PDA

View Full Version : Toshiba L450-19X: help per procedura HDD recovery


Gregor
17-04-2015, 07:16
Buongiorno,
il mio nb in oggetto all'improvviso non ha più caricato Windows7. :rolleyes:
Messo l'hdd su un altro windows, classico filesystem danneggiato, unità da formattare! :muro:
Messo su un sistema Linux, sono riuscito a recuperare tutti i dati e ho visto che la partizione nascosta a windows, chiamata HDD recovery è presente e accessibile (per lo meno da Linux). :)
Il punto è che non riesco a far partire questa procedura! :muro: :mbe:
Ho provato tenendo premuto il tasto "0" all'avvio....premendo F12....niente, la procedura non parte!
Sapete come posso farla partire e ripristinare alle impostazioni di fabbrica? :help:
Grazie.

Edit: la partizione che vedo da linux, contiene:

-Boot (dir)
-Recovery (dir)
-System Volume Information (dir)
-bootmgr (file)
-Bootsect.bak (file)

E' possibile, eventualmente, masterizzarla su CD e fare il boot da lì?

Uso una distro live Puppy.

Grazie.

Burke
17-04-2015, 07:34
Il fatto che tu le veda tutte da Linux,non significa che non ce ne sia comunque una corrotta ed inutilizzabile,infatti hai recuperato i dati che sono su partizioni diverse da quelle di boot e recovery.
Puoi clonare il tutto e fare il boot da dvd o usb,ma se si è corrotto qualche file dubito che riuscirai a recuperarla facilmente.

Gregor
17-04-2015, 07:41
Il fatto che tu le veda tutte da Linux,non significa che non ce ne sia comunque una corrotta ed inutilizzabile,infatti hai recuperato i dati che sono su partizioni diverse da quelle di boot e recovery.
Puoi clonare il tutto e fare il boot da dvd o usb,ma se si è corrotto qualche file dubito che riuscirai a recuperarla facilmente.

Non credo ci siano partizioni corrotte! Semplicemente devo riuscire a fargli fare il boot da quella partizione!

Sto masterizzando il contenuto della partizione di recovery su un cd, però come rendo il cd bootable da Putty?

Burke
17-04-2015, 08:16
Non credo ci siano partizioni corrotte!
E come fai ad escluderlo a priori?

Sto masterizzando il contenuto della partizione di recovery su un cd, però come rendo il cd bootable da Putty?
Non è la procedura giusta,te l'ho scritto sopra,secondo me ti conviene clonare tutto su un secondo hd.
Un cd/dvd per poter essere utilizzato come boot,deve essere reso avviabile masterizzando una valida immagine .iso.

Gregor
17-04-2015, 08:24
E come fai ad escluderlo a priori?
Sensazioni...

Non è la procedura giusta,te l'ho scritto sopra,secondo me ti conviene clonare tutto su un secondo hd.
Un cd/dvd per poter essere utilizzato come boot,deve essere reso avviabile masterizzando una valida immagine .iso.

Eh lo so...speravo si potesse fare!

Dici di clonare la partizione di recovery su un altro disco, ma basta quella, poi, per installare da zero il sistema pulito? Devo riuscire a trovare però un secondo hdd :confused:
Oppure dici di clonare tutto il disco (3 partizioni)? Perché dovrebbe andare, il clone di un disco che non fa restorare?

Burke
17-04-2015, 08:47
Oppure dici di clonare tutto il disco (3 partizioni)? Perché dovrebbe andare, il clone di un disco che non fa restorare?

E perchè dovrebbe andare un dvd masterizzato da un hd che non fa "restorare"? Non noti una incongruenza tra quello che dici e quello che vuoi fare?
Se non ti fa fare il restore normalmente vuol dire che ci possono essere due cose:
1- file corrotti nella partizione di ripristino/boot e in quel caso non risolvi in alcun modo.
2- problema hardware nell'hard disk,ma lo escluderemo perchè non avresti potuto installare Linux.Oppure hai usato una live?

Io farei una clonazione di tutto l'hard disk su un hd esterno (che trovi a 10 euro usato),se non dovesse funzionare vuol dire che hai file corrotti e ciccia.

Gregor
17-04-2015, 09:10
E perchè dovrebbe andare un dvd masterizzato da un hd che non fa "restorare"? Non noti una incongruenza tra quello che dici e quello che vuoi fare?
Nessuna incongruenza, perchè io vorrei fare una clonazione della sola partizione di recovery e fare poi il boot da lì.
Questa partizione non so se è corrotta o meno! Fatto sta che adesso lì non ci arrivo! Potrebbe essere altrove il problema.
Clonando invece tutto il disco (3 partizioni), non vedo come possa bypassare il problema.

Se non ti fa fare il restore normalmente vuol dire che ci possono essere due cose:
1- file corrotti nella partizione di ripristino/boot e in quel caso non risolvi in alcun modo.
Certo, ovvio!

2- problema hardware nell'hard disk,ma lo escluderemo perchè non avresti potuto installare Linux.Oppure hai usato una live?
Ho usato una live e accedo a tutte le partizioni senza problemi.

Burke
17-04-2015, 09:20
Nessuna incongruenza, perchè io vorrei fare una clonazione della sola partizione di recovery e fare poi il boot da lì.
Questa partizione non so se è corrotta o meno!
Gregor,non girarmi le carte in tavola,please ;) .
Prima hai detto che volevi "masterizzare" la partizione di recovery,che è cosa ben diversa da "clonare" un hard disk.Se tu masterizzi quella partizione su un dvd,cosa cambia dal fatto che quella partizione resti nell'hard disk originale?
Per quello io ti suggerivo di clonare tutto e provare da Hd esterno,almeno escludevi il problema hardware del tuo disco.

Clonando invece tutto il disco (3 partizioni), non vedo come possa bypassare il problema.
Bypassi il fatto che il tuo hard disk potrebbe avere dei settori daneggiati da non permettere l'avvio o la lettura.



Ho usato una live e accedo a tutte le partizioni senza problemi.
E questo mi conferma che non sai ancora se il problema sia nell'hard disk o nella corruzione dei file di avvio.
Perchè da una live puoi tranquillamente vedere delle partizioni del disco,anche se queste contengono file corrotti.
Mi sto ripetendo all'infinito :nono:

Poi devi spiegare anche questa frase:
Messo l'hdd su un altro windows, classico filesystem danneggiato, unità da formattare!
Cosa vuol dire messo l'hd su un altro windows?

Gregor
17-04-2015, 09:38
Gregor,non girarmi le carte in tavola,please ;) .
Spiacente, non gioco carte :)

Prima hai detto che volevi "masterizzare" la partizione di recovery,che è cosa ben diversa da "clonare" un hard disk.Se tu masterizzi quella partizione su un dvd,cosa cambia dal fatto che quella partizione resti nell'hard disk originale?
Ho fatto confusione in termini...intendevo masterizzare la sola partizione e fargli fare il boot. Cambia, che adesso il boot non riesco a farlo da lì. Se il problema non è nella partizione, ma nel fatto che non ci arrivo a bootare, avrei così risolto.

Per quello io ti suggerivo di clonare tutto e provare da Hd esterno,almeno escludevi il problema hardware del tuo disco.
Ok, si escluderebbe un problema al disco. Certo.

Poi devi spiegare anche questa frase:
Cosa vuol dire messo l'hd su un altro windows?
Dai un pò di elasticità...l'ho collegato in un pc con windows funzionante e vedo la partizione 2 con i dati perfettamente accessibile e la partizione 1 (C: del nb per intenderci) senza file system e quindi non accessibile.

Se non recupero un secondo hdd proverò a fare un test per il disco e se non è il disco il problema piallo tutto e faccio una installazione da zero di windows.

Grazie.

Burke
17-04-2015, 09:46
Dai un pò di elasticità..è
Quando siamo in area tecnica,meglio spendere due parole in più e non dare nulla per scontato ;)

.l'ho collegato in un pc con windows funzionante e vedo la partizione 2 con i dati perfettamente accessibile e la partizione 1 (C: del nb per intenderci) senza file system e quindi non accessibile.

Altra cosa che mi conferma che hai dei file corrotti,dovrai per forza piallare tutto perdendo il recovery di fabbrica.

Gregor
17-04-2015, 11:08
Quando siamo in area tecnica,meglio spendere due parole in più e non dare nulla per scontato ;)

Altra cosa che mi conferma che hai dei file corrotti,dovrai per forza piallare tutto perdendo il recovery di fabbrica.

Sì, guarda, ormai mi son deciso a fare una installazione pulita di Windows 7 e stop.
Poi verificherò eventuali problemi dell'hdd in ambiente windows e decidere se sostituirlo o no.
Grazie.