PDA

View Full Version : Due processori Intel Core della famiglia Skylake per gli enthusiast


Redazione di Hardware Upg
20-04-2015, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/due-processori-intel-core-della-famiglia-skylake-per-gli-enthusiast_56907.html

Emergono dettagli su quelle che dovrebbero essere le due future proposte per appassionati di overclock basate su architettura Skylake, che Intel renderà disponibili presumibilmente entro fine 2015

Click sul link per visualizzare la notizia.

Nhirlathothep
20-04-2015, 11:07
vabè

Pier2204
20-04-2015, 12:16
Mi sono sempre chiesto a cosa serva la GPU integrata in una CPU per gli enthusiast... una GPU che di enthusiast non ha ha proprio nulla e il 99,99% la tiene spenta

Chi si rivolge a queste CPU prende una discreta, allora mi chiedo perchè non liberare lo spazio della GPU e magari aggiungere altra ram cache..

Boh...

BulletHe@d
20-04-2015, 12:19
Semplicemente perché la vera fascia enthusiast usa un altro chipset e non ha gpu integrata, queste CPU per quanto serie K non sono enthusiast ma solo fascia alta

TheDarkAngel
20-04-2015, 12:35
Mi sono sempre chiesto a cosa serva la GPU integrata in una CPU per gli enthusiast... una GPU che di enthusiast non ha ha proprio nulla e il 99,99% la tiene spenta

Chi si rivolge a queste CPU prende una discreta, allora mi chiedo perchè non liberare lo spazio della GPU e magari aggiungere altra ram cache..

Boh...

Magari questa volta intel la renderà meno inutile, una spruzzata di hsa in salsa intel, potrebbe rivalutare la cosa.

hrossi
20-04-2015, 12:49
Mi sono sempre chiesto a cosa serva la GPU integrata in una CPU per gli enthusiast... una GPU che di enthusiast non ha ha proprio nulla e il 99,99% la tiene spenta

Chi si rivolge a queste CPU prende una discreta, allora mi chiedo perchè non liberare lo spazio della GPU e magari aggiungere altra ram cache..

Boh...

Ma non switcha in automatico tra integrata e discreta a seconda del carico?
Se sono un videogiocatore ma voglio perdere qualche ora o una giornata tra web, office e occupazioni a basso carico, l'integrata della cpu dovrebbe bastarmi. :D
Un po' come le berline con doppio motore, termico ed elettrico, se in città per via del traffico congestionato si può fare con l'elettrico non capisco perchè rinunciarci, anche se l'auto è da 100mila euro. :D

Hermes

AleLinuxBSD
20-04-2015, 12:55
Spero che la maggiore frequenza per questo tipo di soluzioni non dipenda da un'architettura che si basa su pipeline più lunghe.
Per il momento, le richieste tdp, non mi entusiasmano.

Pier2204
20-04-2015, 13:02
Ma non switcha in automatico tra integrata e discreta a seconda del carico?
Se sono un videogiocatore ma voglio perdere qualche ora o una giornata tra web, office e occupazioni a basso carico, l'integrata della cpu dovrebbe bastarmi. :D
Un po' come le berline con doppio motore, termico ed elettrico, se in città per via del traffico congestionato si può fare con l'elettrico non capisco perchè rinunciarci, anche se l'auto è da 100mila euro. :D

Hermes

Si lo so, ma anche le discrete di oggi a basso carico di lavoro consumano poco, quindi si eviterebbero doppi driver che non sempre vanno d'accordo, una riduzione del die o in alternativa un aumento della cache.
Per come la vedo io l'integrata va bene negli ultrabook super sottili, negli ibridi, nei PC micro ATX e case micro... punto., non nelle cpu con overcloch

hrossi
20-04-2015, 13:06
Ah ok, sono rimasto indietro (skt 775) e non sapevo se stessi sbagliando qualcosa nel ragionamento. Concordo, ma evidentemente a Intel costerà meno fare così o ci saranno altre motivazioni. :boh:

Hermes

paolox86
20-04-2015, 13:06
Ma per quanto riguarda la fascia enthusiast vera, quando ci dobbiamo aspettare Skylake-E?
Mi aspetto che Broadwell sia saltato in questa fascia, altrimenti si accumulerebbe un ritardo pazzesco visto ipochi mesi che separeranno le fasce mainstream di Broadwell e Skylake.

marchigiano
20-04-2015, 13:08
Mi sono sempre chiesto a cosa serva la GPU integrata in una CPU per gli enthusiast... una GPU che di enthusiast non ha ha proprio nulla e il 99,99% la tiene spenta

serve a evitare di fare un nuovo die che costerebbe più di riciclare cpu notebook come queste...

Chi si rivolge a queste CPU prende una discreta, allora mi chiedo perchè non liberare lo spazio della GPU e magari aggiungere altra ram cache..

Boh...

c'è già, si chiama lga2011

Ma non switcha in automatico tra integrata e discreta a seconda del carico?

purtroppo no... peccato perchè queste integrate consumano molto meno delle discrete di fascia alta (ok molto... diciamo un 10w mica chissà cosa)

hrossi
20-04-2015, 13:13
purtroppo no... peccato perchè queste integrate consumano molto meno delle discrete di fascia alta (ok molto... diciamo un 10w mica chissà cosa)

Uhm, allora non ci capisco nulla. :confused:
Sui portatili switchano in automatico, almeno stando a quello che mi ha detto mio nipote, ne ha uno intel+nvidia e a detta sua passa in automatico dall'una all'altra a seconda dell'uso. Sui pc desktop quindi si comportano diversamente? :(

Hermes

Rubberick
20-04-2015, 13:29
ma un enthusiast non preferirebbe 8 core con 16 threads?

marchigiano
20-04-2015, 13:32
ma un enthusiast non preferirebbe 8 core con 16 threads?

certo... c'è già, compralo, dov'è il problema? :D

Uhm, allora non ci capisco nulla. :confused:
Sui portatili switchano in automatico, almeno stando a quello che mi ha detto mio nipote, ne ha uno intel+nvidia e a detta sua passa in automatico dall'una all'altra a seconda dell'uso. Sui pc desktop quindi si comportano diversamente? :(

Hermes

su notebook anche 2W contano, allora hanno inventato optimus, su desktop ci avevano provato tempo fa ma credo sia tutto morto...

Raghnar-The coWolf-
20-04-2015, 13:38
Mi sono sempre chiesto a cosa serva la GPU integrata in una CPU per gli enthusiast... una GPU che di enthusiast non ha ha proprio nulla e il 99,99% la tiene spenta

Chi si rivolge a queste CPU prende una discreta, allora mi chiedo perchè non liberare lo spazio della GPU e magari aggiungere altra ram cache..

Boh...

L'integrata non gli costa quasi nulla anche in termini di transistor a quanto pare, ma allarga molto il campo di adozione.

Ad esempio ora in universita' ho un Desktop con i7-3700K. E posso fare a meno della scheda video. Meno consumi, meno driver (su linux versione Bismark non si disdegna evitare di avere a che fare con nvidia e/o ati), meno rumori, case piu' libero per l'aria e piu' overclock/affidabilita'.

Il mondo non e' fatto di gamers

TheDarkAngel
20-04-2015, 13:41
L'integrata non gli costa quasi nulla anche in termini di transistor a quanto pare, ma allarga molto il campo di adozione.

Ad esempio ora in universita' ho un Desktop con i7-3700K. E posso fare a meno della scheda video. Meno consumi, meno driver (su linux versione Bismark non si disdegna evitare di avere a che fare con nvidia e/o ati), meno rumori, case piu' libero per l'aria e piu' overclock/affidabilita'.

Il mondo non e' fatto di gamers

La gpu occupa quasi 1/3 del core :stordita:
http://images.anandtech.com/doci/7003/Screen%20Shot%202013-05-31%20at%207.59.16%20PM.png

Raghnar-The coWolf-
20-04-2015, 13:45
La gpu occupa quasi 1/3 del core :stordita:
http://images.anandtech.com/doci/7003/Screen%20Shot%202013-05-31%20at%207.59.16%20PM.png

Quello e' il modello 22nm e credo sia il modello con Iris.

Comunque avranno fatto i loro conti e fan quel che gli conviene in termini di mercato.

TheDarkAngel
20-04-2015, 13:47
Quello e' il modello 22nm e credo sia il modello con Iris.

Comunque avranno fatto i loro conti e fan quel che gli conviene in termini di mercato.

Quello è l'i7 4770 desktop, l'iris pro è su un die esterno alla cpu

Questo è l'i7 mobile iris pro

http://images.anandtech.com/doci/6993/DSC_0343_678x452.jpg

I 14nm non cambieranno di certo le proporzioni, anzi, dato l'aumento delle unità grafiche broadwell sarà ancora più sbilanciato. Stessa cosa sembrerebbe skylake dato che persiste ad avere solo 4 core....

hrossi
20-04-2015, 14:24
su notebook anche 2W contano, allora hanno inventato optimus, su desktop ci avevano provato tempo fa ma credo sia tutto morto...

Ok, grazie per la spiegazione. :mano: :D

Hermes

marchigiano
20-04-2015, 14:26
Quello è l'i7 4770 desktop, l'iris pro è su un die esterno alla cpu

Questo è l'i7 mobile iris pro

http://images.anandtech.com/doci/6993/DSC_0343_678x452.jpg

I 14nm non cambieranno di certo le proporzioni, anzi, dato l'aumento delle unità grafiche broadwell sarà ancora più sbilanciato. Stessa cosa sembrerebbe skylake dato che persiste ad avere solo 4 core....

il die esterno contiene la cache L4, la gpu rimane sul die principale

TheDarkAngel
20-04-2015, 14:31
il die esterno contiene la cache L4, la gpu rimane sul die principale

Si, sono stato sbrigativo, intendevo proprio i 128mb di l4

[K]iT[o]
20-04-2015, 16:09
E' un peccato che ancora non sia previsto lo switch automatico tra gpu integrata a dedicata come nei laptop.

marchigiano
20-04-2015, 16:21
iT[o];42392581']E' un peccato che ancora non sia previsto lo switch automatico tra gpu integrata a dedicata come nei laptop.

quoto... specie quando si ha sotto una R9 o una gtx di alto livello, anche in idle le sole ventole che girano consumano più della HD4600 integrata nella cpu, saranno pochi watt ok... ma per principio da fastidio

lagunarock
20-04-2015, 19:45
purtroppo no... peccato perchè queste integrate consumano molto meno delle discrete di fascia alta (ok molto... diciamo un 10w mica chissà cosa)

iT[o];42392581']E' un peccato che ancora non sia previsto lo switch automatico tra gpu integrata a dedicata come nei laptop.

In realtà è possibile farlo sulle MB che supportano VirtuMVP.
QUI (www.bitsandchips.it/hardware/9-hardware/4048-core-i5-4670k-haswell-radeon-hd-7870-tahiti-le-seidon-120v-corsair-cs550m-asrock-z87e-itx-coolermaster-elite-130?start=19) un esempio ed una guida.

belta
20-04-2015, 19:57
ma a quanto ne so io con Virtu la gpu non si spegne, sta semplicemente in idle

TheDarkAngel
20-04-2015, 19:57
In realtà è possibile farlo sulle MB che supportano VirtuMVP.
QUI (www.bitsandchips.it/hardware/9-hardware/4048-core-i5-4670k-haswell-radeon-hd-7870-tahiti-le-seidon-120v-corsair-cs550m-asrock-z87e-itx-coolermaster-elite-130?start=19) un esempio ed una guida.

Ma ha un impatto prestazionale e non è propriamente compatibile con qualsiasi cosa

marchigiano
20-04-2015, 20:44
il fatto è che su notebook è tutto integrato sulla mobo e c'è una sola uscita video è più facile...

CiccoMan
20-04-2015, 21:39
il fatto è che su notebook è tutto integrato sulla mobo e c'è una sola uscita video è più facile...



È proprio questo il nocciolo 👍 se disattivi la discreta poi chi manda il segnale al monitor? O tieni due monitor collegato o tutte le volte tocca cambiare uscita 😳

Comunque se aumenta sia ipc che clock queste cpu potrebbero anche andare davvero forte 😁

ilmazz
20-04-2015, 22:33
normalmente avrei già la scimmia che scalpita ma ormai... quando si ha un 4790k, non cambia per un pò, poi pensare che toccherà comprare apposta le ddr4 che di beneficio danno due briciole di volt... mha

belta
21-04-2015, 08:22
normalmente avrei già la scimmia che scalpita ma ormai... quando si ha un 4790k, non cambia per un pò, poi pensare che toccherà comprare apposta le ddr4 che di beneficio danno due briciole di volt... mha

io ho preso da poco il 4790k, cambiare volevo cambiare e sono sicuro di essere su una piattaforma solida, esente da problemi di gioventù e performante :)
In ogni caso sono curioso di vedere come si evolverà il mercato quando uscirà Zen, perché alla luce delle recenti indiscrezioni pare che di "miracoli" in vista non ce ne siano a meno che uno non abbia necessità di avere ssd pcie a "cascata" :asd:

AceGranger
21-04-2015, 08:25
Quello è l'i7 4770 desktop, l'iris pro è su un die esterno alla cpu

Questo è l'i7 mobile iris pro

http://images.anandtech.com/doci/6993/DSC_0343_678x452.jpg

I 14nm non cambieranno di certo le proporzioni, anzi, dato l'aumento delle unità grafiche broadwell sarà ancora più sbilanciato. Stessa cosa sembrerebbe skylake dato che persiste ad avere solo 4 core....

probabilmente fare una maschera in piu e una linea produttiva in piu gli sarebbe costato di piu.

AlexSwitch
21-04-2015, 08:33
Quello è l'i7 4770 desktop, l'iris pro è su un die esterno alla cpu

Questo è l'i7 mobile iris pro

http://images.anandtech.com/doci/6993/DSC_0343_678x452.jpg

I 14nm non cambieranno di certo le proporzioni, anzi, dato l'aumento delle unità grafiche broadwell sarà ancora più sbilanciato. Stessa cosa sembrerebbe skylake dato che persiste ad avere solo 4 core....

No... il die esterno delle CPU che incorporano la GPU Iris Pro ( 5xxx GTe, 6xxx GTe ) è la embedded Dram chiamata in codice Crystalwell. Sono 128 Mb a piena velocità della GPU che si comportano sia come frame buffer e data buffer per la GPU e/o come cache L4 per la CPU.

LordShaitan
22-04-2015, 14:53
Pensavo fossero più alte le frequenze stock onestamente, ma magari la nuova architettura è talmente efficiente da garantire lo stesso un distacco dignitoso..mi devo fare un fisso da 0 e sto aspettando la nuova generazione, speriamo ne valga un minimo la pena, già le DDR4 dubito cambieranno molto...