View Full Version : Hai perso lo smartphone? Su Google Ricerche trovi anche quello
Redazione di Hardware Upg
17-04-2015, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/hai-perso-lo-smartphone-su-google-ricerche-trovi-anche-quello_56878.html
Una nuova funzionalità di Google ci permette di rintracciare il nostro smartphone semplicemente cercandolo come facciamo con qualsiasi informazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
inkpapercafe
17-04-2015, 09:04
come Windows Phone sin dalla nascita :D con una precisione a dir poco inquietante poi
Epoc_MDM
17-04-2015, 09:14
Questo non c'entra nulla con Android Device Manager (che esiste dal 2013).
Son due cose diverse ;)
Ma quale novita ...
C'è da qualche anno questa funziona (mi ricordo di averla usata con il Nexus 4 ... fate voi)
Per accedervi basta andare sul sito del play store google, gestione dispositivi android (in alto a sinistra) e voila ...
Ora lo hanno solo reso piu semplice ed immediato. :)
Epoc_MDM
17-04-2015, 09:20
Urca che feature! :D
Poi ti lamenti quando la gente viene a commentare su Apple però :D :D
vedi che te le cerchi :asd:
dr-omega
17-04-2015, 09:29
Poi ti lamenti quando la gente viene a commentare su Apple però :D :D
vedi che te le cerchi :asd:
Hihihi, infatti.
Aspettiamo che anche la concorrenza se ne esca con "feature" interessanti stile "Apple mappe" per far tornare a ridere di nuovo tutto il Mondo...:Prrr:
se il cellulare non è connesso alla rete non riceve il comando, quindi il farlo squillare chiamandolo da un altro telefono rimane la scelta migliore.
giuseppe '97
17-04-2015, 23:19
Il problema sta proprio qui, secondo me dovrebbero installare un modulo secondario che non necessita di sim solo ed esclusivamente per rintracciarlo, che non si possa spegnere se non dalle impostazioni ma che non sia legato alla dati o ad abbonamenti vari. Magari essendo pure dedicato e svolgendo una sola funzione potrebbe consumare pochissimo
E allora? Non so se era la stessa identica funzione ma io ho già provato la localizzazione dello smartphone Android sulle mappe attraverso l`account e le funzioni di Google quasi due anni fa, e funzionava. Dov`é la novità?
giuseppe '97
18-04-2015, 11:58
E allora? Non so se era la stessa identica funzione ma io ho già provato la localizzazione dello smartphone Android sulle mappe attraverso l`account e le funzioni di Google quasi due anni fa, e funzionava. Dov`é la novità?
Questo sfrutta lo stesso servizio ma è una scorciatoia: se hai fatto l'accesso, cercando da google ti appare la scheda stile google now che te lo indica. E' appunto la differenza tra andare a guardare il meteo su un sito dedicato o scrivere su google "meteo <nomeposto>"
Ma perchè nessuno capisce che la news non è incentrata sulla funzione di ricerca del dispositivo, che già esiste da tempo, ma sul fatto che il motore di ricerca Google, oggi, dopo la funzione calcolatrice, meteo, "quanto è alto Berlusconi" xD, ecc.... aggiunge anche la funzione: "trova il mio telefono"
Tutto qui, è solo una di quelle schede "intelligenti" che si aprono in alto quando si effettuano ricerche di particolari.
giuseppe '97
19-04-2015, 14:50
Ma perchè nessuno capisce che la news non è incentrata sulla funzione di ricerca del dispositivo, che già esiste da tempo, ma sul fatto che il motore di ricerca Google, oggi, dopo la funzione calcolatrice, meteo, "quanto è alto Berlusconi" xD, ecc.... aggiunge anche la funzione: "trova il mio telefono"
Tutto qui, è solo una di quelle schede "intelligenti" che si aprono in alto quando si effettuano ricerche di particolari.
E io che ho detto? D:
E io che ho detto? D:
Infatti non mi riferivo a te... Mi stupivo per il fatto che la news è abbastanza chiara. Solo chi non ha mai usato Google in vita sua può non capire... ovvero nessuno xD
Chiedo scusa per la risposta ad un topic vecchio di quasi due mesi ma ho letto solo ora la notizia e non riesco a trattenermi dal commentare che mi sembra una "sviolinata" nei confronti di Google... "infallibile motore di ricerca"??? Sì, forse 10 anni fa, ma ora la ricerca di Google è diventata una pena, con risultati totalmente non pertinenti "spinti" per motivi pubblicitari e una profilazione dell'utente da far accapponare la pelle. Inoltre nell'articolo non si fa nessun accenno alle inquietanti implicazioni della ennesima funzione "spionistica" del G-randefratello...
Vi invito comunque spassionatamente ad usare (anche) altri motori di ricerca perchè l'attuale monopolio di big-G non fa bene al web ed alla libertà di informazione: se tutti usiamo lo stesso motore di ricerca quest'ultimo potrà farci arrivare SOLO le informazioni che gli fanno comodo. Non siate pecore!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.