PDA

View Full Version : Configurazione Server Casalingo


rus88
18-04-2015, 13:08
Ciao a tutti,

ho bisogno di cambiare il mio server che uso a casa. Ho pensato di assemblarlo io (come fatto tempo fa per il mio pc desktop). Avete dei suggerimenti per la configurazione? Le mie esigenze sono piuttosto banali:

-Deve fare da file server
- Deve poter reggere i film in HD (perchè poi lo userò anche come media server)
- Dovrà stare acceso tutti i giorni tutto il giorno quindi il più possibile silenzioso
- Magari se si riesce anche a farlo consumare poco, se non chiedo troppo :D

Avete qualche suggerimento? Budget l'idea sarebbe il meno possibile, ma per fare una base direi 400 euro, poi vediamo.

Grazie mille a chi mi da una mano.

Giacomo

rus88
18-04-2015, 17:20
Nessun suggerimento?

grazie mille

Giacomo

Tasslehoff
18-04-2015, 17:58
Francamente per fare tutto questo basta e avanza anche un Banana PI (45 euro spedito da Amazon).
Assorbe meno di un Raspberry PI, interfaccia di rete gigabit ethernet e a differenza di Raspberry ha pure un canale SATA a cui puoi attaccare qualsiasi disco (purchè sia autonomo in fatto di alimentazione).

L'unico dubbio è sull'utilizzo come media server, non è molto adatto a fare decodifica mpeg, ma se ti basta che faccia da file server è perfetto.
Su altre modalità di streaming o distribuzioni di contenuti non so, francamente non ne so molto e non ho mai approfondito.

TRUTEN
20-04-2015, 13:33
Ma quali sono i dispositivi sui quali i contenuti verranno visualizzati?
Perchè pc e tablet recenti non necessitano di transcodifica al volo dato ceh riescono da soli.
Inoltre occhio a prendere una roba non espandibile: se hai un solo sata anche se ci colleghi un 3TB prima o poi lo spazio lo termini ed hai il problema della connettività.

airon
20-04-2015, 15:52
Io stavo pensando ad una scheda con un intel j1900. Dacci un occhio. Dovrebbe farcela a fare transcoding su un device a 1080p.

airon
20-04-2015, 16:14
Oppure consumando però di più e con transcoding sicura al 100% amd 5350 socket am1 sempre 1 device.

MagnoGabri
21-04-2015, 22:02
Il nuovo Raspberry Pi dovrebbe fare tutto quello che chiedi.
Ci metti OSMC (Open Source Media Center) e per lo spazio disco usi un NAS che puoi sfruttare anche per altre cose volendo.
Con 400 euro ci dovresti stare alla grande!

Ciao Gabriele

giorgino87
14-08-2015, 19:00
ci sono anche i qnap, che fanno molto più di quello che chiedi...