View Full Version : Dissezionato il nuovo MacBook: difficile da riparare, impossibile da aggiornare
Redazione di Hardware Upg
16-04-2015, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/dissezionato-il-nuovo-macbook-difficile-da-riparare-impossibile-da-aggiornare_56853.html
iFixit ha rilasciato il teardown del nuovo MacBook da 12", il nuovo gioiellino di Apple caratterizzato da pesi e dimensioni contenutissimi. Ma non è tutto oro ciò che luccica
Click sul link per visualizzare la notizia.
Simonex84
16-04-2015, 08:20
Non c'era mica bisogno di sezionarlo per capire che era impossibile da riparare o aggiornare, tra l'altro l'interno l'hanno fatto vedere durante la presnetazione ufficiale, è tutto saldato su un'unica scheda grande come un iPhone.
Di sicuro chi lo compra dovrà farsi una bella AppleCare così per 3 anni vive sereno, e se al quarto anno si rompe lo butti direttamente via, esattamente come farei con un iPad che si rompre finita la garanzia.
Infine un commento sulle prestazioni, è meno potente di un Air del 2011? e allora? di sicuro chi lo compra non lo fa per la forza bruta e se pretende potenza ha sbagliato acquisto.
E' un prodotto per pochi che ne conoscono i limiti e ne apprezzano i segni distintivi
dicesi moda e/o status symbol
Pier2204
16-04-2015, 08:28
Nulla all'interno del portatile è aggiornabile: processore, RAM e memoria flash sono infatti saldati sulla scheda logica. Neanche il pacco batterie è sostituibile, con le diverse unità che sono incollate saldamente sullo chassis in alluminio.
:eek:
Non ci credo...
E quando si esauriscono come si fa?
Bisogna usare il phon ad alta temperatura per sciogliere la colla?
Ma un sistema diverso non si riusciva a fare?
PaulGuru
16-04-2015, 08:30
Non c'era mica bisogno di sesionarlo per capire che era impossibile da riparare o aggiornare, tra l'altro l'interno l'hanno fatto vedere durante la presnetazione ufficiale, è tutto saldato su un'unica scheda grande come un iPhone.
Di sicuro chi lo compra dovrà farsi una bella AppleCare così per 3 anni vive sereno, e se al quarto anno si rompe lo butti direttamente via, esattamente come farei con un iPad che si rompre finita la garanzia.
Eh sì è proprio un fattore da poco.
AppleCare ? Si ci affida totalmente alla garanzia come conseguenza del fatto che l'utente non può far nulla.
Lo cestini dopo 3 anni ? Un coso da 1500€ ? Ecco perchè Apple è così grande. :rolleyes:
Infine un commento sulle prestazioni, è meno potente di un Air del 2011? e allora? di sicuro chi lo compra non lo fa per la forza bruta e se pretende potenza ha sbagliato acquisto.
E' un prodotto per pochi che ne conoscono i limiti e ne apprezzano i segni distintiviEh sì roba da poco, va meno di un modello vecchio di 4 anni. :mc:
La potenza è il fattore principale di ogni PC, sennò non ha proprio senso cambiarli.
I segni distintivi ? Si certo, e quali sarebbero ? Il logo della mela ?
A sto punto preferisco l'Air del 2011.
roccia1234
16-04-2015, 08:31
Non c'era mica bisogno di sesionarlo per capire che era impossibile da riparare o aggiornare, tra l'altro l'interno l'hanno fatto vedere durante la presnetazione ufficiale, è tutto saldato su un'unica scheda grande come un iPhone.
Di sicuro chi lo compra dovrà farsi una bella AppleCare così per 3 anni vive sereno, e se al quarto anno si rompe lo butti direttamente via, esattamente come farei con un iPad che si rompre finita la garanzia.
Infine un commento sulle prestazioni, è meno potente di un Air del 2011? e allora? di sicuro chi lo compra non lo fa per la forza bruta e se pretende potenza ha sbagliato acquisto.
E' un prodotto per pochi che ne conoscono i limiti e ne apprezzano i segni distintivi
A me non sembra accettabile gettare dopo tre anni un portatile che costa 1500€ magari per un guasto idiota (che so, si rompe un chip del disco a stato solido, la batteria va a ramengo, si rompe un flat) solo perchè per aggiustarlo bisogna cambiare mezzo portatile.
Anche una singola presa usb per me è inaccettabile. Pensa semplicemente ad attaccare un mouse esterno E una chiavetta usb/hdd esterno, già darebbe dei problemi. O anche semplicemente tenendolo attaccato alla corrente non potresti attaccarci altro.
Per la potenza ok, sono dovuti scendere a compromessi per renderlo fanless E estremamente sottile, ci può stare. Anche perchè un i7 del 2011 è comunque ancora oggi un signor processore.
ThesSteve87
16-04-2015, 08:33
macché prodotto d'èlite http://i.imgur.com/p4ZVa5U.gif è solo un costoso, costosissimo netbook dei nostri tempi. poco potente, sottile e ultraportatile ma anche dannatamente fragile, poco importa che monti os x: è un ipad con la tastiera
PaulGuru
16-04-2015, 08:33
E quando si esauriscono come si fa?
Bisogna usare il phon ad alta temperatura per sciogliere la colla?
Ma un sistema diverso non si riusciva a fare?La gente che usa questi prodotti non sà fare niente di niente, non sà manco cosa sia una batteria.
Quando si deteriora cambiano tutto.
Simonex84
16-04-2015, 08:34
Eh sì è proprio un fattore da poco.
AppleCare ? Si ci affida totalmente alla garanzia come conseguenza del fatto che l'utente non può far nulla.
Eh sì roba da poco, va meno di un modello vecchio di 4 anni. :mc:
La potenza è il fattore principale di ogni PC, sennò non ha proprio senso cambiarli.
I segni distintivi ? Si certo, e quali sarebbero ? Il logo della mela ?
A sto punto preferisco l'Air del 2011.
Ma per te esiste solo la potenza? se io ci devo solo navigare e scrivere con Word della potenza non me ne facico nulla, però potrebbe tornarmi utile il peso ridotto e l'autonomia per portarlo in giro
E poi visto che anche l'occhio vuole la sua parte io lo trovo tremendamente bello
dicesi moda e/o status symbol
Non saprei dargli altra definizione.
Un ultrabook da lavoro, anche piccolo e sciccoso ha decisamente altre caratteristiche.
Che smontarlo sia una bestemmia ci sta.
Che aggiornarlo sia impossibile ci sta.
Che sia meno potente di un air 2011 ci sta (hanno puntato su autonomia)
Che non si riesca NEMMENO A CAMBIARE LE BATTERIE è una assurdità.
E peggiore di tutto: UNA SOLA PORTA USB PER FARE TUTTO. FOLLIA.
Se si rompe (e ci vuole poco) butti via il portatile. LOL.
PaulGuru
16-04-2015, 08:36
Ma per te esiste solo la potenza? se io ci devo solo navigare e scrivere con Word della potenza non me ne facico nulla, però potrebbe tornarmi utile il peso ridotto e l'autonomia per portarlo in giro
E poi visto che anche l'occhio vuole la sua parte io lo trovo tremendamente bello
Ti compri l'air del 2011 e risparmi soldi ( o forse costano uguali ? :rolleyes: ).
Se devi solo far quelle cose lì bastano i tablet con tastiera rimovibile ( che nell'altro thread hai definito tanto "inutili" ) o un netbook da 300€.
Simonex84
16-04-2015, 08:36
A me non sembra accettabile gettare dopo tre anni un portatile che costa 1500€ magari per un guasto idiota (che so, si rompe un chip del disco a stato solido, la batteria va a ramengo, si rompe un flat) solo perchè per aggiustarlo bisogna cambiare mezzo portatile.
Per la potenza ok, sono dovuti scendere a compromessi per renderlo fanless E estremamente sottile, ci può stare. Anche perchè un i7 del 2011 è comunque ancora oggi un signor processore.
darebbe fastidio anche a me buttarlo via dopo 4 anni, ma se acquisto un prodotto simile devo essere consapevole che esiste questa possibilità, quindi si accetta di correre il rischio
Simonex84
16-04-2015, 08:39
Ti compri l'air del 2011 e risparmi soldi ( o forse costano uguali ? :rolleyes: )
No perchè l'Air 2011 non è retina, non è così sottile ne leggero, sono uguali solo come autonomia, come cifra ci ballano circa 400€
Se devi solo far quelle cose lì bastano i tablet con tastiera rimovibile ( che nell'altro thread hai definito tanto "inutili" ) o un netbook da 300€.
verissimo, ma se io voglio questo MacBook non li considero neanche gli inutili (lo confermo qui) tablet con tastiera
Pier2204
16-04-2015, 08:45
darebbe fastidio anche a me buttarlo via dopo 4 anni, ma se acquisto un prodotto simile devo essere consapevole che esiste questa possibilità, quindi si accetta di correre il rischio
Si ok, ma il concetto di usa e getta va bene per prodotti economici, dove la spesa di riparazione a volte supera il costo del prodotto, qui stiamo parlando di oggetti che vanno da 1.500 a 2.500 euro, il pacco batterie costa poco.
Cioè, dopo due anni di lavoro intenso le batterie cominciano a dare i primi segni di cedimento, e questo l'ho visto su tutti i portatili, compreso l'ultimo che ho preso, anche li è difficile intervenire, ma le batterie si sostituiscono bene
Questa cosa è folle..
roccia1234
16-04-2015, 08:47
darebbe fastidio anche a me buttarlo via dopo 4 anni, ma se acquisto un prodotto simile devo essere consapevole che esiste questa possibilità, quindi si accetta di correre il rischio
Eh, d'accordo, ma è un prodotto con la data di scadenza stampata sopra.
Le batterie è cosa nota che, se utilizzate, dopo 3-4 anni hanno ridotto notevolmente le loro prestazioni. Inoltre ne ammazza il valore sul mercato dell'usato, pensa alla scomodità di usare un esemplare di 4-5 anni con batteria non dico andata ma quasi e quindi necessità di caricarlo spesso tramite l'unica porta usb.
Inoltre il fatto che abbia una sola usb che è anche usata per la ricarica porta, in primis, ad un uso esagerato della porta stessa che può portare a malfunzionamenti con maggiore probabilità (quindi butti via un intero pc di 4 anni da 1500€ + 250€ di apple care a causa della porta usb).
In secondo luogo, se devi usare qualunque periferica usb, devi staccare l'alimentazione ed usare a batteria, il che implica un'usura della batteria maggiore del normale. Aggiungici l'usura della batteria dopo 3/4 anni e ottieni un quadretto davvero sconfortante.
Terzo, la scomodità della cosa. Hai il pc scarico o con batteria al limite, ma al contempo ti serve collegare una qualunque periferica usb. Che fai? Devi collegare due periferiche usb (due eh, non quarantacinque), come fai? Devi sempre portarti un hub dietro.
Mi chiedo, costava tanto ficcarci una seconda porta usb? Non pretendo le 12-16 porte di un pc desktop, ma almeno due le ritengo il minimo sindacale.
Somma tutto e a me, sinceramente, un oggetto del genere attira ben poco. Se poi vedo che costa 1500€ + 250€ di apple care (opzionale, ma in questo caso, come ben dici, estremamente consigliata)...
matsnake86
16-04-2015, 08:49
Ce l'hanno fatto veramente .... stanno vendendo un netbook a 1500 € :doh:
Ci credo che ha gli utili cosi alti la apple. Quel coso a loro costerà se và male 200€
Simonex84
16-04-2015, 08:50
Si ok, ma il concetto di usa e getta va bene per prodotti economici, dove la spesa di riparazione a volte supera il costo del prodotto, qui stiamo parlando di oggetti che vanno da 1.500 a 2.500 euro, il pacco batterie costa poco.
Cioè, dopo due anni di lavoro intenso le batterie cominciano a dare i primi segni di cedimento, e questo l'ho visto su tutti i portatili, compreso l'ultimo che ho preso, anche li è difficile intervenire, ma le batterie si sostituiscono bene
Questa cosa è folle..
te la definisci folle io la definisco estrema, con il mio attuale stato economico non lo comprerei mai, ma se avessi uno stipendio più alto sarebbe uno sfizio che mi toglierei e lo userei semplicemente per navigare dal divano quando non ho voglia di usare l'iPad
I prodotti Apple non sono per i "nerd" sono prodotti pensati dal potente reparto marketing e sono ingegnerizzati dai tecnici in modo da essere buoni così come sono.
Paradossalmente ha ragione l'utente sopra quando dice che è come comprare una borsa di Gucci o un paio di scarpe di Prada, c'è una componente di "moda" e una di sostanza, un prodotto Apple indubbiamente funziona bene ed è spinto dalla Moda per cui chi lo compra ha una doppia soddisfazione, appaga l'ego ed ha un prodotto che svolge il lavoro per cui viene acquistato, e se ne frega di tutto il resto.
Se non siete d'accordo con questo modo di vendere (ma a vedere i numeri che fa Apple è difficile) ci sono millemila altri prodotti che possono fare il caso vostro (e mio).
Bye
Epoc_MDM
16-04-2015, 08:52
te la definisci folle io la definisco estrema, con il mio attuale stato economico non lo comprerei mai, ma se avessi uno stipendio più alto sarebbe uno sfizio che mi toglierei e lo userei semplicemente per navigare dal divano quando non ho voglia di usare l'iPad
1500€ per "navigare" dal divano?
Ah beh certo guadagnassi 10k al mese, lo comprerei anche io... figurati.
Che non si possano aggiornare CPU, RAM e memoria non mi pare un grosso problema, vorrei sapere su 1000 ultrabook di ulta generazione prodotti dalla concorrenza quanti vengono aperti dagli utenti.
Altro discorso per la batteria, non poterla cambiare sulla carta é un vero tallone d'achille, anche se bisogna dire che se uno lo usa correttamente gestendo bene i cicli di carica e tenendolo attaccato alla corrente quando non si ha bisogno della batteria puo' stare tranquillo per almeno 5 anni.
Comunque un modo per cambiarla la batteria si trova, cosi' come sono riusciti a scollarla la si potrà rincollare, mi pare che il tubo sia pieno di video guide per sostituire i display incollati degli smartphone piu' venduti e nessuno fà scandali.
Simonex84
16-04-2015, 08:57
Eh, d'accordo, ma è un prodotto con la data di scadenza stampata sopra.
Le batterie è cosa nota che, se utilizzate, dopo 3-4 anni hanno ridotto notevolmente le loro prestazioni. Inoltre ne ammazza il valore sul mercato dell'usato, pensa alla scomodità di usare un esemplare di 4-5 anni con batteria non dico andata ma quasi e quindi necessità di caricarlo spesso tramite l'unica porta usb.
Inoltre il fatto che abbia una sola usb che è anche usata per la ricarica porta, in primis, ad un uso esagerato della porta stessa che può portare a malfunzionamenti con maggiore probabilità (quindi butti via un intero pc di 4 anni da 1500€ + 250€ di apple care a causa della porta usb).
In secondo luogo, se devi usare qualunque periferica usb, devi staccare l'alimentazione ed usare a batteria, il che implica un'usura della batteria maggiore del normale. Aggiungici l'usura della batteria dopo 3/4 anni e ottieni un quadretto davvero sconfortante.
Terzo, la scomodità della cosa. Hai il pc scarico o con batteria al limite, ma al contempo ti serve collegare una qualunque periferica usb. Che fai? Devi collegare due periferiche usb (due eh, non quarantacinque), come fai? Devi sempre portarti un hub dietro.
Mi chiedo, costava tanto ficcarci una seconda porta usb? Non pretendo le 12-16 porte di un pc desktop, ma almeno due le ritengo il minimo sindacale.
Somma tutto e a me, sinceramente, un oggetto del genere attira ben poco. Se poi vedo che costa 1500€ + 250€ di apple care (opzionale, ma in questo caso, come ben dici, estremamente consigliata)...
ma infatti come ho detto chi lo acquisterà deve conoscerne e comprenderne il limiti ed accettarli
A me piace da matti come semplice oggetto di design, l'unica cosa che proprio non capisco è perchè non hanno mantenuto il magsafe, passi pure la sola porta USB-C ma un'alimmentazione separata ci vuole, inoltre il magsafe è realmente utile, a me ha salvato il Mac in almeno due occasioni
Simonex84
16-04-2015, 08:58
1500€ per "navigare" dal divano?
Ah beh certo guadagnassi 10k al mese, lo comprerei anche io... figurati.
era esattamente la cifra che avevo in mente :D
ingegneristicamente parlando è un gioiello!
La scheda logica è incredibilmente piccola ed ha veramente tutto integrato!
Per quanto riguarda il lato pratico, è molto opinabile... sinceramente, già la scelta della sola porta micro-USB-C mi fa storcere parecchio il naso! Prestazioni, per adesso, ridicole! capisco che l'utente AIR non cerca la potenza, ma... parliamone!
Sinceramente, per adesso, è un NO... magari nel breve futuro Apple lo saprà rendere apprezzabile e appetibile grazie ad una maggiore integrazione nel suo ecosistema.
Non so, in fondo Apple ci ha insegnato che sa vedere lontano.
Solo una parola:SCAFFALE :D
polli079
16-04-2015, 09:17
Il fatto che sia difficile da riparare visto le dimensioni, ci sta.
Il fatto che non si possa fare un upgrade, ci può anche stare.
Il fatto che non si possa cambiare la batteria è un problema molto serio, se la batteria inizia
a perdere colpi un prodotto di questo genere diventa poco utile.
Il fatto poi che dopo garanzia + applecare, per un totale di 1700+, rende il tutto un acquisto poco sensato. Se comunque si vuole avere un apple ci sono altri prodotti che non hanno questo problemi.
evviva i pc usa e getta!!
anzi:
evviva 1000€ usa e getta!!
1500€ per un oggetto usa e getta mi sembra, quanto meno, una minchiata.
Per carità, è bello da vedere, leggero, piccolo, ma sempre di un computer stiamo parlando. O no? :sofico:
darebbe fastidio anche a me buttarlo via dopo 4 anni, ma se acquisto un prodotto simile devo essere consapevole che esiste questa possibilità, quindi si accetta di correre il rischio
Infatti non lo butti via.
Quando ti casca per terra un ipad tutto incollato, non fai altro che portarlo allo store, Apple pensa a smaltire/recuperare i pezzi al suo interno, e a te ne da un'altro praticamente nuovo con un numero di serie che identifica il prodotto come ricondizionato e con tanto di garanzia.
Ovvio che nessuno lo smonta, per quello, se vuoi prodotti aggiornabili c'è in catalogo altro.
Epoc_MDM
16-04-2015, 09:21
Infatti non lo butti via.
Quando ti casca per terra un ipad tutto incollato, non fai altro che portarlo allo store, Apple pensa a smaltire/recuperare i pezzi al suo interno, e a te ne da un'altro praticamente nuovo con un numero di serie che identifica il prodotto come ricondizionato e con tanto di garanzia.
Ovvio che nessuno lo smonta, per quello, se vuoi prodotti aggiornabili c'è in catalogo altro.
Si ma ha precisato "dopo 4 anni" :asd:
darebbe fastidio anche a me buttarlo via dopo 4 anni, ma se acquisto un prodotto simile devo essere consapevole che esiste questa possibilità, quindi si accetta di correre il rischio
Infatti non lo butti via.
Quando ti casca per terra un ipad tutto incollato, e si spacca il vetro, non fai altro che portarlo allo store, Apple pensa a smaltire/recuperare i pezzi al suo interno, e a te ne da un'altro praticamente nuovo con un numero di serie che identifica il prodotto come ricondizionato e con tanto di garanzia.
Ovvio che nessuno lo smonta, per quello, se vuoi prodotti aggiornabili c'è in catalogo altro.
Non è quello un prodotto che butti...sono altri i prodotti che butti via perché non sono convenienti da riparare (io ad esempio ho buttato un tablet Asus perché mi sarebbe costata più la riparazione di quando l'ho preso nuovo).
PaulGuru
16-04-2015, 09:23
Ce l'hanno fatto veramente .... stanno vendendo un netbook a 1500 € :doh:
Ci credo che ha gli utili cosi alti la apple. Quel coso a loro costerà se và male 200€
Esatto come metà se non tutta la loro gamma di prodotti e guarda pure lo stato di certi utenti.
Preferiscon prendere un netbook da 1500€ bloccato, con prestazioni ridicole e con scadenza perchè gli altri netbook non li considerano
:sofico:
E il bello è che son felici.
Apple power ragazzi ! C'è solo da imparare.
Simonex84
16-04-2015, 09:25
Si ma ha precisato "dopo 4 anni" :asd:
però effettivamente l'esempio si Alex vale, è una riparazione fuori garanzia, ti danno un rigenerato in cambio di un prodotto non funzionante e fuori garanzia (puoi anche buttarlo dalla finestra e passarci sopra in macchina) magari faranno lo stesso per questo MacBook.
Alla modica cifra di..... boh 800€... ti danno un modello identico rigenerato, sarebbe da indagare nella sezione support del sito Apple
Epoc_MDM
16-04-2015, 09:26
però effettivamente l'esempio si Alex vale, è una riparazione fuori garanzia, ti danno un rigenerato in cambio di un prodotto non funzionante e fuori garanzia (puoi anche buttarlo dalla finestra e passarci sopra in macchina) magari faranno lo stesso per questo MacBook.
Alla modica cifra di..... boh 800€... ti danno un modello identico rigenerato, sarebbe da indagare nella sezione support del sito Apple
Vi passa minimamente per la testa che tutto questo non ha senso? :D :D
Simonex84
16-04-2015, 09:27
Vi passa minimamente per la testa che tutto questo non ha senso? :D :D
Cosa non ha senso? l'acquisto dei rigenerati?
Vi passa minimamente per la testa che tutto questo non ha senso? :D :D
Perchè?
Simonex84
16-04-2015, 09:28
E il bello è che son felici.
Apple power !
e a te da tanto fastidio quando un utente è felice dopo aver comprato un prodotto Apple vero? chissà poi perchè.....
Epoc_MDM
16-04-2015, 09:28
Cosa non ha senso? l'acquisto dei rigenerati?
Il dover spendere 800€ per riparare qualcosa che useresti (parole tue) per navigare dal divano.
PaulGuru
16-04-2015, 09:30
Alla modica cifra di..... boh 800€... ti danno un modello identico rigenerato, sarebbe da indagare nella sezione support del sito Apple
Fuori garanzia mi darebbero un vecchio netbook obsoleto in versione ricondizionata a 800€ ?
Modica cifra ?
WOW :D
Si ma ha precisato "dopo 4 anni" :asd:
Dopo 4 anni, io vedo in vendita nei mercatini a 400€ anche MacBookAir con problemi/da riparare.
Non ho tempo ne voglia di controllare, ma stai pur certo che in rete il pacco batterie del macbook air (si, quello incollato) lo trovo certamente come ricambio e nuovo.
E se ci sono i ricambi, ci sono anche quelli che sanno dove mettere le mani.
Altrimenti, come ho detto c'è l'assistenza, paghi e tanti saluti.
Poi se per altri prodotti che si guastano fuori garanzia conoscete qualche ditta che li ripara aggratis, postate un link che sono interessato alla cosa....;)
In ogni caso...Parliamo del nulla e di cifre senza senso, solo Apple sa come gestire quel tipo di prodotto fuori garanzia.
Simonex84
16-04-2015, 09:32
Il dover spendere 800€ per riparare qualcosa che useresti (parole tue) per navigare dal divano.
Ma con la precondizione di guadagnare 10k al mese :D
ciccio357p
16-04-2015, 09:32
Rimango della mia idea ifizz ha creato la sua fama ......dal nulla assoluto e non capisco a cosa serva conoscere la riparabilità di oggetti che di fatto per ovvie ragioni o non sono riparabili ( da utenti) o sono difficilmente riparabili ( da utenti ) , mentre sarebbe decisamente più utile e informativo soffermarsi sulla qualità del prodotto a livello ingegneristico ...chi compra un simile prodotto non lo fa per giocare a crisys 7 o a call of duty 14 ....ma per avere un prodotto realmente portatile con caratteristiche tutto sommato decenti , e comunque anche l'occhio vuole la sua parte .....
Qualcuno a scritto roba tipo portatile a tempo , la batteria scoppia in 3 anni , portatile usa e getta ... Un portatile per sua natura non è eterno ...ma state sicuri che se devo Scommettere sulla durata tra questo portatile è un hp,Asus,acer,lenovo ecc ecc vado su questo ad occhi chiusi , fermo restando che a me non piace e non serve e non lo comprerei mai ....
Mia sorella ha un MacBook Pro da 6 anni e va esattamente come il primo giorno ( se penso a quello che scrissero le varie testate....) , chiaramente lo usa per quello che è ...e non per giocare ....
Io ho avuto svariati portatili e non uno che non mi abbia dato problemi dopo 3/4 anni .....
Ciao a tutti
PaulGuru
16-04-2015, 09:34
Ma con la precondizione di guadagnare 10k al mese :D
Non si capisce veramente se quando parli sei serio o ridi per non piangere.
Simonex84
16-04-2015, 09:34
Fuori garanzia mi darebbero un vecchio netbook obsoleto in versione ricondizionata a 800€ ?
Modica cifra ?
WOW :D
il sarcasmo (http://it.wikipedia.org/wiki/Sarcasmo), questo sconociuto.
mi sembrava chiaro che "modica" affiancato a "800€" fosse una frase sarcastica
Epoc_MDM
16-04-2015, 09:34
Dopo 4 anni, io vedo in vendita nei mercatini a 400€ anche MacBookAir con problemi/da riparare.
Non ho tempo ne voglia di controllare, ma stai per certo che in rete il pacca batterie del macbook air (si, quello incollato) lo trovo certamente come ricambio e nuovo.
E se ci sono i ricambi, ci sono anche quelli che sanno dove mettere le mani.
Altrimenti, come ho detto c'è l'assistenza, paghi e tanti saluti.
Poi se per altri prodotti che si guastano fuori garanzia conoscete qualche ditta che li ripara aggratis, postate un link che sono interessato alla cosa....;)
Sto dicendo una cosa diversa. Il fatto di voler per forza di cose rendere il tutto difficilmente sostituibile (perchè TE giustamente potresti anche farlo, il resto del mondo? Se ne sbatte e paga). Ora, un conto è se io devo sostituire un hdd o un modulo di memoria, vado dal negozietto di casa, 100€ l'hdd, 20€ di lavoro e me la cavo in 3 minuti.
Un conto è il dover spendere una barcata di soldi per un prodotto che "userei dal divano per navigare".
Ma con la precondizione di guadagnare 10k al mese :D
e allora sei pure tirchio :D perchè dovresti comprarne 2, di cui uno di scorta nel caso il primo si guasti :D
Sto dicendo una cosa diversa. Il fatto di voler per forza di cose rendere il tutto difficilmente sostituibile (perchè TE giustamente potresti anche farlo, il resto del mondo? Se ne sbatte e paga). Ora, un conto è se io devo sostituire un hdd o un modulo di memoria, vado dal negozietto di casa, 100€ l'hdd, 20€ di lavoro e me la cavo in 3 minuti.
Un conto è il dover spendere una barcata di soldi per un prodotto che "userei dal divano per navigare".
Un'altro invece è prendere come esempio un solo utente che ha detto di usarlo in quel modo.
E il resto del mondo?
Non credo lo acquisti per usarlo sul divano...
In ogni caso, ho visto che ormai ti sei fatto la tua idea che è un prodotto che debba per forza guastarsi quindi possiamo anche chiudere il topic....:D
Vi passa minimamente per la testa che tutto questo non ha senso? :D :D
A me si...Nel senso che mi riesce davvero difficile pensare che un prodotto del genere abbia un orologio al suo interno che lo guasti appositamente dopo che è finita la garanzia....:asd:
Non c'è nulla che gira meccanicamente, manco la ventola da pulire che si riempie di sporcizia quindi...Si, non ha senso parlare di aria fritta....:D
Epoc_MDM
16-04-2015, 09:37
A me si...Nel senso che mi riesce davvero difficile pensare che un prodotto del genere abbia un orologio al suo interno che lo guasti appositamente dopo che è finita la garanzia....:asd:
Non c'è nulla che gira meccanicamente, manco la ventola da pulire che si riempie di sporcizia quindi...Si, non ha senso parlare di aria fritta....:D
Mi stai dicendo che gli smartphone quindi avrebbero durata infinita? Idem le tv? Idem i tablet? :D
PaulGuru
16-04-2015, 09:38
e allora sei pure tirchio :D perchè dovresti comprarne 2, di cui uno di scorta nel caso il primo si guasti :D
Perchè l'iPad e l'iPhone a livello pratico cosa ne giustifica il prezzo più alto rispetto alla concorrenza ?
Simonex84
16-04-2015, 09:39
Perchè l'iPad e l'iPhone a livello pratico cosa ne giustifica il prezzo più alto rispetto alla concorrenza ?
io ti rispondo la presenza di iOS, Android e WP li ritengo inferiori sotto tutti i punti di vista, il punteggio ai benchmark non mi interessa molto
PaulGuru
16-04-2015, 09:40
io ti rispondo la presenza di iOS, Android e WP li ritengo inferiori sotto tutti i punti di vistaTU li ritieni inferiori.
Sotto quali punti di vista poi ?
Senza contare che se da una parte c'è una differenza software dall'altra c'è una differenza a livello HW, cosa che tu ovviamente non conti vero ? Infatti il prezzo di produzione viene dal software giusto ?
matsnake86
16-04-2015, 09:42
Va beh stà trollando dai. Non abboccare.
Simonex84
16-04-2015, 09:43
TU li ritieni inferiori.
Sotto quali punti di vista poi ?
sia ben chiaro che è una mia opinione, non parlo in termini assoluti, semplicemente usandoli mi sono trovato sempre molto meglio con iOS e non ho nessun motivo valido per cambiare.
Epoc_MDM
16-04-2015, 09:43
Perchè l'iPad e l'iPhone a livello pratico cosa ne giustifica il prezzo più alto rispetto alla concorrenza ?
Mah io ti direi il discorso assistenza, backup/sostituzione/acquisto nuovo device, facilità d'uso, bassa inflazione del costo.
Hai chiesto "rispetto alla concorrenza", se avessi omesso questo pezzo anche io ti avrei detto che il costo è spropositato, ma anche quello di Samsung, che, a parità di prezzo, offre forse 1/4 di quello che offre Apple.
PaulGuru
16-04-2015, 09:44
sia ben chiaro che è una mia opinione, non parlo in termini assoluti, semplicemente usandoli mi sono trovato sempre molto meglio con iOS e non ho nessun motivo valido per cambiare.Buon per te.
Io mi trovo con tutto, quindi ? Superiorità intellettiva mia o svogliatezza di altri ?
Simonex84
16-04-2015, 09:49
Domanda mia : Se devi solo far quelle cose lì bastano i tablet con tastiera rimovibile ( che nell'altro thread hai definito tanto "inutili" ) o un netbook da 300€.
Risposta :
E se ti chiedessi il perchè ? ( occhio alla sparata :ciapet: )
perchè li ho provati e non mi piacciono, trovo più comodo usare un vero notebook/ultrabook rispetto ad un tablet con una tastiera attaccata, non c'è nient'altro da spiegare è una questione di sensazioni, io preferisco spendere di più per avere qualcosa di bello e comodo rispetto a risparmiare per avere poi delle difficltà con un prodotto scadente
Simonex84
16-04-2015, 09:50
Buon per te.
Io mi trovo con tutto, quindi ? Superiorità intellettiva mia o svogliatezza di altri ?
se non la smetti di provocare si segnalo ancora, chiaro?
Buon per te.
Io mi trovo con tutto, quindi ? Superiorità intellettiva mia o svogliatezza di altri ?
Aspetta. Perché mai uno dovrebbe perder tempo ad imparare ad usare altro, quando ha già uno strumento che lo soddisfa, pronto all'uso?
Ognuno è libero di spendere i suoi soldi come vuole. Come ho detto, per me questo Air è una minchiata, ma se Simone volesse comprarlo, con denaro suo, che cacchio ve ne frega? Magari poi spendete vagonate di soldi per l'ultima GPU uscita, giusto per farvi le pippe davanti a giochi che durano 10 minuti.
WhiteBase
16-04-2015, 09:53
Nulla all'interno del portatile è aggiornabile: processore, RAM e memoria flash sono infatti saldati sulla scheda logica. Neanche il pacco batterie è sostituibile, con le diverse unità che sono incollate saldamente sullo chassis in alluminio.
:eek:
Non ci credo...
E quando si esauriscono come si fa?
Bisogna usare il phon ad alta temperatura per sciogliere la colla?
Ma un sistema diverso non si riusciva a fare?
Tranquillo, le batterie sono incollate e non sostituibili anche nei macbook pro retina (è questa la follia)
Rimango della mia idea ifizz ha creato la sua fama ......dal nulla assoluto e non capisco a cosa serva conoscere la riparabilità di oggetti che di fatto per ovvie ragioni o non sono riparabili ( da utenti) o sono difficilmente riparabili ( da utenti ) , mentre sarebbe decisamente più utile e informativo soffermarsi sulla qualità del prodotto a livello ingegneristico ...chi compra un simile prodotto non lo fa per giocare a crisys 7 o a call of duty 14 ....ma per avere un prodotto realmente portatile con caratteristiche tutto sommato decenti , e comunque anche l'occhio vuole la sua parte .....
Qualcuno a scritto roba tipo portatile a tempo , la batteria scoppia in 3 anni , portatile usa e getta ... Un portatile per sua natura non è eterno ...ma state sicuri che se devo Scommettere sulla durata tra questo portatile è un hp,Asus,acer,lenovo ecc ecc vado su questo ad occhi chiusi , fermo restando che a me non piace e non serve e non lo comprerei mai ....
Mia sorella ha un MacBook Pro da 6 anni e va esattamente come il primo giorno ( se penso a quello che scrissero le varie testate....) , chiaramente lo usa per quello che è ...e non per giocare ....
Io ho avuto svariati portatili e non uno che non mi abbia dato problemi dopo 3/4 anni .....
Ciao a tutti
Il problema se vuoi é che non bisogna manco rispondergli a certa gente, chi scrive sti commenti probabilmente manco ce l'ha il portatile e un mac lo ha visto solo di sfuggita al centro commerciale. Probabilmente hanno il loro scassone sotto la scrivania col big tauer della culer master e l'alimentatore da 800w che sono costretti ad accendere pure per andare al volo a controllare la posta o stampare un documento :asd:
Io i portatili li uso per lavoro dal 15 anni, ne avro' avuti almeno 6 o 7 e l'unica volta che ho avuto la necessità di aprirne uno é stato per sostituire il disco in un IBM che si ruppe dopo 1 anno e mezzo.
L'unica cosa che posso dire é che rispetto ai portatili di altre marche i mac che ho avuto hanno sempre avuto un'autonomia della madonna e non ho mai avuto guasti, a parte sti caxxo di alimentatori che si ostinano a fare col cavetto sottile e ti si fotte il magsafe una volta ogni due anni.
La batteria di un macbook dura tranquillamente 4/5 anni senza perdite, dopo inizia a durare un po' meno, ma non ai livelli di un acer che dopo 3 anni lo accendi e ti si scarica dopo mezz'ora.
Detto questo, non lo comprerei manco io questo modello, ci sono prodotti migliori nel listino Apple.
Mi stai dicendo che gli smartphone quindi avrebbero durata infinita? Idem le tv? Idem i tablet? :D
Nulla è infinito, neanche il tuo cuore, prima o poi, si fermerà...:asd:
Sto dicendo che questo è un notebook che consuma pochissimo, scalda pochissimo e non ha nulla di meccanico che possa guastarsi.
Non so quanti anni hai, ma io in cantina ho un DIGITAL HiNote VP 700 che ha la bellezza di 20 anni, sta acceso 24/24 365 GG/anno collegato a una sonda sismica per la registrazione dei terremoti e l'unica cosa che ho cambiato in questi anni è stato l'HD che, guarda un po il caso, è l'unica parte del notebook che si muove meccanicamente.
Tutto il resto del Notebook, è totalmente fanless esattamente come questo della Apple con la piccola differenza che quello di 20 anni fà scalda come una stufetta elettrica, mentre quello della Apple no.
Ora, se il primo mi è durato 20 anni, per quale motivo il prodotto Apple dovrebbe durare giusto il tempo che finisce la garanzia?
Senza offesa, ma quando leggo che gli haterboy sono peggio dei fan, penso di leggere la verità....
polli079
16-04-2015, 09:55
Rimango della mia idea ifizz ha creato la sua fama ......dal nulla assoluto e non capisco a cosa serva conoscere la riparabilità di oggetti che di fatto per ovvie ragioni o non sono riparabili ( da utenti) o sono difficilmente riparabili ( da utenti ) , mentre sarebbe decisamente più utile e informativo soffermarsi sulla qualità del prodotto a livello ingegneristico ...chi compra un simile prodotto non lo fa per giocare a crisys 7 o a call of duty 14 ....ma per avere un prodotto realmente portatile con caratteristiche tutto sommato decenti , e comunque anche l'occhio vuole la sua parte .....
Qualcuno a scritto roba tipo portatile a tempo , la batteria scoppia in 3 anni , portatile usa e getta ... Un portatile per sua natura non è eterno ...ma state sicuri che se devo Scommettere sulla durata tra questo portatile è un hp,Asus,acer,lenovo ecc ecc vado su questo ad occhi chiusi , fermo restando che a me non piace e non serve e non lo comprerei mai ....
Mia sorella ha un MacBook Pro da 6 anni e va esattamente come il primo giorno ( se penso a quello che scrissero le varie testate....) , chiaramente lo usa per quello che è ...e non per giocare ....
Io ho avuto svariati portatili e non uno che non mi abbia dato problemi dopo 3/4 anni .....
Ciao a tutti
Partendo dal fatto che dipende sempre quello che vuole una persona e che i soldi li spende come vuole lui:
- se il modello A mi dura 6 anni e il modello B mi dura 3 anni ma con la differenza di quello che ho speso, dopo 3 anni mi compro un altro modello B che molto probabilmente avrà caratteristiche tecniche migliori, opto per il modello B.
- il fatto che ormai le caratteristiche prettamente legate allo scopo del prodotto che si acquista, passino in secondo piano in favore di altre, completamente inutili (estetica), lo trovo triste.
- sul fatto della qualità del prodotto a livello ingegneristico, come consumatore lascia il tempo che trova, puoi farmi un prodotto ad hoc ma se il prezzo è spropositato per quello che acquisto (non dico che sia questo il caso) oppure poi funziona male, per me è nullo.
Ribadisco che poi ognuno può anzi deve, spendere i soldi come meglio preferisce.
Epoc_MDM
16-04-2015, 09:57
Nulla è infinito, neanche il tuo cuore, prima o poi, si fermerà...:asd:
Sto dicendo che questo è un notebook che consuma pochissimo, scalda pochissimo e non ha nulla di meccanico che possa guastarsi.
Non so quanti anni hai, ma io in cantina ho un DIGITAL HiNote VP 700 che ha la bellezza di 20 anni, sta acceso 24/24 365 GG/anno collegato a una sonda sismica per la registrazione dei terremoti e l'unica cosa che ho cambiato in questi anni è stato l'HD che, guarda un po il caso, è l'unica parte del notebook che si muove meccanicamente.
Tutto il resto del Notebook, è totalmente fanless esattamente come questo della Apple con la piccola differenza che quello di 20 anni fà scalda come una stufetta elettrica, mentre quello della Apple no.
Ora, se il primo mi è durato 20 anni, per quale motivo il prodotto Apple dovrebbe durare giusto il tempo che finisce la garanzia?
Senza offesa, ma quando leggo che gli haterboy sono peggio dei fan, penso di leggere la verità....
Perchè è stato fatto, appunto, 20 anni fa. Quando le cose venivano costruite per durare. Anche io ho una TV Philips a colori del 1983 perfettamente funzionante.
Senza offesa, ma se pensi che la qualità costruttiva e la durata degli oggetti sia la stessa di 20 anni fa, pensi davvero male :)
E comunque, hai inventato da solo la storia del guasto alla fine della garanzia, io non l'ho scritto da nessuna parte.
Ho solo scritto "dopo 4 anni", quindi a garanzia scaduta, mi costa un rene ripararlo. STOP. Hai letto e fatto tutto da solo.
WhiteBase
16-04-2015, 10:00
Che non si possano aggiornare CPU, RAM e memoria non mi pare un grosso problema, vorrei sapere su 1000 ultrabook di ulta generazione prodotti dalla concorrenza quanti vengono aperti dagli utenti..
Questo implica anche l'impossibilità di sostituire componenti guasti: banchi di memoria danneggiati e unità disco /ssd guaste sono le due cause più frequenti di malfunzionamento di un computer (pc o Apple che sia): in questo caso fuori garanzia devi sbatterlo via
Simonex84
16-04-2015, 10:02
Senza offesa, ma se pensi che la qualità costruttiva e la durata degli oggetti sia la stessa di 20 anni fa, pensi davvero male :)
anzi adesso le cose sono studiate per rompersi dopo un tot di anni, si chiama obsolescenza programmata e ormai si applica a tutto dalle macchine agli elettrodomestici all'elettronica in generale
Per esempio la recente moria delle GPU Amd sui MacBook Pro 15" del 2011 guardacaso proprio alla fine della garanzia
polli079
16-04-2015, 10:02
Bisogna ammettere comunque che se si sorvola sulla batteria e ram, la maggior parte di questi prodotti, di qualsiasi marca, scaduti i 3 anni di garanzia con relative estensioni vengono cambiati in quanto la riparazione ha un prezzo sconveniente
Questo implica anche l'impossibilità di sostituire componenti guasti: banchi di memoria danneggiati e unità disco /ssd guaste sono le due cause più frequenti di malfunzionamento di un computer (pc o Apple che sia): in questo caso fuori garanzia devi sbatterlo via
strano, in 15 anni che uso computer, anche catafalchi autoassemblati e overclokkati mi si fosse mai fottuto un singolo banco di RAM!!!
La grossa differenza é che se questi prodotti scaduta la garanzia si rompono hanno ancora mercato, gli altri manco funzionanti in garanzia ce l'hanno.
Simonex84
16-04-2015, 10:05
Questo implica anche l'impossibilità di sostituire componenti guasti: banchi di memoria danneggiati e unità disco /ssd guaste sono le due cause più frequenti di malfunzionamento di un computer (pc o Apple che sia): in questo caso fuori garanzia devi sbatterlo via
C'è anche da dire che i componenti elettronici hanno alte probabilità di guasto quando sono nuovi, poi cala rapidamente e rimane costante e molto bassa per alcuni anni per poi risalire, il punto di risalita può essere programmato oppure fissato il più in la possibile
Quindi di solito la ram di qualità o si rompe subito oppure non si rompe più, è difficile che il guarso compaia dopo 1 anno.
Poi c'è sempre il fattore sfiga che vigila su tutto :D
Perchè è stato fatto, appunto, 20 anni fa. Quando le cose venivano costruite per durare. Anche io ho una TV Philips a colori del 1983 perfettamente funzionante.
Senza offesa, ma se pensi che la qualità costruttiva e la durata degli oggetti sia la stessa di 20 anni fa, pensi davvero male :)
E comunque, hai inventato da solo la storia del guasto alla fine della garanzia, io non l'ho scritto da nessuna parte.
Eh Ok...Adesso si ride....
In ufficio uso anche un Lenovo X61 preso addirittura usato che ha 10 anni.
Ora che mi racconti...Che 10 anni fa le cose le costruivano per NON durare?
Strano, perché la mia fidanzata 15 anni fa ha preso un Acer Travel mate pagato UN MILIONE e oggi non rimane più nulla di quel PC...:asd:
strano, in 15 anni che uso computer, anche catafalchi autoassemblati e overclokkati mi si fosse mai fottuto un singolo banco di RAM!!!
La grossa differenza é che se questi prodotti scaduta la garanzia si rompono hanno ancora mercato, gli altri manco funzionanti in garanzia ce l'hanno.
No, non è strano!
I guasti a ripetizione li trovi solo in topic simili a questo...:asd:
AlexSwitch
16-04-2015, 10:09
A me non sembra accettabile gettare dopo tre anni un portatile che costa 1500€ magari per un guasto idiota (che so, si rompe un chip del disco a stato solido, la batteria va a ramengo, si rompe un flat) solo perchè per aggiustarlo bisogna cambiare mezzo portatile.
Anche una singola presa usb per me è inaccettabile. Pensa semplicemente ad attaccare un mouse esterno E una chiavetta usb/hdd esterno, già darebbe dei problemi. O anche semplicemente tenendolo attaccato alla corrente non potresti attaccarci altro.
Per la potenza ok, sono dovuti scendere a compromessi per renderlo fanless E estremamente sottile, ci può stare. Anche perchè un i7 del 2011 è comunque ancora oggi un signor processore.
Parlando di prestazioni, dopo tre anni, questa sogliola non sarà da gettare, MA, ovviamente, non potrà garantire una longevità prestazione come altri modelli di MacBook... Mi piacerebbe vederlo al lavoro con un OS X 10.12 o .14 o quello che sarà!!
Per quanto riguarda l'usura delle batterie qui si casca male, molto male, perché vista la vocazione di questo balocchetto stiloso, venduto a caro prezzo, in due anni la loro efficienza comincerà ad essere compromessa, il tutto a prescindere da eventuali difetti di fabbricazione delle batterie.
Quindi facendo il conto della serva, per il kit minimo, abbiamo:
MacBook base: 1499,00 Euro
Apple Care: 249,00 Euro
Adattatore USBc/USB: 19,00 Euro
Totale: 1697,00 Euro
Però...:eek: Sperando che le batterie si degradino entro i 3 anni di Applecare!! :rolleyes: :rolleyes:
Epoc_MDM
16-04-2015, 10:12
Eh Ok...Adesso si ride....
In ufficio uso anche un Lenovo X61 preso addirittura usato che ha 10 anni.
Ora che mi racconti...Che 10 anni fa le cose le costruivano per NON durare?
Strano, perché la mia fidanzata 15 anni fa ha preso un Acer Travel mate pagato UN MILIONE e oggi non rimane più nulla di quel PC...:asd:
La risposta è in grassetto :asd:
Ovviamente dipende anche dalla marca... ma pensavo fosse scontato visto che si parla di "prodotti di qualità".
Sul discorso "morte programmata appena dopo la garanzia" neanche uno "si scusa avevi ragione"? :asd:
Simonex84
16-04-2015, 10:12
Parlando di prestazioni, dopo tre anni, questa sogliola non sarà da gettare, MA, ovviamente, non potrà garantire una longevità prestazione come altri modelli di MacBook... Mi piacerebbe vederlo al lavoro con un OS X 10.12 o .14 o quello che sarà!!
Per quanto riguarda l'usura delle batterie qui si casca male, molto male, perché vista la vocazione di questo balocchetto stiloso, venduto a caro prezzo, in due anni la loro efficienza comincerà ad essere compromessa, il tutto a prescindere da eventuali difetti di fabbricazione delle batterie.
Quindi facendo il conto della serva, per il kit minimo, abbiamo:
MacBook base: 1499,00 Euro
Apple Care: 249,00 Euro
Adattatore USBc/USB: 19,00 Euro
Totale: 1697,00 Euro
Però...:eek: Sperando che le batterie si degradino entro i 3 anni di Applecare!! :rolleyes: :rolleyes:
io ci avrei messo l'abattatore da 89€ quello con usb-c, usb 3.0 e hdmi almeno posso usare le chiavette e ricaricarlo assieme
ciccio357p
16-04-2015, 10:14
Il problema se vuoi é che non bisogna manco rispondergli a certa gente, chi scrive sti commenti probabilmente manco ce l'ha il portatile e un mac lo ha visto solo di sfuggita al centro commerciale. Probabilmente hanno il loro scassone sotto la scrivania col big tauer della culer master e l'alimentatore da 800w che sono costretti ad accendere pure per andare al volo a controllare la posta o stampare un documento :asd:
Io i portatili li uso per lavoro dal 15 anni, ne avro' avuti almeno 6 o 7 e l'unica volta che ho avuto la necessità di aprirne uno é stato per sostituire il disco in un IBM che si ruppe dopo 1 anno e mezzo.
L'unica cosa che posso dire é che rispetto ai portatili di altre marche i mac che ho avuto hanno sempre avuto un'autonomia della madonna e non ho mai avuto guasti, a parte sti caxxo di alimentatori che si ostinano a fare col cavetto sottile e ti si fotte il magsafe una volta ogni due anni.
La batteria di un macbook dura tranquillamente 4/5 anni senza perdite, dopo inizia a durare un po' meno, ma non ai livelli di un acer che dopo 3 anni lo accendi e ti si scarica dopo mezz'ora.
Detto questo, non lo comprerei manco io questo modello, ci sono prodotti migliori nel listino Apple.
Quoto tutto
Parlando di prestazioni, dopo tre anni, questa sogliola non sarà da gettare, MA, ovviamente, non potrà garantire una longevità prestazione come altri modelli di MacBook... Mi piacerebbe vederlo al lavoro con un OS X 10.12 o .14 o quello che sarà!!
Per quanto riguarda l'usura delle batterie qui si casca male, molto male, perché vista la vocazione di questo balocchetto stiloso, venduto a caro prezzo, in due anni la loro efficienza comincerà ad essere compromessa, il tutto a prescindere da eventuali difetti di fabbricazione delle batterie.
Quindi facendo il conto della serva, per il kit minimo, abbiamo:
MacBook base: 1499,00 Euro
Apple Care: 249,00 Euro
Adattatore USBc/USB: 19,00 Euro
Totale: 1697,00 Euro
Però...:eek: Sperando che le batterie si degradino entro i 3 anni di Applecare!! :rolleyes: :rolleyes:
Ma perché dovete insistere con sta stron...ta dei due anni per fottere la batteria? Manco la batteria di uno smartphone che ricarichi al 100% ogni santo giorno si fotte dopo due anni, su un laptop che ha un'autonomia di 8 ore e che spesso usi collegato all'alimentatore non hai problemi prima di 4/5 anni e come ho detto prima non é che ti si rompe, al limite inizia a perdere un po' di autonomia.
La risposta è in grassetto :asd:
Ovviamente dipende anche dalla marca... ma pensavo fosse scontato visto che si parla di "prodotti di qualità".
Sul discorso "morte programmata appena dopo la garanzia" neanche uno "si scusa avevi ragione"? :asd:
Appunto, ti sei risposto da solo visto che parliamo per l'appunto di un prodotto di qualità ....:asd:
Epoc_MDM
16-04-2015, 10:20
Appunto, ti sei risposto da solo visto che parliamo per l'appunto di un prodotto di qualità ....:asd:
Avevano anche un costo diverso eh... chi comprava per la qualità, spendeva di più ma aveva la garanzia che il prodotto fosse più valido di altri in termini di durata. Adesso, la durata di un prodotto non rientra più nei termini di "qualità", purtroppo.
Vedo che continui a ignorare... vabbè :asd: facciamo finta di niente e non ammettiamo mai di aver detto una vaccata. Bello discutere così.
AlexSwitch
16-04-2015, 10:22
Ma perché dovete insistere con sta stron...ta dei due anni per fottere la batteria? Manco la batteria di uno smartphone che ricarichi al 100% ogni santo giorno si fotte dopo due anni, su un laptop che ha un'autonomia di 8 ore e che spesso usi collegato all'alimentatore non hai problemi prima di 4/5 anni e come ho detto prima non é che ti si rompe, al limite inizia a perdere un po' di autonomia.
Chi ha scritto " fottere "?? Ho detto che dopo tre anni tutte le batterie cominciano a perdere di efficienza... tutte!! Vista la vocazione ultraportatile di questo MacBook, credo che chi lo comprerà lo userà diverse ore senza collegarlo all'alimentazione... No? E poi queste sono batterie "nuove " disegnate a scalini... Eventuali difetti di fabbricazione ci possono sempre essere!!
gd350turbo
16-04-2015, 10:22
La risposta è in grassetto :asd:
Ovviamente dipende anche dalla marca... ma pensavo fosse scontato visto che si parla di "prodotti di qualità".
Il mio 3810, credo del 2007/8 funziona ancora perfettamente...
Cambiato:
Batteria 50 euro
Schermo 50 euro
Ssd 128 50 euro
Anche i marchi più economici a volte fanno buoni prodotti !
Epoc_MDM
16-04-2015, 10:24
Il mio 3810, credo del 2007/8 funziona ancora perfettamente...
Cambiato:
Batteria 50 euro
Schermo 50 euro
Ssd 128 50 euro
Anche i marchi più economici a volte fanno buoni prodotti !
Si ma proprio Acer in quegli anni non era sinonimo di qualità. Adesso son migliorati parecchio ma all'epoca era un disastro.
roccia1234
16-04-2015, 10:27
Parlando di prestazioni, dopo tre anni, questa sogliola non sarà da gettare, MA, ovviamente, non potrà garantire una longevità prestazione come altri modelli di MacBook... Mi piacerebbe vederlo al lavoro con un OS X 10.12 o .14 o quello che sarà!!
Dipende da quello che si usa e da cosa ci si aspetta.
Oggi anche con un core 2 duo di prima generazione navighi tranquillamente in internet (ovviamente senza aspettarti prestazioni da i7 moderno), ad esempio, ed ha 8-9 anni.
Per quanto riguarda l'usura delle batterie qui si casca male, molto male, perché vista la vocazione di questo balocchetto stiloso, venduto a caro prezzo, in due anni la loro efficienza comincerà ad essere compromessa, il tutto a prescindere da eventuali difetti di fabbricazione delle batterie.
Quindi facendo il conto della serva, per il kit minimo, abbiamo:
MacBook base: 1499,00 Euro
Apple Care: 249,00 Euro
Adattatore USBc/USB: 19,00 Euro
Totale: 1697,00 Euro
Però...:eek: Sperando che le batterie si degradino entro i 3 anni di Applecare!! :rolleyes: :rolleyes:
Vabbè, i difetti di fabbricazione dovrebbero uscire fuori ben prima di due anni. Una batteria difettosa non dico che la becchi subito, ma quasi...
Riguardo l'usura concordo. È un giocattolino che si userà molto in stile smartphone/tablet, quindi a batteria, e lo si attaccherà giusto per ricaricarlo (anche in virtù della sola porta usb che fa anche da presa di ricarica), quindi l'usura della batteria sarà maggiore rispetto ad un normale portatile.
Simonex84
16-04-2015, 10:27
Si ma proprio Acer in quegli anni non era sinonimo di qualità. Adesso son migliorati parecchio ma all'epoca era un disastro.
tra il 2004 e il 2008 ho lavoricchiato in un negozio di pc e quando arrivava un portatile guasto l'80% delle volte era un Acer, il resto Asus e qualche raro HP
Avevano anche un costo diverso eh... chi comprava per la qualità, spendeva di più ma aveva la garanzia che il prodotto fosse più valido di altri in termini di durata. Adesso, la durata di un prodotto non rientra più nei termini di "qualità", purtroppo.
Vedo che continui a ignorare... vabbè :asd: facciamo finta di niente e non ammettiamo mai di aver detto una vaccata. Bello discutere così.
E va bbè hai ragione!
Ti ho ho detto che ho ben 2 prodotti progettati e costruiti in due epoche tecnologiche diverse.
Il primo, ha 20 anni, è collegato a una sonda sismica 24/24 365/gg l'anno e funziona ancora.
Il secondo, un Lenovo X61, ha 10 anni e l'unico problema che ha, è la ventola rumorosa che è piena di polvere.
Questo della Apple NON HA di fatto alcuna parte in movimento però, vai a capire come...Ma adesso, la durata di un prodotto non rientra più nei termini di "qualità", purtroppo.
Hanno peggiorato i processi produttivi, i componenti scaldano più di quelli prodotti 10 anni fa e quindi, vai a capire come ma è facile che hanno un'alta probabilità di scassarsi prima mentre quelli di 10 anni fa no....:asd:
Vabbè, facciamo finta che si spacca dopo 4 anni, non so che altro dirti...:boh:
Epoc_MDM
16-04-2015, 10:37
E va bbè hai ragione!
Ti ho ho detto che ho ben 2 prodotti progettati e costruiti in due epoche tecnologiche diverse.
Il primo, ha 20 anni, è collegato a una sonda sismica 24/24 365/gg l'anno e funziona ancora.
Il secondo, un Lenovo X61, ha 10 anni e l'unico problema che ha, è la ventola rumorosa che è piena di polvere.
Questo della Apple NON HA di fatto alcuna parte in movimento però, vai a capire come...Ma adesso, la durata di un prodotto non rientra più nei termini di "qualità", purtroppo.
Hanno peggiorato i processi produttivi, i componenti scaldano più di quelli prodotti 10 anni fa e quindi, vai a capire come ma è facile che hanno un'alta probabilità di scassarsi prima mentre quelli di 10 anni fa no....:asd:
Vabbè, facciamo finta che si spacca dopo 4 anni, non so che altro dirti...:boh:
Ma scusami, l'elettronica non si rovina? Mi stai dicendo che un drive-by-wire è più longevo di un sistema idraulico o meccanico? :D
Ma magari non si rovinerà mai, però, visto l'andazzo, non puoi dirmi che le cose di adesso hanno la stessa durata.
Chi ha scritto " fottere "?? Ho detto che dopo tre anni tutte le batterie cominciano a perdere di efficienza... tutte!! Vista la vocazione ultraportatile di questo MacBook, credo che chi lo comprerà lo userà diverse ore senza collegarlo all'alimentazione... No? E poi queste sono batterie "nuove " disegnate a scalini... Eventuali difetti di fabbricazione ci possono sempre essere!!
Bene, dopo tre anni la batteria non durerà piu' di due ore per cilco di carica e diventerà inutilizzabile per essere usato come ultraportatile?
Ipotesi estremamente improbaile, ma ammettiamo che sei sfigato e ti capita un modello difettoso, tra due anni troverai su ebay le batterie per questo macbook, come per tutti i prodototti apple, sia originali che aftermarket e te la sostituirai da solo grazie alle 100 videoguide disponibili su internet o lo farai fare in un centro assistenza autorizzato apple per 50 euro.
Simonex84
16-04-2015, 10:41
Ma scusami, l'elettronica non si rovina? Mi stai dicendo che un drive-by-wire è più longevo di un sistema idraulico o meccanico? :D
il drive-by-wire ha anche lui un sistema idraulico o meccanico alla base, cambia solo il modo col quale il comdando passa dal pilota alla parte mobile, per esempio sugli aerei si passa da cavi d'acciaio collegati alle parti mobili a segnali elettrici che arrivano ad un attuatore meccanico collegato alle parti mobili.
L'elettronica è meno soggetta ad usura rispetto a qualcosa di meccanico.
Epoc_MDM
16-04-2015, 10:45
il drive-by-wire ha anche lui un sistema idraulico o meccanico alla base, cambia solo il modo col quale il comdando passa dal pilota alla parte mobile, per esempio sugli aerei si passa da cavi d'acciaio collegati alle parti mobili a segnali elettrici che arrivano ad un attuatore meccanico collegato alle parti mobili.
L'elettronica è meno soggetta ad usura rispetto a qualcosa di meccanico.
Si, però stai "aggiungendo" un qualcosa di fondamentalmente inutile al funzionamento. I freni funzionano lo stesso, aggiungi solo possibili cose che potrebbero guastarsi.
Ma scusami, l'elettronica non si rovina? Mi stai dicendo che un drive-by-wire è più longevo di un sistema idraulico o meccanico? :D
Ma magari non si rovinerà mai, però, visto l'andazzo, non puoi dirmi che le cose di adesso hanno la stessa durata.
No ti stanno dicendo che certa roba non si rompe, un ampli stereo a transistor dura 30 anni, uno a valvole é piu' soggetto a rotture. La centralina di un'automobile non si rompe, si spacca la distribuzione e la frizione al limite. Un ssd durerà molto probabilmente per la durata dei cicli di scrittura certificati (diciamo 10 anni), un disco meccanico puo' durarne 10 cosi' come fottersi dopo 6 mesi. La scheda logica di una lavatrice si rompe 1 volta su 1000.0000, la resistenza e il cestello invece si spaccano ad orologeria. Un casio digitale non si rompe, un orologio meccanico da 200 euro si.
Adesso se vuoi continuare a dire stupidaggini fai pure, magari trova argomenti un po' piu' di sostanza e ce ne sono parecchi da tirare fuori su questo nuovo macbook che non ha nulla del macbook di una volta.
Simonex84
16-04-2015, 10:49
Si, però stai "aggiungendo" un qualcosa di fondamentalmente inutile al funzionamento. I freni funzionano lo stesso, aggiungi solo possibili cose che potrebbero guastarsi.
il drive-by-wire non sono per niente inutili, sono stati creati per aiutare i piloti, magari sulle macchine che guidiamo tutti i giorni cambia poco, ma in campo aeronautico (io di lavoro scrivo sistemi SW per fly-by-wire) sono fondamentali.
Un caccia moderno è progettato per essere instabile e consentire manovre estreme, senza fly-by-wire sarebbero impossibili da pilotare.
gd350turbo
16-04-2015, 10:53
Si ma proprio Acer in quegli anni non era sinonimo di qualità. Adesso son migliorati parecchio ma all'epoca era un disastro.
Lo so/sapevo...
Infatti lo presi appunto perchè aveva un ottimo prezzo per il suo tempo...
Però evidentemente sono stato fortunato, almeno una volta !
Epoc_MDM
16-04-2015, 11:01
No ti stanno dicendo che certa roba non si rompe, un ampli stereo a transistor dura 30 anni, uno a valvole é piu' soggetto a rotture. La centralina di un'automobile non si rompe, si spacca la distribuzione e la frizione al limite. Un ssd durerà molto probabilmente per la durata dei cicli di scrittura certificati (diciamo 10 anni), un disco meccanico puo' durarne 10 cosi' come fottersi dopo 6 mesi. La scheda logica di una lavatrice si rompe 1 volta su 1000.0000, la resistenza e il cestello invece si spaccano ad orologeria. Un casio digitale non si rompe, un orologio meccanico da 200 euro si.
Adesso se vuoi continuare a dire stupidaggini fai pure, magari trova argomenti un po' piu' di sostanza e ce ne sono parecchi da tirare fuori su questo nuovo macbook che non ha nulla del macbook di una volta.
La stupidaggine starebbe nel fatto che, finita la garanzia, ti tocca spendere una barca di soldi per ripararlo, qualsiasi sia il danno? Io ho solo detto questo.
il drive-by-wire non sono per niente inutili, sono stati creati per aiutare i piloti, magari sulle macchine che guidiamo tutti i giorni cambia poco, ma in campo aeronautico (io di lavoro scrivo sistemi SW per fly-by-wire) sono fondamentali.
Un caccia moderno è progettato per essere instabile e consentire manovre estreme, senza fly-by-wire sarebbero impossibili da pilotare.
A memoria, il primo aereo con il Fly-by-wire fu l'F-16, quindi parliamo del 1975 o 76. Prima di allora non si pilotavano? L'F-4 non aveva Fly-by_wire... e credo sia stato il secondo o il terzo aereo più costruito AL MONDO.
Ho detto inutili al funzionamento, non inutili e basta. Si frenava benissimo prima anche senza, adesso si frena meglio ma hai aggiunto una componente in più che potrebbe guastarsi.
strano, in 15 anni che uso computer, anche catafalchi autoassemblati e overclokkati mi si fosse mai fottuto un singolo banco di RAM!!!
Mah.. io ho esperienza differente.
Non dico certo che è roba all'ordine del giorno.. ma di banchi ram cotti da un giorno all'altro su fissi e su portatili ne ho visti eccome.
Idem gli HDD.
te la definisci folle io la definisco estrema, con il mio attuale stato economico non lo comprerei mai, ma se avessi uno stipendio più alto sarebbe uno sfizio che mi toglierei e lo userei semplicemente per navigare dal divano quando non ho voglia di usare l'iPad
*** e allora che c***o ci faresti con l'Ipad? 1500 di computer per fare il vicetablet minchia che si legge nei forum.
Simonex84
16-04-2015, 11:13
A memoria, il primo aereo con il Fly-by-wire fu l'F-16, quindi parliamo del 1975 o 76. Prima di allora non si pilotavano? L'F-4 non aveva Fly-by_wire... e credo sia stato il secondo o il terzo aereo più costruito AL MONDO.
Gli aerei moderni senza fly-by-wire non li piloti (parlo di caccia), o meglio li puoi anche portare in volo e tornare giù (ma questo non è pilotare), pilotare vuol dire fare manovre estreme che ti danno un vantaggio in combattimento e senza fly-by-wire non si può fare
l'F-117 senza FbW era impossibile anche solo da tenere in volo livellato.
Ho detto inutili al funzionamento, non inutili e basta. Si frenava benissimo prima anche senza, adesso si frena meglio ma hai aggiunto una componente in più che potrebbe guastarsi.
si però non c'era l'abs e sul bagnato bloccavi le gomme impedendoti di sterzare, che poi la componente che hanno aggiunto essendo elettronica ha meno probabilità di guasto del tubo che porta la pressione dell'olio dalla pompa alla pinza
Mah.. io ho esperienza differente.
Non dico certo che è roba all'ordine del giorno.. ma di banchi ram cotti da un giorno all'altro su fissi e su portatili ne ho visti eccome.
Idem gli HDD.
Dal mio primo PC 386, passando per il pentium 133, il pentium III, l'athlon, il core i5 750 non ho mai avuto una ram difettosa. Sul PC che ho in firma sto usando la stessa RAM che avevo sul vecchio PC assemblato nel 2010 e che ha funzionato per ben 4 anni senza fare un fiato in una configurazione semi fanless e overclockata.
Stesso discorso sui portatili, salvo un disco meccanico mai avuto guasti.
Sui fissi anche i miei amici all'epoca non hanno mai avuto rotture alla RAM, al massimo puo' essersi bruciata una scheda madre economica, mentre ricordo rotture frequenti ai display e alle schede video sui portatili acer e hp e le solite grane dei laptop non apple che dopo qualche anno iniziano ad avere la tastiera che si alza, il trackpad che diventa inutilizzabile e le cerniere del monitor che si allentano
Epoc_MDM
16-04-2015, 11:16
Gli aerei moderni senza fly-by-wire non li piloti (parlo di caccia), o meglio li puoi anche portare in volo e tornare giù (ma questo non è pilotare), pilotare vuol dire fare manovre estreme che ti danno un vantaggio in combattimento e senza fly-by-wire non si può fare
l'F-117 senza FbW era impossibile anche solo da tenere in volo livellato.
si però non c'era l'abs e sul bagnato bloccavi le gomme impedendoti di sterzare, che poi la componente che hanno aggiunto essendo elettronica ha meno probabilità di guasto del tubo che porta la pressione dell'olio dalla pompa alla pinza
A parte che adesso credo siano su fibre ottiche (mi darai conferma) e non più su cavi elettrici.
Ma io son d'accordo con quello che dici, ho solo detto che aggiungendo "cose", aggiungi anche i loro possibili guasti e problemi.
Simonex84
16-04-2015, 11:21
A parte che adesso credo siano su fibre ottiche (mi darai conferma) e non più su cavi elettrici..
Quelli su cui lavoro io sono con cavi elettrici, anche l'EFA è così e molti unmanned, non avendo mai visto gli schemi di un F35 non saprei, condiera che io lavoro su porgetti nati 15 anni fa
Ma io son d'accordo con quello che dici, ho solo detto che aggiungendo "cose", aggiungi anche i loro possibili guasti e problemi.
su questo sono d'accordissimo, c'è sempre un calcolo benefici/rischio se ne vale la pena si aggiunge altrimenti no
ormai il trend è questo e il nuovo Macbook è più simile a un iPad che ai MacbookPro quindi non mi stupisce che sia non aggiornabile
può piacere o no, io mi sono trovato bene con il MBP unibody del 2009 cui ho aggiornato sia la ram che lo storage, ora ho un Air e ho dovuto prenderlo già carrozzato per evitare di trovarmi a corto di ram e storage in futuro
se vuoi lavorare con Apple purtroppo è così, almeno nella parte laptop
mi sento di dire che considerando la difficoltà di riparazione e il prezzo a cui li vendono dovrebbero dare 3 anni di garanzia ai Mac senza ulteriore esborso per la AC
PaulGuru
16-04-2015, 11:44
perchè li ho provati e non mi piacciono, trovo più comodo usare un vero notebook/ultrabook rispetto ad un tablet con una tastiera attaccata,
Di ultrabook in quel prodotto c'è solo il prezzo, sulla pratica è un netbook.
ciccio357p
16-04-2015, 11:46
Sai cosa mi incuriosisce molto?
Il fatto che in Italia abbiamo i manager piu' ladri e piu' pagati del mondo,
gente che fa fallire aziende messe in piedi da geni ormai scoparsi dal nostro paese e che pretendono che ogni ora del loro preziosissimo tempo venga pagata migliaia e migliaia di euro. Gente che non sa "tenere un cecio in culo" ma a cui tutto e' dovuto.
Ma in generale, non mi e' mai capitato di vedere nessuno, nemmeno nel nostro disgraziato paese, che goda del piacere masochistico di lavorare gratis.
Allora la domanda e' questa:
A prescindere dal fatto che progettare un singolo prodotto iper competitivo ha dei costi cosi' elevati che per essere ammortizzati, vanno necessariamente ricaricati sul prezzo di vendita del prodotto finale, ma pensi che tutti l'immensa serie di servizi ed infrastrutture Apple (iCloud, iDrive, Apple Store, Music Store, Health center, iMessages, Siri, etc.....) vadano grazie all'aiuto dello spirito santo? Hai mai visto gli immensi "server farm" che servono per far andare tutti questi servizi? pensi che il personale che ci lavora, sia "aggratis"? Secondo te, perche' altri costruttori (Samsung a parte, ma si parla di un colosso industriale) non offrono servizi simili? non ti sfiora per la mente che la ragione possa essere che hanno dei costi IMMENSI?
Ecco, questi, secondo me sono i fatti che "giustificano un prezzo piu' alto" (che non e' sempre vero, visto la qualita' impeccabile costruttiva e l'ottimo servizio di assistenza). E se va i nostri "magnager" ed i nostri "prenditori" vanno pagati bene, e' giusto che lo sia anche uno Jobs, un Ive oppure un Cook.
Amen
PaulGuru
16-04-2015, 11:46
il drive-by-wire non sono per niente inutili, sono stati creati per aiutare i piloti, magari sulle macchine che guidiamo tutti i giorni cambia poco, ma in campo aeronautico (io di lavoro scrivo sistemi SW per fly-by-wire) sono fondamentali.
Un caccia moderno è progettato per essere instabile e consentire manovre estreme, senza fly-by-wire sarebbero impossibili da pilotare.
Non è che solo perchè han fatto l'Eurofighter 2000 allora tutti sono instabili e/o vengono progettati per esserlo. :rolleyes:
Manovre estreme certo, perchè con l'attuale epoca secondo te i conflitti aerei si svolgono ancora con i dogfight vero ?
:sofico:
Senza contare che l'EF2000 risulta mediocre anche nella manovrabilità e il miglior caccia da dogfight è ancora oggi l'F15 nonostante oramai ci sia l'F22 ( gioiello della tecnologia militare, nonchè caccia più costoso mai realizzato ).
PaulGuru
16-04-2015, 11:54
tra il 2004 e il 2008 ho lavoricchiato in un negozio di pc e quando arrivava un portatile guasto l'80% delle volte era un Acer, il resto Asus e qualche raro HP
Quindi la qualità dipende dalla marca ? :sofico:
Quindi ad esempio le periferiche audio Bose sono overpowa per te vero ? :sofico:
PaulGuru
16-04-2015, 12:00
Un caccia moderno è progettato per essere instabile e consentire manovre estreme, senza fly-by-wire sarebbero impossibili da pilotare.
l'F-117 senza FbW era impossibile anche solo da tenere in volo livellato.
L'F117 è un bombardiere e non un caccia in primis.
Viene usato come caccia solo nei film d'azione ( e molto fantasiosi ) perchè è esteticamente truzzo.
E le sue capacità di manovra sono parecchio limitate rispetto a qualsiasi caccia, altro che manovre estreme !!!
Ma i netbook non erano morti? Davvero c'è qualcuno che si compra un coso da 12 pollici? Un mezzo table mezzo portatile. Non ci lavori, non ti ci diverti. 1500 per mail e browser? Dovrebbero metterlo a 3000 euro. Se uno è idiota e lo compra a 1500, è idiota e lo compra anche al doppio.
PaulGuru
16-04-2015, 12:15
Ma i netbook non erano morti? Davvero c'è qualcuno che si compra un coso da 12 pollici? Un mezzo table mezzo portatile. Non ci lavori, non ti ci diverti. 1500 per mail e browser? Dovrebbero metterlo a 3000 euro. Se uno è idiota e lo compra a 1500, è idiota e lo compra anche al doppio.
Infatti questo viene venduto come ultrabook :D
Così adescano più boccaloni.
Se uno è idiota e lo compra a 1500, è idiota e lo compra anche al doppioben detto.
La stupidaggine starebbe nel fatto che, finita la garanzia, ti tocca spendere una barca di soldi per ripararlo, qualsiasi sia il danno? Io ho solo detto questo.
La stupidaggine starebbe nel fatto che, finita la garanzia, secondo il tuo modesto parere, questo prodotto si dovrebbe guastare per forza quando ti ho dimostrato numeri alla mano che ho prodotti vecchi di 20 anni e che funzionano ancora.
L'altra stupidaggine poi starebbe nel fatto che nessuno si è preso la briga di guardare come è fatto questo prodotto.
Se lo avesse fatto, capirebbe benissimo che, finita la garanzia, se il pacco batterie è da cambiare, i tecnici Apple (o chi è capace) non farà altro che sostituire l'intero chassis inferiore dove sono alloggiate e incollate le batterie.
Proprio una barca di soldi....:doh:
Simonex84
16-04-2015, 12:47
Ma i netbook non erano morti? Davvero c'è qualcuno che si compra un coso da 12 pollici? Un mezzo table mezzo portatile. Non ci lavori, non ti ci diverti. 1500 per mail e browser? Dovrebbero metterlo a 3000 euro. Se uno è idiota e lo compra a 1500, è idiota e lo compra anche al doppio.
Quando leggo questi commenti mi piego sempre dal ridere, ma perchè tutto questo a te da fastidio? se secondo te uno è talmente idiota da comprarlo va in qualche modo a disturbare il tuo piccolo angolo di mondo?
Simonex84
16-04-2015, 12:49
Sai cosa mi incuriosisce molto?
Il fatto che in Italia abbiamo i manager piu' ladri e piu' pagati del mondo,
gente che fa fallire aziende messe in piedi da geni ormai scoparsi dal nostro paese e che pretendono che ogni ora del loro preziosissimo tempo venga pagata migliaia e migliaia di euro. Gente che non sa "tenere un cecio in culo" ma a cui tutto e' dovuto.
Ma in generale, non mi e' mai capitato di vedere nessuno, nemmeno nel nostro disgraziato paese, che goda del piacere masochistico di lavorare gratis.
Allora la domanda e' questa:
A prescindere dal fatto che progettare un singolo prodotto iper competitivo ha dei costi cosi' elevati che per essere ammortizzati, vanno necessariamente ricaricati sul prezzo di vendita del prodotto finale, ma pensi che tutti l'immensa serie di servizi ed infrastrutture Apple (iCloud, iDrive, Apple Store, Music Store, Health center, iMessages, Siri, etc.....) vadano grazie all'aiuto dello spirito santo? Hai mai visto gli immensi "server farm" che servono per far andare tutti questi servizi? pensi che il personale che ci lavora, sia "aggratis"? Secondo te, perche' altri costruttori (Samsung a parte, ma si parla di un colosso industriale) non offrono servizi simili? non ti sfiora per la mente che la ragione possa essere che hanno dei costi IMMENSI?
Ecco, questi, secondo me sono i fatti che "giustificano un prezzo piu' alto" (che non e' sempre vero, visto la qualita' impeccabile costruttiva e l'ottimo servizio di assistenza). E se va i nostri "magnager" ed i nostri "prenditori" vanno pagati bene, e' giusto che lo sia anche uno Jobs, un Ive oppure un Cook.
52 minuti di applausi!!!!!!
:cincin: :mano: :ave:
Ho detto inutili al funzionamento, non inutili e basta. Si frenava benissimo prima anche senza, adesso si frena meglio ma hai aggiunto una componente in più che potrebbe guastarsi.
Guarda caso però resta sempre l'elettronica la parte meno soggetta a guasti rispetto a parti che sono in perenne movimento.
Ergo: molto probabile che abbia bisogno di manutenzione un ultrabook con ventole e HD meccanici piuttosto che questo che non ha parti in movimento.
Come è molto probabile che su 200000KM, tu debba far revisionare la pinza dei freni della tua macchina piuttosto che si scassi qualche sensore dell'ABS.
E questo, te lo dice uno che la manutenzione all'auto se la fa da se....;)
Gandalf76
16-04-2015, 13:08
Classico esempio di prodotto di moda. Speriamo non o comprino in tanti solo per il marchio.
Simonex84
16-04-2015, 13:10
Classico esempio di prodotto di moda. Speriamo non o comprino in tanti solo per il marchio.
per fortuna costando parecchio lo prenderà solo chi capirà come usarlo e ne comprenderà i limiti, almeno spero, più una piccola fetta di modaioli abbienti (dei quali mi piacerebbe far parte :D)
Epoc_MDM
16-04-2015, 13:12
La stupidaggine starebbe nel fatto che, finita la garanzia, secondo il tuo modesto parere, questo prodotto si dovrebbe guastare per forza quando ti ho dimostrato numeri alla mano che ho prodotti vecchi di 20 anni e che funzionano ancora.
L'altra stupidaggine poi starebbe nel fatto che nessuno si è preso la briga di guardare come è fatto questo prodotto.
Se lo avesse fatto, capirebbe benissimo che, finita la garanzia, se il pacco batterie è da cambiare, i tecnici Apple (o chi è capace) non farà altro che sostituire l'intero chassis inferiore dove sono alloggiate e incollate le batterie.
Proprio una barca di soldi....:doh:
Io ho detto, i prodotti creati prima, durano di più rispetto agli stessi creati adesso. Punto.
Puoi negare che possa, prima o dopo la garanzia, un prodotto avere problemi? No. Quindi ho ragione.
Adesso mi quoti dove ho scritto che finita la garanzia si rompe per forza.
Visto che insisti, almeno insisti con le prove.
Guarda caso però resta sempre l'elettronica la parte meno soggetta a guasti rispetto a parti che sono in perenne movimento.
Ergo: molto probabile che abbia bisogno di manutenzione un ultrabook con ventole e HD meccanici piuttosto che questo che non ha parti in movimento.
Come è molto probabile che su 200000KM, tu debba far revisionare la pinza dei freni della tua macchina piuttosto che si scassi qualche sensore dell'ABS.
E questo, te lo dice uno che la manutenzione all'auto se la fa da se....
Non ho parlato di UNA in SOSTITUZIONE dell'altra. (ossignur). Il drive-by-wire o fly-by-wire non SOSTITUISCE la componente idraulico-meccanica, ma SI AGGIUNGE.
Quindi se già la parte idraulico-meccanica PUO' avere dei problemi e non essendo il drive-by-wire progettato per sopprimerli, ma solo per interagire con la funzionalità, i problemi che PUO' avere un drive-by-wire si vanno ad AGGIUNGERE a quelli dell'impianto idraulico-meccanico.
Hai aggiunto delle funzionalità ma hai AGGIUNTO una parte soggetta (più o meno che sia) a possibili problemi che si vanno ad AGGIUNGERE (quindi non a sostituire) a quelli già presenti.
Ora, prendendo esempio un HDD, ho un Samsung 7200 rpm che lavora h24 dal 2007. Un SSD sicuramente morirebbe, ma potrebbe anche cedere per qualsivoglia motivo prima del suo ciclo vitale (magari no, magari si, tu puoi dirlo con certezza?).
Qui sembra che fare una critica sia quasi peccato mortale.
La batteria dura poco (iPhone)? Hater
E' tutto saldato? Hater
Va più lento del modello 2011? Hater
C'è una bella differenza tra DATI di fatto ed opinioni personali.
Sulle seconde, purtroppo, non si giungerà mai ad un accordo, sui primi però, come diceva qualcuno -=è così e basta=-
Se poi a te piace, contento tu, non puoi evitare che la gente critichi, sia per invidia, sia perchè, in fondo, è una cagata pazzesca.
Pier2204
16-04-2015, 13:22
ormai il trend è questo e il nuovo Macbook è più simile a un iPad che ai MacbookPro quindi non mi stupisce che sia non aggiornabile
può piacere o no, io mi sono trovato bene con il MBP unibody del 2009 cui ho aggiornato sia la ram che lo storage, ora ho un Air e ho dovuto prenderlo già carrozzato per evitare di trovarmi a corto di ram e storage in futuro
se vuoi lavorare con Apple purtroppo è così, almeno nella parte laptop
mi sento di dire che considerando la difficoltà di riparazione e il prezzo a cui li vendono dovrebbero dare 3 anni di garanzia ai Mac senza ulteriore esborso per la AC
Qui sono perfettamente d'accordo, un apparecchio del genere sigillato dalla testa ai piedi,impossibile da riparare se non con procedure costosissime, mi devono dare tre anni di garanzia, altro che Apple care che significa aggiungere ulteriori costi a un prodotto costosissimo.
Siamo onesti...
Epoc_MDM
16-04-2015, 13:24
Qui sono perfettamente d'accordo, un apparecchio del genere sigillato dalla testa ai piedi,impossibile da riparare se non con procedure costosissime, mi devono dare tre anni di garanzia, altro che Apple care che significa aggiungere ulteriori costi a un prodotto costosissimo.
Siamo onesti...
Bene, dopo tre anni la batteria non durerà piu' di due ore per cilco di carica e diventerà inutilizzabile per essere usato come ultraportatile?
Ipotesi estremamente improbaile, ma ammettiamo che sei sfigato e ti capita un modello difettoso, tra due anni troverai su ebay le batterie per questo macbook, come per tutti i prodototti apple, sia originali che aftermarket e te la sostituirai da solo grazie alle 100 videoguide disponibili su internet o lo farai fare in un centro assistenza autorizzato apple per 50 euro.
Visto? con 50€ più batteria te ne esci :asd: :asd: e se vuoi sostituirtela da solo (cosa che CHIUNQUE compri questo modello è capace/voglioso di fare) risparmi anche quei 50€ di assistenza.
Quindi se già la parte idraulico-meccanica PUO' avere dei problemi e non essendo il drive-by-wire progettato per sopprimerli, ma solo per interagire con la funzionalità, i problemi che PUO' avere un drive-by-wire si vanno ad AGGIUNGERE a quelli dell'impianto idraulico-meccanico.
Hai aggiunto delle funzionalità ma hai AGGIUNTO una parte soggetta (più o meno che sia) a possibili problemi che si vanno ad AGGIUNGERE (quindi non a sostituire) a quelli già presenti.
Certo, ma siccome ti sfugge il fatto che in questo prodotto le parti in movimento sono state TOLTE, non si aggiunge una bella mazza di nulla rispetto a quanto abbiamo fino ad ora visto negli ultimi anni.
Quindi, se la matematica non è un'opinione, le probabilità che qualcosa si guasti (anche considerato il tipo di prodotto che SCALDA MENO di qualunque altro), per quanto mi riguarda si riducono notevolmente.
Tu di questo non ne tieni conto, ma a Cupetino si...:asd:
Visto? con 50€ più batteria te ne esci :asd: :asd: e se vuoi sostituirtela da solo (cosa che CHIUNQUE compri questo modello è capace/voglioso di fare) risparmi anche quei 50€ di assistenza.
Quindi, stiamo parlando di aria fritta considerato che questo prodotto ha:
1-delle batterie sostituibili
2-dei pezzi hardware soggetti a guasti come qualsiasi altro prodotto e facilmente sostituibili dall'assistenza o da chiunque sappia dove mettere le mani.
:ciapet:
devilred
16-04-2015, 13:46
mio dio!! vi attaccate sempre con gli stessi, ma non lo vedete che hanno il cervello tarato??? perche' perdete tempo ogni volta?? fate come me, non interessa non lo acquistero' mai e non commento la news.
Epoc_MDM
16-04-2015, 13:48
Certo, ma siccome ti sfugge il fatto che in questo prodotto le parti in movimento sono state TOLTE, non si aggiunge una bella mazza di nulla rispetto a quanto abbiamo fino ad ora visto negli ultimi anni.
Quindi, se la matematica non è un'opinione, le probabilità che qualcosa si guasti (anche considerato il tipo di prodotto che SCALDA MENO di qualunque altro), per quanto mi riguarda si riducono notevolmente.
Tu di questo non ne tieni conto, ma a Cupetino si...:asd:
Bravo! Quindi perchè continui a dire che dico fesserie visto che son cose diverse? Ho detto cose inesatte? NO. ho detto cose che potrebbero non essere applicate a questo prodotto? Si, ma non sono inesatte.
E il fatto che si riducano, non vuol dire che spariscano o che non possano verificarsi ;)
Quindi, stiamo parlando di aria fritta considerato che questo prodotto ha:
1-delle batterie sostituibili
2-dei pezzi hardware soggetti a guasti come qualsiasi altro prodotto e facilmente sostituibili dall'assistenza o da chiunque sappia dove mettere le mani.
:ciapet:
1-Si ma sei costretto comunque ad aprirlo, quindi post-garanzia, se non vuoi/puoi farlo da solo, potrebbero chiederti cifre astronomiche.
2-E... e quindi? Mentre avresti potuto dover cambiare SOLO la batteria, adesso devi portarlo in un centro/negozio e vedi punto 1
Ma si discute per discutere, io non sono un fanboy visto che ho tutto di qualsiasi marca, che ho scelto accuramente in base alle mie necessità.
Non sono un hater perchè non odio Apple ne nessuno, ne scrivo con invidia o altro :D
PaulGuru
16-04-2015, 13:55
52 minuti di applausi!!!!!!
:cincin: :mano: :ave:Quelli di Fantozzi erano 92 non 52 :doh:
Simonex84
16-04-2015, 13:58
1-Si ma sei costretto comunque ad aprirlo, quindi post-garanzia, se non vuoi/puoi farlo da solo, potrebbero chiederti cifre astronomiche.
il cambio batteria lo fa Apple a 139€, io non mi metto di certo ad aprirlo a casa, potrei cambiarla da solo sul mio MacBook Pro 2012 ma su questo con la colla non ci proverie neanche
polli079
16-04-2015, 14:06
Chiedere di mettere la garanzia standard a 3 anni non serve a molto, se il prodotto adesso lo danno a 1500, con la garanzia a 3 lo pagheresti 1700 (esempio), meglio che uno sia libero di scegliere se prenderla o meno.
Epoc_MDM
16-04-2015, 14:09
Sicuramente sara' cosi'. E' infatti un prodotto di nicchia. E' bello che esista la liberta' per le aziende di fare esperimenti commerciali, come e' pure bello che esista la totale liberta' per il consumatore di usare il suo LIBERO ARBITRIO persino anche quando fa acquisti!
Il suo LIBERO ARBITRIO però è costantemente bombardato dal marketing OVUNQUE. Ora, qui si parla di Apple, ma al momento c'è l'S6 in pubblicità ogni 5 minuti... quindi il discorso libero arbitrio vale nel momento in cui TU, azienda, presenti un prodotto per le caratteristiche che ha, cosa è in grado di fare, quanto costa ecc... se già inizi a dire "E' il migliore ecc ecc..." non è più libero arbitrio visto che sei TU azienda a decidere PER ME che quel prodotto è il migliore.
E il fatto che si riducano, non vuol dire che spariscano o che non possano verificarsi ;)
Ma infatti in un precedente messaggio ho detto che nessuno si è preso la briga di buttare un'occhio all'articolo per vedere di cosa si parla.
Io vedo un prodotto che può essere aperto come i precedenti, che ha un pochetto di colla che fissa un pacco batterie (nessuna novità, ormai tutti i prodotti fatti in quel modo fissano le batterie in quel modo) e una scheda logica che può essere sostituita e che è poco più grande di quella di un Iphone.
Non mi risulta che in uno smartphone tu possa cambiare la ram oppure il processore.
Poi, parlando seriamente, ma secondo te questo prodotto lo hanno progettato due scazzacani che non lo hanno manco testato oltre specifiche?
Cioè...questo è un pordotto destinato ad una certa clientela, con quello che costa dubito fortemente che Apple si sputtani i clienti immettendo sul mercato un prodotto che non dura quanto i miei che ti ho elencato nei precedenti messaggi e che ancora vanno.
Altro che la qualità dei prodotti di oggi è peggiore di quelli di 10 anni fa...Ma dove?
Oggi i processi produttivi sono anche migliori.
1-Si ma sei costretto comunque ad aprirlo, quindi post-garanzia, se non vuoi/puoi farlo da solo, potrebbero chiederti cifre astronomiche.
Bhè...Attualmente se ti passa un camion sopra un iphone 6, se lo porti in un App store te ne danno un'altro pari al nuovo e con 2 anni di garanzia.
Pagando ovviamente...(mi pare 300€).
Avranno previsto un certo tipo di assistenza anche per questo modello.
2-E... e quindi? Mentre avresti potuto dover cambiare SOLO la batteria, adesso devi portarlo in un centro/negozio e vedi punto 1
E quindi la batteria originale del mio Lenovo X61 costa un botto di soldi.
Ok, la posso cambiare anche io ma cosa cambia se a farlo è Apple per il suo modello specifico?
Avranno previsto dei prezzi che rendono comunque conveniente la cosa.
Simonex84
16-04-2015, 14:31
E quindi la batteria originale del mio Lenovo X61 costa un botto di soldi.
Ok, la posso cambiare anche io ma cosa cambia se a farlo è Apple per il suo modello specifico?
Avranno previsto dei prezzi che rendono comunque conveniente la cosa.
il cambio della batteria di un MacBook (tutte le versioni con batteria integrata) è di 139€ iva compresa
http://www.apple.com/it/support/macbook/service/battery/index.html
il cambio batteria lo fa Apple a 139€, io non mi metto di certo ad aprirlo a casa, potrei cambiarla da solo sul mio MacBook Pro 2012 ma su questo con la colla non ci proverie neanche
E' una colossale cazzata!
Basta che scaldi la parte parte esterna che è in alluminio con il phone e stacchi i pacchi che è un piacere.
Anche io credevo fosse complicato aprire i nuovi Imac che hanno lo schermo incollato.
Poi però ho scoperto che vendono anche il relativo ricambio per riportare il tutto come in origine.
Tra l'altro rispetto al precedente modello, hanno risolto per sempre la polvere che sistematicamente entrava tra vetro e monitor dopo che lo aprivi, quindi colla o non colla è meglio ora.
Poi, che sia Apple a farlo oppure tuo cuggino poco importa, l'importante è che SI POSSA FARE...;)
il cambio della batteria di un MacBook (tutte le versioni con batteria integrata) è di 139€ iva compresa
http://www.apple.com/it/support/macbook/service/battery/index.html
Da notare questo:
Quanto dura l'intervento di assistenza per la sostituzione della batteria?
Negozio Apple Store
In base alla disponibilità di magazzino, è possibile che la sostituzione avvenga in giornata.
Appunto...E quella originale del mio Lenovo X61 non è che costa 30 euro....
Hai aggiunto delle funzionalità ma hai AGGIUNTO una parte soggetta (più o meno che sia) a possibili problemi che si vanno ad AGGIUNGERE (quindi non a sostituire) a quelli già presenti.
1) l'aumento della possibilità di guasto c'è, ma è irrilevante rispetto ai benefici che apporta. Secondo il tuo principio non c'era bisogno dell'avviamento elettrico nelle moto, perchè si avviavano benissimo anche prima, quando non c'era l'avviamento elettrico. Solo che ora solo in rari casi (competizioni) uno si sognerebbe di comprare un moto senza avviamento elettrico, nonostante questo comporti un aumento della possibilità dei guasti.
2) I dispositivi elettrici sono meno soggetti ad usura, o addirittura l'usura non è percettibile. la parte meccanica è soggetta ad usura quindi ha una causa in più di guasto rispetto all'elettronica.
Ora, prendendo esempio un HDD, ho un Samsung 7200 rpm che lavora h24 dal 2007. Un SSD sicuramente morirebbe, ma potrebbe anche cedere per qualsivoglia motivo prima del suo ciclo vitale (magari no, magari si, tu puoi dirlo con certezza?).
Il tuo discorso non ha senso. Concordo che non puoi dire con certezza quando si romperà(*), ma puoi dire con certezza se è arrivato il momento di cambiarlo. Il tuo HD ha superato il valore MTBF indicato dal costruttore? se sì, và cambiato. Indipendentemente se sia HD tradizionale, SSD o parte meccanica. Sempre che il dispositivo non abbia un MTTR basso e la sua rottura produca danni trascurabili.
(*)
In realtà si potrebbe fare applicando dei sistemi di manutenzione predittiva, ma oggi in pochi casi il gioco vale la candela.
Scusami, ma non sono d'accordo. In realta' potevano sin dall'inizio decidere di venderlo con l'assistenza obbligatoria compresa nel prezzo e non farti sapere quanto essa ci influisca. Invece ti danno la SCELTA. Io preferisco cosi'. La maggior parte dei prodotti Apple che ho acquistato li ho presi senza assistenza visto che ormai ne ho appurato l'affidabilita'.
va bene la scelta, io dico che "a quel prezzo" vorrei anche i 3 anni
se mi fanno 100 euro di sconto per la garanzia normale ben venga :D
in generale sono d'accordo con te sul fatto che Apple ti fa pagare molto ma ha tantissimi servizi e un ottimo post vendita, però a volte questa differenza di prezzo è un po' troppo elevata
quando ho potuto comprare negli USA con un buon cambio o e quando ho approfittato dello sconto dipendenti ho avuto la sensazione di pagare un prezzo giusto e non parlo della metà ma del 15% circa
qui in Italia costano veramente tanto sia i tablet che i laptop e francamente siamo un po' oltre il limite secondo me
tutto questo te lo dico da cliente Apple fedelissimo (ci lavoro quindi compro solo roba loro)
non dico di far pagare la metà, dico appunto un 10-15% in meno
Io però tutta sta manfrina sul peso e l'ingombro la capisco relativamente, al giorno d'oggi.
A momenti peserà più un portafogli, un mazzo di chiavi o un cronografo.
Pier2204
16-04-2015, 18:22
E' una colossale cazzata!
Basta che scaldi la parte parte esterna che è in alluminio con iPhone e stacchi i pacchi che è un piacere.
...;)
Fixed :asd:
Pier2204
16-04-2015, 18:31
Scusami, ma non sono d'accordo. In realta' potevano sin dall'inizio decidere di venderlo con l'assistenza obbligatoria compresa nel prezzo e non farti sapere quanto essa ci influisca. Invece ti danno la SCELTA. Io preferisco cosi'. La maggior parte dei prodotti Apple che ho acquistato li ho presi senza assistenza visto che ormai ne ho appurato l'affidabilita'. Ho rischiato, lo so, ma, per ora, ne e' valsa la candela ed ho messo in conto che qualche guaio mi possa succedere in futuro e debba pagarlo di tasca mia. Ma non e' mai successo. Altri prodotti a cui tenevo particolarmente, ad esempio l'ultimo acquisto, un iPad Air 2, ho preferito prenderlo con la garanzia completa di 3 anni. Felice di essere libero di scegliere. Sono anche felice di mandare a fanculo Apple in qualunque momento se qualcuno mi propone un prodotto che mi da maggiori soddisfazioni: e' il bello della liberta'. Ed e' anche per questo che CONSIGLIO VIVAMENTE a chi si preoccupa troppo di PRENDERSI UN BEL DELL, l'ultimo 13 pollici e' grande quanto un Macbook Air da 11', ha uno schermo ad altissima definizione, una batteria dalla lunga autonomia ed e' persino molto riparabile!
Ma perche' soffrire cosi' tanto scrivendo peste e corna su questo Mac? lo capirei se fossimo sotto una dittatura che impone l'acquisto di un unico modello, ma abbiamo la liberta' di scelta...cribbio!
lo stavo per prendere pure io questo Macbook12 perche' le esigenze lavorative pur imponendomi un prodotto facile da trasportare (viaggio tutto il giorno) non mi imponevano una potenza bruta di calcolo. Ma proprio pochi giorni fa' ho saputo che devo tornare a fare un po' di "coding", quindi sto pensando di prendere qualche altra cosa. E' un prodotto comunque che ha la sua ragione di esistere, e' non e' assolutamente detto che siano quelle di tutti, anzi, diciamocelo chiaramente: QUESTA E' UNA MACCHINA PER POCHI, quindi a che serve criticare? internet e' gia' pieno di recensioni positive su questa macchina ma che finiscono tutte con la solita conclusione: NON E' PER TUTTI.
METTETEVI L'ANIMO IN PACE E COMPRATE ALTRO! e' anche per questo che nello stesso listino Apple ci sono ancora i Macbook Air e Pro e ci sono numerosi altri brand che fanno comunque ottimi prodotti.
Un momento, io non ho parlato di assistenza obbligatoria che non è possibile, sto parlando di assistenza ufficiale Apple su un prodotto che ha queste caratteristiche. Visto che qui sento, in questo thread, che i prodotti Apple sono indistruttibili e hanno batterie che durano 5 anni.... se volevano fare una figata, vera, garantivano all'acquisto minimo 3 anni di garanzia Apple...senza Care. Lo fanno alcune case automobilistiche che danno 5 anni, e le auto sono soggette a molta più usura poteva farlo Apple...
Se sono sicuri che il macbook è affidabile.... sono sicuri?
Fixed :asd:
Mia nipote di 8 anni si diverte con molto meno...Però ha 8 anni...:asd:
Un momento, io non ho parlato di assistenza obbligatoria che non è possibile, sto parlando di assistenza ufficiale Apple su un prodotto che ha queste caratteristiche. Visto che qui sento, in questo thread, che i prodotti Apple sono indistruttibili e hanno batterie che durano 5 anni.... se volevano fare una figata, vera, garantivano all'acquisto minimo 3 anni di garanzia Apple...senza Care. Lo fanno alcune case automobilistiche che danno 5 anni, e le auto sono soggette a molta più usura poteva farlo Apple...
Se sono sicuri che il macbook è affidabile.... sono sicuri?
Tutte queste "pippe mentali" per un prodotto che non acquisterai mai a cosa sono dovute?
Pensa al surface4 e ai suoi di anni di garanzia....che qua dentro nessuno ha mai detto che le batterie durano 5 anni, semmai che le stesse hanno un curva di invecchiamento che è simile a quella di altri prodotti.
Poi di cosa parliamo...Se è affidabile il tuo surface di Microsoft che è giusto un paio di anni che ti vende il proprio portatile marchiato finestre, non vedo perché dovrebbe essere una baracca un prodotto di un'azienda che li produce da oltre 30 anni...:asd:
Io però tutta sta manfrina sul peso e l'ingombro la capisco relativamente, al giorno d'oggi.
A momenti peserà più un portafogli, un mazzo di chiavi o un cronografo.
Dicono la stessa cosa anche i fissati delle bici da corsa e mountain-bike....
Se un prodotto è più leggero ed esteticamente migliore di altri, non vedo perché non dovrei preferirlo (questo però per le mie tasche costa un po troppo).
dicesi moda e/o status symbol
Esatto, sono d'accordo dicesi "Fa Figo"
Se vuoi andare di produttività c'è di molto meglio a molto meno.
Solitamente chi acquista prodotti del genere non si fanno seghe mentali sul costo è quando si rompe comprano una nuovo, magari più scarsi del precedente , ma sempre "Figo"
Nulla da dire sul resto, non é un prodotto che attualmente prenderei in considerazione , fossi un rappresentante di prodotti che viaggia sempre e devo utilizzare una piattaforma aziendale e vari Excel , in quel caso valuterei. Anche il design oggi giorno conta, sempre prendendo l'esempio del rappresentante , cambia la visione "purtroppo " delle persone se lo vedono arrivare se si presenta con un bel Audi i BmW, tutto fighettino è un PC Apple stile questo , Vs un altra persona che si presenta casual, con una macchina esteticamente più brutta ma magari più comoda da guidare e consuma meno, è un PC HP . Lasciamo stare che sia sbagliato fare una valutazione del genere, ma la società di oggi basa anche il proprio business su queste cose, in Italia sicuramente
Jones D. Daemon
16-04-2015, 20:07
Esatto, sono d'accordo dicesi "Fa Figo"
Se vuoi andare di produttività c'è di molto meglio a molto meno.
Solitamente chi acquista prodotti del genere non si fanno seghe mentali sul costo è quando si rompe comprano una nuovo, magari più scarsi del precedente , ma sempre "Figo"
Nulla da dire sul resto, non é un prodotto che attualmente prenderei in considerazione , fossi un rappresentante di prodotti che viaggia sempre e devo utilizzare una piattaforma aziendale e vari Excel , in quel caso valuterei. Anche il design oggi giorno conta, sempre prendendo l'esempio del rappresentante , cambia la visione "purtroppo " delle persone se lo vedono arrivare se si presenta con un bel Audi i BmW, tutto fighettino è un PC Apple stile questo , Vs un altra persona che si presenta casual, con una macchina esteticamente più brutta ma magari più comoda da guidare e consuma meno, è un PC HP . Lasciamo stare che sia sbagliato fare una valutazione del genere, ma la società di oggi basa anche il proprio business su queste cose, in Italia sicuramente
Complimenti per il mucchio di stereotipi e baggianate messe insieme in un solo post. Inutile che ci prendiamo in giro, oggi l'apparenza conta. Alzi la mano chi di Voi andrebbe a fare un colloquio di lavoro in t-shirt e jeans strappati invece che in giacca e cravatta. Vi passa mai per la testa che ognuno fa quel che vuole senza dover vedersi attaccare etichette dagli altri per svariati motivi? L'esempio del rappresentante non funziona, il primo motivo è indicato sopra, il secondo è che è proprio quella categoria che mira a questi prodotti, ore e ore senza ricarica, con software degni, con minimo peso e ingombro. Siano essi ultrabook o Macbook. Se (come specificato) le prestazioni sono paragonabili a quelle di un Air 2012 con i7 il portatile è tutto tranne che scarso, ma per capirlo la maggior parte della gente qua dovrebbe averne provato uno. Facile chiamarlo netbook quando ne ha solo la forma e basta. Poi i paragoni con le auto sono proprio fuori luogo, pochi mesi fa mi sono dovuto ricomprare l'auto...e guarda caso ho preso una BMW. Esistono auto più economiche? Si. Auto che consumano meno? Si. Auto che sono più comode? Si. Resta il fatto che a ME PIACE quella, punto. Se per questo motivo devo essere bollato da chi la pensa come te come Fighetto la cosa non può che farmi ridere, evidentemente ci sono persone che non riescono ad andare oltre le apparenze e a valutare gli altri secondi aspetti più profondi. Poi se invece di andare in disco vado a svaccarmi e a bere birra pescando un paio di giorni sono sempre un fighetto...perchè ho la BMW w un Macbook...ma va!
Marko#88
16-04-2015, 20:12
Ma i netbook non erano morti? Davvero c'è qualcuno che si compra un coso da 12 pollici? Un mezzo table mezzo portatile. Non ci lavori, non ti ci diverti. 1500 per mail e browser? Dovrebbero metterlo a 3000 euro. Se uno è idiota e lo compra a 1500, è idiota e lo compra anche al doppio.
Chi si compra un 12"? Hai presente che nel mondo ci sono 7 mld di persone che hanno cervelli fortunatamente diversi dal tuo?
Detto questo: prodotto ridicolo, inutile, stupido. Ma fondamentalmente metà della roba che ci circonda è idiota, solo che tendiamo a difendere ciò che ci piace e parlare male di ciò che non ci piace.
E fino a prova contraria il fine ultimo di un'azienda come Apple è fare profitto, facciano quello che vogliono per riuscirci.
Quello che mi dispiace è che avendo loro successo poi tendono a "dettare legge" e lanciare prodotti che vengono prontamente imitati, anche nel prezzo.
Di contro ogni tanto danno una smossa al mercato, prima di iPhone ci sognavamo gli smartphone moderni (pur esistendo tutte le tecnologie), prima dei macbook retina era quasi impossibile trovare portatili con schermi decenti (anche oggi ce ne sono pochi ma qualcosa c'è) etc etc.
Pier2204
16-04-2015, 20:15
Mia nipote di 8 anni si diverte con molto meno...Però ha 8 anni...:asd:
Tutte queste "pippe mentali" per un prodotto che non acquisterai mai a cosa sono dovute?
Pensa al surface4 e ai suoi di anni di garanzia....che qua dentro nessuno ha mai detto che le batterie durano 5 anni, semmai che le stesse hanno un curva di invecchiamento che è simile a quella di altri prodotti.
Poi di cosa parliamo...Se è affidabile il tuo surface di Microsoft che è giusto un paio di anni che ti vende il proprio portatile marchiato finestre, non vedo perché dovrebbe essere una baracca un prodotto di un'azienda che li produce da oltre 30 anni...:asd:
Noto che hai una notevole coda di paglia.
Ti si è toccato il marchio e te ne esci con battute infelici.
Io ho espresso una opinione che per me resta tale, se questo ti disturba mi dispiace, ma dal mio punto di vista Apple sta esagerando.
Riguardo la battuta era una battuta facile, visto che del phone per scollegare le batterie dalla colla marchiata Apple ne ho parlato io prima di te.
PS: Secondo me Jhonatan Ive non ci ha dormito la notte per quell'unico buco che ha dovuto fare nella scocca per farci entrare l'unica porta usb-c del portatile, gli ha rovinato l'estetica, fosse stato per lui probabilmente avrebbe tolto anche quello e avrebbe fatto un monolito senza fori. Poi qualcuno, probabilmente, gli ha detto che quel foro serviva anche per caricarlo, allora ha dovuto cedere :asd:
Pace e bene
Simonex84
16-04-2015, 21:07
nel 2005 avevo un notebook dell con display fullhd...c'era la versione da 15'' e quella
da 17''. Lenovo, hp e fujitsu siemens avevano a listino prodotti simili. La Acer
vendeva notebook con schermi da 15'' da 1680x1050.
Sono circa 10 anni che si trovano portatili con schermi ad alta risoluzione, sinceramente
non mi pare che l'uscita del mbpr abbia dato una scossa al mercato dei notebook
con schermi ad alta risoluzione...anzi se consideriamo che prima di questo, sui 15''
la apple ti metteva il 1440x900 (dopo aver tolto la 1680x1050 che avevano in opzione anni fa) direi che finalmente anche loro si sono messi al passo con i tempi :)
si ma un conto è avere un 168x1050 o un 1920x1080 che ci sono già da 10 anni, ma il Retina da 15" ha una risoluzione di 2880x1800, adesso si che si può davvero parlare di alta risoluzione, prima non era nulla di strabiliante
Noto che hai una notevole coda di paglia.
Ti si è toccato il marchio e te ne esci con battute infelici.
Io ho espresso una opinione che per me resta tale, se questo ti disturba mi dispiace, ma dal mio punto di vista Apple sta esagerando.
Riguardo la battuta era una battuta facile, visto che del phone per scollegare le batterie dalla colla marchiata Apple ne ho parlato io prima di te.
PS: Secondo me Jhonatan Ive non ci ha dormito la notte per quell'unico buco che ha dovuto fare nella scocca per farci entrare l'unica porta usb-c del portatile, gli ha rovinato l'estetica, fosse stato per lui probabilmente avrebbe tolto anche quello e avrebbe fatto un monolito senza fori. Poi qualcuno, probabilmente, gli ha detto che quel foro serviva anche per caricarlo, allora ha dovuto cedere :asd:
Pace e bene
gli hanno nascosto, che si poteva usare la carica wireless......
Simonex84
16-04-2015, 21:31
nulla di strabiliante avere il full hd su un 15'' 10 anni fa?
Il retina l'ho provato, più volte, e sinceramente non ci trovo niente di strabiliante...
certo, se ti metti a 10 cm dallo schermo vedi la differenza con un 'normale' full hd, ma
già a 30 cm, che è la distanza di utilizzo normale, non ho notato questo grande vantaggio.
Fermo restando che alla risoluzione predefinita, il retina ti da comunque la stessa area
di lavoro del 1440x900. Ho apprezzato molto di più l'opzione 1680x1050 che avevo nel mio macbookpro pre unibody, che almeno mi dava più spazio di lavoro (oltre ad essere
l'ultima serie con schermo 'matte').
mi sono espresso male, "nulla di strabiliante" era riferito alla risoluzione indipendentemente dall'anno nel quale accade, nel senso che un FHD su 15" non mi fa cadere la mascella (anche perché ha un dot pitch talmente piccolo che faccio fatica ad usarlo) invece lo schermo Retina un po' di bava alla bocca me la fa venire
Simonex84
16-04-2015, 21:56
evidentemente abbiamo opinioni diverse...a me il retina, nonostante lo abbia provato e riprovato
non mi ha mai dato la sensazione di un qualcosa di più rispetto ad un
full hd (visto da 30/40 cm di distanza)...anche perchè se mi avesse dato quella sensazione di wow,
a quest'ora l'avrei già comprato...quindi non è per criticare a prescindere, ma proprio perchè
non mi sembra nulla di eccezionale (e anzi ci vedo parecchio marketing attorno al nome 'retina')
A me piace l'effetto Retina perché è come avere la 1440x900 alla quale sono abituata ma con una definizione quadrupla, risoluzioni più alte su 15" mi affaticano troppo la vista, per esempio un Full HD riesco ad usarla su un 20-22", ma su schermi più piccoli devo avvicinarmi parecchio per vederci bene, questione di abitudine, gusti personali, qualità degli occhi (io sono miope e astigmatico)
Dragon2002
17-04-2015, 01:14
Un tablet fatto passare per notebook era logico che non ci si poteva aspettare di più.
Una sottiletta kraft fatta per far vedere che alla apple sono ganzi e gagliardi.
Invece è na sottiletta che costa come un portatile vero e e che ha prestazioni più basse di un altro portatile uscito 4 anni fa,un fail clamoroso. Per avere un idea su un nuovo prodotto tecnologico bisogna vedere il rapporto prezzo,prestazioni.
Sto coso costa un casino e ha prestazioni pessime
Mamma mia, sembra come comprato da Aliexpress.
Complimenti per il mucchio di stereotipi e baggianate messe insieme in un solo post. Inutile che ci prendiamo in giro, oggi l'apparenza conta. Alzi la mano chi di Voi andrebbe a fare un colloquio di lavoro in t-shirt e jeans strappati invece che in giacca e cravatta. Vi passa mai per la testa che ognuno fa quel che vuole senza dover vedersi attaccare etichette dagli altri per svariati motivi? L'esempio del rappresentante non funziona, il primo motivo è indicato sopra, il secondo è che è proprio quella categoria che mira a questi prodotti, ore e ore senza ricarica, con software degni, con minimo peso e ingombro. Siano essi ultrabook o Macbook. Se (come specificato) le prestazioni sono paragonabili a quelle di un Air 2012 con i7 il portatile è tutto tranne che scarso, ma per capirlo la maggior parte della gente qua dovrebbe averne provato uno. Facile chiamarlo netbook quando ne ha solo la forma e basta. Poi i paragoni con le auto sono proprio fuori luogo, pochi mesi fa mi sono dovuto ricomprare l'auto...e guarda caso ho preso una BMW. Esistono auto più economiche? Si. Auto che consumano meno? Si. Auto che sono più comode? Si. Resta il fatto che a ME PIACE quella, punto. Se per questo motivo devo essere bollato da chi la pensa come te come Fighetto la cosa non può che farmi ridere, evidentemente ci sono persone che non riescono ad andare oltre le apparenze e a valutare gli altri secondi aspetti più profondi. Poi se invece di andare in disco vado a svaccarmi e a bere birra pescando un paio di giorni sono sempre un fighetto...perchè ho la BMW w un Macbook...ma va!
Non riesco a capire se hai letto male il mio post, o se mi sono spiegato male io, perché in parte stiamo dicendo la stessa cosa. Forse ti sei sentito tirato in causa perché ho citato la BMW,ma poteva essere qualsiasi altra marca.
Marko#88
17-04-2015, 06:48
nel 2005 avevo un notebook dell con display fullhd...c'era la versione da 15'' e quella
da 17''. Lenovo, hp e fujitsu siemens avevano a listino prodotti simili. La Acer
vendeva notebook con schermi da 15'' da 1680x1050.
Sono circa 10 anni che si trovano portatili con schermi ad alta risoluzione, sinceramente
non mi pare che l'uscita del mbpr abbia dato una scossa al mercato dei notebook
con schermi ad alta risoluzione...anzi se consideriamo che prima di questo, sui 15''
la apple ti metteva il 1440x900 (dopo aver tolto la 1680x1050 che avevano in opzione anni fa) direi che finalmente anche loro si sono messi al passo con i tempi :)
evidentemente abbiamo opinioni diverse...a me il retina, nonostante lo abbia provato e riprovato
non mi ha mai dato la sensazione di un qualcosa di più rispetto ad un
full hd (visto da 30/40 cm di distanza)...anche perchè se mi avesse dato quella sensazione di wow,
a quest'ora l'avrei già comprato...quindi non è per criticare a prescindere, ma proprio perchè
non mi sembra nulla di eccezionale (e anzi ci vedo parecchio marketing attorno al nome 'retina')
Che ci sia molto marketing sono d'accordo, è il motivo per cui Apple è arrivata dove è arrivata il marketing.
Ciò detto, ok le alte risoluzioni ma non erano comunque diffuse come lo sono adesso. Oltre al fatto che il concetto alla base dello schermo retina è ottimo, quadruplico la risoluzione e raddoppio l'ingrandimento dei caratteri. Area di lavoro simile a un monitor tradizionale ma nitidezza extra (che io noto, specie lavorando con le foto..ma anche solo leggendo caratteri piccoli se capita. Poi certo, non siamo tutti uguali :) )
Per la cronaca, il mio non è un osannamento alla Apple, vai su 3d ufficiale dell'air a leggere quante volte ho scritto che lo schermo di quel zavaglio fa schifo :asd:
Attualmente ho la 3200*1800 su un 13.3" (non Apple) ed è uno splendore, altro che i 13" Full HD di molti altri ultrabook che hanno ok molto spazio di lavoro ma anche caratteri piccoli e poco comfortevoli. Ok ingrandirli ma sappiamo che lo scaler di windows non lavora sempre perfettamente con le percentuali "a metà".
E comunque ripeto, sono circa 10 anni che si trovano schermi ad alta risoluzione? A parte che come detto non è la stessa cosa ma poi una volta erano pochi e quasi di nicchia, oggi iniziano a diffondersi. Come molte delle tecnologie della Apple.
Che ripeto, NON mi sta simpatica nè amo i loro prodotti..ma do atto che hanno un reparto mktg assurdamente efficace e spesso danno scossoni al mercato.
Quasi ogni tecnologia che fanno passare per rivoluzionaria c'era già prima; di solito però era su uno o due prodotti semisconosciuti che non hanno mai preso piede..dopo che lo introduce lei casualmente tutti iniziano a farlo allo stesso modo (qualcuno ha detto touchID?)
:)
WhiteBase
17-04-2015, 06:58
Dal mio primo PC 386, passando per il pentium 133, il pentium III, l'athlon, il core i5 750 non ho mai avuto una ram difettosa. Sul PC che ho in firma sto usando la stessa RAM che avevo sul vecchio PC assemblato nel 2010 e che ha funzionato per ben 4 anni senza fare un fiato in una configurazione semi fanless e overclockata.
Stesso discorso sui portatili, salvo un disco meccanico mai avuto guasti.
Sui fissi anche i miei amici all'epoca non hanno mai avuto rotture alla RAM, al massimo puo' essersi bruciata una scheda madre economica, mentre ricordo rotture frequenti ai display e alle schede video sui portatili acer e hp e le solite grane dei laptop non apple che dopo qualche anno iniziano ad avere la tastiera che si alza, il trackpad che diventa inutilizzabile e le cerniere del monitor che si allentano
Un po'pochini per fare un discorso generale, non trovi? In quasi 20 anni di lavoro su svariate migliaia di macchine di dischi rotti e banchi ram danneggiati ne ho visti in abbondanza su tutte le marche, anche le più blasonate (sopratutto negli ultimi anni)...e visto che Apple non produce in proprio chip di memoria o ssd, i chip usati nei suoi prodotti hanno le stesse probabilità di danneggiarsi di qualunque altro sistema.
Non dico debbano farlo per forza, ma se dovesse succedere (e, fidati, capita), su un sistema come questo sbatti via tutto.
Simonex84
17-04-2015, 07:15
Che ci sia molto marketing sono d'accordo, è il motivo per cui Apple è arrivata dove è arrivata il marketing.
Ciò detto, ok le alte risoluzioni ma non erano comunque diffuse come lo sono adesso. Oltre al fatto che il concetto alla base dello schermo retina è ottimo, quadruplico la risoluzione e raddoppio l'ingrandimento dei caratteri. Area di lavoro simile a un monitor tradizionale ma nitidezza extra (che io noto, specie lavorando con le foto..ma anche solo leggendo caratteri piccoli se capita. Poi certo, non siamo tutti uguali :) )
Per la cronaca, il mio non è un osannamento alla Apple, vai su 3d ufficiale dell'air a leggere quante volte ho scritto che lo schermo di quel zavaglio fa schifo :asd:
Attualmente ho la 3200*1800 su un 13.3" (non Apple) ed è uno splendore, altro che i 13" Full HD di molti altri ultrabook che hanno ok molto spazio di lavoro ma anche caratteri piccoli e poco comfortevoli. Ok ingrandirli ma sappiamo che lo scaler di windows non lavora sempre perfettamente con le percentuali "a metà".
E comunque ripeto, sono circa 10 anni che si trovano schermi ad alta risoluzione? A parte che come detto non è la stessa cosa ma poi una volta erano pochi e quasi di nicchia, oggi iniziano a diffondersi. Come molte delle tecnologie della Apple.
Che ripeto, NON mi sta simpatica nè amo i loro prodotti..ma do atto che hanno un reparto mktg assurdamente efficace e spesso danno scossoni al mercato.
Quasi ogni tecnologia che fanno passare per rivoluzionaria c'era già prima; di solito però era su uno o due prodotti semisconosciuti che non hanno mai preso piede..dopo che lo introduce lei casualmente tutti iniziano a farlo allo stesso modo (qualcuno ha detto touchID?)
:)
io ho pensato subito al mouse, ma in era moderna anche il touchID può andare bene :D
Marko#88
17-04-2015, 07:25
io ho pensato subito al mouse, ma in era moderna anche il touchID può andare bene :D
Si, mi riferivo a cose più attuali. :)
io ho pensato subito al mouse, ma in era moderna anche il touchID può andare bene :D
Tutte le tecnologie c'erano già prima ma, bisogna anche vedere come funzionavano.
10 anni fa, avevo un PDA della HP con il lettore di impronte.
Peccato che l'avrò usato 2 volte in croce a dir tanto.
Forse perché faceva cagare?
Poi, che anche gli altri introducano simil touch ID Apple è sotto gli occhi di tutti, coe altrettanto lo è il fatto che spesso funzionano peggio (e non a caso il Galaxy S6 appena uscito ne è un'esempio).
PS: Secondo me Jhonatan Ive non ci ha dormito la notte per quell'unico buco che ha dovuto fare nella scocca per farci entrare l'unica porta usb-c del portatile, gli ha rovinato l'estetica, fosse stato per lui probabilmente avrebbe tolto anche quello e avrebbe fatto un monolito senza fori. Poi qualcuno, probabilmente, gli ha detto che quel foro serviva anche per caricarlo, allora ha dovuto cedere :asd:
Pace e bene
Già hai ragione.
Dopo che hai finito di vomitare le solite frasi fatte da HaterBoy che odia a prescindere Apple e tutti quelli che lavorano, devi sapere che nonostante l'unico buco che ha questo ultrabook, ne venderanno un bel po.
Microsoft per eguagliare le vendite di questo prodotto con un'unico buco probabilmente dovrà tirare fuori Surface 7 e allora, sommando tutte le ciofeche prodotte probabilmente arriverà ad eguagliare quello con l'unico buco.....:asd: :asd: :asd:
E per restare in topic, sarei curioso di sapere dall'alto della tua saccenza, che tipo di garanzia fornisce Microsoft con le sue baracche.
Minimo mi deve dare 6 anni, altrimenti lo lascio sullo scaffale e tu confermi di essere un Hater di quelli incalliti....:doh:
Simonex84
17-04-2015, 07:38
probabilmente, per l'utilizzo che ne faccio io, il retina non è un prametro che prenderei in considerazione
per l'acquisto di un notebook, preferisco avere più spazio di lavoro, soprattutto quando faccio modellazione
3d o preparo le animazioni, tanto i render e il post pro li faccio comunque su schermo esterno...ma come hai giustamente detto, non siamo tutti uguali :)
Oltre ai gusti personali anche l'utilizzo ha il suo bel peso, io il MacBook lo uso per cazzeggiare a casa e non mi serve spazio di lavoro, per lavorare ho due monitor da 20" (1600x1200) affiancati e già così a volte sto stretto
ciccio357p
17-04-2015, 07:45
Complimenti per il mucchio di stereotipi e baggianate messe insieme in un solo post. Inutile che ci prendiamo in giro, oggi l'apparenza conta. Alzi la mano chi di Voi andrebbe a fare un colloquio di lavoro in t-shirt e jeans strappati invece che in giacca e cravatta. Vi passa mai per la testa che ognuno fa quel che vuole senza dover vedersi attaccare etichette dagli altri per svariati motivi? L'esempio del rappresentante non funziona, il primo motivo è indicato sopra, il secondo è che è proprio quella categoria che mira a questi prodotti, ore e ore senza ricarica, con software degni, con minimo peso e ingombro. Siano essi ultrabook o Macbook. Se (come specificato) le prestazioni sono paragonabili a quelle di un Air 2012 con i7 il portatile è tutto tranne che scarso, ma per capirlo la maggior parte della gente qua dovrebbe averne provato uno. Facile chiamarlo netbook quando ne ha solo la forma e basta. Poi i paragoni con le auto sono proprio fuori luogo, pochi mesi fa mi sono dovuto ricomprare l'auto...e guarda caso ho preso una BMW. Esistono auto più economiche? Si. Auto che consumano meno? Si. Auto che sono più comode? Si. Resta il fatto che a ME PIACE quella, punto. Se per questo motivo devo essere bollato da chi la pensa come te come Fighetto la cosa non può che farmi ridere, evidentemente ci sono persone che non riescono ad andare oltre le apparenze e a valutare gli altri secondi aspetti più profondi. Poi se invece di andare in disco vado a svaccarmi e a bere birra pescando un paio di giorni sono sempre un fighetto...perchè ho la BMW w un Macbook...ma va!
Amen
In parole povere quoto tutto ...
Compulsion
17-04-2015, 08:02
sempre più prodotti usa e getta
dovrebbero essere messi in galera loro e chi produce roba così, ma anche chi la compra
polli079
17-04-2015, 08:12
sempre più prodotti usa e getta
dovrebbero essere messi in galera loro e chi produce roba così, ma anche chi la compra
Perchè?Alla fine loro producono e il mercato dimostrerà se hanno fatto un prodotto che piace e vuole il mercato oppure no.
La cosa bella al giorno d'oggi è che c'è molta scelta.
ciccio357p
17-04-2015, 08:24
sempre più prodotti usa e getta
dovrebbero essere messi in galera loro e chi produce roba così, ma anche chi la compra
Sinceramente post come il tuo faccio una gran fatica a leggerli ...
Ma cosa significa usa e getta ? E da cosa arrivi a questa conclusione ? Dalla batteria non rimovibile ? Dalla poca potenza ( cosa per altro non vera ) ?
Somma illuminaci se non altro per capire da cosa sei giunto a questa tua ....conclusione .
Ciao
sempre più prodotti usa e getta
dovrebbero essere messi in galera loro e chi produce roba così, ma anche chi la compra
Se però argomentiamo un'attimo e magari leggiamo bene l'articolo e anche qualche commento forse si scopre che non è assolutamente un prodotto usa e getta.
Sempre se hai voglia di leggere...
Pier2204
17-04-2015, 09:27
Già hai ragione.
Dopo che hai finito di vomitare le solite frasi fatte da HaterBoy che odia a prescindere Apple e tutti quelli che lavorano, devi sapere che nonostante l'unico buco che ha questo ultrabook, ne venderanno un bel po.
Microsoft per eguagliare le vendite di questo prodotto con un'unico buco probabilmente dovrà tirare fuori Surface 7 e allora, sommando tutte le ciofeche prodotte probabilmente arriverà ad eguagliare quello con l'unico buco.....:asd: :asd: :asd:
E per restare in topic, sarei curioso di sapere dall'alto della tua saccenza, che tipo di garanzia fornisce Microsoft con le sue baracche.
Minimo mi deve dare 6 anni, altrimenti lo lascio sullo scaffale e tu confermi di essere un Hater di quelli incalliti....:doh:
Tu hai qualche problema di comprensione.. e di comunicazione, credimi...
Io non odio affatto Apple e non mi interessa mettere in confronto i dati di vendita di Macbook con Surface, queste sono cose che interessano te.
Ho espresso un pensiero che ribadisco: così magari lo capisci anche te..
Estremizzare il design sacrificando di fatto connessioni e accessibilità non mi sembra una buona idea, in particolare quando un piccolo foro posto sul retro per l'alimentazione lasciava libera l'unica porta di comunicazione, non mi dire che quella è l'idea futuristica perche mi metto a ridere.
Mi tengo la mia baracca grazie :asd:
Pier2204
17-04-2015, 09:35
sempre più prodotti usa e getta
Ti sbagli, devi andare nella ferramenta di fiducia, comprare un phon della Bosch da 1.500 watt, e un pò di colla a caldo.
Dopodichè scaldi con il phone l'alluminio (occhio a non esagerare altrimenti l'alluminio con il calore si annerisce), sciogli la colla e stacchi le batterie, cambi le batterie e poi usi la colla a caldo per riattaccare le batterie nuove :asd:
ciccio357p
17-04-2015, 09:42
Ti sbagli, devi andare nella ferramenta di fiducia, comprare un phon della Bosch da 1.500 watt, e un pò di colla a caldo.
Dopodichè scaldi con il phone l'alluminio (occhio a non esagerare altrimenti l'alluminio con il calore si annerisce), sciogli la colla e stacchi le batterie, cambi le batterie e poi usi la colla a caldo per riattaccare le batterie nuove :asd:
Mentre i più furbi lo terranno per anni a fare il suo lavoro e solo quando sarà necessario lo poteranno in assistenza per il cambio della batteria ......
Tu hai qualche problema di comprensione.. e di comunicazione, credimi...
Io non odio affatto Apple e non mi interessa mettere in confronto i dati di vendita di Macbook con Surface, queste sono cose che interessano te.
No, sono cose che interessano a te visto che sei come il prezzemolo e ti infili in ogni topic che parla di Apple.
Manie di inferiorità?
Problemi tuoi, io questo prodotto non lo acquisterò mai perché non mi serve ma ovviamente non posso lasciarti libero di scarrozzare con le tue trollate...
Ho espresso un pensiero che ribadisco: così magari lo capisci anche te..
Estremizzare il design sacrificando di fatto connessioni e accessibilità non mi sembra una buona idea, in particolare quando un piccolo foro posto sul retro per l'alimentazione lasciava libera l'unica porta di comunicazione, non mi dire che quella è l'idea futuristica perche mi metto a ridere.
L'idea futuristica te la sei fatta tu nella tua mente.
Questo è un prodotto progettato esattamente come lo vedi.
Se non ti piace, lo lasci sullo scaffale e ne scegli un'altro più economico e più funzionale.
Poi, se ti fermi solo alla colla e a come sostituire le batterie allora ok, gli argomenti vedo che latitano...:asd:
Mi tengo la mia baracca grazie :asd:
La cambierai presto, adesso è uscita la versione 4 di surface....:D
Ti sbagli, devi andare nella ferramenta di fiducia, comprare un phon della Bosch da 1.500 watt, e un pò di colla a caldo.
Dopodichè scaldi con il phone l'alluminio (occhio a non esagerare altrimenti l'alluminio con il calore si annerisce), sciogli la colla e stacchi le batterie, cambi le batterie e poi usi la colla a caldo per riattaccare le batterie nuove :asd:
Il tuo sarcasmo non fa ridere manco mia nonna.
A cosa serve acquistare una pistola ad aria calda della bosch oltre alla colla a caldo lo sai solo tu, evidentemente nel fai da te sei messo peggio di quanto penso....:doh:
In rete trovi centinaia di video che fanno vedere come sostituire le batterie a un MacBookAir, sono incollate anche in quello.
Ma siccome, a furia di trollare ti sei perso anche la parte dove qualcuno parla appunto di quanto costa far sostituire le batterie allo store Apple, ti lasciamo nella tua convinzione che sia una cosa impossibile e che Apple ti spari 300€.
Una cosa è certa: quando sono finite non butti via di certo tutto come vuoi trolleggiare....
Mentre i più furbi lo terranno per anni a fare il suo lavoro e solo quando sarà necessario lo poteranno in assistenza per il cambio della batteria ......
Non dirglielo...Potrebbe non dormirci la notte su sta cosa....:asd:
Pier2204
17-04-2015, 11:57
ORIGINARIAMENTE INVIATO DA ALEX IL TERRIBILE
E' una colossale cazzata!
Basta che scaldi la parte parte esterna che è in alluminio con il phone e stacchi i pacchi che è un piacere.
Poi, che sia Apple a farlo oppure tuo cuggino poco importa, l'importante è che SI POSSA FARE...;)
A cosa serve acquistare una pistola ad aria calda della bosch oltre alla colla a caldo lo sai solo tu
Ti offendi se faccio una battuta che faceva Paolo Cevoli ergo (l'Assessore Cangini del comune di Roncofritto)?
Sei simpatico come un gatto aggrappato ai m.... :asd:
ciccio357p
17-04-2015, 12:14
ORIGINARIAMENTE INVIATO DA ALEX IL TERRIBILE
Ti offendi se faccio una battuta che faceva Paolo Cevoli ergo (l'Assessore Cangini del comune di Roncofritto)?
Sei simpatico come un gatto aggrappato ai m.... :asd:
Sinceramente non so se Alex sia antipatico o simpatico ma quello che so è che tu sei un troll , persone purtroppo sempre più frequenti nei forum di qualunque tipologia e nazionalità .
Lo ripeterò allo svenimento SE UN PRODOTTO UNA MARCA O UNA NOTIZIA NON PIACE SEMPLICEMENTE IGNORIAMOLA .......
Non un tuo post in questa notizia è servito a chiarire ,aiutare ,discutere o informare ma solo a trollare .
Senza offesa chiaramente
Ciao
ORIGINARIAMENTE INVIATO DA ALEX IL TERRIBILE
Ti offendi se faccio una battuta che faceva Paolo Cevoli ergo (l'Assessore Cangini del comune di Roncofritto)?
A sti caxxi, ma qua siamo su un forum tecnico non a Zelig e i tuoi argomenti stanno zero visto che ti attacchi a una mia spiegazione tecnica.
Se poi a te interessa solo il sarcasmo, vai a zelig!
In questo topic credo siano più interessate le persone che vogliono acquistare questo prodotto e vogliono magari farsi una cultura tecnica su come si sostituisce eventualmente il pacco batterie di questo prodotto (che per te ed altri a fine vita è da buttare) piuttosto che il tuo sarcasmo da 4 soldi....:doh:
E di nuovo...Non serve una pistola da 1500WATT della bosch come non serve successivamente sciogliere la colla per riposizionare il pacco batterie....:doh:
Pier2204
17-04-2015, 12:22
Sinceramente non so se Alex sia antipatico o simpatico ma quello che so è che tu sei un troll , persone purtroppo sempre più frequenti nei forum di qualunque tipologia e nazionalità .
Lo ripeterò allo svenimento SE UN PRODOTTO UNA MARCA O UNA NOTIZIA NON PIACE SEMPLICEMENTE IGNORIAMOLA .......
Non un tuo post in questa notizia è servito a chiarire ,aiutare ,discutere o informare ma solo a trollare .
Senza offesa chiaramente
Ciao
Ho espresso un pensiero che ribadisco: così magari lo capisci anche te..e due..
Estremizzare il design sacrificando di fatto connessioni e accessibilità non mi sembra una buona idea.
Ti piace come commento? o forse E' VIETATO CRITICARE APPLE?
Vuoi che dica che un oggetto del genere fatto in quel modo è una scelta intelligente? io dico di no, poi pensa pure che io sia un TROLL, libero di farlo, ma questo non toglie che io sia critico verso questo prodotto. Invece ho sempre parlato più che bene del Mac Book air, se hai voglia di leggere post datati fai pure
Questo è un forum pubblico, solitamente al contrario di quello che pensa Alex non intervengo mai quando si parla di Apple se non come in questo caso dove la cosa è evidente..
Nessuna offesa , Ciao ;)
Marko#88
17-04-2015, 12:36
Pier lascia stare, non ne vale la pena. Come detto ogni cosa che fa Apple è valida, non c'è modo di far capire concetti BASE a certe persone. :)
ciccio357p
17-04-2015, 12:40
Ho espresso un pensiero che ribadisco: così magari lo capisci anche te..e due..
Estremizzare il design sacrificando di fatto connessioni e accessibilità non mi sembra una buona idea.
Ti piace come commento? o forse E' VIETATO CRITICARE APPLE?
Vuoi che dica che un oggetto del genere fatto in quel modo è una scelta intelligente? io dico di no, poi pensa pure che io sia un TROLL, libero di farlo, ma questo non toglie che io sia critico verso questo prodotto. Invece ho sempre parlato più che bene del Mac Book air, se hai voglia di leggere post datati fai pure
Questo è un forum pubblico, solitamente al contrario di quello che pensa Alex non intervengo mai quando si parla di Apple se non come in questo caso dove la cosa è evidente..
Nessuna offesa , Ciao ;)
Questa macchina ( come fatto notare anche in altre prove) non sostituisce in nessun modo il Mac book air visto che sono 2 macchine abbastanza diverse per prestazioni e dotazione hardware , questa macchina ( che a me non piace e non servirebbe ) è di fatto un portatile più adatto alla navigazione nel tempo libero in vacanza , ma sicuramente non adatto al lavoro o altro , ecco perché tutto sommato la connettività e l'accessibilità ( per altro fornita attraverso un accrocchio optional) passa in secondo piano .
Mentre tutto il resto batterie che vanno cambiate dopo 2 anni , portatili usa e getta e altre caxxte , sono solo fesserie da troll.
Ciao
ciccio357p
17-04-2015, 12:42
Pier lascia stare, non ne vale la pena. Come detto ogni cosa che fa Apple è valida, non c'è modo di far capire concetti BASE a certe persone. :)
Bene chiariscila tu
Simonex84
17-04-2015, 12:44
Inizio a pensare che tutto sto putiferia del notebook usa e getta sia colpa mia...
Di sicuro chi lo compra dovrà farsi una bella AppleCare così per 3 anni vive sereno, e se al quarto anno si rompe lo butti direttamente via, esattamente come farei con un iPad che si rompre finita la garanzia.
Questa macchina ( come fatto notare anche in altre prove) non sostituisce in nessun modo il Mac book air visto che sono 2 macchine abbastanza diverse per prestazioni e dotazione hardware , questa macchina ( che a me non piace e non servirebbe ) è di fatto un portatile più adatto alla navigazione nel tempo libero in vacanza , ma sicuramente non adatto al lavoro o altro , ecco perché tutto sommato la connettività e l'accessibilità ( per altro fornita attraverso un accrocchio optional) passa in secondo piano .
Mentre tutto il resto batterie che vanno cambiate dopo 2 anni , portatili usa e getta e altre caxxte , sono solo fesserie da troll.
Ciao
Ciccio357 lascia stare, non ne vale la pena. Come detto ogni cosa che fa Apple fa schifo, non c'è modo di far leggere quello che viene scritto a certe persone....:asd:
P.S
Mi piacerebbe andarmi a leggere qualche topic dove parlano del Lenovo Carbon da 3000 euro per 900gr di peso per vedere se si spalancano le gabbie dei troll anche lì con argomenti al limite del ridicolo come quelli che leggo in questo topic.
ciccio357p
17-04-2015, 12:58
Inizio a pensare che tutto sto putiferia del notebook usa e getta sia colpa mia...
Qui non ci sono colpe c'è solo poca volontà nell'usare il buon senso , come già detto a me questo prodotto non piace e non mi serve e i motivi sono proprio la mancanza di connessioni e in seconda battuta la potenza limitata ( ma non scarsa ) , ciò non toglie che dalle prove di mezzo mondo sono emersi voti tutto sommato più che soddisfacenti .
Chi ci deve lavorare chiaramente deve rivolgersi ad altro prodotto , per il resto perché deve rompersi? E dove c'è scritto che la batteria deve durare 2 anni o meno? Mio cognato ha l'ipad 2 da quando è uscito senza il minimo problema io ho avuto 5 iMac 2 iPhone è un iPad 3 è tolto quest'ultimo mai avuto problemi di nessun genere .
Ciao
ciccio357p
17-04-2015, 13:06
Ciccio357 lascia stare, non ne vale la pena. Come detto ogni cosa che fa Apple fa schifo, non c'è modo di far leggere quello che viene scritto a certe persone....:asd:
P.S
Mi piacerebbe andarmi a leggere qualche topic dove parlano del Lenovo Carbon da 3000 euro per 900gr di peso per vedere se si spalancano le gabbie dei troll anche lì con argomenti al limite del ridicolo come quelli che leggo in questo topic.
Hai ragione ma a certe situazioni bisognerebbe mettere un freno , solo che alla fine i mod intervengono solo a bannare per parolacce ma mai per far rispettare i contenuti di una notizia dai vari troll .
Ciao
Simonex84
17-04-2015, 13:07
Qui non ci sono colpe c'è solo poca volontà nell'usare il buon senso , come già detto a me questo prodotto non piace e non mi serve e i motivi sono proprio la mancanza di connessioni e in seconda battuta la potenza limitata ( ma non scarsa ) , ciò non toglie che dalle prove di mezzo mondo sono emersi voti tutto sommato più che soddisfacenti .
Chi ci deve lavorare chiaramente deve rivolgersi ad altro prodotto , per il resto perché deve rompersi? E dove c'è scritto che la batteria deve durare 2 anni o meno? Mio cognato ha l'ipad 2 da quando è uscito senza il minimo problema io ho avuto 5 iMac 2 iPhone è un iPad 3 è tolto quest'ultimo mai avuto problemi di nessun genere .
Ciao
Ho anche io l'iPad 3 preso a giugno 2012, lo uso un po' tutte le sere tutti i giorni e la batteria si fa ancora 8 ore di utilizzo e ci tiro senza problemi tutta la settimana. le batterie Apple sono ottime!!!!
Pier2204
17-04-2015, 18:46
C'e' persino una via estremamente piu' intelligente ed economica:
NON COPRARE QUESTO PRODOTTO
In quasi tutte le "review" del mondo alla fine c'e' scritto:
NON E' UNA MACCHINA PER TUTTI (PUNTO)
E' difficile da capire?
dove'e' il problema?
qualcuno ti sta forzando a comprarla?
non dovresti forse ringraziare Apple, che grazie a lei, ottimi prodotti di altre marche, costano sempre meno solo perche' hanno la colpa di essere troppo poco sottili?
Non e' che voglia toglierti il sacrosanto diritto di rosicare, ma vista la tua sofferenza, vorrei confortarti nel modo piu' gentile possibile dicendoti che tutto sommato c'e' un numero infinito di altri prodotti che puoi acquistare con grande serenita' perche' alla fine, non importa cosa acquisti, ma importa che acquisti qualcosa che ti dia soddisfazione.
Vorrei chiarire una cosa importante e mi sembra che tu riesci a capire.
Non ho intenzione di acquistare questo prodotto, non è questo il problema, tempo fa quando volevo cambiare il note che ho passato a mio figlio ho pensato di andare sull'Air perché effettivamente l'ho sempre considerato un gran Notebook.
Dato che per lavoro mi serve molto Office e esiste la versione MAC non sarebbe stato neppure un problema in quel senso, poi con il passare del tempo alla fine mi sono deciso quando è uscito il Surface, ma questa è storia.
Qui si sta facendo un putiferio per niente, la mia critica è semplice e si basa su argomenti condivisibili, ma non ho mai detto Apple Merda, come invece qualcuno cerca di far intendere mentendo sapendo di mentire.
Ora, visto che il livello di nervosismo di qualche utente ha raggiunto livelli che mai mi sarei aspettato, eviterò in futuro di commentare notizie Apple così tutti contenti.
Naturalmente costoro sono liberissimi di spalar merda, scusa il linguaggio ma rende l'idea, in qualsiasi altro thread, in particolare quello di Microsoft, nessuno lo vieta.
Non e' che voglia toglierti il sacrosanto diritto di rosicare, ma vista la tua sofferenza, vorrei confortarti nel modo piu' gentile possibile dicendoti che tutto sommato c'e' un numero infinito di altri prodotti che puoi acquistare con grande serenita' perche' alla fine, non importa cosa acquisti, ma importa che acquisti qualcosa che ti dia soddisfazione.
:mano:
Come ho detto in un'altro post, un rosicamento simile lo vedo solo in topic come questo.
Se mi vado a leggere quello sul lenovo carbon x1, non troverò un solo messaggio dove qualcuno si tira "pippe mentali" simili.
Pier2204
17-04-2015, 19:30
:mano:
Come ho detto in un'altro post, un rosicamento simile lo vedo solo in topic come questo.
Se mi vado a leggere quello sul lenovo carbon x1, non troverò un solo messaggio dove qualcuno si tira "pippe mentali" simili.
Non conosco il carbon x1 e allora visto che lo nomini spesso ci sono andato a dare un'occhiata..
La cosa che mi è saltata subito all'occhio è questa:
•Garanzia: Servizio on-site per 3 anni
:asd:
http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/x-series/x1-carbon/
Qui non ci sono colpe c'è solo poca volontà nell'usare il buon senso , come già detto a me questo prodotto non piace e non mi serve e i motivi sono proprio la mancanza di connessioni e in seconda battuta la potenza limitata ( ma non scarsa ) , ciò non toglie che dalle prove di mezzo mondo sono emersi voti tutto sommato più che soddisfacenti .
Chi ci deve lavorare chiaramente deve rivolgersi ad altro prodotto , per il resto perché deve rompersi? E dove c'è scritto che la batteria deve durare 2 anni o meno? Mio cognato ha l'ipad 2 da quando è uscito senza il minimo problema io ho avuto 5 iMac 2 iPhone è un iPad 3 è tolto quest'ultimo mai avuto problemi di nessun genere .
Ciao
scusami ma....
l'articolo evidenzia proprio il problema della riparabilità di questo prodotto
e te ne esci che non è un problema, perchè ne puoi comprare altri, ed a te i pc non si rompono...
bho....
Simonex84
17-04-2015, 19:38
Vorrei chiarire una cosa importante e mi sembra che tu riesci a capire.
Non ho intenzione di acquistare questo prodotto, non è questo il problema, tempo fa quando volevo cambiare il note che ho passato a mio figlio ho pensato di andare sull'Air perché effettivamente l'ho sempre considerato un gran Notebook.
Dato che per lavoro mi serve molto Office e esiste la versione MAC non sarebbe stato neppure un problema in quel senso, poi con il passare del tempo alla fine mi sono deciso quando è uscito il Surface, ma questa è storia.
Qui si sta facendo un putiferio per niente, la mia critica è semplice e si basa su argomenti condivisibili, ma non ho mai detto Apple Merda, come invece qualcuno cerca di far intendere mentendo sapendo di mentire.
Ora, visto che il livello di nervosismo di qualche utente ha raggiunto livelli che mai mi sarei aspettato, eviterò in futuro di commentare notizie Apple così tutti contenti.
Naturalmente costoro sono liberissimi di spalar merda, scusa il linguaggio ma rende l'idea, in qualsiasi altro thread, in particolare quello di Microsoft, nessuno lo vieta.
no dai un parere di chi sta dall'altra parte della barricata fa sempre piacere, specialmente se è corredato da argomentazioni intelligenti, sono gli interventi del calibro di:
"la solita cagata sovraprezzata Apple per celebrolesi plagiati dal sommo Jobs"
che danno un po' di fastidio, ma non è il tuo caso ;)
Non conosco il carbon x1 e allora visto che lo nomini spesso ci sono andato a dare un'occhiata..
La cosa che mi è saltata subito all'occhio è questa:
•Garanzia: Servizio on-site per 3 anni
:asd:
http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/x-series/x1-carbon/
Eh eh eh....Il pesce ha abboccato.
Peccato che per avere il modello con 8GB di memoria e 256GB di SSD devi cacciare la bellezza di 2000 sacchi....:asd: :asd: :asd:
E poi...Attenzione al dettaglio della memoria che è anche quella saldata direttamente sulla scheda madre.
A questo punto, acquistalo tu e poi aprilo, così vediamo se il pacco batterie, lo hanno incollato o meno...:asd:
Pier2204
17-04-2015, 19:44
no dai un parere di chi sta dall'altra parte della barricata fa sempre piacere, specialmente se è corredato da argomentazioni intelligenti, sono gli interventi del calibro di:
"la solita cagata sovraprezzata Apple per celebrolesi plagiati dal sommo Jobs"
che danno un po' di fastidio, ma non è il tuo caso ;)
Ti bacerei :D
Pier2204
17-04-2015, 19:53
Eh eh eh....Il pesce ha abboccato.
Peccato che per avere il modello con 8GB di memoria e 256GB di SSD devi cacciare la bellezza di 2000 sacchi....:asd: :asd: :asd:
E poi...Attenzione al dettaglio della memoria che è anche quella saldata direttamente sulla scheda madre.
A questo punto, acquistalo tu e poi aprilo, così vediamo se il pacco batterie, lo hanno incollato o meno...:asd:
Non mi va di scendere al tuo livello di discussione, se guardi il servizio assistenza del Carbon x1 che manco conoscevo, il servizio assistenza on-site per 3 anni riguarda anche il modello base da 1.119 euro...
Quindi come dicevo in questo thread precedentemente, a prescindere dalla struttura, da come è fatto, se è incollato o meno, per tre anni sono garantito, senza aggiungere ulteriori costi.
Se poi guardiamo le porte di connessione ha 2 (DUE) porte USB 3, Mini DisplayPort, HDMI e naturalmente il buco per caricarlo
Ma come dicevo lascio la discussione...
PS: Stiamo parlando di un Ultrabook in fibra di carbonio...
scusami ma....
l'articolo evidenzia proprio il problema della riparabilità di questo prodotto
e te ne esci che non è un problema, perchè ne puoi comprare altri, ed a te i pc non si rompono...
bho....
Tu si che lo hai letto bene l'articolo e sopratutto...che hai dato un'occhio al sito che lo ha aperto....:doh:
Tu si che lo hai letto bene l'articolo e sopratutto...che hai dato un'occhio al sito che lo ha aperto....:doh:
sei fantastico nei tuoi interventi....
dall'articolo ..
All'interno il MacBook è un gioiello dal punto di vista ingegneristico, ma la sua realizzazione estrema porta a problematiche altrettanto estreme. Il tutto comporta un risultato di 1 su 10 sul tradizionale Repairability Score, il minimo possibile. Oltre ad essere un'impresa sostanzialmente folle, quella da praticare per ottenere l'accesso agli interni del nuovo notebook della Mela è anche un'operazione utile solo in caso di seri problemi di funzionamento.
Nulla all'interno del portatile è aggiornabile: processore, RAM e memoria flash sono infatti saldati sulla scheda logica. Neanche il pacco batterie è sostituibile, con le diverse unità che sono incollate saldamente sullo chassis in alluminio. iFixit ha analizzato anche il particolare trackpad con tecnologia Force Touch, che risulta essere leggermente più sottile rispetto a quello installato sui nuovi MacBook Pro.
Non mi va di scendere al tuo livello di discussione, se guardi il servizio assistenza del Carbon x1 che manco conoscevo, il servizio assistenza on-site per 3 anni riguarda anche il modello base da 1.119 euro...
Quindi come dicevo in questo thread precedentemente, a prescindere dalla struttura, da come è fatto o se è incollato o meno per tre anni sono garantito, senza aggiungere ulteriori costi.
Se poi guardiamo le porte di connessione ha 2 (DUE) porte USB 3, Mini DisplayPort, HDMI e naturalmente il buco per caricarlo
Ma come dicevo lascio la discussione...
Eccerto!
Ma sicocme in questo topic si parla di tutt'altro prodotto con ben altra dotazione, volendo io posso acquistare la Apple care e mi avanzano ancora soldi.
Inoltre, siccome hai fatto del sarcasmo inutile nei tuoi precedenti messaggi, ti faccio notare che anche il modello da 1119 euro ha la ram saldata, probabilmente anche il processore e probabilmente anche il pacco batterie incollato.
E sti caxxi...Ha un'anno in più di garanzia quindi dopo 3 anni e due mesi se si scassa oppure devi cambiare le batterie cosa fai?
Lo butti?
Oppure scaldi con il phone il pacco batterie e le sostituisci?
Oppure ancora lo porti in qualche store Apple dove volendo con 130€ ti sostituiscono il pacco batterie in giornata e non resti senza macchina per chissà quanti giorni?
Facile fare i grandi con prodotti da 4 soldi, poi nella realtà scopri che gli altri non te li fanno pagare molto meno.
E giusto per concludere, per me tre anni di garanzia, su prodotti di questo tipo sono una gran cagata, per il semplice fatto che se non si scassano dopo due anni, probabilmente ti durano anche 10 senza che tu ci debba mettere mai le mani (a parte le batterie).
E te lo dice uno che ha un Lenovo X61 che va da 10 anni e che non è mai stato aperto.
PS: Stiamo parlando di un Ultrabook in fibra di carbonio...
Certo, scommetto che hai guardato anche quanto pesa rispetto a questo macbook vero?
:asd:
Simonex84
17-04-2015, 20:06
Ti bacerei :D
Adesso non esageriamo, mi terrei su un piano platonico :D
sei fantastico nei tuoi interventi....
dall'articolo ..
All'interno il MacBook è un gioiello dal punto di vista ingegneristico, ma la sua realizzazione estrema porta a problematiche altrettanto estreme. Il tutto comporta un risultato di 1 su 10 sul tradizionale Repairability Score, il minimo possibile. Oltre ad essere un'impresa sostanzialmente folle, quella da praticare per ottenere l'accesso agli interni del nuovo notebook della Mela è anche un'operazione utile solo in caso di seri problemi di funzionamento.
Nulla all'interno del portatile è aggiornabile: processore, RAM e memoria flash sono infatti saldati sulla scheda logica. Neanche il pacco batterie è sostituibile, con le diverse unità che sono incollate saldamente sullo chassis in alluminio. iFixit ha analizzato anche il particolare trackpad con tecnologia Force Touch, che risulta essere leggermente più sottile rispetto a quello installato sui nuovi MacBook Pro.
E allora?
E' lo stesso punteggio che guarda caso prenderebbe qualsiasi tablet dove non puoi aggiornare ram, processore ecc ecc.
Inoltre, a quel punteggio, contribuisce anche il fatto che per smontarlo devi armarti di uno speciale utensile con la punta pentalobe.
Se si rompe la scheda logica oppure il modulo audio, puoi sostituirli in blocco e troverai certamente anche i ricambi.
E non vorrei dirtelo ma la stessa cosa ti risponderebbe Acer se gli porti un notebook da 500 euro con la spina di alimentazione interna rotta.
Mica ti dicono: non si preoccupi la sostituiamo (costo 1€ più la corrente che occorre per dissaldarla).
Ti risponderanno che devono sostituire tutta la scheda logica al costo di 300€...
Cioè non vorrei dirtelo ma hai scoperto l'acqua calda!
E allora?
E' lo stesso punteggio che guarda caso prenderebbe qualsiasi tablet dove non puoi aggiornare ram, processore ecc ecc.
Inoltre, a quel punteggio, contribuisce anche il fatto che per smontarlo devi armarti di uno speciale utensile con la punta pentalobe.
Se si rompe la scheda logica oppure il modulo audio, puoi sostituirli in blocco e troverai certamente anche i ricambi.
E non vorrei dirtelo ma la stessa cosa ti risponderebbe Acer se gli porti un notebook da 500 euro con la spina di alimentazione interna rotta.
Mica ti dicono: non si preoccupi la sostituiamo (costo 1€ più la corrente che occorre per dissaldarla).
Ti risponderanno che devono sostituire tutta la scheda logica al costo di 300€...
Cioè non vorrei dirtelo ma hai scoperto l'acqua calda!
il problema è che non è un tablet.....
il problema è che non è un tablet.....
Ma non è neanche il tuo cassone ultrarumoroso da 4 soldi, che scalda come un fornetto elettrico con la ventola che gira sempre.
Questo è totalmente FANLESS e al suo interno non ha nulla di meccanico che potrebbe rompersi.
Non e' che voglia toglierti il sacrosanto diritto di rosicare, ma vista la tua sofferenza, vorrei confortarti nel modo piu' gentile possibile dicendoti che tutto sommato c'e' un numero infinito di altri prodotti che puoi acquistare e smontare con grande serenita' perche' alla fine, non importa cosa acquisti, ma importa che acquisti qualcosa che ti dia soddisfazione....:asd:
Ma non è neanche il tuo cassone ultrarumoroso da 4 soldi, che scalda come un fornetto elettrico con la ventola che gira sempre.
Questo è totalmente FANLESS e al suo interno non ha nulla di meccanico che potrebbe rompersi.
Non e' che voglia toglierti il sacrosanto diritto di rosicare, ma vista la tua sofferenza, vorrei confortarti nel modo piu' gentile possibile dicendoti che tutto sommato c'e' un numero infinito di altri prodotti che puoi acquistare e smontare con grande serenita' perche' alla fine, non importa cosa acquisti, ma importa che acquisti qualcosa che ti dia soddisfazione....:asd:
ti informo che attualmente non posseggo nessun portatile
e sono strafelicissimo del mio cassone aggiornabile, che uso da molto tempo,,
naturalmente lo aggiorno quando e come voglio
Pier2204
17-04-2015, 21:44
Giusto per chiudere, ho fatto un giro tra i vari blog che si occupano del Mondo Apple cercando una recensione del Mac Book in questione e ho visto che la linea di pensiero in quel mondo non è univoca.
Non commento perché sicuramente qualcuno mi bolla come haterboy o peggio, quindi riporto solo cosa ne pensano nei blogg apple
http://www.theapplelounge.com/commento/il-macbook-2015-spiegato-a-chi-non-lo-ha-ancora-capito/
Applelounge, spiega a chi non ha ancora capito, la linea di pensiero Apple riguardo questo portatile e quali sono le linee quida che hanno dato la luce a questo aggeggio, qui l'unica perplessità è la sola porta USB disponibile facente funzione ricarica, perplessità molto mitigata in chi ne ha bisogno si rivolge al mac book retina o all'air, oppure aspetta la prossima generazione....
Poi si fa accenno alla questione assenza Magsafe e di come Apple pur di innovare salta il fosso a discapito delle critiche che gli piovono addosso.
Infine a prova che la linea Apple è vincente si evidenziano i fatturati a tante cifre che mettono a tacere qualsiasi critica.
http://www.melamorsicata.it/mela/2015/04/10/il-nuovo-macbook-e-in-vendita-e-arrivano-le-prime-recensioni/
Melamorsicata, qui invece le critiche sono nel dettaglio, dalla scarsa potenza, all'unica porta usb, alla nuova tastiera con escursione troppo corta..
Curioso il suggerimento di aspettare la nuova generazione...
In entrambi i casi non si parla dell'oggetto del thread evidenziato qui da iFixit.
Ognuno poi si fa le sue considerazioni
Contenti?
Simonex84
17-04-2015, 22:03
A pensarci bene sembra molto una versione beta questo Mac, come l'iPhone 2G, diamogli tempo, intanto facciamo fare da cavie agli altri :D
Giusto per chiudere, ho fatto un giro tra i vari blog che si occupano del Mondo Apple cercando una recensione del Mac Book in questione e ho visto che la linea di pensiero in quel mondo non è univoca.
Non commento perché sicuramente qualcuno mi bolla come haterboy o peggio, quindi riporto solo cosa ne pensano nei blogg apple
http://www.theapplelounge.com/commento/il-macbook-2015-spiegato-a-chi-non-lo-ha-ancora-capito/
Applelounge, spiega a chi non ha ancora capito, la linea di pensiero Apple riguardo questo portatile e quali sono le linee quida che hanno dato la luce a questo aggeggio, qui l'unica perplessità è la sola porta USB disponibile facente funzione ricarica, perplessità molto mitigata in chi ne ha bisogno si rivolge al mac book retina o all'air, oppure aspetta la prossima generazione....
Poi si fa accenno alla questione assenza Magsafe e di come Apple pur di innovare salta il fosso a discapito delle critiche che gli piovono addosso.
Infine a prova che la linea Apple è vincente si evidenziano i fatturati a tante cifre che mettono a tacere qualsiasi critica.
http://www.melamorsicata.it/mela/2015/04/10/il-nuovo-macbook-e-in-vendita-e-arrivano-le-prime-recensioni/
Melamorsicata, qui invece le critiche sono nel dettaglio, dalla scarsa potenza, all'unica porta usb, alla nuova tastiera con escursione troppo corta..
Curioso il suggerimento di aspettare la nuova generazione...
In entrambi i casi non si parla dell'oggetto del thread evidenziato qui da iFixit.
Ognuno poi si fa le sue considerazioni
Contenti?
l'introduzione è bellissima siamo superficiali e il tizio ci "spiega" cosa significa
il nuovo macbook .....
in poche parole ci ha dato dei deficienti-ignoranti, ai quali si deve illustrare questa nuova opera d'arte.....
Le critiche al MacBook 2015 che si leggono in questi giorni sul Web (una sola porta!? una videocamera a bassa risoluzione?!) sono superficiali. Dimostrano che in tanti non hanno capito che cosa "significa" davvero questo nuovo MacBook. Provo a spiegarlo a chi ancora basa il proprio giudizio sulle specifiche tecniche.
ti informo che attualmente non posseggo nessun portatile
e sono strafelicissimo del mio cassone aggiornabile, che uso da molto tempo,,
naturalmente lo aggiorno quando e come voglio
Io non direi proprio.
Lo aggiorni se la piattaforma lo permette (altrimenti anche io aggiornerei il mio core duo 2 con i nuovi processori serie i).
Inoltre, al pari di questo macbook ti sfugge il piccolo particolare che anche il tuo cassone ha componenti saldati, che possono guastarsi e che non possono essere rimossi..
Ora che ci racconti di bello?
Che non hai mai bruciato una scheda madre in vita tua?
Bhè...Neanche io, come non mi è mai capitato di avere un guasto su alcuna scheda logica dei Notebook che ho acquistato Apple, Hp, Lenovo.
Questo è un prodotto che è stato presentato così come lo vedete, sottolineando il fatto che è pensato per la massima mobilità.
Tra scegliere questo e scegliere un Lenovo Carbon X1 da 2000 euro, io mi porto a casa il Mac che tra l'altro pensa anche meno di un Kg e mi metto in tasca 500 euro.
Tu e altri che non dormite la notte sul fatto che non è riparabile, potete tranquillamente lasciarlo sullo scaffale, tanto non lo modificheranno certamente solo per voi....:asd:
Concludo con una citazione di Ginipilot che non lascia spazio a repliche....:asd:
Non e' che voglia togliervi il sacrosanto diritto di rosicare, ma vista la vostra sofferenza, vorrei confortarvi nel modo piu' gentile possibile dicendovi che tutto sommato c'e' un numero infinito di altri prodotti che potete acquistare con grande serenita' perche' alla fine, non importa cosa acquistate, ma importa che acquistate qualcosa che vi dia soddisfazione.
:read:
ciccio357p
18-04-2015, 08:09
scusami ma....
l'articolo evidenzia proprio il problema della riparabilità di questo prodotto
e te ne esci che non è un problema, perchè ne puoi comprare altri, ed a te i pc non si rompono...
bho....
La riparabilità di questo prodotto è un problema della Apple non tuo e sicuramente mio .. non mi sembra difficile da capire basta solo applicarsi un pochino ... se mi si rompe la macchina non faccio il meccanico ma la porto in officina e la faccio riparare ....
Quando e se si romperà questa macchina l'utente sfigato la porterà a chi di dovere per farla riparare.
Lo ripeto ifixt alla fine ha scoperto l'acqua calda ....cosa ci si aspettava da un prodotto ultra sottile? viti e bulloni e serrature?
Continuo a non campire dove stia il problema ...sarà mica perché il problema non c'è...........
A me non si è mai rotto un mac ma se si fosse rotto lo avrei portato dalla Apple a farlo riparare , fregandomene altamente di quanto sia o non sia difficile da riparare...
ciao
ciccio357p
18-04-2015, 08:35
sei fantastico nei tuoi interventi....
dall'articolo ..
All'interno il MacBook è un gioiello dal punto di vista ingegneristico, ma la sua realizzazione estrema porta a problematiche altrettanto estreme. Il tutto comporta un risultato di 1 su 10 sul tradizionale Repairability Score, il minimo possibile. Oltre ad essere un'impresa sostanzialmente folle, quella da praticare per ottenere l'accesso agli interni del nuovo notebook della Mela è anche un'operazione utile solo in caso di seri problemi di funzionamento.
Nulla all'interno del portatile è aggiornabile: processore, RAM e memoria flash sono infatti saldati sulla scheda logica. Neanche il pacco batterie è sostituibile, con le diverse unità che sono incollate saldamente sullo chassis in alluminio. iFixit ha analizzato anche il particolare trackpad con tecnologia Force Touch, che risulta essere leggermente più sottile rispetto a quello installato sui nuovi MacBook Pro.
ok la Trollata e fatta ora sei contento...
Non so quanto ne valga la pena ma ci riprovo...
il nuovo MacBoock è un prodotto da prendere così aggiungere ram a questo prodotto non servirebbe a niente ( hai dato un occhio al resto dell'hardware) visto che parliamo di un buon compagno di viaggio e niente di più , il fatto di non poter sostituire la batteria ( cosa per altro falsa) o che le diverse unità sono incollate alla scocca in alluminio conta tanto quanto niente...visto che non sei tu che devi riparare il prodotto in caso di guasto, ma l'assistenza sia in garanzia che non..e aggiungo anche ,che viste le specifiche hardware e il tipo di utenza a cui viene proposto probabilmente quando si romperà sarai vecchio :)
Rimango della mia opinione ifixt ha creato una terminologia inutile quanto l'acqua nel vino ( Repairability Score ) e non fa altro che confermare quanto inutili e fuorvianti siano questi test.
Detto questo non lo vorrei neanche regalato ,ma bisogna riconoscere che un notebook da 13 pollici in meno di un chilo e spesso solo 13,1 mm con quelle caratteristiche non è male ..chiaramente a chi interessa ...a me personalmente no perchè le limitazioni Hardware sono troppe per i miei gusti.
ciao e pace
ciccio357p
18-04-2015, 08:40
Giusto per chiudere, ho fatto un giro tra i vari blog che si occupano del Mondo Apple cercando una recensione del Mac Book in questione e ho visto che la linea di pensiero in quel mondo non è univoca.
Non commento perché sicuramente qualcuno mi bolla come haterboy o peggio, quindi riporto solo cosa ne pensano nei blogg apple
http://www.theapplelounge.com/commento/il-macbook-2015-spiegato-a-chi-non-lo-ha-ancora-capito/
Applelounge, spiega a chi non ha ancora capito, la linea di pensiero Apple riguardo questo portatile e quali sono le linee quida che hanno dato la luce a questo aggeggio, qui l'unica perplessità è la sola porta USB disponibile facente funzione ricarica, perplessità molto mitigata in chi ne ha bisogno si rivolge al mac book retina o all'air, oppure aspetta la prossima generazione....
Poi si fa accenno alla questione assenza Magsafe e di come Apple pur di innovare salta il fosso a discapito delle critiche che gli piovono addosso.
Infine a prova che la linea Apple è vincente si evidenziano i fatturati a tante cifre che mettono a tacere qualsiasi critica.
http://www.melamorsicata.it/mela/2015/04/10/il-nuovo-macbook-e-in-vendita-e-arrivano-le-prime-recensioni/
Melamorsicata, qui invece le critiche sono nel dettaglio, dalla scarsa potenza, all'unica porta usb, alla nuova tastiera con escursione troppo corta..
Curioso il suggerimento di aspettare la nuova generazione...
In entrambi i casi non si parla dell'oggetto del thread evidenziato qui da iFixit.
Ognuno poi si fa le sue considerazioni
Contenti?
Stai semplicemente confermando quanto detto da me e da altri te ne rendi conto vero?
Ora dimmi cosa centra : prodotto usa e getta, batteria non smontabile, hardware saldato , riparabilità difficoltosa con quanto hai riportato qui?
ciao
Pier2204
18-04-2015, 09:42
Stai semplicemente confermando quanto detto da me e da altri te ne rendi conto vero?
Ora dimmi cosa centra : prodotto usa e getta, batteria non smontabile, hardware saldato , riparabilità difficoltosa con quanto hai riportato qui?
ciao
Fortuna che avevo detto che riportavo solo le recensioni degli Apple User per evitare commenti faziosi
detto fatto...
La riparabilità di questo prodotto è un problema della Apple non tuo e sicuramente mio .. non mi sembra difficile da capire basta solo applicarsi un pochino ... se mi si rompe la macchina non faccio il meccanico ma la porto in officina e la faccio riparare ....
Quando e se si romperà questa macchina l'utente sfigato la porterà a chi di dovere per farla riparare.
Lo ripeto ifixt alla fine ha scoperto l'acqua calda ....cosa ci si aspettava da un prodotto ultra sottile? viti e bulloni e serrature?
Continuo a non campire dove stia il problema ...sarà mica perché il problema non c'è...........
A me non si è mai rotto un mac ma se si fosse rotto lo avrei portato dalla Apple a farlo riparare , fregandomene altamente di quanto sia o non sia difficile da riparare...
ciao
fino a quando il prodotto sta in garanzia non è un problema tuo (2 anni), dopo si, peggio ancora riguardo l'aggiornabilità, neanche la ram è modulare....
Simonex84
18-04-2015, 11:44
fino a quando il prodotto sta in garanzia non è un problema tuo (2 anni), dopo si, peggio ancora riguardo l'aggiornabilità, neanche la ram è modulare....
La RAM sui MacBook è saldata già da un bel po' di modelli, non è certo una novità.
ciccio357p
18-04-2015, 11:49
fino a quando il prodotto sta in garanzia non è un problema tuo (2 anni), dopo si, peggio ancora riguardo l'aggiornabilità, neanche la ram è modulare....
Allora mi fermo visto che è evidente la tua difficoltà nella voler capire ..........
IN OGNI CASO LA RAM MODULARE SU UN ACCROCCHIO SIMILE E TOTALMENTE INUTILE , LA RIPARABILITÀ DEL PRODOTTO LA FA LA APPLE SIA IN GARANZIA CHE FUORI , se poi credi che il prodotto debba necessariamente rompersi a 2 anni e un giorno ... Mi spiace ma sei parecchio fuori strada, visto che parliamo di cpu e GPU a bassissimo consumo di watt e di conseguenza con temperature di esercizio non troppo elevate ( tantė vero che ė fanless) e a meno di errori nel l'assemblaggio (che verrebbero fuori sicuramente prima del termine della garanzia ) questa macchina difficilmente si romperà in tale periodo ( poi se uno è sfigato rientra nella casistica...)..
Sinceramente sono stufo di difendere un prodotto che non mi piace da i vari troll presenti sul forum.. di conseguenza la chiudo qua.
Rimani pure della tua idea e io della mia
Ciao
ciccio357p
18-04-2015, 11:57
Fortuna che avevo detto che riportavo solo le recensioni degli Apple User per evitare commenti faziosi
detto fatto...
Detto fatto cosa ? Hai postato dei link dove si parla di cosa già dette e sapute e allora ?
Ma fammi capire cosė cosa ti sfugge?
SECONDO TE DOVREI LEGGERMI DECINE DI PAGINE DI UN FORUM CHE DICE COSE CHE IO PER PRIMO PENSO?......
RIPETO COSA CENTRA CON LA RIPARABILITÀ DEL PRODOTTO E ALTRE FESSERIE ?
E qui chiudo perché come detto nel post precedente quando non si vuol capire non si capisce.....
Ciao e pace
Kimi-Ale
18-04-2015, 12:04
Non c'era mica bisogno di sezionarlo per capire che era impossibile da riparare o aggiornare
Effettivamente...:D :D :D
Pier2204
18-04-2015, 12:08
fino a quando il prodotto sta in garanzia non è un problema tuo (2 anni), dopo si, peggio ancora riguardo l'aggiornabilità, neanche la ram è modulare....
Posso darti una risposta che non sia di parte ma il più verosimile possibile?
Questo è un Notebook a scatola chiusa, scegli all'inizio quanta RAM ti serve e quanto spazio di archiviazione ti serve e al budget che sei disposto a spendere. Poi nasce e muore così, non esistono upgrade della Ram, a meno di non cambiare l'intera scheda madre al servizio assistenza con un costo notevole, ma sai già che è così.
queste sono cose comuni anche agli Ultrabook, difficilmente trovi prodotti upgradabili
Riguardo l'assistenza hai 2 anni e poi ti arrangi, a meno di sottoscrivere una estensione della garanzia preventivando ulteriori costi.
Non è un Notebook da lavoro intensivo, sostituisce in parte il Macbook air, portandolo il design a un livello estremo.
La mia perplessità invece è un altra, come anche in modo sottinteso lo hanno criticato anche gli Apple User, non quelli che sono qui che hanno la foto di Tim Cook nel portafoglio, ma quelli che hanno un minimo di senso critico.
UNA PORTA USB che fa anche da alimentazione. non so, io sarò strano ma anche un deficente capisce che è una soluzione IDIOTA.
Allora si dice che il portatile lo carichi la notte come uno smartphone e ti dura tutto il giorno quindi la porta resta libera :asd: certo che la voglia di stupire con il nuovo design si commettono anche idiozie, ed infatti nel video di melamorsicata credo, si evidenzia un povero cristo che aveva la porta impegnata con una Chiavetta voleva scaricare le foro da un cellullare per passarlo alla chiavetta, ha dovuto trovare una soluzione con adattatore, cavo multipla e una caterba di fili, figurati se si era scaricato :asd:
La voglia di stupire ha portato a un design talmente estremo che l'articolo evidenzia che è quasi impossibile aprirlo, non è una operazione che può fare un utente, sconsigliata a meno di non prendersi delle responsabilità, ma ha bisogno necessariamente del servizio di assistenza anche con le batterie.
Infine l'escursione dei tasti, mezzo millimetro, qui non posso parlare perchè non l'ho provato ma chiaramente anche qui qualcosa si è dovuto rinunciare, poi magari sarà perfetto, vedremo.
Queste perplessità mi restano, siccome qui ci sono utenti che hanno nel portafoglio la foto di Tim Cook con l'aureola in testa e si fidano ciecamente del marchio, mi sento IL DIRITTO di esprimere le mie preplessita, che questo gli PIACCIA O MENO.
Che cosa centra il Carbon x1, oppure se non mi piace se lo compro o meno, oppure i consigli di Ginopilot (mai vista una critica da lui sui prodotti Apple, in compenso molti elogi a XP )
Loro hanno il diritto di esprimere la loro critica, ci mancherebbe, e infatti
sono sempre a criticare ovunque con i soliti argomenti, ("cassoni, baracche, le mattonelle, gli ibridi ecc.)
Hanno il diritto di esprimere la loro critica, ci mancherebbe, dubito che questi sono così di mente aperta.
E questo thread ne è la prova, per loro possiamo solo fare questo:
Concludo con una citazione di Ginipilot che non lascia spazio a repliche....:asd:
Non e' che voglia togliervi il sacrosanto diritto di rosicare,
:read:
Pensa che mente aperta che hanno..
La RAM sui MacBook è saldata già da un bel po' di modelli, non è certo una novità.
E non solo sui modelli Apple.
Qualcuno ha avuto la bella idea di postare i lenovo carbon X1 con 8GB di ram, 256GB di SSD che costa la modica cifra di 2000€...:asd: :asd:
Ovviamente inutile che ripeto per l'ennesima volta che anche in quei modelli, che per inciso pesano più di 1kg, la ram è saldata e non upgradabile.
E riguardo l'unica porta che hanno messo, e altri argomenti triti e ritriti di cui abbiamo già discusso e a cui ha già risposta Apple in merito, la risposta è sempre la stessa:
:read: :read: :read: :read:
Non e' che voglia togliervi il sacrosanto diritto di rosicare, ma vista la vostra sofferenza, vorrei confortarvi nel modo piu' gentile possibile dicendovi che tutto sommato c'e' un numero infinito di altri prodotti che potete acquistare con grande serenita' perche' alla fine, non importa cosa acquistate, ma importa che acquistate qualcosa che vi dia soddisfazione.
Allora mi fermo visto che è evidente la tua difficoltà nella voler capire ..........
IN OGNI CASO LA RAM MODULARE SU UN ACCROCCHIO SIMILE E TOTALMENTE INUTILE , LA RIPARABILITÀ DEL PRODOTTO LA FA LA APPLE SIA IN GARANZIA CHE FUORI , se poi credi che il prodotto debba necessariamente rompersi a 2 anni e un giorno ... Mi spiace ma sei parecchio fuori strada, visto che parliamo di cpu e GPU a bassissimo consumo di watt e di conseguenza con temperature di esercizio non troppo elevate ( tantė vero che ė fanless) e a meno di errori nel l'assemblaggio (che verrebbero fuori sicuramente prima del termine della garanzia ) questa macchina difficilmente si romperà in tale periodo ( poi se uno è sfigato rientra nella casistica...)..
Sinceramente sono stufo di difendere un prodotto che non mi piace da i vari troll presenti sul forum.. di conseguenza la chiudo qua.
Rimani pure della tua idea e io della mia
Ciao
è questo il problema, difendi un prodotto che neanche ti piace. e tutto questo perchè si deve difendere apple a prescindere,
e parla una persona che possiede (ipad mini) ed ha usato altri prodotti apple,
per quanto riguarda il trollaggio ti faccio notare che io ho riportato soltanto i contenuti dell'articolo.... se questo per te è trollare evidentemente ne hai una idea distorta
Posso darti una risposta che non sia di parte ma il più verosimile possibile?
Questo è un Notebook a scatola chiusa, scegli all'inizio quanta RAM ti serve e quanto spazio di archiviazione ti serve e al budget che sei disposto a spendere. Poi nasce e muore così, non esistono upgrade della Ram, a meno di non cambiare l'intera scheda madre al servizio assistenza con un costo notevole, ma sai già che è così.
queste sono cose comuni anche agli Ultrabook, difficilmente trovi prodotti upgradabili
Riguardo l'assistenza hai 2 anni e poi ti arrangi, a meno di sottoscrivere una estensione della garanzia preventivando ulteriori costi.
Non è un Notebook da lavoro intensivo, sostituisce in parte il Macbook air, portandolo il design a un livello estremo.
La mia perplessità invece è un altra, come anche in modo sottinteso lo hanno criticato anche gli Apple User, non quelli che sono qui che hanno la foto di Tim Cook nel portafoglio, ma quelli che hanno un minimo di senso critico.
UNA PORTA USB che fa anche da alimentazione. non so, io sarò strano ma anche un deficente capisce che è una soluzione IDIOTA.
Allora si dice che il portatile lo carichi la notte come uno smartphone e ti dura tutto il giorno quindi la porta resta libera :asd: certo che la voglia di stupire con il nuovo design si commettono anche idiozie, ed infatti nel video di melamorsicata credo, si evidenzia un povero cristo che aveva la porta impegnata con una Chiavetta voleva scaricare le foro da un cellullare per passarlo alla chiavetta, ha dovuto trovare una soluzione con adattatore, cavo multipla e una caterba di fili, figurati se si era scaricato :asd:
La voglia di stupire ha portato a un design talmente estremo che l'articolo evidenzia che è quasi impossibile aprirlo, non è una operazione che può fare un utente, sconsigliata a meno di non prendersi delle responsabilità, ma ha bisogno necessariamente del servizio di assistenza anche con le batterie.
Infine l'escursione dei tasti, mezzo millimetro, qui non posso parlare perchè non l'ho provato ma chiaramente anche qui qualcosa si è dovuto rinunciare, poi magari sarà perfetto, vedremo.
Queste perplessità mi restano, siccome qui ci sono utenti che hanno nel portafoglio la foto di Tim Cook con l'aureola in testa e si fidano ciecamente del marchio, mi sento IL DIRITTO di esprimere le mie preplessita, che questo gli PIACCIA O MENO.
Che cosa centra il Carbon x1, oppure se non mi piace se lo compro o meno, oppure i consigli di Ginopilot (mai vista una critica da lui sui prodotti Apple, in compenso molti elogi a XP )
Loro hanno il diritto di esprimere la loro critica, ci mancherebbe, e infatti
sono sempre a criticare ovunque con i soliti argomenti, ("cassoni, baracche, le mattonelle, gli ibridi ecc.)
Hanno il diritto di esprimere la loro critica, ci mancherebbe, dubito che questi sono così di mente aperta.
E questo thread ne è la prova, per loro possiamo solo fare questo:
Pensa che mente aperta che hanno..
bho io da un portatile che parte da 1500€ mi aspetto qualcosa di piu, di un fantastico design,
sto prodotto dopo 3-4 sarà inutilizzabile o fortemente limitato
cavolo non ci vuole tanto per capirlo
Pier2204
18-04-2015, 12:47
E non solo sui modelli Apple.
Qualcuno ha avuto la bella idea di postare i lenovo carbon X1 con 8GB di ram, 256GB di SSD che costa la modica cifra di 2000€...:asd: :asd:
Ovviamente inutile che ripeto per l'ennesima volta che anche in quei modelli, che per inciso pesano più di 1kg, la ram è saldata e non upgradabile.
E riguardo l'unica porta che hanno messo, e altri argomenti triti e ritriti di cui abbiamo già discusso e a cui ha già risposta Apple in merito, la risposta è sempre la stessa:
:read: :read: :read: :read:
L'idea del Lenovo Carbon x1 l'hai avuta tu, tanto che hai detto che sono caduto nella trappola, tu forse non ricordi neppure ciò che posti.
Ti ho già detto che sono andato nel sito Lenovo spinto dalla curiosità visto che in questo Thread ne hai parlato svariate volte e o trovato che il servizio di assistenza anche per il modello base da 1.119 euro è 3 anni on-site?
Ti ho già detto che hanno avuto la brillante idea di non mettere l'alimentazione nell'unica porta USB ma ne ha altre oltre quella HDMI?
Perchè torni su questo argomento che non centra una mazza.
Stai sul tema.
Una cosa è certa, se avevo l'intenzione di comprarlo mi è passata, non vorrei diventare come gli attivisti di Scientology o i Testimoni di Geova.. :asd:
Pier2204
18-04-2015, 12:51
bho io da un portatile che parte da 1500€ mi aspetto qualcosa di piu, di un fantastico design,
sto prodotto dopo 3-4 sarà inutilizzabile o fortemente limitato
cavolo non ci vuole tanto per capirlo
No, è una questione di scelta, imho
Il prezzo dipende da mille fattori, compreso il design e i materiali che hanno uno studio alle spalle, oltre prevedere assistenza e continuità di assistenza.
Se uno desidera un prodotto portatile in tutti i sensi sa che spenderà di più sacrificando potenza ed espandibilità con costi maggiori.
Ma anche qui c'è un limite...
roccia1234
18-04-2015, 13:14
Per chi fa confronti con il carbon x1, vorrei far notare che in primis è fatto in fibra di carbonio, ben più pregiata dell'alluminio, cpu più potente, è rugged, garanzia on-site per 3 anni inclusa, DUE porte usb, connettore hdmi nativo, porta micro ethernet (con adattatore incluso), mini display port nativa, connettore di ricarica dedicato, possibilità di attaccarlo ad una dock/port multipler tramite attacco dedicato.
Apple offre garanzia di un anno (in barba alle leggi europee) con estensione (salata) a tre anni, UNA sola porta usb che fa da: porta di ricarica, porta usb, porta hdmi (tramite adattatore venduto separatamente), porta vga (tramite adattatore venduto separatamente).
Insomma... il carbon x1 costerà anche di più in certe configurazioni (comunque superiori), ma è anche un ultrabook da lavoro, non un costoso giocattolino (o ipad con la tastiera, come preferite definirlo) per navigare dal divano.
ciccio357p
18-04-2015, 13:21
è questo il problema, difendi un prodotto che neanche ti piace. e tutto questo perchè si deve difendere apple a prescindere,
e parla una persona che possiede (ipad mini) ed ha usato altri prodotti apple,
per quanto riguarda il trollaggio ti faccio notare che io ho riportato soltanto i contenuti dell'articolo.... se questo per te è trollare evidentemente ne hai una idea distorta
Madonna ragazzi mio figlio di 4 anni se si impegna ci arriva cazzarola .....
Io infatti Replico all'assurdo articolo di quell'assurda azienda (si fa per dire) di nome iFixit che di fatto smonta prodotti a bassa e se non nulla riparabilità per poi darci un valore per altro inutile...
Mai e dico Mai ho scritto che mi piace il nuovo macbook , ma è un dato di fatto che questa macchina ha il suo perché in quegli utenti che vogliono un notebook da viaggio e non stravedono per tablet et similari, la giusta potenza c'è ( sempre nei limiti..) veloce è veloce , trasportabile sicuramente, l'estetica non si discute , e di conseguenza avrà sicuramente una buona vendita.
Ora dimmi questo cosa c'entra con ram saldata , difficoltà nel riparare e altre totali stupidate presenti in quest'articolo.. che di fatto sono comuni in quasi la totalità dei prodotti similari ( poi questo è ancora più sottile e senza ventole di conseguenza ancora peggio)....
PER IL RESTO LA PENSO ESATTAMENTE COME VOI ..ma con l'articolo non centra una mazza...
ciao
Madonna ragazzi mio figlio di 4 anni se si impegna ci arriva cazzarola .....
Io infatti Replico all'assurdo articolo di quell'assurda azienda (si fa per dire) di nome iFixit che di fatto smonta prodotti a bassa e se non nulla riparabilità per poi darci un valore per altro inutile...
Mai e dico Mai ho scritto che mi piace il nuovo macbook , ma è un dato di fatto che questa macchina ha il suo perché in quegli utenti che vogliono un notebook da viaggio e non stravedono per tablet et similari, la giusta potenza c'è ( sempre nei limiti..) veloce è veloce , trasportabile sicuramente, l'estetica non si discute , e di conseguenza avrà sicuramente una buona vendita.
Ora dimmi questo cosa c'entra con ram saldata , difficoltà nel riparare e altre totali stupidate presenti in quest'articolo.. che di fatto sono comuni in quasi la totalità dei prodotti similari ( poi questo è ancora più sottile e senza ventole di conseguenza ancora peggio)....
PER IL RESTO LA PENSO ESATTAMENTE COME VOI ..ma con l'articolo non centra una mazza...
ciao
ifixit è un sito alquanto seguito, e diciamo "prestigioso"
l'articolo riporta la loro considerazione riguardo appunto la riparabilità ed aggiornabilità, se a te non interessano i loro report ,non capisco cosa posti a fare su questa discussione ,
perchè se ancora non hai capito, non si parla della bonta del prodotto in tutti i suoi aspetti, ma riguardo alcuni aspetti....
ciccio357p
18-04-2015, 14:20
ifixit è un sito alquanto seguito, e diciamo "prestigioso"
l'articolo riporta la loro considerazione riguardo appunto la riparabilità ed aggiornabilità, se a te non interessano i loro report ,non capisco cosa posti a fare su questa discussione ,
perchè se ancora non hai capito, non si parla della bonta del prodotto in tutti i suoi aspetti, ma riguardo alcuni aspetti....
E un sito inutile che fa cose inutili per soli smanettoni punto.
La riparabilità di un prodotto è utile solo hai fini dello smanettone di turno ma è del tutto inutile nel reale utilizzo dell'oggetto recensito.
1) se si rompe lo fai riparare da chi di dovere
2 )la difficoltà reale o presunta non rende migliore ne peggiore l'oggetto recensito
E aggiungo che non ti guida alla riparazione di questo o quell'altro oggetto ma si limita a darti un valore di riparabilità che come detto serve quanto un dito nel naso ....su internet si trovano tutte le guide che si desidera basta cercare ...
Liberissimo di pensarla diversamente ...
ciao
e da quando le cose per smanettoni sono inutili? :confused:
E un sito inutile che fa cose inutili per soli smanettoni punto.
La riparabilità di un prodotto è utile solo hai fini dello smanettone di turno ma è del tutto inutile nel reale utilizzo dell'oggetto recensito.
1) se si rompe lo fai riparare da chi di dovere
2 )la difficoltà reale o presunta non rende migliore ne peggiore l'oggetto recensito
E aggiungo che non ti guida alla riparazione di questo o quell'altro oggetto ma si limita a darti un valore di riparabilità che come detto serve quanto un dito nel naso ....su internet si trovano tutte le guide che si desidera basta cercare ...
Liberissimo di pensarla diversamente ...
ciao
ho capito neanche ti sei degnato di aprire il sito di ifixt per capire di cosa si parla...
comunque non capisco perchè stai qui a postare su questa discussione, se non ti interessano minimamente le opinioni di ifixit,
bombolo_flint
18-04-2015, 15:37
Ma infatti,se non vi interessano le opinioni di ifixit (che è un sito prestigioso,non una cosa inutile per soli smanettoni,se almeno sapete cos'è ifixit,ma dubito che chi critica tale sito sappia almeno minimamente cos'è e cosa trattano da sempre),quindi che ci state a fare quì?
A e volevo rispondere a un utente Apple che dicendo con questa frase: E aggiungo che non ti guida alla riparazione di questo o quell'altro oggetto
Visitare il sito prima di criticarlo senza conoscerlo bene,si evitano figuracce,basta leggere che è bello in chiaro nelle varie sezioni di ifixit: https://www.ifixit.com/Guide
E in più ancora oggi ci trovi le guide per lo smontaggio,riparazione,cambio/upgrade della RAM o cambio disco per i MacBook Air e MacBook pro,più datati,e anche per i Mac Desktop da quelli datati fino a quelli moderni di oggi.Basta leggere sta tutto lì.
;)
L'idea del Lenovo Carbon x1 l'hai avuta tu, tanto che hai detto che sono caduto nella trappola, tu forse non ricordi neppure ciò che posti.
Ti ho già detto che sono andato nel sito Lenovo spinto dalla curiosità visto che in questo Thread ne hai parlato svariate volte e o trovato che il servizio di assistenza anche per il modello base da 1.119 euro è 3 anni on-site?
E io ti ricordo nuovamente che questo topic parla della difficoltà di aggiornare questo prodotto e non del numero di porte o buchi che ha.
E' un prodotto destinato a chi vuole il massimo della trasportabilità e se ne fotte di quante porte USB ha o meno.
Inoltre, ti ricordo nuovamente che per 1500€ acquisto un prodotto con 8GB di RAM e SSD da 256GB, se voglio il terzo anno di garanzia lo acquisto a parte e non mi costa di certo 500€.
Il Lenovo Carbon X1 di pari caratteristiche costa 2000, frega cavoli che a 1200 prendo il modello inferiore con 3 anni on site.
NON MI SERVE UN MODELLO INFERIORE con un'anno di garanzia in più...:asd:
Per chi fa confronti con il carbon x1, vorrei far notare che in primis è fatto in fibra di carbonio, ben più pregiata dell'alluminio, cpu più potente, è rugged, garanzia on-site per 3 anni inclusa, DUE porte usb, connettore hdmi nativo, porta micro ethernet (con adattatore incluso), mini display port nativa, connettore di ricarica dedicato, possibilità di attaccarlo ad una dock/port multipler tramite attacco dedicato.
Più pregiata?
E sti cazzi, acquistalo allora.
Io non devo comprare una pelliccia che poi mi metto addosso e allora deve essere pregiata...:asd:
Mi serve un prodotto il più leggero possibile e il più trasportabile possibile.
Apple offre garanzia di un anno (in barba alle leggi europee) con estensione (salata) a tre anni, UNA sola porta usb che fa da: porta di ricarica, porta usb, porta hdmi (tramite adattatore venduto separatamente), porta vga (tramite adattatore venduto separatamente).
Apple ha un PDF sul sito che fornisce per filo e per segno delucidazioni sulla garanzia.
Che offre un solo anno è una sparata che stai facendo tu!
Insomma... il carbon x1 costerà anche di più
Appunto costa di più.
E siccome in questo topic si parla appunto del fatto che sono sistemi non aggiornabili, scegli il prodotto che costa meno...:asd:
roccia1234
18-04-2015, 16:25
Più pregiata?
E sti cazzi, acquistalo allora.
Io non devo comprare una pelliccia che poi mi metto addosso e allora deve essere pregiata...:asd:
Mi serve un prodotto il più leggero possibile e il più trasportabile possibile.
:asd:
Ma come... quando ci sono i telefoni in alluminio ve la tirate più di supermodelle sulla presunta superiorità costruttiva dell'alluminio rispetto al policarbonato di altri costruttori.
Quando altri utilizzano materiali migliori... "chissenefrega del materiale"
:asd:
Due pesi e due misure solo quando fa comodo.
E comunque non sono stato io a tirarlo in ballo, eh...
Apple ha un PDF sul sito che fornisce per filo e per segno delucidazioni sulla garanzia.
Che offre un solo anno è una sparata che stai facendo tu!
Ma assolutamente no.
Io, come farebbe qualunque utente, sono andato qui:
http://store.apple.com/it/buy-mac/macbook
Sono arrivato a fine pagina e ho letto la voce "assistenza e garanzia limitata", che recita così:
Il tuo MacBook include 90 giorni di assistenza telefonica gratuita e una garanzia limitata di un anno. Puoi acquistare AppleCare Protection Plan per estendere i servizi di assistenza e supporto fino a tre anni dalla data di acquisto del computer. Solo AppleCare Protection Plan ti garantisce l’assistenza telefonica diretta da parte di esperti Apple e la certezza che ogni riparazione sarà effettuata da tecnici autorizzati Apple con ricambi originali. Per saperne di più, vai alla pagina del supporto Apple o chiama il numero 800 554 533.
Se poi vogliamo prenderci per il culo e negare ciò che sta scritto sul sito per difendere l'amata apple, allora è un'altro paio di maniche...
Toh, pure lo screenshot
http://i.imgur.com/4jRyO4E.jpg
Appunto costa di più.
E siccome in questo topic si parla appunto del fatto che sono sistemi non aggiornabili, scegli il prodotto che costa meno...:asd:
Costa di più perchè offre di più, semplice. Basta solo che pareggi la garanzia (3 anni vs. 3 anni) e aggiungi un paio di adattatori originali al mac, come quello usb-c -> hdmi e usb-c -> usb (non necessari con il dell perchè ha connessioni native) e voli a 1856€ del mac contro i 1816€ per il dell, che comunque rimane pari (ram, ssd) o superiore (cpu, connettività, costruzione, rugged).
Il solo fatto di non avere fatto l'idiozia di mettere UNA sola porta usb che fa tutto fa la differenza tra un prodotto professionale e ben progettato (il dell) e un costoso giocattolo modaiolo (questo mac).
Se poi cercate il giocattolo, allora fate bene a prendere questo...
Quando altri utilizzano materiali migliori... "chissenefrega del materiale"
Esatto, chi se ne frega se pesa meno e costa anche meno.
Stiamo parlando di un Ultrabook non di una pelliccia pregiata che indossi.....:asd:
Conta questo, il resto è aria fritta...:asd:
Ma assolutamente no.
Io, come farebbe qualunque utente, sono andato qui:
http://store.apple.com/it/buy-mac/macbook
Sono arrivato a fine pagina e ho letto la voce "assistenza e garanzia limitata", che recita così:
Puoi mettere tutti gli screen shot che vuoi che per questo modello, se acquistato in Italia, vige la garanzia Italiana di DUE ANNI!
Apple da gennaio 2015 fornisce 2 anni di garanzia addirittura sui telefoni ricondizionati, acquistati e pagati in moneta sonante presso qualsiasi AppStore Italiano.
Figurati se su un prodotto nuovo hai solo un'anno!...:doh:
E infatti, sempre sul sito Apple trovo il PDF di cui parlavo dove SI LEGGE (per chi sa leggere):
GARANZIA LEGALE DEL VENDITORE
Tutti i prodotti che compri da Apple, anche quelli non a marchio Apple, sono coperti dalla garanzia legale di due anni del venditore prevista dal Codice del Consumo (Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005).
FONTE (http://www.apple.com/it/legal/warranty/Garanzia_legale_del_Venditore.pdf)
Costa di più perchè offre di più, semplice. Basta solo che pareggi la garanzia (3 anni vs. 3 anni) e aggiungi un paio di adattatori originali al mac, come quello usb-c -> hdmi e usb-c -> usb (non necessari con il dell perchè ha connessioni native) e voli a 1856€ del mac contro i 1816€ per il dell, che comunque rimane pari (ram, ssd) o superiore (cpu, connettività, costruzione, rugged).
E io voglio un prodotto più leggero da trasportare, senza porte USB aggiuntive e che costa di meno.
E' così difficile da capire?
Il solo fatto di non avere fatto l'idiozia di mettere UNA sola porta usb che fa tutto fa la differenza tra un prodotto professionale e ben progettato (il dell) e un costoso giocattolo modaiolo (questo mac).
Il solo fatto che in catalogo Apple ci sono altri prodotti che costano anche meno e che hanno tutte le porte che desideri, fa passare quello che hai detto tu un'idiozia..:asd:
E comunque....Ti invito nuovamnte a leggere quello che ha scritto sinteticamente qualcun altro prima di me che sintetizza alla perfezione il mio pensiero su questo prodotto...:asd:
Non e' che voglia togliervi il sacrosanto diritto di rosicare, ma vista la vostra sofferenza, vorrei confortarvi nel modo piu' gentile possibile dicendovi che tutto sommato c'e' un numero infinito di altri prodotti che potete acquistare con grande serenita' perche' alla fine, non importa cosa acquistate, ma importa che acquistate qualcosa che vi dia soddisfazione.
placido2
20-04-2015, 15:29
Il mio Direttore di Dipartimento ha detto che LO VUOLE!
Farà perfettamente compagnia al Iphone 6plus che si è
preso per avere lo stesso telefono del Magnifico Rettore.
Ovviamente poi l'iMac non lo userà neppure, manco per la
posta elettronica, per quello c'e' la segretaria.
Bah!
effettivamente bello è bello-...ma non lo vedo come uso migliore quello di ragazzine che lo usano per guardarsi facebook/instagram...
Te lo chiedo come favore personale:
SE DEVI COMPRARE UN COMPUTER, PER FAVORE, PRENDITI IL LENOVO O QUALUNQUE ALTRA COSA TI DIA SODDISFAZIONE. NON DAR RETTA AI GUSTI PERSONALI DI ALTRE PERSONE.
Se pensi poi, che i 3 anni di garanzia siano gratis, hai una ragione in piu' per acquistarlo. Io preferisco pensare che avrebbero potuto venderti il prodotto, sempre al suo prezzo di mercato, ma leggermente inferiore perche' non includente la garanzia supplementare. Comunque non darmi retta, e la mia opinione, ed io mi sento abbastanza idiota qualche volta.
suggerirei anche il dell xps13 che non è male...io per rimanere nel mondo mac ho preso un macbook pro 13 retina con force touch
AlexSwitch
22-04-2015, 15:35
Intanto i primi utenti che lo hanno comprato, un bel numero visto che Apple ha dovuto pubblicare una pagina di supporto, hanno subito disagi fastidiosi ( ed inspiegabili ) nella configurazione utente alla prima accensione!!
https://support.apple.com/en-us/HT204755
AlexSwitch
23-04-2015, 12:13
Con questo voglio dire che il MacBook 12" 2015 non è nato proprio con il piede giusto... Anzi... E' già un prodotto " polarizzante " per le sue caratteristiche, ma il fatto che alla prima accensione ci possa seriamente imbattere in problemi del genere ( cosa che in anni che uso prodotti Apple non è mai successa... aspettare 30 minuti per configurare i servizi cloud e concludere il setup... ma dai!!! ) è un grave smacco per la filosofia propagandata da Apple ( lo compri, lo tiri fuori dalla scatola e lo usi )!!
Per inciso la pagina pubblicata da Apple sul problema non è una soluzione ma un workaround, visto che non spiega la cause del problema e come evitarle. Problema che ha ha tutto a che vedere con OS X Yosemite e la sua gestione delle reti WiFi, quindi non un difetto della macchina. Insomma Apple o ha toppato i driver WiFi per questo MacBook oppure c'è un problema nella sequenza di first boot e configurazione dell'OS!!
La morale è che dopo aver speso 1500 Euro e più, ritrovarsi in queste condizioni, è a dir poco fastidioso se non irritante!! :rolleyes:
Pier2204
23-04-2015, 12:48
Con questo voglio dire che il MacBook 12" 2015 non è nato proprio con il piede giusto... Anzi... E' già un prodotto " polarizzante " per le sue caratteristiche, ma il fatto che alla prima accensione ci possa seriamente imbattere in problemi del genere ( cosa che in anni che uso prodotti Apple non è mai successa... aspettare 30 minuti per configurare i servizi cloud e concludere il setup... ma dai!!! ) è un grave smacco per la filosofia propagandata da Apple ( lo compri, lo tiri fuori dalla scatola e lo usi )!!
Per inciso la pagina pubblicata da Apple sul problema non è una soluzione ma un workaround, visto che non spiega la cause del problema e come evitarle. Problema che ha ha tutto a che vedere con OS X Yosemite e la sua gestione delle reti WiFi, quindi non un difetto della macchina. Insomma Apple o ha toppato i driver WiFi per questo MacBook oppure c'è un problema nella sequenza di first boot e configurazione dell'OS!!
La morale è che dopo aver speso 1500 Euro e più, ritrovarsi in queste condizioni, è a dir poco fastidioso se non irritante!! :rolleyes:
Questi sono problemi che verranno risolti, fanno parte dei problemi possibili quando estremizzi il prodotto e lo fai diventare wireless centrico. Solo persone come Alex e Acerbo, forse sono fratelli, pensano ancora che Apple sia esente da problematiche e difetti non rilevati nei test.
Per fare un paragone azzardato, vista la natura wireless del dispositivo e alla filosofia del "lo estraggo dalla scatola e lo uso" è come se mi compro un Caterpillar e al primo sassolino mi si piega la pala per il movimento terra. :asd:
[K]iT[o]
23-04-2015, 13:06
Il sistema operativo Apple ha gli stessi problemi di qualsiasi altro, se li tira fuori più raramente è solo perchè supporta pochissimo hardware e sotto la scocca ha infinite funzionalità in meno di ad esempio Windows. Ieri ho dovuto reinstallare su un Macbook una stampante perchè senza alcun motivo ha smesso di funzionare correttamente, ma probabilmente il mac user medio mi direbbe "impossibile! non si bloccano mai, avrai sbagliato qualcosa" :rolleyes:
Questi sono problemi che verranno risolti, fanno parte dei problemi possibili quando estremizzi il prodotto e lo fai diventare wireless centrico. Solo persone come Alex e Acerbo, forse sono fratelli, pensano ancora che Apple sia esente da problematiche e difetti non rilevati nei test.
Per fare un paragone azzardato, vista la natura wireless del dispositivo e alla filosofia del "lo estraggo dalla scatola e lo uso" è come se mi compro un Caterpillar e al primo sassolino mi si piega la pala per il movimento terra. :asd:
Queste notizie sono una vera gioia per un hater come te.
Dopo che ti sei preso le tue sonore bastonate in un topic dove parlavi di "aria fritta", del nulla più assoluto, ora è arrivato anche il tuo momento di gloria dove puoi avere un org****mo su una notizia come questa.
Peccato che questi problemi, non hanno nulla a che fare con le mi****te che continui a sparare e sono capitati in passato anche con altri prodotti ben più vecchi e che avevano subito un'aggiornamento software.
Ora, capisco che un Microsoft surface non se lo caga nessuno e quindi la tua frustrazione aumenta perché sei solo e non puoi parlare con nessuno del tuo gingillo, però dai...Ci sono ben altre cose nella vita che star qua a preoccuparti del fatto che un cliente Apple perderà 30 minuti in una configurazione che può completare in qualsiasi momento successivo....:asd:
Pier2204
23-04-2015, 13:58
Queste notizie sono una vera gioia per un hater come te.
Dopo che ti sei preso le tue sonore bastonate in un topic dove parlavi di "aria fritta", del nulla più assoluto, ora è arrivato anche il tuo momento di gloria dove puoi avere un orgasmo su una notizia come questa.
Peccato che questi problemi, non hanno nulla a che fare con le minchiate che continui a sparare e sono capitati in passato anche con altri prodotti ben più vecchi e che avevano subito un'aggiornamento software.
Ora, capisco che un Microsoft surface non se lo caga nessuno e quindi la tua frustrazione aumenta perché sei solo e non puoi parlare con nessuno del tuo gingillo, però dai...Ci sono ben altre cose nella vita che star qua a preoccuparti del fatto che un cliente Apple perderà 30 minuti in una configurazione che può completare in qualsiasi momento successivo....:asd:
Fai una cosa saggia, mettimi in Ignore List anche a me. Se ad ogni notizia tiri fuori il surface che ha altri difetti, se vuoi te li dico, e se questo ti fa star meglio non contribuisce a una discussione obbiettiva.
Mi raccomando, giustificare sempre e comunque :asd:
Fai una cosa saggia, mettimi in Ignore List anche a me. Se ad ogni notizia tiri fuori il surface che ha altri difetti, se vuoi te li dico, e se questo ti fa star meglio non contribuisce a una discussione obbiettiva.
Mi raccomando, giustificare sempre e comunque :asd:
A me non interessano i difetti del Surface, come non mi interessa infilarmi nelle discussioni dove se ne parla giusto per alimentare flames.
Mi hai tirato in ballo, ti ho risposto...PUNTO!
A me interessa il supporto che Apple da a questo prodotto e l'assistenza.
C'è una pagina apposita che spiega eventualmente come risolvere?
Si----> PUNTO!
Le altre chiacchiere a me non interessano, se non sono contento del prodotto lo restituisco e tanti saluti, non perdo tempo su un forum a sputtanare un prodotto manco fosse una missione di vita.
Mi raccomando....Infilati in ogni discussione che parla di Apple con il tuo caterpillar e i tuoi esempi calzanti....
Una bella faccina alla fine di ogni messaggio, a giustificare quanto sei contento, poi sarebbe più che gradita....:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.