PDA

View Full Version : Case e alimentatore per PC preassemblato HP


roberto11700
16-04-2015, 16:34
Salve a tutti, insieme ai pezzi di una nuova configurazione desktop ho comperato un SSD (OCZ Arc 100 da 120gb) da inserire nel PC di famiglia acquistato due anni fa. Si tratta di un pre-assemblato HP che sta incominciando ad arrancare e quindi ho pensato di mettere una pezza con SSD.

Il problema è che aprendo il PC ho trovato una amarissima sorpresa: il case (che non ha cable management) non ha alcuno slot per accogliere SSD od altro hard disk (c'è spazio solo per un secondo lettore DVD) e, soprattutto, l'alimentatore non ha attacchi liberi per lo storage (gli unici due sono collegati all'hard disk e masterizzatore). Quindi, a meno che non rinunci all'hard disk (per il momento l'ho messo da parte installando SSD), dovrò cambiare sia case che alimentatore.

Il budget a disposizione sarebbe non superiore ai 100 euro. La scheda madre ho visto che è di tipo M-ATX ed il case è inserito in una gabbia della scrivania le cui dimensioni sono 22cm di larghezza e 50cm di altezza (profondità non è un problema). Altra caratteristica, se possibile, è che i due elementi possano assicurare un margine sufficiente di silenziosità. Grazie mille a tutti anticipatamente!

Pozhar
16-04-2015, 16:59
Case:
Bitfenix Comrade.
Alimentatore:
Seasonic G-360.

roberto11700
16-04-2015, 17:33
Ciao, grazie per la risposta innanzitutto! Davvero un bel case, grazie! Non lo conoscevo, sembra avere tutto e rispecchiare le dimensioni. Stavo vedendo anche il Cooler Master Silencio 352, con le dimensioni forse siamo a filo. Tra i due prendo il Bitfenix Comrade quindi? Per l'alimentatore OK!

Pozhar
16-04-2015, 17:39
Se non hai problemi di spazio e lo trovi a pochi euro in più, allora puoi prendere anche il Silencio 352, che ha un miglior accorgimento sulla silenziosità.
per il resto è un po limitativo e non supporta mobo atx. per cui vedi bene e scegli in base anche alle eventuali esigenze future.

roberto11700
16-04-2015, 18:52
Ecco, allora forse meglio scartare il Silencio 352 in quanto solo matx. Cercavo comunque qualcosa che potrei utilizzare in futuro per aggiornare il PC quindi sarei vincolato in quel modo a quella dimensione della scheda madre. L'altezza del dissipatore del bitfenix comrade quant'è? Se non ho letto male è 12, giusto?

Pozhar
16-04-2015, 18:57
Ecco, allora forse meglio scartare il Silencio 352 in quanto solo matx. Cercavo comunque qualcosa che potrei utilizzare in futuro per aggiornare il PC quindi sarei vincolato in quel modo a quella dimensione della scheda madre. L'altezza del dissipatore del bitfenix comrade quant'è? Se non ho letto male è 12, giusto?

Siamo sui 160mm circa. cmq a me il comrade piace perchè è sobrio e non ha aperture/fessure sui panelli, che fanno entrare solo polvere... a differenza dei vari elite della cm o i thermaltake di fascia bassa... tanto si tende a non installare ventole laterali in pc con componenti che consumano/scaldano poco... secondo me per una configurazione normale e con budget basso, quel case è ottimo. considerando che costa poco più di 40€ e offre molte cose disponibili in case che costano di più... inoltre dalle recensioni, si evince che se la cava bene anche con configurazioni abbastanza spinte.

roberto11700
16-04-2015, 19:41
Sì infatti, piace molto anche a me perché è semplice ma al tempo stesso elegante. Ordino questo più il Seasonic. Grazie mille per l'enorme disponibilità!