View Full Version : Migliorare il segnale 4g...
Salve a tutti,spero di non sbagliare sezione...ho un router modem ZTE MF90C preso in abbonamento con la 3 quindi ho la 4G LTE...vedendo che ho 3 tacche di ricezione ho provato a trovare il miglior punto da posizionare il modem,ovvero trovando svariati punti dove mi prende 4 tacche ho fatto un paio di test,nel primo ho ottenuto circa 15Mbps in dl e nel secondo ho spostato il modem sempre dove prende 4 tacche e avviando il test mi ha toccato quasi i 25Mbps...ora mi chiedo se è possibile migliorare il segnale applicando delle antenne esterne al modem sempre da posizionare in casa dove ho la migliore ricezione,secondo voi ne vale la pena?
quali antenne dovrei prendere in considerazione e su che prezzo?
mi incuriosiva l'antenna a pannello con la ventosa dove dichiarano 36dbi di guadagno (cosa impossibile)
se ci sarebbe un amplificatore di segnale sempre da piazzare dentro casa meglio ancora...accetto tutti i vostri consigli :)
Grazie in anticipo
Riaggiorno la situazione...per necessità di collegamento via cavo ethernet tra modem e pc,ho cambiato il modem ZTE MF90C con un tp-link td-w8970 V3 utilizzandolo con chiavetta Huawei E3272s-153...ora noto un calo di prestazione,ovvero ricezione max 3tacche e velocità in download in media di 20Mbps...vorrei sapere se aggiungessi delle antenne 2x mimo 3g 4g omnidirezionali da interno con
frequenza 800-960 MHz, 1710-2170 MHz, 2500-2700 MHz
potrei risolvere posizonandole nel punto della migliore ricezione in casa?
l'antenna che ho trovato è una Diablo da 38€ non vorrei che butto soldi inutilmente :(
neo-full-hd
23-04-2015, 13:56
Dovresti basarti sui db in ricezione piuttosto che sulle tacchette dato che in Lte spesso anche con 1/2 tacchette e con segnale a -110-115 db si viaggia molto bene ! Sei sicuro di agganciare in Lte ? Nel caso conoscessi la posizione della tramittente potresti utilizzare antenne mimo (solo direttive ed esterne ) che per me sono le sole x cui vale pena di spendere.
Dovresti basarti sui db in ricezione piuttosto che sulle tacchette dato che in Lte spesso anche con 1/2 tacchette e con segnale a -110-115 db si viaggia molto bene ! Sei sicuro di agganciare in Lte ? Nel caso conoscessi la posizione della tramittente potresti utilizzare antenne mimo (solo direttive ed esterne ) che per me sono le sole x cui vale pena di spendere.
Ciao,grazie per la risposta.
Si sono in Lte,quando vedo che ho 3 tacche viaggio benissimo con picchi di 28Mbps e il tutto è fluido,come vedo che ho circa 1tacca noto un notevole diminuzione della velocità a cominciare dalla navigazione.
Questo è quanto riscontrato con la chiavetta.
Con il modem Webpocket sempre Lte,più o meno le velocità sono quelle ma in pessime condizioni avevo 2 tacchette e riuscivo a navigare senza problemi.
Ora volevo capire come potevo fare X migliorare almeno la stabilità nella ricezione.
Proprio poco fa ho provveduto ad acquistare un antenna 2x mimo ma da pisizionarla dentro casa.
Non vedevo risposte e allora ho provveduto ad acquistarle :(
Si tutta la città é coperta da Lte,rispetto alla mia ragazza che ha la fibra con Telecom,noto che viaggio meglio io...
neo-full-hd
24-04-2015, 19:50
Anche io ho una situazione simile : smartphone lte che con Tim raggiunge picchi di 50/60 Mbps in dw(20-30 costanti) e Alice casa a 7 ! Comunque ribadisco che per migliorare dovresti localizzare la tramittente ed utilizzare una direttiva temo che con l'omnidirezinale interna cambi poco .Proverei con app tipo cell mapper o netmonitor ( da smatphone lte + sim che usi x la chiavetta) non sono precisi ma danno una idea di dove sono le antenne che irradiano verso la tua posizione .
Anche io ho una situazione simile : smartphone lte che con Tim raggiunge picchi di 50/60 Mbps in dw(20-30 costanti) e Alice casa a 7 ! Comunque ribadisco che per migliorare dovresti localizzare la tramittente ed utilizzare una direttiva temo che con l'omnidirezinale interna cambi poco .Proverei con app tipo cell mapper o netmonitor ( da smatphone lte + sim che usi x la chiavetta) non sono precisi ma danno una idea di dove sono le antenne che irradiano verso la tua posizione .
Oggi mi sono arrivate le antenne e devo dire che per la chiavetta il miglioramento ce stato,nel senso il segnale è molto più stabile rispetto a quando uso la chiavetta senza antenne,ovviamente bisogna posizionarle nel punto migliore...cmq con iphone mi trova solo iNetmonitor è a pagamento credo sia lei...li hai testati?
se può esserti utile,leggi questo link
http://ercicion.altervista.org/blog/?p=1394
cmq credo che cambierò router e chiavetta e prenderò direttamente un modem con slot per sim 4g e ethernet gigabit che molto probabilmente ho trovato :)
Se può interessarti ho fatto un test webpocket,iphone 5,chiavetta,chiavetta più modem:
la mia zona è coperta dalla LTE,ho un webpocket della 3 Zte MF90C,da poco ho acquistato
tp-link td-w8970 V3 e huawei E3272s-153 e per migliorare il segnale ho acquistato antenne omnidirezionali Diablo.i risultati sono che con iphone e webpocket riesco ad avere tranquillamente 3 e 4 tacche (ma sono stabili) in LTE picchi anche di 40mbps (usato speed test ookla saltuariamente altrimenti mi finisce i gb che è una bellezza) a parte che lo speed test non lo considero attendibile in quanto varia anche da un test all'altro.
per quanto riguarda l'uso della sola chiavetta ottengo 1 max 2 tacche ma 1 tacca è prevalente,posizionata nello stesso posto dove webpocket e iphone 5 hanno normalmente 3 tacche,usando una prolunga usb avvolgibile ho spesso un segnale sfarfallato tra 2 e 1 tacca,mentre utilizzando un cavo usb più doppio che uso per hard disk da 7200rpm,il segnale già inzia a essere più stabile fisso a 2 tacche.ora provando le suddette antenne,con il webpocket mi fa perdere una tacca,mentre per la chiavetta mi ha fatto guadagnare una tacca stabile se non 2 (bisogna sbattersi per trovare l'orientamento giusto)a volte ho picchi anche di 5 tacche (ma subito svanisce XD),mentre provando le antenne sulla chiavetta senza la prolunga usb si perde di una tacca...le antenne diablo hanno un cavo di 5mt rg174 doppia antenna da 30cm con base magnetica...ho notato che con iphone e webpocket (o saponetta chiamatela come vi pare) il segnale è molto più stabile...a parer mio le antenne valide da installare sono quelle esterne ma meglio ancora un amplificatore di segnale 3g 4g ma costano una cifra e non so se ne vale la pena ma in quel contesto i risultati sono molto tangibili...per quanto riguardano le chiavette,come ho sempre sostenuto,sono meno affidabili...ho optato l'accoppiata chiavetta e router per collegamento via ethernet con il pc ma credo di dare indietro il tutto per acquistare un modem con slot sim integrato con gigabit ethernet...
per farla breve sta accoppiata non vale a niente,per quello che ho speso non vale la pena,meglio modem con sim integrato tipo huawei b593s-22 ma meglio ancora (almeno credo) huawei E5186s-22a che ha anche le gigabit ethernet,wifi in AC,a parte che supporta frequenze FDD e TDD ed è di CAT 6...ok costicchia un po ma se andiamo a vedere la spesa effettuata da me circa 190€,ne vale la pena?
per coloro che sostengono le gigabit non servono se non si supera i 100Mbps,bene ho testato pc sia con Gigabit che con fastethernet,la differenza si nota eccome...poi ognuno fa le proprie scelte.
Ps:il V3 gia inzia a dare rogne con il wifi ^^"
la chiavetta per quello che lho pagata non ne vale neanche la metà con scarsissima ricezione.
spero di esserti stato utile :)
neo-full-hd
26-04-2015, 19:13
Hai fatto molte prove complimenti per la pazienza ! Non capisco perche hai preso l'8970 e non il 3420 v5 (30-40 e. su Amaz...) specifico per uso con chiavetta.Sono convinto anche io che tecnicamente la soluzione piu' efficace e' quella del modem-router con sim integrata (ne ho 3 !) ed in particolare gli Huawei da te nominati mentre per le antenne ripeto solo esterne e direttive e con cavi della massima qualita' e piu' corti possibile .Le app Android che uso si chiamano Netmonitor e Cellmapper e sono gratuite sul play store,In alternativa potresti chiedere in un 3 Store se sanno dove sono localizzate le tramittenti Lte ma dubito che lo sappiano. Penso sia piu' semplice farti prestare uno smartphone Lte , ci metti la sim 3 e installi le 2 app e sono facili da usare.I ripetitori di segnale sono molto costosi se in Lte e se di marchi affidabili come Stella doradus ma dovrebbero risolvere alla radice il tuo problema. Comunque non aspettarti miracoli in Lte si viaggia bene anche con bassi livelli di segnale rispetto a quelli necessari in Hspa
Hai fatto molte prove complimenti per la pazienza ! Non capisco perche hai preso l'8970 e non il 3420 v5 (30-40 e. su Amaz...) specifico per uso con chiavetta.Sono convinto anche io che tecnicamente la soluzione piu' efficace e' quella del modem-router con sim integrata (ne ho 3 !) ed in particolare gli Huawei da te nominati mentre per le antenne ripeto solo esterne e direttive e con cavi della massima qualita' e piu' corti possibile .Le app Android che uso si chiamano Netmonitor e Cellmapper e sono gratuite sul play store,In alternativa potresti chiedere in un 3 Store se sanno dove sono localizzate le tramittenti Lte ma dubito che lo sappiano. Penso sia piu' semplice farti prestare uno smartphone Lte , ci metti la sim 3 e installi le 2 app e sono facili da usare.I ripetitori di segnale sono molto costosi se in Lte e se di marchi affidabili come Stella doradus ma dovrebbero risolvere alla radice il tuo problema. Comunque non aspettarti miracoli in Lte si viaggia bene anche con bassi livelli di segnale rispetto a quelli necessari in Hspa
Certo ti rispondo con piacere,ho scelto il tp-8970 v3 per via dello switch a gigabit cose che il 3240 non ha e per 10-15€ di differenza tra i due ne valeva la pena visto che con il cavo ethernet ce la differenza tra fast ethernet e gigabit...per lo smartphone Lte ho l'iphone 5 e sinceramente si viaggia meglio con quello e non con router+chiavetta...le app da te citate per iphone non ci sono,ho trovato open signal però e sono in gran parte a due passi vicino a me i ripetitori,ma di specifico non so se sono 3g o 4g...
per i test ho voluto farli nel dettaglio,sopratutto nel cercare la migliore posizione per le antenne mi ha portato via molto tempo,ho provato anche a metterle fuori ma come segnale non superavo le 3 tacche...può darsi anche che si viaggia meglio con 1 tacca rispetto a 3 ma quando il webpocket mi prende 4 tacche è un fulmine ;)
da questo test possiamo constatare che le chiavette hanno meno sensibilità in ricezione rispetto al telefono e il modem con slot sim integrato portatile...visto che ho preso da amazon credo di dare tutto indietro e prendere l'huawei E5186,oddio costa un bel po ma ha tutte le carte in regola ad essere un router di nuova generazione anche se devo capire tra
e5186
e5186s-22a
e5186s-61a
quale sia idoneo per l'italia per via delle frequenze...per le antenne credo di tenerle e le userò per l'huawei e5186,mi bastano solo due connettori sma femmina a sma maschio riverse e ho risolto,in più posso disattivare le antenne interne e sfruttare quelle esterne in modo da non avere conflitti come è successo con webpocket,perché con le antenne inserite nel webpocket mi peggiorava il segnala e in più come spostavo il webpocket cambiala la ricezione.
ho visto la stella doradus ma costa un bel po...al finale viaggio bene anche con la configurazione attuale,ma se andiamo a vedere rapporto qualità prezzo ne vale la pena?calcola che se uso solo la chiavetta nel pc di segnale 4g ho 1 tacca se non zero segnale passandomi in 3g e non ho neanche il segnale pieno e parliamo di una chiavetta da 94€...
io avevo visto che in casa avevo un buon segnale 4g sia con lo smartphone che con la saponetta webpocket e optando per chiavetta router e antenna avrei ottenuto qualche miglioramento in più visto,ma mi sono ricreduto...quindi mando indietro cio che ho e prendo il modem router con slot sim :)
ammesso che riesco a trovare sto benedetto huawei e5186 :(
neo-full-hd
27-04-2015, 05:08
Se intendi questo : http://www.store4g.com/huawei-e5186/ il 22 sembra piu' adatto per le frequenze italiane mentre le app che ti ho suggerito indicano livello di segnale in db e tipo di ricezione (Lte o Dc-Hspa+).Il ripetitore penso sia una spesa eccessiva per le tue necessita' mentre riguardo il fatto che il router sia gigabit o meno non penso cambi molto se non devi gestire flussi di segnale elevatissimi(visto il giga giornaliero .....).Se con la chiavetta collegata direttamente hai poco segnale non darei la colpa ad essa ma alla copertura in quella posizione.Se hai preso da Amaz... anche le antenne restituiscile .Saro' monotono ma ripeto che le omnidirezionali non servono prendi le direttive e con connessione diretta al modem-router con cavo della massima qualita' e + corto possibile.
Se intendi questo : http://www.store4g.com/huawei-e5186/ il 22 sembra piu' adatto per le frequenze italiane mentre le app che ti ho suggerito indicano livello di segnale in db e tipo di ricezione (Lte o Dc-Hspa+).Il ripetitore penso sia una spesa eccessiva per le tue necessita' mentre riguardo il fatto che il router sia gigabit o meno non penso cambi molto se non devi gestire flussi di segnale elevatissimi(visto il giga giornaliero .....).Se con la chiavetta collegata direttamente hai poco segnale non darei la colpa ad essa ma alla copertura in quella posizione.Se hai preso da Amaz... anche le antenne restituiscile .Saro' monotono ma ripeto che le omnidirezionali non servono prendi le direttive e con connessione diretta al modem-router con cavo della massima qualita' e + corto possibile.
Esatto proprio quel modello,ma ho visto che un modello ha rj11 e usb l'altro è privo avendo solo le ethernet.
io credo che l'E5186 vale la pena acquistarlo ci sono migliorie notevoli rispetto al B593.
sul fattore tra gigabit e fast ethernet,credimi in velocità di risposta e navigazione,usando le gigabit la velocità si nota (ovviamente anche il pc con gigabit),ho provato il pc che ha la fast ethernet e la velocità in risposta ma soprattutto in navigazione diminuisce e usando lo stesso pc con il wifi e le cose cambiano,navigo meglio in wifi...
Per le app che mi hai consigliato,io per iphone trovo solo iNetMonitor a pagamento,dici che è la stessa di quella che hai consigliato?
per il ripetitore no non è nel mio caso,mi accontento della linea attuale :D
credo che ne vale la pena per chi ha carenza di segnale :)
riguardo la chiavetta posizionata nel pc,ti posso dire che se piazzo il webpocket o l'iphone (ovviamente con la stessa sim che uso per navigare)
il segnale ce lho ed è buono,tipo 3 tacche sia con iphone che con webpocket...credo che la chiavetta sia meno sensibile in ricezione.
le antenne le ho prese sul sito marotech,sono antenne diablo e si possono rimuovere dalla basetta magnetica che ha un cavo da 5mt rg174 e le stesse antenne le posso usare nel router b593 o e5186...
giusto adesso ho provato a fare il test con il cavo ethernet al pc con la fast il risultato è
15,08 Mbps DL
9,88 Mbps UL
Ping 73ms
subito scollego e attivo il wifi ecco il risultato:
19,77Mbps DL
14,12Mbps UL
Ping 50 ms
sarà ma internet è molto più fluido in wi-fi che via cavo ethernet con il pc con la fast ethernet.
se non notavo differenze,avrei preso a occhi chiusi router tp-link 3240.
spiegami una cosa,ma tra i due modem B593 e E5186 non sarebbe opportuno il secondo oppure l'uno vale l'altro in collegamento ethernet?
se non erro hanno le stesse frequenze per LTE...
Ora voglio farti notare una cosa dall'ultimo test effettuato Poco fa (tra l'altro piove)senza antenne,voglio farti notare che la chiavetta in mio possesso è di
Cat 4 ovvero dichiara 150mbps in DL a differenza della saponetta che dichiara 100mbps in DL.
Ora la chiavetta la posiziono al pc senza prolunga,il pc è posizionato allo stesso punto di sempre,ricezione una tacca eseguo il test e fatica ad andare a 15 ottengo un risultato di 14,8.
Prendo la saponetta la collego al pc tramite usb e la piazzo dietro il cavo usb vicino al pc,ricezione 2 tacche eseguo il test mi spara subito a 25 risultato 24,8.
Scollego la saponetta e mi collego in Wi-Fi posizionandola nel punto dove ho 4 tacche eseguo il test mi tocca i 32 risultato 30...non convinto prendo la saponetta la piazzo allo stesso posto vicino al pc coprendo la porta usb collegamento in Wi-Fi,orientamento dei connettori antenna nello stesso verso dei connettori della chiavetta,ricezione prende 3 tacche eseguo il test mi spara a 29 risultato 27,8.
Per ottenere le stesse prestazioni del modem,devo applicare alla chiavetta una prolunga usb collegandola al router e aggiungere le antenne,senza le antenne ma con prolunga usb vicino al router,la chiavetta non mi supera i 22mbps se non di meno.
Ora anche se sulla carta la chiavetta è superiore,nei test la chiavetta è molto inferiore rispetto al modem...se ci soffermiamo a riflettere mi viene da pormi questa domanda,a cosa mi serve una chiavetta o un modem da 150mbps se non da 300mbps quando l'operatore limita la velocità fino a 100mbps e in realtà andiamo a sfruttare dal 30/40% della velocità massima?
Quindi la mia scelta ricade su Huawei B593s-22 tanto se ha le stesse frequenze del E5186s-22a le cose non cambieranno di molto se non in Wi-Fi e per la gigabit etherneth.
Ora parlando di gigabit ethernet ho trascurato un fattore,il test di oggi ho usato un adattatore usb 3.0 ethernet gigabit collegandolo a un pc con porta usb da 2.0 ho pensato che automaticamente sarebbe passato a fast ethernet ma ho trascurato il fattore che potrebbe viaggiare a 10 se non 12mbps.
Quindi mi sa che hai ragione è che le gigabit non avrebbero senso.
Riaggiorno la situazione con un nuovo test,questa volta uso il webpocket,tempo pessimo come stanotte.
posiziono il webpocket nel punto in cui mi prende 4 tacche con le antenne collegate
facendo il test mi da un risultato di 24Mbps
tolgo le antenne e ripiano il webpocket sempre nello stesso punto
eseguo il test e mi da un risultato di 12,6Mbps
non convinto lo rieseguo mi da 13,07Mbps
ora rimetto le antenne e il webpocket non si muove da quel punto in tutti i sensi ha lo stesso orientamento
rieseguo il test e mi da un risultato di 24,38Mbps...
ora credo una cosa,le antenne fanno la differenza sia su chiavetta che su webpocket,in questo caso ce stato un raddoppio delle prestazioni...quindi le antenne omnidirezionali,se puntate nel posto giusto si hanno i propri benefici...
ora i test parlano,ma parlano più i risultati in navigazione :D
per quanto riguarda modem e chiavetta preferisco ridare tutto indietro,a parte che la chiavetta non viene riconosciuta su windows 8.1 neanche come unità di memoria se inserisco una micro sd e il modem iniziava a dare grattacapi di wifi...prendo unico apparato con slot sim huawei B593 visto che supporta le stesse frequenze del modello E5186
tanto avrei solo il wifi che sfrutterei,ma lo prendo solo per collegamento via ethernet,tanto anche il wifi del B593 puo risultare soddisfacente.
neo-full-hd
28-04-2015, 11:56
Sempre piu' meravigliato della tua pazienza ! Comunque dovresti considerare nelle tue prove che ci sono molte variabili che incidono sulle prestazioni : posizione dei dispositivi, condizioni atmosferiche mutevoli,propagazione delle diverse frequenze che si agganciano,e soprattutto utenti che si collegano contemporaneamente ! Quindi i risultati variano molto anche da un momento all'altro e spesso senza cambiar niente nelle varie impostazioni. E anche x questi motivi difficilmente avrai valori di velocita costanti superiori ai 20/30 Mbps.Riguardo il B 593 s22 e' un ottimo prodotto piu' x uso aziendale direi ma perfettamente adatto alle tue esigenze. Ha 2 antenne esterne , wi-fi,4 rj , usb x HD o stampante e due entrate per telefono analogico che potresti usare per usufruire di una offerta voce sulla sim oppure per collegare un centralino telefonico. Lo fornisce H3G ma solo in abbonamento e non lo vende ma si trova da Marotec .....
Sempre piu' meravigliato della tua pazienza ! Comunque dovresti considerare nelle tue prove che ci sono molte variabili che incidono sulle prestazioni : posizione dei dispositivi, condizioni atmosferiche mutevoli,propagazione delle diverse frequenze che si agganciano,e soprattutto utenti che si collegano contemporaneamente ! Quindi i risultati variano molto anche da un momento all'altro e spesso senza cambiar niente nelle varie impostazioni. E anche x questi motivi difficilmente avrai valori di velocita costanti superiori ai 20/30 Mbps.Riguardo il B 593 s22 e' un ottimo prodotto piu' x uso aziendale direi ma perfettamente adatto alle tue esigenze. Ha 2 antenne esterne , wi-fi,4 rj , usb x HD o stampante e due entrate per telefono analogico che potresti usare per usufruire di una offerta voce sulla sim oppure per collegare un centralino telefonico. Lo fornisce H3G ma solo in abbonamento e non lo vende ma si trova da Marotec .....
visto che avevo le antenne volevo accertarmi che fanno la differenza e in questo caso l'hanno fatta e per la chiavetta ho notato le differenze e visto che eri interessato e ho avuto l'opportunità,ho cercato di fare più test...
quindi le antenne non sono proprio da buttare :)
si sul posizionamento ovvero l'orientamento del dispositivo influisce moltissimo,infatti per farli prendere 4tacche alla saponetta la devo mettere alzata con la parte dei led indicatori in alto e orientata verso ovest,già se la gira verso il nord mi prende 3 tacche.
ma tra chiavetta e modem,il modem ha la ricezione più stabile e non sfarfallata come nella chiavetta.
però,in questo caso su carta la chiavetta è superiore al modem,ma non capisco perché è inferiore al modem nelle prestazioni...
riguardo al modem Huawei B593,vedo su amazon che gli utenti si "lamentano" solo per la mancanza delle antenne esterne,visto che ce l'ho le posso usare sul B593,ovviamente senza il cavo da 5mt :)
ma secondo il tuo punto di vista,vale la pena prendere il modem Huawei E5186?
oppure saranno identici in navigazione?ma visto che l'E5186 è di Cat 6 dovrebbe essere superiore di gran lunga,oppure è lo stesso discorso dei dati dichiarati come nel mio caso tra saponetta e chiavetta?
da notare che l'E5186 ha chipset HiSilicon come la mia chiavetta Huawei quindi quel chipset la dice lunga :D
a parte gli scherzi,per poterlo constatare le effettive differenze dovrei comparare un altra chiavetta con chipset Qualcoom di pari dati tecnici rispetto all'Huawei E3272s-153 ;)
neo-full-hd
28-04-2015, 15:51
Io ti direi di non badare troppo ai dati dichiarati (cat 4 o 6) e alle velocita' teoriche che mai raggiungerai se non in qualche speed-test.Inoltre non vanno valutate allo stesso modo le velocita' di trasferimento dati del wi-fi e del download dalla rete sono due cose differenti non comparabili .Riguardo al 593 ha gli attacchi per le antenne anche esterne (uno dei due mentre l'altro e' x il wi-fi) che di nuovo ti consiglio al posto delle omni !
Io ti direi di non badare troppo ai dati dichiarati (cat 4 o 6) e alle velocita' teoriche che mai raggiungerai se non in qualche speed-test.Inoltre non vanno valutate allo stesso modo le velocita' di trasferimento dati del wi-fi e del download dalla rete sono due cose differenti non comparabili .Riguardo al 593 ha gli attacchi per le antenne anche esterne (uno dei due mentre l'altro e' x il wi-fi) che di nuovo ti consiglio al posto delle omni !
Infatti,dopo questa esperienza tra saponetta e chiavetta mi basta e avanza,tra l'altro non bado più di tanto ai dati tecnici,ma più che altro cerco la resa...ho controllato e ho chiesto direttamente a Marotec e ha detto che potrei usare le antenne acquistate da loro con un adattatore SMA nel b593,ho visto che il b593 è sprovvisto di antenne,sono opzionali...in tal caso le ho e le proverò anche sul b593 e vedrò come andrà...per ora mando indietro modem+chiavetta...
neo-full-hd
29-04-2015, 05:23
Non dovrebbe essere sprovvisto di antenne,nella confezione dovrebbe averne 2 a stilo :una per il wi-fi ed una per Lte.Poi se proprio vuoi riutilizzare le tue omni piazza il router vicino a una finestra o altra parete con un foro per il cavo in modo di posizionarle esternamente.Ma non hanno due connettori ? In questo caso rimanderei indietro anche quelle e ne prenderei una migliore con connessione diretta al router e senza adattatori che a quelle frequenze e con cavi scadenti fanno perdere molto segnale.
Non dovrebbe essere sprovvisto di antenne,nella confezione dovrebbe averne 2 a stilo :una per il wi-fi ed una per Lte.Poi se proprio vuoi riutilizzare le tue omni piazza il router vicino a una finestra o altra parete con un foro per il cavo in modo di posizionarle esternamente.Ma non hanno due connettori ? In questo caso rimanderei indietro anche quelle e ne prenderei una migliore con connessione diretta al router e senza adattatori che a quelle frequenze e con cavi scadenti fanno perdere molto segnale.
le mie sono composte da una base magnetica dove le due stilo da 30cm omnidirezionali si possono svitare e applicarle a un altro modem,mentre la base magneti con il cavo da 5mt rg174 ha i connettori crc-9 e ts-9...nel sito della 3 indica che sono comprese 2 antenne 3g...se vedi le recensioni su amazon,in gran parte degli acquirenti notificano che il modem non comprende le antenne Lte esterne.
neo-full-hd
29-04-2015, 10:39
Forse stiamo dicendo la stessa cosa :non ci sono le esterne nel senso da montare fuori casa ma le sue 2 di serie (una a stilo x il wi-fi a dx ed una a stilo x lte a sx da montare dietro il router nei relativi connettori) le dovrebbe avere.Hai comunque un solo attacco antenna x Lte e le tue contemporaneamente non potresti collegarle.
Forse stiamo dicendo la stessa cosa :non ci sono le esterne nel senso da montare fuori casa ma le sue 2 di serie (una a stilo x il wi-fi a dx ed una a stilo x lte a sx da montare dietro il router nei relativi connettori) le dovrebbe avere.Hai comunque un solo attacco antenna x Lte e le tue contemporaneamente non potresti collegarle.
Si ho capito cosa volevi intendere e io per antenne esterne intendevo le stilo da applicare dietro al modem.
ho contattato Marotec e mi ha confermato che non sono presenti le antenne esterne (che sarebbero le stilo e non quelle da applicare fuori casa) ed entrambi i connetori SMA sono per le antenne per il 3g/4g.
quindi porta 2 x 2mimo come per il webpocket e la chiavetta che ho provato.
quelle per il wi-fi sono solo interne...
visto che le stilo le ho già a questo punto credo sia meglio tenerle :)
aggiorno di nuovo la situazione,scusami se ti seccherò con i miei test ma mi era sfuggita una cosa fondamentale.giusto ora ho fatto la prova del webpocket con antenne e senza antenne,posiziono il webpocket dove mi prende 4 tacche con antenne inserite che a loro volta sono state situate per ottenere la miglior ricezione,eseguo il test e ottengo un risultato di 26Mbps
stacco le antenne e posiziono il webpocket nello stesso punto dove sono situate le antenne,eseguo il test e il risultato è di 25Mbps
ancora non convinto mi chiedo se queste antenne valgono a qualcosa,le ricollego al webpocket e prendo la base e la sposto in ogni punto sperando che mi cambi il segnale,risultato il segnale cambia solo se sposto il webpocket con le antenne inserite O.o
cioè non ha senso tutto cio :(
neo-full-hd
02-05-2015, 18:33
se hai la possibilita' guarda in questi due link : potresti trovare qualcosa di interessante https://www.youtube.com/watch?v=BAaAWdwUjJo&app=desktop http://mybroadband.co.za/vb/showthread.php/564377-Antenna-installation-and-alignment
se hai la possibilita' guarda in questi due link : potresti trovare qualcosa di interessante https://www.youtube.com/watch?v=BAaAWdwUjJo&app=desktop http://mybroadband.co.za/vb/showthread.php/564377-Antenna-installation-and-alignment
il primo video già lo avevo visto un po di giorni fa,grazie :)
credo che in quel contesto la differenza si nota.
cmq modem arrivato,che dire per ora pienamente soddisfatto,con minor ricezione,ho il doppio delle prestazioni della chiavetta :D
ha una connessione molto stabile,ottima l'interfaccia utente...visto che ho la possibilità di disabilitare le antenne interne,farò una prova con le antenne stilo che ho,devo rimediare solo due connettori adattatori tipo "prolunga".
neo-full-hd
05-05-2015, 14:27
Bene ora puoi fare esperienza con le antenne ma vedrai che ti troverai bene comunque con quel modem !
Bene ora puoi fare esperienza con le antenne ma vedrai che ti troverai bene comunque con quel modem !
non credo che le potrò provare,perché i connettori adattatori hanno frequenze fino a 18ghz
se non erro il 4g arriva fino a 26ghz o mi sbaglio?
a me servirebbero tipo questi
http://www.ebay.it/itm/Adattatore-a-90-da-maschio-SMA-a-femmina-SMA/400429697312?_trksid=p2045573.c100033.m2042&_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20140423084956%26meid%3D9cb05d6d6dfc4fe590cb4874fe90c4f0%26pid%3D100033%26rk%3D4%26rkt%3D4%26sd%3D251581464514
se ci fai caso non è nient'altro che una prolunga,la parte delle stilo non entrano nel foro dove ci sono i connettori,ti posto una foto del posteriore del modem
http://www.marotec.it/router-wireless-3g/510-router-4g-huawei-huawei-b593-s22-huawei-b593-4g-lte-router-4g-huawei-router-4g-150-mbps-router-4g-lan-e-antenne-esterne-.html
neo-full-hd
07-05-2015, 14:34
Alle frequenze 1800-2600 l'unico connettore decente sarebbe N che necessita di cavi specifici di ottima qualita' ,fai un ulteriore sforzo economico e prendi una antenna esterna cablata direttamente al router.Prolunghe/adattatori/cavi scarsi ti fanno perdere il poco guadagno delle tue omnidirezionali...Nel sito di Marotec ce ne sono tante di ottimo livello come ci sono i cavi speciali per quelle frequenze.Anche da telcominstrument che ti fa scegliere lunghezza,cavo e connettore (attenzione:iva esclusa).
Alle frequenze 1800-2600 l'unico connettore decente sarebbe N che necessita di cavi specifici di ottima qualita' ,fai un ulteriore sforzo economico e prendi una antenna esterna cablata direttamente al router.Prolunghe/adattatori/cavi scarsi ti fanno perdere il poco guadagno delle tue omnidirezionali...Nel sito di Marotec ce ne sono tante di ottimo livello come ci sono i cavi speciali per quelle frequenze.Anche da telcominstrument che ti fa scegliere lunghezza,cavo e connettore (attenzione:iva esclusa).
alla fine ho acquistato questi connettori
http://www.amazon.it/gp/product/B00F9X5DZA/ref=cm_cr_ryp_prd_ttl_sol_2
per l'antenna esterna non posso sono in affitto e a breve mi trasferirò nuovamente,ma per ora va benone così è un portento :D
a saperlo lo avrei preso già da tempo :cool:
neo-full-hd
07-05-2015, 18:32
Visto che sei in affitto meglio non complicarsi troppo la vita .Il 593 e' veramente di livello elevato e non sempre gli ultimi modelli usciti hanno le stesse potenzialita' dei precedenti.
Visto che sei in affitto meglio non complicarsi troppo la vita .Il 593 e' veramente di livello elevato e non sempre gli ultimi modelli usciti hanno le stesse potenzialita' dei precedenti.
Eccomi di nuovo su questo post,purtroppo dai miei ulteriori test e prove,il b593 l'ho rimandato indietro in quanto ha un calo di prestazione...credo che il problema sia che l'Huawei utilizzi come chipset Hisilicon cose che Zte utilizza il Qualcomm...
dai un occhiata a questo Zte MF283
http://maxcomm.en.alibaba.com/product/1893689767-219283585/4G_LTE_WIFI_ROUTER_CPE_ZTE_MF283.html
oppure un'altro che ho trovato è questo
http://www.allnet.de/en/allnet-brand/produkte/wlan/wlan-router/p/allnet-all-wr2901-4g-wireless-n-lte-mobile-routerpowerbank/
tra i due quale sarebbe più valido?
non capisco per il wr2901 se è utilizzabile senza batteria per poterlo usare h24 alla presa di corrente e se sia possibile disattivare il wi-fi.
mi garbava una soluzione come l'huawei e5180 che poteva fare anche da power bank con batteria estraibile,ma non riesco a capire le sue caratteristiche hardware.
leggi qui,può interessarti:
http://support.huawei.com/ecommunity/bbs/10244492.html
gd350turbo
25-08-2015, 15:27
Magari può interessare, io con un 593-22 e due antenne log, prendo 90/30 a km dal ponte...
zaradougal
25-08-2016, 19:52
Ciao
A distanza di tempo come hai risolto con il modem?
Grazie
Ciao alla fine ho preso il b593-s22
è risultato il più stabile e il più veloce a riprendere la connessione ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.