PDA

View Full Version : Usare schermo esterno per BIOS?


Robywekky
16-04-2015, 15:47
Salve a tutti.
Ho due portatili: Lenovo G550 e Samgung NC10 Plus.
Lenovo senza problemi, Samsung con Schermo rotto.

Collegando il Samsung alla TV/Monitor tramite VGA, lo schermo resta in "No Signal" finchè non si carica Windows 7.
Anche utilizzando il tasto funzione (Fn + F4) per lo schermo esterno, la TV resta in "No Signal", fino al caricamento di Windows.

Pensando che era il portatile ad avere problemi, ho provato con il Lenovo (Windows XP), con stessi risultati :( .

Dovrei accedere al BIOS del samsung. Pigiando il tasto adatto, il portatile sembra bloccato, non continuando l'avvio di Windows.
Suppongo che sia entrato nel BIOS, ma avendo lo schermo danneggiato, non riesco a vedere nulla (la TV resta con lo schermo Nero)
:muro:

Il Dubbio è:
Non esiste un modo per entrare nel Bios da schermo Esterno?
O per impostare le opzioni del BIOS dall'interno di Windows?

Anche sul lenovo non riesco a fare partire il BIOS da esterno!
Se dovesse rompersi anche il suo schermo, mi tocca ricomprare dei nuovi computer?

PS: Il manuale del samsung, avverte che le schermate DOS non sono possibili da schermo Esterno.

[K]iT[o]
16-04-2015, 23:37
Se dovesse rompersi anche il suo schermo, mi tocca ricomprare dei nuovi computer?


Esatto, benvenuto nell'incredibile mondo dei notebooks :p

Burke
17-04-2015, 07:42
Non esiste un modo per entrare nel Bios da schermo Esterno?

Chiediti perchè.
La gestione del doppio monitor avviene tramite il sistema operativo,dos e bios stanno su una gerarchia superiore (o inferiore,a seconda dei punti di vista) nell'interazione uomo-macchina.Per questo motivo la tv non riceve niente dalla vga in quell'ambiente,semplicemente perchè non deve farlo.
E meno male,altrimenti non avrebbe senso la loro esistenza.

Anderaz
17-04-2015, 12:49
Beh, Burke, non funziona così in tutti i portatili. Alcuni se li accendi collegati ad un monitor esterno visualizzano il bios.

Edit: dimenticavo, un modo per visualizzare il bios su schermo esterno potrebbe essere scollegare quello interno. So che alcune persone che avevano questo problema con dei vecchi Compaq avevano risolto così.

Burke
17-04-2015, 15:07
Beh, Burke, non funziona così in tutti i portatili. Alcuni se li accendi collegati ad un monitor esterno visualizzano il bios.

Si ho provato con un Asus ed effettivamente hai ragione: la vga funziona tranquillamente su monitor esterno e quindi ci fai tutto gia dal bios,però questo ha 8.1 installato ed è abbastanza recente.
Ottima idea quella di scollegare il monitor interno,come al solito,più della teoria vale la pratica: da provare subito direi :fagiano: :sperem:

Robywekky
23-04-2015, 14:05
Ho provato a staccare il monitor interno del portatile....
Senza risultati....
Anzi!
prima di staccare il monitor, sulla TV, si vedevano le immagini a partire dal logo di Windows 7, mentre caricava...
Dopo che ho staccato e ricollegato il monitor... sulla TV, al posto del logo, si vede una schermata nera, con il puntatore del mouse, che è liberamente movibile...
Dopo che Windows finisce di caricarsi del tutto, si riesce a vedere il suo Desktop...

ander2712
04-05-2015, 14:26
potrebbe essere un problema di adattatori sul cavetto...ne usi? perchè se il secondo monitor collegato è riconosciuto come monitor per pc e non come schermo generico dovrebbe andare già dal BIOS, poi sparire durante l'inizio del caricamento dell'OS e poi ricomparire....

Russiaspy
07-05-2017, 20:43
So che il thread è molto datato, ma posto questa soluzione che potrebbe tornare utile a qualcuno.

Avevo il tuo stesso problema con un notebook Toshiba C850, ho risolto settando sul BIOS la voce POWER ON DISPLAY in "Auto-select". In questa maniera se all'avvio del PC c'è un monitor esterno collegato sulla VGA e viene chiuso il display del notebook, viene visualizzato sul monitor esterno anche il BIOS.

Prima di settare questa impostazione, sul monitor esterno ricevevo l'immagine solamente dopo l'avvio del S.O.

L'impostazione non era immediatamente visibile, infatti inizialmente mi era sfuggita, sono dovuto andare su: Advanced -> System Configuration -> Power on Display.

Credo che si possa trovare la stessa impostazione anche sul BIOS di altri notebook.