PDA

View Full Version : Google Chrome: supporto garantito fino a fine anno su Windows XP


Redazione di Hardware Upg
17-04-2015, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/google-chrome-supporto-garantito-fino-a-fine-anno-su-windows-xp_56880.html

Il browser web di Mountain View sarà supportato solamente fino a fine anno su Windows XP, sistema operativo ormai lasciato al suo triste destino anche da Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.

emanuele83
17-04-2015, 12:14
"Milioni di utenti lavorano ancora su PC basati su Windows XP ogni giorno. Vogliamo che questa gente abbia l'opzione di utilizzare un browser aggiornato e il più sicuro possibile anche su un sistema operativo non più supportato",

Puxxanate. Non si vogliono mangiare una enorme fetta di utenti a cui analizzare i dati di navigazione.

zappy
17-04-2015, 12:31
... e poi non aggiornano il browser su android < 4.4 con una vulnerabilita' nota, ...
cioè? :confused:

Pier2204
17-04-2015, 12:36
Si sapeva già che Google smetteva il supporto a XP, probabilmente lo farà anche Mozilla con il Firefox.

Solo che Google ha voluto informare noi comuni mortali che lo farà a fine anno perchè tanta gente ha ancora XP e poverini sono a rischio, quindi ci pensano loro con il loro Browser super sicuro.

Come sono buoni..

aqua84
17-04-2015, 12:49
Puxxanate. Non si vogliono mangiare una enorme fetta di utenti a cui analizzare i dati di navigazione.
Eh... probabilmente sarà anche come dici te, o magari sono valide tutte e due le cose...

Di certo non potevano dichiarare: "aggiorniamo Chrome su XP solo xchè ci sono ancora un sacco di utenti a cui analizzare i dati di navigazione"
Il famoso "marketing" è anche nel modo di comunicare.

emanuele83
17-04-2015, 12:59
Eh... probabilmente sarà anche come dici te, o magari sono valide tutte e due le cose...

Di certo non potevano dichiarare: "aggiorniamo Chrome su XP solo xchè ci sono ancora un sacco di utenti a cui analizzare i dati di navigazione"
Il famoso "marketing" è anche nel modo di comunicare.

Rimane il fatto che non sono trasparenti. Poi io sono il primo ad usare Chrome perché ho chiari vantaggi e per questo ho mollato prima IE e poi Firefox. Diciamocelo, a meno di non farti un browser con le tue mani, non puoi evitare che analizzino i tuoi dati.

the fear90
17-04-2015, 13:13
quoto... e poi non aggiornano il browser su android < 4.4 con una vulnerabilita' nota, pero' quando si tratta di windows hanno a cuore la sicurezza dell'utente, che brava gente... hanno la faccia come il :ciapet:

Come pensi che tenga in piedi la baracca altrimenti ? Google vende tutto aggratisse, tutti i suoi servizi (tranne alcuni) sono tutti forniti a costo zero, è ovvio che in qualche modo debba guadagnare.

Altrimenti come li paga tutti i dipendenti ? Come realizza tutti i profitti ?

Io sinceramente non condivido al 100% questa politica, dovrebbe cominciare (forse sta iniziando) a farsi pagare almeno un tot per i suoi sistemi operativi e parte dei servizi. Chrome os ad esempio imho dovrebbe farselo pagare e al tempo stesso accellerare il porting di tutte le app android in modo da mettersi in diretta concorrenza con windows.

Timewolf
17-04-2015, 13:22
Puxxanate. Non si vogliono mangiare una enorme fetta di utenti a cui analizzare i dati di navigazione.

spe cerco di capire la logica che sta dietro il solito complottismo.

Cosa cambia a google aggiornare o meno Chrome su XP? Hanno comunque accesso ai dati di navigazione pur senza aggiornare il browser.

Chi usa ancora Windows XP di sicuro non sta a vedere gli aggiornamenti del browser visto che tutto il resto non e' aggiornato.

Timewolf
17-04-2015, 13:29
In realta' e' piu' per accaparrarsi la simpatia degli utenti, anche quelli che non hanno ancora chrome: "noi ci teniamo ai nostri utenti anche se usano un os di 15 anni fa'... gli altri che vi hanno abbandonato sono brutti e cattivi" (idea che restera' impressa in generale e in futuro nella testa dell'utente)

ripeto, secondo me chi usa XP se ne frega dell'aggiornamento di chorme, neanche ci fa caso.

(con questo non voglio dire che google non utilizzi i dati di navigazione eh)

emanuele83
17-04-2015, 13:30
spe cerco di capire la logica che sta dietro il solito complottismo.

Cosa cambia a google aggiornare o meno Chrome su XP? Hanno comunque accesso ai dati di navigazione pur senza aggiornare il browser.

Chi usa ancora Windows XP di sicuro non sta a vedere gli aggiornamenti del browser visto che tutto il resto non e' aggiornato.

Guarda che ogni volta che aggiornano chrome con una nuova feature o con un aggiornamento alla sicurezza, possono aggiornare benissimo anche i loro algoritmi di analisi. Un algoritmo ottimizzato su un milione di macchie fa risparmiare ai data center di google parecchio tempo/energia= denaro

Timewolf
17-04-2015, 13:33
Guarda che ogni volta che aggiornano chrome con una nuova feature o con un aggiornamento alla sicurezza, possono aggiornare benissimo anche i loro algoritmi di analisi. Un algoritmo ottimizzato su un milione di macchie fa risparmiare ai data center di google parecchio tempo/energia= denaro

anche questa teoria sta poco in piedi.

Io azienda enorme penso sempre e solo al guadagno, quindi se il mio nuovo algoritmo mi fa risparmiare tempo/energia e quindi denaro, perche' non continuare a pubblicarlo, visto che su XP ci sono ancora milioni di utenti?

Meglio usare quello vecchio piuttosto che uno nuovo che mi farebbe guadagnare di piu'?

emanuele83
17-04-2015, 13:54
anche questa teoria sta poco in piedi.

Io azienda enorme penso sempre e solo al guadagno, quindi se il mio nuovo algoritmo mi fa risparmiare tempo/energia e quindi denaro, perche' non continuare a pubblicarlo, visto che su XP ci sono ancora milioni di utenti?

Meglio usare quello vecchio piuttosto che uno nuovo che mi farebbe guadagnare di piu'?

non capisco. infatti google ha detto che preferisce aggiornare ergo supportare chrome su xp per altri 8 mesi. in questi otto mesi aggiornando chrome per utenti XP avranno un ritorno economico. L'anno prossimo probabilmente gli utenti xp saranno scesi ancora e sotto una soglia critica definita da google per cui non coonviene più aggiornare gli algoritmi. si tengano quelli vecchi tanto gli utenti diminuiranno sempre più e il team di sciluppo XP potra essetre usato altrove.

aqua84
17-04-2015, 13:58
dai xò...
come già detto da qualche altro utente, ma come ben sappiamo TUTTI, Google non è una società no-profit.

e con l'abbondanza di servizi GRATUITI, e anche ben fatti, che ci offre, e che la maggior parte di noi usa (Gmail o Android x incominciare) se analizzare i dati gli serve per pagare tutti i dipendenti e tenere in piedi i datacenter giganteschi che usiamo anche noi ma che male c'è??

volete la moglie piena e la botte ubriaca
o era il contrario...

emanuele83
17-04-2015, 14:10
dai xò...
come già detto da qualche altro utente, ma come ben sappiamo TUTTI, Google non è una società no-profit.

e con l'abbondanza di servizi GRATUITI, e anche ben fatti, che ci offre, e che la maggior parte di noi usa (Gmail o Android x incominciare) se analizzare i dati gli serve per pagare tutti i dipendenti e tenere in piedi i datacenter giganteschi che usiamo anche noi ma che male c'è??

volete la moglie piena e la botte ubriaca
o era il contrario...

Ma no guarda io sono il primo ad usare chrome. Parlo solo di trasparenza. Poi però qua sopra sostengono che non è così che funziona. Essendo tutto gratis, Google supporta fino a che ha un guadagno (in termini monetari è il risultato finale). Diverso se fosse a pagamento. compro un programma pretendo supporto.

mak77
17-04-2015, 15:14
Cosa cambia a google aggiornare o meno Chrome su XP? Hanno comunque accesso ai dati di navigazione pur senza aggiornare il browser.

C'è un motivo per cui Google ha deciso di sviluppare un browser, un sistema operativo mobile, e poi iniziato a gestire direttamente le connessioni ad Internet come provider:
http://en.wikipedia.org/wiki/Vendor_lock-in
Finchè resti all'interno di questo mondo fatato, possono fornirti cosa vogliono e come lo desiderano.

zappy
17-04-2015, 15:24
http://www.greenbot.com/article/2867784/google-criticized-for-not-attacking-security-flaw-in-older-devices.html
graz :)

Timewolf
17-04-2015, 16:28
credo che nessuno sia cosi' "ingenuo" nel pensare che Google faccia tutto per il bene dell'umanita'.

Fino a che offrono servizi ottimi e gratuiti, se il prezzo da pagare sono le analisi delle mie ricerche, mail, conversazioni per poi farmi vedere adword in base alle mie preferenze, beh e' un prezzo che io sono disposto a pagare.

the fear90
17-04-2015, 16:47
C'è un motivo per cui Google ha deciso di sviluppare un browser, un sistema operativo mobile, e poi iniziato a gestire direttamente le connessioni ad Internet come provider:
http://en.wikipedia.org/wiki/Vendor_lock-in
Finchè resti all'interno di questo mondo fatato, possono fornirti cosa vogliono e come lo desiderano.

Colgo l'occasione per chiedere il vostro parere, secondo voi google fiber genera profitti a google oppure è in perdita ?

oliverb
18-04-2015, 17:42
Come pensi che tenga in piedi la baracca altrimenti ? Google vende tutto aggratisse, tutti i suoi servizi (tranne alcuni) sono tutti forniti a costo zero, è ovvio che in qualche modo debba guadagnare.

Altrimenti come li paga tutti i dipendenti ? Come realizza tutti i profitti ?


Si frega un casino di soldi tramite Adwords

oliverb
18-04-2015, 20:44
mi sembra che con l'ultimo aggiornamento (42.0.2311.90m) chrome si mangia meno memoria.
E' una mia impressione o l'avete notato anche voi?