View Full Version : problema alimentatore
Ciao a tutti, ho un problema con l'alimentatore (almeno credo). In pratica dopo aver stressato il pc con giochi abbastanza pesanti, il sistema si spegne di colpo e si riavvia con la scritta "power supply surges detected during the previous power on. Asus anti-surge was triggered to protect system from unstable power supply".
Le specifiche del pc:
z97-a
i7 4790k
8 gb di ram
ssd 840 evo da 250 gb
hd western digital da 1 tera
gpu gtx 970 gaming msi
psu xfx semimodulare 650w (P1-650X-XXB9)
Il problema è venuto fuori solo quando qualche giorno fa ho installato la 970, il pc ce l'ho più o meno da novembre, nel frattempo usavo una gtx 460 se.
La scheda però sembra funzionare perfettamente, ho provato anche a metterla in un altro slot della mobo, ma niente.
Leggendo varie discussioni in rete, ho disattivato anche l'anti-surge, ma il sistema si riavvia uguale.
Qualche suggerimento? O test per capire qual è il problema?
Ho un vecchio tecnoware da 650w, è possibile sostituirlo con l'xfx (perché credo mi servano 2 spinotti da 8 pin per la cpu e la gpu, il tecnoware ha solo uno 6+2, esistono adattatori?) o consigliabile dal momento che non è un granché di psu?
Scusate per il wot e grazie mille a tutti
Ciao a tutti, ho un problema con l'alimentatore (almeno credo). In pratica dopo aver stressato il pc con giochi abbastanza pesanti, il sistema si spegne di colpo e si riavvia con la scritta "power supply surges detected during the previous power on. Asus anti-surge was triggered to protect system from unstable power supply".
Le specifiche del pc:
z97-a
i7 4790k
8 gb di ram
ssd 840 evo da 250 gb
hd western digital da 1 tera
gpu gtx 970 gaming msi
psu xfx semimodulare 650w (P1-650X-XXB9)
Il problema è venuto fuori solo quando qualche giorno fa ho installato la 970, il pc ce l'ho più o meno da novembre, nel frattempo usavo una gtx 460 se.
La scheda però sembra funzionare perfettamente, ho provato anche a metterla in un altro slot della mobo, ma niente.
Leggendo varie discussioni in rete, ho disattivato anche l'anti-surge, ma il sistema si riavvia uguale.
Qualche suggerimento? O test per capire qual è il problema?
Ho un vecchio tecnoware da 650w, è possibile sostituirlo con l'xfx (perché credo mi servano 2 spinotti da 8 pin per la cpu e la gpu, il tecnoware ha solo uno 6+2, esistono adattatori?) o consigliabile dal momento che non è un granché di psu?
Scusate per il wot e grazie mille a tutti
La 970 consuma decisamente meno, per cui sicuramente non è un problema di "potenza", perché se regge una 560, deve reggere anche una 970.
Io lascerei perdere il tecnoware perché cadresti dalla padella alla brace.
Come primo test proverei la 970 su un altro PC perché se tutto andava liscio prima, mi viene da pensare che la nuova VGA sia il pezzo incriminato. Nel frattempo proverei a rimontare la 460 per vedere se questa funziona bene; se con la vecchia VGA "ri-funziona" tutto, è improbabile che il problema sia l'alimentatore. L'altra possibilità è che l'alimentatore in qualche modo si sia danneggiato "nel cambio" di VGA o che sia stata solo una coincidenza. Può darsi anche che smontando e rimontando le schede video tu abbia accidentalmente danneggiato i connettori dell'alimentatore oppure la scheda madre stessa.
Prova così intanto prima di spendere denari in altro hardware e vediamo cosa succede.
Se ti ritrovi in casa un alimentatore decente, puoi anche fare delle prove. Se invece non hai un altro PC sul quale provare la 970, devi andare per esclusione procurandoti un altro alimentatore e/o mandando in RMA la VGA sperando che sia il pezzo difettoso.
Devi fare un po' di prove "incrociate", non conosco un test affidabile per trovare il colpevole al volo purtroppo.
Ricapitolando:
- ripristina le impostazioni di default della scheda madre da BIOS senza disattivare l'anti-surge e disattivando eventuali OC (cpu, vga, ram)
- rimonta la VGA vecchia (460) che funzionava di sicuro sul PC con l'XFX e verifica il comportamento
- se puoi, monta la 970 su un altro PC con un diverso alimentatore
- se puoi, procurarti un alimentatore decente per testare la 970 sul tuo PC
Un test efficaciie che puoi fare anche subito a costo zero è quello di smontare la scheda madre (con processore e ram) dal case, appoggiarla su un ripiano di legno (o su una scatola di cartone, comunque NON di metallo!), collegare alla scheda madre solo:
- cpu (+ dissipatore)
- ram
- connettore 4-8 pin ATX +12v (vicino al socket)
- connettore 20-24 pin ATX
- connettore PWR_SW del case (se la scheda madre ha un bottoncino per l'accensione sul PCB puoi anche evitarlo)
- disco con il sistema operativo
Inizia avviando il PC così e prova a metterlo sotto torchio con giochi e benchmark vari usando la vga integrata, se tutto fila liscio senza reset, collega prima la 460 e ripeti i test con giochi e bench e alla fine la 970.
Almeno così isoliamo un possibile problema, quello di qualche corto tra scheda madre e case o altre componenti.
La 970 consuma decisamente meno, per cui sicuramente non è un problema di "potenza", perché se regge una 560, deve reggere anche una 970.
Io lascerei perdere il tecnoware perché cadresti dalla padella alla brace.
Come primo test proverei la 970 su un altro PC perché se tutto andava liscio prima, mi viene da pensare che la nuova VGA sia il pezzo incriminato. Nel frattempo proverei a rimontare la 460 per vedere se questa funziona bene; se con la vecchia VGA "ri-funziona" tutto, è improbabile che il problema sia l'alimentatore. L'altra possibilità è che l'alimentatore in qualche modo si sia danneggiato "nel cambio" di VGA o che sia stata solo una coincidenza. Può darsi anche che smontando e rimontando le schede video tu abbia accidentalmente danneggiato i connettori dell'alimentatore oppure la scheda madre stessa.
Prova così intanto prima di spendere denari in altro hardware e vediamo cosa succede.
Se ti ritrovi in casa un alimentatore decente, puoi anche fare delle prove. Se invece non hai un altro PC sul quale provare la 970, devi andare per esclusione procurandoti un altro alimentatore e/o mandando in RMA la VGA sperando che sia il pezzo difettoso.
Devi fare un po' di prove "incrociate", non conosco un test affidabile per trovare il colpevole al volo purtroppo.
Ricapitolando:
- ripristina le impostazioni di default della scheda madre da BIOS senza disattivare l'anti-surge e disattivando eventuali OC (cpu, vga, ram)
- rimonta la VGA vecchia (460) che funzionava di sicuro sul PC con l'XFX e verifica il comportamento
- se puoi, monta la 970 su un altro PC con un diverso alimentatore
- se puoi, procurarti un alimentatore decente per testare la 970 sul tuo PC
Un test efficaciie che puoi fare anche subito a costo zero è quello di smontare la scheda madre (con processore e ram) dal case, appoggiarla su un ripiano di legno (o su una scatola di cartone, comunque NON di metallo!), collegare alla scheda madre solo:
- cpu (+ dissipatore)
- ram
- connettore 4-8 pin ATX +12v (vicino al socket)
- connettore 20-24 pin ATX
- connettore PWR_SW del case (se la scheda madre ha un bottoncino per l'accensione sul PCB puoi anche evitarlo)
- disco con il sistema operativo
Inizia avviando il PC così e prova a metterlo sotto torchio con giochi e benchmark vari usando la vga integrata, se tutto fila liscio senza reset, collega prima la 460 e ripeti i test con giochi e bench e alla fine la 970.
Almeno così isoliamo un possibile problema, quello di qualche corto tra scheda madre e case o altre componenti.
Innanzitutto grazie per la risposta, ieri prima di fare le prove che mi hai consigliato, ho provato di nuovo a disattivare l'anti-surge e testare il pc, ho continuato anche stamattina e nessun riavvio. Ho testato per diverse ore sia ieri che oggi il pc, giocando a DAI e facendo il benchmark test di thief una decina di volte (i giochi più pesanti che ho) e di unigine heaven... e nessun problema (eppure disattivare l'anti-surge è stata una delle prime prove che ho fatto:confused: )
Ovviamente se avessi continuato, il problema si sarebbe potuto ripresentare più tardi, comunque non ha mai "resistito" così a lungo, perciò ho riattivato l'anti-surge per la prova del 9 e mi si è riavviato abbastanza subito.
Adesso lo sto ancora testando senza anti-surge, ti farò sapere se il problema si ripresenta.
Comunque hai da consigliarmi qualche programma per mettere sotto torchio il pc, visto che nei test che ho fatto facevo comunque una media di 55-60 fps
Grazie ancora:)
EDIT: come non detto, si è riavviato uguale, anche se ci ha messo molto più tempo (che voglia dire qualcosa?)... Adesso provo con la 460
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.