PDA

View Full Version : Aumentare la dimensione della partizione del SO


Another Joe
15-04-2015, 18:57
Salve,

ho un hard disk diviso in 3 partizioni:

100Mb riservato per il sistema --- C: 40 Gb, partizione primaria col SO --- D: 430 Gb, file di Paging, partizione primaria.

Siccome il SO è Windows 7 x64 e non so come mai la partizione di 40 Gb è strapiena (l'ho reinstallato da 2 giorni, continua a fare degli aggiornamenti e scaricare roba), dovrei aumentare C.

Se ho capito bene, le adiacenze tra partizioni contano, e dovrei liberare spazio a D partendo da sinistra e muovendomi a destra, per poi inglobare quello spazio con C, estendendola a destra.

Però lo strumento Gestione dischi di W7 non mi fa liberare spazio a sinistra di D, e se non libero niente non posso aumentare C, così ho scaricato la versione free di Easus Partition Master, che mi ha fatto riallocare D come volevo, aumentare C, e quindi ho riavviato.

Al riavvio è comparso il messaggio "bootmgr is missing. Press CTRL+ALT+DEL for restart" e non mi faceva più avviare il sistema. Purtroppo ci si mette anche il fatto che il lettore dvd è partito, fortunatamente avevo W7 su usb bootabile, ho tentato il ripristino, ma nulla da fare, provando diverse soluzioni.

Allora ho preso un altro pc, installato Gparted su usb bootabile, e seguendo una guida ho ripristinato sto file.

E sono al punto di partenza: devo allargare a partizione, fra l'altro non ho più disponibile l'altro pc se qualcosa andasse storto.


Ho deciso di aprire un topic visto che stavo uscendo matto per questa cosa, pensavo di sbrigarla in poco tempo, ma ora ho paura di fare dei danni... forse è un argomento molto dibattuto, ho già cercato in rete, se la soluzione al problema fosse banale me ne scuso di aver aperto il topic, chiedo solo qualche indicazione se possibile.

Vi ringrazio.

tallines
15-04-2015, 22:06
Ciao, di solito i problemi non sorgono se fai il contrario, ossia se diminuisci lo spazio dove è installato il SO .

Se lo ampli o cerchi di aumentarlo escono i problemi che ti sono usciti .

Fai prima ad azzerare C e D. In D hai dei dati per caso ? Se si, prima salvali chiaramente .

Azzerare = elimini il o meglio i volumi C e D andando sulla voce > Elimina durante l' installazione di W7 .

O fai queste operazioni con l' applicazione che hai già usato o con gpartd live .

Eliminando i due volumi (C e D) si crea spazio non allocato .

Crei la partizione di quanti Gb vuoi, anche durante l' installazione di W7 andando prima su Elimina (per eliminare le partizioni C e D) e poi su > Nuovo, per creare la partizione C della grandezza in Gb che vuoi e poi la partizione D .

alecomputer
15-04-2015, 22:08
La procedura che hai descritto e giusta , devi prima liberare spazio su d:\ , e poi aumentare lo spazio su c:\ .
Per fare questa operazione puoi utilizzare il programma g-parted .
Visto che sei poco pratico puoi fare un operazione alla volta , prima diminuisci lo spazio su d:\ , riavvii il pc , e poi continui allargando la partizione su c:\ .


Il problema con le partizioni e che se sbagli qualcosa puoi perdere dati o danneggiare altre partizioni o il sistema operativo .
E meglio quindi fare un backup dei dati personali prima di fare qualunque operazione di questo tipo .

Eress
16-04-2015, 08:50
MiniTool Partition Wizard CD, con quello dopo che hai ridotto la D, sposti lo spazio non allocato a sinistra contiguamente a destra di C e poi estendi C. Poi farlo sia dal menu opzioni, che direttamente trascinando lo spazio.

Another Joe
21-04-2015, 08:09
Grazie Mille! :) :)

Ho risolto facedo un backup dei dati e riassettando le partizioni, ho voluto andare sul sicuro anche perchè non c'erano troppi dati da muovere avanti e indietro x fortuna e avevo un hard disk che aveva abbastanza spazio libero.

cmq se capitasse ancora non andrà così bene perchè i dati aumenterebbero quindi ora mi procuro i programmi che mi avete consigliato e mparo a usarli almeno x queste cose di base senza titubanze xkè anche se li ho usati nn conosco bene il settore e nn posso rischiare di perdere dati.

dirklive
22-04-2015, 09:50
quando si usano programmi dedicati che gestiscono le partizioni in modo non distruttivo per i dati, è sempre bene usare cautela, ergo un bel back up quando si smanetta sulle partizioni non guasta mai.