PDA

View Full Version : Samsung, ecco gli SSD SM951 M.2 NVMe PCIe per il mercato PC


Redazione di Hardware Upg
16-04-2015, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-ecco-gli-ssd-sm951-m2-nvme-pcie-per-il-mercato-pc_56857.html

Annunciati e già mostrati da tempo, inizia la produzione in grandi volumi dei nuovi SSD Samsung SM951 M.2 NVMe PCIe, con velocità in lettura di oltre 2GB/s in lettura e 1,6GB/s in scrittura. Ecco qualche dettaglio in più

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cappej
16-04-2015, 10:01
Ma uno compatibile con lo Slot Apple PCIe, no eh?

AkiraFudo
16-04-2015, 10:15
Ma uno compatibile con lo Slot Apple PCIe, no eh?

che ha di diverso lo slot M.2 sul Mac?

lupo rosso
16-04-2015, 10:31
speriamo che abbiano delle temperature d esercizio decenti!

TheRic62
16-04-2015, 10:38
Mi interesserebbe appunto sapere anche a me se compatibili con lo slot Apple per i MBP, visto che quelli compatibili costano un rene e mezzo. Se anche questi fossero compatibili, magari il prezzo potrebbe essere più accessibile.

Notturnia
16-04-2015, 10:40
ho appena fato un pc e l'ho fatto con un 850 evo ma ammetto che avevo preso in considerazione anche questi M2.. solo che i costi non erano ragionevoli per 256 GB.. ad ogni modo non sarà mai troppo presto quando si abbandoneranno i vecchi form-factor per qualcosa di più idoneo alle nuove tecnologie.. ben venga l'M2

bagnino89
16-04-2015, 11:06
Certo che i classici SSD Sata impallidiscono di fronte a questi mostri... Ma i prezzi a quanto si aggirano?

Epoc_MDM
16-04-2015, 11:09
Certo che i classici SSD Sata impallidiscono di fronte a questi mostri... Ma i prezzi a quanto si aggirano?

Ancora non li hanno rivelati.

L'XP941 (che va la metà) è sui 100€ per 128 GB.

Mparlav
16-04-2015, 11:20
Certo che i classici SSD Sata impallidiscono di fronte a questi mostri... Ma i prezzi a quanto si aggirano?

Circa 1 euro/GB le versioni m.2 pci-e 3.0x:
http://geizhals.at/eu/?fs=sm951

Le versioni NVMe dovrebbero costare un po' di più.

Le alternative sono poche, uno che avvicina quelle prestazioni è l'Intel SSD 750 400GB, è un 2.5", ma alto 15 mm, improbabile un notebook che abbia tanto spazio (forse nel caddy del dvd con un po' di fortuna), ma peggio, che abbia un'interfaccia SFF-8639 (la trovi soprattutto sulle Mb x99).
In ogni caso, viaggia sempre intorno 1 euro/GB, circa il triplo di un "normale" ssd sata 6GBs.

bagnino89
16-04-2015, 11:35
Costano come gli SSD di 3-4 anni fa praticamente... Però che prestazioni, iniziano ad avvicinarsi sempre più alla velocità delle RAM!

Mparlav
16-04-2015, 12:22
Costano come gli SSD di 3-4 anni fa praticamente... Però che prestazioni, iniziano ad avvicinarsi sempre più alla velocità delle RAM!

A confrontarli con i prezzi degli altri ssd, certamente si rimane colpiti, ma 260-280 euro (difficili tra trovare) per un SM951 256GB, non sono una cifra fuori portata.

Il mio vecchio Crucial C300 128GB l'ho pagato sui 260 euro, direi ben spesi, visto che lo uso ancora oggi.

Raggiungere la ram sulle prestazioni sequenziali è una cosa: sulle prestazioni random o sul tempo d'accesso, è tutta un'altra storia :)

sbaffo
16-04-2015, 12:40
velocità strabilianti, ma per quanto, un mese come sugli 840 e poi bisogna riscriverli? :D
se li hanno testati altrettanto bene, a quel prezzo stavolta si meritano una class action.

bagnino89
16-04-2015, 12:43
A confrontarli con i prezzi degli altri ssd, certamente si rimane colpiti, ma 260-280 euro (difficili tra trovare) per un SM951 256GB, non sono una cifra fuori portata.

Il mio vecchio Crucial C300 128GB l'ho pagato sui 260 euro, direi ben spesi, visto che lo uso ancora oggi.

Raggiungere la ram sulle prestazioni sequenziali è una cosa: sulle prestazioni random o sul tempo d'accesso, è tutta un'altra storia :)

Vero, ma sicuramente si convergerà anche da quel punto di vista.

roccia1234
16-04-2015, 12:52
Ammazza che mostri :eek: :eek:
Ma... si sente effettivamente la differenza tra questi e un classico ssd su pci-express nell'uso comune, oppure è roba da benchmark?

Ma uno compatibile con lo Slot Apple PCIe, no eh?

Mi interesserebbe appunto sapere anche a me se compatibili con lo slot Apple per i MBP, visto che quelli compatibili costano un rene e mezzo. Se anche questi fossero compatibili, magari il prezzo potrebbe essere più accessibile.

Beh, dovete prendervela con apple (e con voi stessi per averne acquistato i prodotti) e la sua mania di reinventare la ruota usando roba proprietaria anche dove non ce ne è il minimo bisogno e rivenderla al doppio/triplo del prezzo ;) .
Samsung in questo caso ha rispettato lo standard.

bluv
16-04-2015, 13:58
Prezzi per me proibitivi. Sono ancora con i classici hdd (e chissà quando il primo ssd) :)
Ma, a titolo informativo, dove dovrei installare una scheda del genere sulla mia mobo?
Ha questi slot:
- 1 x Alloggio PCI Express 3.0 x16 (PCIE2: a modalità x16)
- 1 x Alloggio PCI Express 2.0 x16 (PCIE3: a modalità x4)
- 1 x Alloggio PCI Express 2.0 x1
- 3 x Alloggi PCI

papaiti
16-04-2015, 14:05
Ma, a titolo informativo, dove dovrei installare una scheda del genere sulla mia mobo?
Ha questi slot:
- 1 x Alloggio PCI Express 3.0 x16 (PCIE2: a modalità x16)
- 1 x Alloggio PCI Express 2.0 x16 (PCIE3: a modalità x4)
- 1 x Alloggio PCI Express 2.0 x1
- 3 x Alloggi PCI

in nessuno di quelli. Lo slot M.2 è a parte, ma si appoggia alle linee pci-e.

Tu potresti solo usare un ssd PCI-E, come gli OCZ RevoDrive dei quali mi stupiscono non vogliano fare recensioni e parlarne. Capsico che costino, ma sono pur sempre le soluzioni più ovvie per aggirare il limite dell'interfaccia SATA

bluv
16-04-2015, 15:28
Una qualsiasi pci-e allora va bene? Quindi l'M2 se si appoggia al pci-e strozza la banda ed andrebbe più lento?

ugo73
16-04-2015, 19:22
in nessuno di quelli. Lo slot M.2 è a parte, ma si appoggia alle linee pci-e.

Tu potresti solo usare un ssd PCI-E, come gli OCZ RevoDrive dei quali mi stupiscono non vogliano fare recensioni e parlarne. Capsico che costino, ma sono pur sempre le soluzioni più ovvie per aggirare il limite dell'interfaccia SATA

ma anche no basta prendere una scheda slot M.2 --> Pcie (tipo questa (http://www.kingston.com/it/hyperx/ssd#shpm2280p2)) spesso fornita in bunble perchè le motherboard con slot m2 pcie sono recenti ed usare la porta Alloggio PCI Express 2.0 x16 (PCIE3: a modalità x4) salvo restizioni della motherboard. Però perdi quasi sicuramente la possibilità di boot (comunque non sempre garantita).

aggiungo nel tuo caso perderesti comunque un po di prestazioni essendo il tuo slot pcie 2.0 l'ssd della news pcie 3.0