricorda che ai fini del marketing l'icona del cestino vale più di un nuovo filesystem.
quello che voglio dire io è: se microsoft sta caricando tutto sto enorme hype su windows 10, allora che tiri fuori un sistema operativo rifinito in ogni particolare no? non un altro work in progress come windows 8. la notizia di un refresh previsto già per metà del 2016 non mi fa ben sperare.
Be se la bontà di un sistema operativo ai fini del marketing si basa sull'icona del cestino allora siamo messi veramente male, siamo tutti bimbiminchia scritto in Italiano...
Ancora deve uscire è già si danno considerazioni assolute...
Ripeto sono fermi da windows 7 questo non è il nuovo sistema operativo microsoft come non lo era windows 8 è tutto identico al 7 tranne il fatto che è più veloce e snello,ma se uno vuole maggiore velocità,clic di destro personalizza e sceglie un interfaccia grafica più leggera. Io lo voglio più pesante con nuove finestre,nuovi effetti,nuove icone,nuovi menu,ecc..ecc....
E come se andassero indietro invece di andare avanti.
Ma li pagano pure per questo scempio i programmatori.
Poche idee ma confuse,alcune icone prese da windows 95 poi sono qualcosa di terribile.
Le idee confuse gli verrebbero sicuramente se ascoltassero quelli come te...
OT: il 23 saranno rilasciate le principali nuove distro Linux; sicuramente se ne parlerà tanto quanto l'evoluzione che sta caratterizzando in termini Kernel, DRM, driver Open source, ambienti grafici, file system :cool:
La distro che appare maggiormente interessante è Kubuntu che implementerà l'ambiente grafico PLASMA 5 accelerato graficamente.
Recensione:
https://youtu.be/08oImP7PJLo
fine OT.
Mi spieghi perchè ad ogni notizia Windows e solo Windows ti attivi per pubblicizzare le distro Linux? ...ti piace sfruttare la vetrina?
Ogni persona che frequenta questo forum sa dove andare per scaricarsi ed avere informazioni Linux, al limite qui .. www.distrowatch.com ci sono i link di tutte...
Benjamin Reilly
21-04-2015, 14:56
Mi spieghi perchè ad ogni notizia Windows e solo Windows ti attivi per pubblicizzare le distro Linux? ...ti piace sfruttare la vetrina?
Ogni persona che frequenta questo forum sa dove andare per scaricarsi ed avere informazioni Linux, al limite qui .. www.distrowatch.com ci sono i link di tutte...
x recensirle proponendo alternativa open-source a microsoft.
Pier2204
21-04-2015, 15:59
x recensirle proponendo alternativa open-source a microsoft.
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=34
Benjamin Reilly
21-04-2015, 16:09
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=34
Grazie per il suggerimento... (se pubblico informazioni in post come questi presentandoli come OT, è ovviamente per compensare la carenza di informazioni ufficiali, quindi considerale una misura riparatoria piuttosto che l'abuso di spazio altrui). Buona giornata. :)
Dragon2002
21-04-2015, 16:55
Be se la bontà di un sistema operativo ai fini del marketing si basa sull'icona del cestino allora siamo messi veramente male, siamo tutti bimbiminchia scritto in Italiano...
Ancora deve uscire è già si danno considerazioni assolute...
Le idee confuse gli verrebbero sicuramente se ascoltassero quelli come te...
Mi spieghi perchè ad ogni notizia Windows e solo Windows ti attivi per pubblicizzare le distro Linux? ...ti piace sfruttare la vetrina?
Ogni persona che frequenta questo forum sa dove andare per scaricarsi ed avere informazioni Linux, al limite qui .. www.distrowatch.com ci sono i link di tutte...
Infatti fino a windows 7 lo facevano pagare e pure salato,ora lo regalano perché la gente non lo vuole più tanto è rimasta delusa da windows 8 e windows 10 se continua cosi fa la stessa fine.
Ma ovviamente siamo noi critici di windows piastrelle che non capiamo cosa ci sia dietro a windows dall'8 in poi.
Pier2204
21-04-2015, 18:12
Infatti fino a windows 7 lo facevano pagare e pure salato,ora lo regalano perché la gente non lo vuole più tanto è rimasta delusa da windows 8 e windows 10 se continua cosi fa la stessa fine.
Ma ovviamente siamo noi critici di windows piastrelle che non capiamo cosa ci sia dietro a windows dall'8 in poi.
Cosa c'è dietro da Windows 8 in poi? io sono ignorante, saresti così gentile da spiegarlo anche a me?
Charliecance
21-04-2015, 20:30
Per me la corazz... ehm winzozz 10 è una cag@ta pazzesca!!!
wingman87
21-04-2015, 21:00
Direi che le linee di pensiero che vanno per la maggiore sono:
- Ma quelle icone???
- Non aggiunge nulla di nuovo, mi tengo il mio windows xp finché funziona!!!
Mah... Io non vedo l'ora di aggiornare e sviluppare qualche universal app!
devilred
22-04-2015, 08:59
x recensirle proponendo alternativa open-source a microsoft.
alternative!? ma di cosa stai parlando???
roccia1234
22-04-2015, 09:41
Ripeto sono fermi da windows 7 questo non è il nuovo sistema operativo microsoft come non lo era windows 8 è tutto identico al 7 tranne il fatto che è più veloce e snello,ma se uno vuole maggiore velocità,clic di destro personalizza e sceglie un interfaccia grafica più leggera. Io lo voglio più pesante con nuove finestre,nuovi effetti,nuove icone,nuovi menu,ecc..ecc....
E come se andassero indietro invece di andare avanti.
Ma li pagano pure per questo scempio i programmatori.
Insomma, vorresti un OS da bimbiminkia :doh: .
Ma possibile che dobbiate sempre fermarvi all'apparenza? Un OS serve a gestire il pc e a far partire i programmi, punto. Se vuoi effetti sbrilluccicosi che affossano un i7 esacore e titan x solo per aprire una cartella ci sono decine e decine di mod aftermarket.
Io (come la stragrande maggioranza della popolazione) voglio un OS stabile, snello, e leggero, che gestisca e mi consenta di gestire il pc con tutti i crismi, in maniera decente e che sia al passo con i tempi.
Dell'effetto WOW me ne sbatto altamente, non sto mica ad ammirare il desktop tutto il giorno...
alternative!? ma di cosa stai parlando???
Linux ;) .
In certi ambiti potrebbe effettivamente essere un'alternativa valida (e in certi casi anche più valida, tipo in campo server), per certi altri no.
devilred
22-04-2015, 11:35
Insomma, vorresti un OS da bimbiminkia :doh: .
Ma possibile che dobbiate sempre fermarvi all'apparenza? Un OS serve a gestire il pc e a far partire i programmi, punto. Se vuoi effetti sbrilluccicosi che affossano un i7 esacore e titan x solo per aprire una cartella ci sono decine e decine di mod aftermarket.
Io (come la stragrande maggioranza della popolazione) voglio un OS stabile, snello, e leggero, che gestisca e mi consenta di gestire il pc con tutti i crismi, in maniera decente e che sia al passo con i tempi.
Dell'effetto WOW me ne sbatto altamente, non sto mica ad ammirare il desktop tutto il giorno...
Linux ;) .
In certi ambiti potrebbe effettivamente essere un'alternativa valida (e in certi casi anche più valida, tipo in campo server), per certi altri no.
non e' che potrebbe, gia' lo e'.
ma il problema di linux e' che per poterlo padroneggiare devi andare all'universita' minimo per 3 anni, ecco perche' rimarra' sempre di nicchia.
non parliamo di distribuzioni tipo ubonto che e' tutto tranne un os degno di questo nome, e' solo un accozzaglia di software che cerca di fare qualcosa incasinandoti la giornata ( se ti va bene ).
Pier2204
22-04-2015, 13:36
Insomma, vorresti un OS da bimbiminkia :doh: .
Ma possibile che dobbiate sempre fermarvi all'apparenza? Un OS serve a gestire il pc e a far partire i programmi, punto. Se vuoi effetti sbrilluccicosi che affossano un i7 esacore e titan x solo per aprire una cartella ci sono decine e decine di mod aftermarket.
Io (come la stragrande maggioranza della popolazione) voglio un OS stabile, snello, e leggero, che gestisca e mi consenta di gestire il pc con tutti i crismi, in maniera decente e che sia al passo con i tempi.
Dell'effetto WOW me ne sbatto altamente, non sto mica ad ammirare il desktop tutto il giorno...
.
Discorso di buon senso che condivido, purtroppo per qualcuno il sistema operativo è il fine, non il mezzo. Altrimenti non si spigherebbero decine di pagine per il cestino ..
Ma sono sicuro che gli stessi se gli fai il cestino olografico, poi sarebbero i primi a lamentarsi per il sistema pesante...ormai li conosco.
Discorso di buon senso che condivido, purtroppo per qualcuno il sistema operativo è il fine, non il mezzo. Altrimenti non si spigherebbero decine di pagine per il cestino ..
Ma sono sicuro che gli stessi se gli fai il cestino olografico, poi sarebbero i primi a lamentarsi per il sistema pesante...ormai li conosco.
Beh, pensa a quanto hanno scassato col tasto start o con quanti click ci volevano per spegnere win8 o anche semplicemente il click per andare sul desktop di win8 che sembrava lo scoglio insormontabile anche per quelli che sapevano programmare in linguaggio macchina.......
Vabbè dopo un po' di anni effettivamente penso "ma chi glielo ha fatto fare a Microsoft" bastava che continuasse con windows xp per l'eternità e tutti felici.
(tranne poi lamentarsi che il nuovo eptacore non andava e che i millemila gigabyte di ram non venivano usati)
Beh, pensa a quanto hanno scassato col tasto start o con quanti click ci volevano per spegnere win8 o anche semplicemente il click per andare sul desktop di win8 che sembrava lo scoglio insormontabile anche per quelli che sapevano programmare in linguaggio macchina.......
Vabbè dopo un po' di anni effettivamente penso "ma chi glielo ha fatto fare a Microsoft" bastava che continuasse con windows xp per l'eternità e tutti felici.
(tranne poi lamentarsi che il nuovo eptacore non andava e che i millemila gigabyte di ram non venivano usati)
Sicuramente le critiche erano eccessive anche allora, ma il punto è che un'interfaccia deve permettere all'utente di accedere, il più facilmente possibile, alle funzioni offerte dal sistema.
Perché cambiare una cosa che funziona, se la nuova versione NON migliora l'esperienza d'uso?
Ed infatti, il risultato lo conosciamo tutti; ed adesso MS sta facendo marcia indietro, anche se sarà da vedere cosa ne verrà fuori, a prodotto finito.
Il Sistema Operativo (così come qualsiasi altro componente software o hardware) è uno strumento: in quanto tale, DEVE adeguarsi a chi lo utilizza, e non il contrario.
Sicuramente le critiche erano eccessive anche allora, ma il punto è che un'interfaccia deve permettere all'utente di accedere, il più facilmente possibile, alle funzioni offerte dal sistema.
Perché cambiare una cosa che funziona, se la nuova versione NON migliora l'esperienza d'uso?
Ed infatti, il risultato lo conosciamo tutti; ed adesso MS sta facendo marcia indietro, anche se sarà da vedere cosa ne verrà fuori, a prodotto finito.
Il Sistema Operativo (così come qualsiasi altro componente software o hardware) è uno strumento: in quanto tale, DEVE adeguarsi a chi lo utilizza, e non il contrario.
Perfettamente d'accordo, anche se sono un user di win8 dalla preview, il sistema era concepito a dir poco in modo confusionario, ora sto usando win10 ma è presto per trarre conclusioni, al momento mi pare anche peggio di 8.1 anche se come stabilità non ho problemi, il fatto è che cambia continuamente ed è normale che sia così visto che è una TP, vedremo alla fine cosa verrà fuori.
Perfettamente d'accordo, anche se sono un user di win8 dalla preview, il sistema era concepito a dir poco in modo confusionario, ora sto usando win10 ma è presto per trarre conclusioni, al momento mi pare anche peggio di 8.1 anche se come stabilità non ho problemi, il fatto è che cambia continuamente ed è normale che sia così visto che è una TP, vedremo alla fine cosa verrà fuori.
Sia chiaro, ho avuto modo di provare anch'io sia 8.1 che 10 TP, e non ho avuto alcun problema dopo i primi cinque minuti.
Ciò che davvero non mi piace è lo stile grafico del sistema e, soprattutto, delle applicazioni (a schermo intero o in finestra, a me fanno schifo :D ). Il tutto perché, a quanto pare, tanta gente vuole usare lo stesso programma dal pc, dallo smartphone, e pure dal frigorifero.
Sia chiaro, ho avuto modo di provare anch'io sia 8.1 che 10 TP, e non ho avuto alcun problema dopo i primi cinque minuti.
E ci mancherebbe pure che un utente un attimino pratico si trovasse nell'impossibilità di usare il sistema con win8 come paventavano molti "powa user" qua dentro......
Ciò che davvero non mi piace è lo stile grafico del sistema e, soprattutto, delle applicazioni (a schermo intero o in finestra, a me fanno schifo :D ). Il tutto perché, a quanto pare, tanta gente vuole usare lo stesso programma dal pc, dallo smartphone, e pure dal frigorifero.
Beh, per alcuni programmi effettivamente può avere un senso ritrovarseli uguali cambiando dispositivo, che male c'è? E anche un ambiente di lavoro coerente non sarebbe male poi non voglio usare le gesture col pc e non voglio usare il mouse con il telefono chiaro.
E ci mancherebbe pure che un utente un attimino pratico si trovasse nell'impossibilità di usare il sistema con win8 come paventavano molti "powa user" qua dentro......
Mentivano sapendo di mentire, spero.
Beh, per alcuni programmi effettivamente può avere un senso ritrovarseli uguali cambiando dispositivo, che male c'è? E anche un ambiente di lavoro coerente non sarebbe male poi non voglio usare le gesture col pc e non voglio usare il mouse con il telefono chiaro.
[/QUOTE]
Niente, ho detto che non mi piace l'impostazione grafica, mica che è il male assoluto :D
*Pegasus-DVD*
22-04-2015, 17:48
nell immagine sopra vedo la barra quella in basso nera ma la barra in alto nelle finestre grigia, come si fa?
che start stile win7 consigliate?
su 10 funzionano i trucchi di win8 per attivare areo?
roccia1234
22-04-2015, 18:52
non e' che potrebbe, gia' lo e'.
ma il problema di linux e' che per poterlo padroneggiare devi andare all'universita' minimo per 3 anni, ecco perche' rimarra' sempre di nicchia.
non parliamo di distribuzioni tipo ubonto che e' tutto tranne un os degno di questo nome, e' solo un accozzaglia di software che cerca di fare qualcosa incasinandoti la giornata ( se ti va bene ).
Ubuntu non lo voglio vedere.
Comunque imho è meno complicato di quel che sembra.
Certo, se continui a seguire tutorial online facendo copia-incolla nella shell, non impari nulla e al primo errore sei bloccato.
Ma se ti sforzi di studiare e capire come funziona, ce la fai anche da solo.
Io partendo quasi da zero con solo un'infarinata molto base di programmazione sono riuscito a tirare su un mediaserver con debian usando solo la linea di comando tramite ssh.
- creato due array raid 5 con mdadm, formattati xfs, aggiunti in automout all'avvio e condivisi tramite samba
- configurato una vm windows tramite qemu
- installato e configurato varie ed eventuali
- creato uno script poi messo sotto cron che verifica se c'è attività in plex media server oppure samba oppure sessioni ssh remote attive e, se non c'è nulla per tot tempo, manda in standby il pc.
- boh, altro che non ricordo.
Poi ho anche configurato un bananapi come serverino torrent e download remoto in genere.
Insomma... basta metterci un po' di buona volontà, un po' di google e si fa tutto senza troppi problemi.
Discorso di buon senso che condivido, purtroppo per qualcuno il sistema operativo è il fine, non il mezzo. Altrimenti non si spigherebbero decine di pagine per il cestino ..
Ma sono sicuro che gli stessi se gli fai il cestino olografico, poi sarebbero i primi a lamentarsi per il sistema pesante...ormai li conosco.
Vero, ricordo le critiche ad aero :asd:
devilred
22-04-2015, 19:20
Ubuntu non lo voglio vedere.
Comunque imho è meno complicato di quel che sembra.
Certo, se continui a seguire tutorial online facendo copia-incolla nella shell, non impari nulla e al primo errore sei bloccato.
Ma se ti sforzi di studiare e capire come funziona, ce la fai anche da solo.
Io partendo quasi da zero con solo un'infarinata molto base di programmazione sono riuscito a tirare su un mediaserver con debian usando solo la linea di comando tramite ssh.
- creato due array raid 5 con mdadm, formattati xfs, aggiunti in automout all'avvio e condivisi tramite samba
- configurato una vm windows tramite qemu
- installato e configurato varie ed eventuali
- creato uno script poi messo sotto cron che verifica se c'è attività in plex media server oppure samba oppure sessioni ssh remote attive e, se non c'è nulla per tot tempo, manda in standby il pc.
- boh, altro che non ricordo.
Poi ho anche configurato un bananapi come serverino torrent e download remoto in genere.
Insomma... basta metterci un po' di buona volontà, un po' di google e si fa tutto senza troppi problemi.
Vero, ricordo le critiche ad aero :asd:
ma il discorso e' proprio questo, chi ha voglia di perderci tempo?? ma poi come pretendi di iniziare se non seguendo qualche guida online!??, ed e' proprio qui che viene il bello, devi installare i driver nvidia: aeeeee trovi minimo 50 guide che dicono tutte cose diverse e non importa quale segui tanto sarai costretto a formattare e a ricominciare. la gente non ha tempo da perdere per adattarsi a un problema, e' il problema che deve adattarsi a me ( non so se rendo l'idea ). con windows fai click e installi, con linux devi leggere prima l'enciclopedia e forse a fine giornata lo hai almeno installato correttamente. non ci siamo, fanno troppi cambiamenti ogni 6 mesi, io col pc ci devo lavorare e mi deve semplificare la vita non complicarla, fidati! e' e rimarra' sempre di nicchia perche' e' il concetto base ad essere sbagliato
*Pegasus-DVD*
22-04-2015, 19:34
ma perchè riesco a trovare solo la 996qualcosa ????
:mbe:
Unrealizer
22-04-2015, 19:52
Ubuntu non lo voglio vedere.
Comunque imho è meno complicato di quel che sembra.
[...]
Insomma... basta metterci un po' di buona volontà, un po' di google e si fa tutto senza troppi problemi.
è già difficile su questo forum trovare gente con voglia di fare tutto questo, figuriamoci un utonto comune :asd:
ma perchè riesco a trovare solo la 996qualcosa ????
:mbe:
http://insider.windows.com, accedi con l'MSA e trovi la iso della 10041 ;)
*Pegasus-DVD*
22-04-2015, 23:14
è già difficile su questo forum trovare gente con voglia di fare tutto questo, figuriamoci un utonto comune :asd:
http://insider.windows.com, accedi con l'MSA e trovi la iso della 10041 ;)
ottimo :vicini:
*Pegasus-DVD*
23-04-2015, 21:34
come si disabilita la barra in basos nera?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.