View Full Version : pc bloccato dopo gli aggiornamenti di win7
obaoba_ita
18-04-2015, 15:38
Win7 non parte più riavviandosi sempre. Mi chiede di inserire un ripristino ma purtroppo non c'è. Esiste qualche soluzione per eliminare l'aggiornamento che ha creato questo problema(che ho già individuato) .....oltre la formattazione.
Si, puoi disinstallarlo dal prompt, lanciato dalle opzioni avanzate di avvio del PC
http://www.guidami.info/2014/08/come-rimuovere-gli-aggiornamenti-di-windows-installati.html
obaoba_ita
18-04-2015, 17:28
wusa /uninstall /kb:2982791 /quiet
non mi ha dato nessuna conferma di disinstallazione .
il pc non si avvia:(
tallines
19-04-2015, 12:33
Ciao, in modalità provvisoria riesci ad accedere ?
Per provare a disinstallare l' aggiornamento che ti ha creato il problema ?
Altrimenti puoi provare a rimettere da dvd d' installazione il SO, senza formattare e quindi senza perdere i dati che hai .
Con questa procedura viene creata la cartella Windows.Old all' interno della quale hai tutti i tuoi dati e i programmi .
Per questi chiaramente, perchè funzionino (i programmi) devi reinstallarli .
Avvii il dvd d' installazione all' avvio del pc, alla prima schermata di scelte selezioni la voce > Installa .
Alla seconda schermata di scelte selezioni la seconda voce ossia > Personalizzata (anche perchè la prima voce, se la scegli non va avanti...) .
Nell' installazione Personalizzata, non devi formattare, altrimenti perdi tutto..........fai l' installazione senza formattare e in questo modo si crea la cartella Windows.Old alla fine della procedura .
Poi chiaramente dovrai rifare gli aggiornamenti e ri-attivare la licenza di W7 .
Per gli aggiornamenti, onde evitare che succeda di nuovo il problema che ti è successo, puoi mettere come scelta degli stessi aggiornamenti in Windows Update, visto che si può > Verifica la disponibilità di aggiornamenti ma consenti all' utente di scegliere se scaricarli e installarli .
obaoba_ita
19-04-2015, 20:21
ecco qua tutte le azioni che ho fatto:
Dopo un aggiornamento del sistema operativo mi compare questa scermata blu stop: c0000145 application error all'avvio .
Ho provato a fare l'ultima configurazione funzionante dal menu di f8 ma nulla da fare.
Non riesco ad entrare nemmeno in modalità provvisoria.
purtroppo su questo pc è stato disattivato il ripristino quindi non ho punti di ripristino.
Credo che questo errore sia stato provocato dall'aggiornamento kb3045999, su un altro computer ho risolto facendo l'ultimo punto di ripristino e nella fase dell'aggiornamento di win7 ho nascosto il filekb3045999.
Ho provato anche da prompt la riga di comando wusa /uninstall /kb:3045999 /quiet ma niente.
@tallines la reisntallazione senza formattazione che mi hai suggerito mi permette solo di salvere i dati per il resto e come se stessi formattando.
tallines
19-04-2015, 21:37
@tallines la reisntallazione senza formattazione che mi hai suggerito mi permette solo di salvere i dati per il resto e come se stessi formattando.
Lo so, ti rimette tutti i file di W7 daccapo, prima ti salva programmi (che devi comunque re-installare), dati, impostazioni etc etc etc.....nella cartella Windows.Old .
Se non formatti .
Altrimenti non trovi neanche quella .
O al limite, avviando il dvd d' installazione prova alla prima schermata seleziona la voce > Ripristina il computer
Alla seconda > Ripristina all' avvio .
obaoba_ita
22-04-2015, 08:50
O al limite, avviando il dvd d' installazione prova alla prima schermata seleziona la voce > Ripristina il computer
Alla seconda > Ripristina all' avvio .
Fatto ma non ho nessin punto di ripristino quindi il sistema non fa partire nessun ripristino
tallines
22-04-2015, 12:42
Fatto ma non ho nessin punto di ripristino quindi il sistema non fa partire nessun ripristino
Forse sono disattivati, controlla in Computer/Proprietà/Protezione sistema .
Se sotto Protezione, c'è la voce Disattivata, vai su Configura e attivi i punti di ripristino .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.