PDA

View Full Version : Huawei P8 e P8Max: uno smartphone accanto ad un quasi tablet


Redazione di Hardware Upg
15-04-2015, 17:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-p8-e-p8max-uno-smartphone-accanto-ad-un-quasi-tablet_56861.html

Huawei annuncia le proprie novità nel settore degli smartphone con l'atteso P8, accanto al quale troviamo il grande e particolare P8max

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mparlav
15-04-2015, 17:48
Il design è molto più simile a quello del P7: hanno tolto la curvatura in basso, e smussato i bordi verso il display.
Bordi che al solito per Huawei, sono ai minimi.
Persino la posizione delle antenne è uguale.
Interessante la fotocamera da 13Mpx con OIS oltre al chip dedicato, il tutto contenuto nei 6.4 mm di spessore, senza sporgenze.
Stavolta potrebbe uscire qualcosa di buono sul fronte fotografico.
La batteria è da 2680 mAh.

globi
15-04-2015, 19:10
http://www.gsmarena.com/huawei_p8-7006.php

Sembrano eccellenti questi P8 eccetto che per la batteria tutt`altro che generosa. Ma per quanto riguarda l`Ascend Mate 7 qualcuno sa se é arrivato il già da tanto preannunciato aggiornamento ad Android5 ?

Marko#88
15-04-2015, 19:14
Quella degli 800 minuti di fresatura per realizzare UNA scocca fa veramente ridere :asd:
Per il resto boh, solito telefono ugualte a tanti altri. Hw pompato, design preso un po' qua un po' la (comunque nulla di originale), tante chiacchiere. All'atto pratico sarò il solito telefono molto veloce, con un'ottima fotocamera (mi fa ridere leggere "I megapixel sono quindi solo 13" sapendo che ne ho 16 sulla K-5 :asd: ) e con la solita autonomia.
Ah già, costa anche un fottio ma li dobbiamo ringraziare Apple che ogni volta alza la tacca di un po'...e tutti ovviamente seguono. Anche i cinesi.

^Alex^
15-04-2015, 19:19
Design scopiazzato un po da iphone 5 e un po dal 6.
Nulla di originale come Samsung S6.

appleroof
15-04-2015, 19:40
Molto bello, ci potrei fare un pensierino tra qualche mese se scende di prezzo

appleroof
15-04-2015, 19:40
Edit mi è partito il post doppio

DenFox
15-04-2015, 20:21
@globi veramente la batteria è decisamente ottima in rapporto all'hardware: ha un schermo da 5,2 pollici full hd, un processore che, forse non lo sai, ma a differenza degli altri kirin finora utilizzati (28 nanometri) è stato costruito con processo produttivo di ben 16 nanometri e che si basa su microarchitettura A53 e A53e, mooolto più efficiente dei precedenti kirin. In sostanza, per quanto riguarda l'autonomia non si avranno problemi.

massimo79m
15-04-2015, 21:36
810 minuti di fresatura?
imho e' una cazzata.
Primo: per fresare quel coso, dieci minuti sono anche troppi.
secondo: 13,5 ore di fresa?
se fosse a cnc mettiamo 80/100 euro all'ora, e mi sembra che 1000/1300 euro per realizzare una scocca siano un po' troppi, e oltretutto senza il minimo senso.
ma poi, che senso ha la fresatura su una scocca? quando hai 5 grammi in piu' da una pressofusione, che differenza fa? al massimo, ma davvero al massimo, la fresatura la usi per rifinire uno stampato.

Design scopiazzato un po da iphone 5 e un po dal 6.
Nulla di originale come Samsung S6.

non e' poi facile fare uno smartphone con design diverso dagli altri, si assomigliano tutti, se non a ben guardare i dettagli.

sniperspa
15-04-2015, 21:47
Design scopiazzato un po da iphone 5 e un po dal 6.
Nulla di originale come Samsung S6.

Nell'articolo secondo me è scritto giusto..una mezza via tra iphone6 per quanto riguarda i bordi e Xperia Zx per quanto riguarda la parte posteriore

Fantasia poca sicuramente

@globi veramente la batteria è decisamente ottima in rapporto all'hardware: ha un schermo da 5,2 pollici full hd, un processore che, forse non lo sai, ma a differenza degli altri kirin finora utilizzati (28 nanometri) è stato costruito con processo produttivo di ben 16 nanometri e che si basa su microarchitettura A53 e A53e, mooolto più efficiente dei precedenti kirin. In sostanza, per quanto riguarda l'autonomia non si avranno problemi.

Molto probabile sia come dici anche se comunque i 16nm non fanno i miracoli come si è visto anche per galaxy s6

Se riuscisse a fare veramente 2 3 giorni sarebbe un buon risultato considerato lo spessore e la dimensione del display

Marko#88
16-04-2015, 06:52
810 minuti di fresatura?
imho e' una cazzata.
Primo: per fresare quel coso, dieci minuti sono anche troppi.
secondo: 13,5 ore di fresa?
se fosse a cnc mettiamo 80/100 euro all'ora, e mi sembra che 1000/1300 euro per realizzare una scocca siano un po' troppi, e oltretutto senza il minimo senso.
ma poi, che senso ha la fresatura su una scocca? quando hai 5 grammi in piu' da una pressofusione, che differenza fa? al massimo, ma davvero al massimo, la fresatura la usi per rifinire uno stampato.

Appunto, io sono scoppiato a ridere quando l'ho letto. :asd:


non e' poi facile fare uno smartphone con design diverso dagli altri, si assomigliano tutti, se non a ben guardare i dettagli.

Design diverso è difficile però le ispirazioni sono proprio evidenti. Tanto per farti un esempio: a me non piace Samsung e non mi piacciono particolarmente i suoi smartphone. Però ieri sera un amico mi ha mostrato il suo S6 Edge e devo dire che è il primo smartphone da qualche anno a questa parte che mi "colpisce". Pur non servendo quasi a nulla quei bordi eh, è solo una cosa di impatto. Chiaro che non mi aspetto che qualcuno faccia un telefono triangolare solo per fare il diverso...però anche in un mondo dove sono tutti simili ci sono dei sistemi per differenziarsi. Qui invece abbiamo proprio un ctrl+c ctr+v di altre cose in giro.

Nell'articolo secondo me è scritto giusto..una mezza via tra iphone6 per quanto riguarda i bordi e Xperia Zx per quanto riguarda la parte posteriore

Fantasia poca sicuramente



Molto probabile sia come dici anche se comunque i 16nm non fanno i miracoli come si è visto anche per galaxy s6

Se riuscisse a fare veramente 2 3 giorni sarebbe un buon risultato considerato lo spessore e la dimensione del display

2/3 giorni con una 2680mah? Ok il processore ma 3 giorni li vedi se non lo usi probabilmente :asd:

^Alex^
16-04-2015, 07:04
non e' poi facile fare uno smartphone con design diverso dagli altri, si assomigliano tutti, se non a ben guardare i dettagli.

Non è neanche difficile.
Basta provarci!
Certo che se ti limiti a fare il bordo smussato con la fresa e le bande orizzontali, non puoi dire di esserti impegnato molto a fare qualcosa di diverso.

Nell'articolo secondo me è scritto giusto..una mezza via tra iphone6 per quanto riguarda i bordi e Xperia Zx per quanto riguarda la parte posteriore

Fantasia poca sicuramente



Quoto!
Poco fa, nella pagina high-tech della gazzetta parlavano proprio di questo terminale chiaramente ispirato ad iphone.
Insomma...Non ci vuole un genio che colga le differenze, basta togliersi le fette di prosciutto.

Giouncino
16-04-2015, 07:05
2-3gg con connessione dati disattivata, altrimenti oltre al tempo di fresatura siamo alla cavolata numero 2 !!!!

Zenida
16-04-2015, 20:05
Ci state andando giù pesante direi.

Per quanto riguarda il design sono d'accordo, nulla di originale.
In più è sempre la solita corsa ai modelli sottilette.

Ma per quanto riguarda l'hw direi che finalmente c'è qualcosa di diverso, nel 2014 erano praticamente tutti uguali al 95%

Questo almeno monta un SoC tutto suo (che non sembra neanche male)
Un display per fortuna che NON è arrivato a 5,5" (anche se per me sono troppi già 5") con una risoluzione esagerata ma almeno non ridicola come i 2K.

Il lavoro svolto sulla fotocamera sembra promettere bene. Mi piace l'idea del fotodiodo per il bianco, del processore dedicato e della risoluzione che non insegue la concorrenza a favore di fotodiodi più grandi. Però è vero che dobbiamo aspettare di vederla all'opera prima di elogiarla (Ricordiamoci di Ultra pixel)

Dulcis in fundo per quanto il prezzo d'uscita sia elevato, almeno questo è prezzato a 500€ e non a 7-800 come la concorrenza... c'è una bella differenza direi

globi
17-04-2015, 01:08
http://www.gsmarena.com/huawei_p8max-7200.php
http://www.gsmarena.com/huawei_p8-7006.php

Marko#88
17-04-2015, 06:58
Ci state andando giù pesante direi.

Per quanto riguarda il design sono d'accordo, nulla di originale.
In più è sempre la solita corsa ai modelli sottilette.

Ma per quanto riguarda l'hw direi che finalmente c'è qualcosa di diverso, nel 2014 erano praticamente tutti uguali al 95%

Questo almeno monta un SoC tutto suo (che non sembra neanche male)
Un display per fortuna che NON è arrivato a 5,5" (anche se per me sono troppi già 5") con una risoluzione esagerata ma almeno non ridicola come i 2K.

Il lavoro svolto sulla fotocamera sembra promettere bene. Mi piace l'idea del fotodiodo per il bianco, del processore dedicato e della risoluzione che non insegue la concorrenza a favore di fotodiodi più grandi. Però è vero che dobbiamo aspettare di vederla all'opera prima di elogiarla (Ricordiamoci di Ultra pixel)

Dulcis in fundo per quanto il prezzo d'uscita sia elevato, almeno questo è prezzato a 500€ e non a 7-800 come la concorrenza... c'è una bella differenza direi

Il qualcosa di diverso nell'hw sinceramente è irrilevante, la distinzione nelle prestazioni e nell'tilizzo fra uno smartphone e l'altro ormai la fai nell'ottimizzazione del codice ed eventualmente con applicazioni specifiche. I SoC in giro sono già tutti ugualmente potenti e uguali all'atto pratico.
Poi ok, questo è nuovo..ma frega a qualcuno? :D
Hai ragione a dire che è la solita corsa alla sottiletta. Io non condivido ma purtroppo la gente ha deciso che è figo avere un 5"/5.5" sottile che sta carico un giorno quando va bene...nessuno (tranne io e pochi altri :asd: ) comprerebbe un 4" spesso 10 mm con autonomia di 2 giorni di uso classico e magari 3 di uso tranquillo.
Per quel che riguarda il prezzo ok, 500 vs. 7/800 euro. C'è differenza, è vero, ma c'è anche molta differenza fra un marchio come Huawei e uno come Samsung. A mio modestissimo parere la prima è anche migliore ma l'utente medio è disposto a spendere 700 euro per un Samsung, 900 per un iPhone ma non le stesse cifre per uno Huawei. È solo per questo che costa meno, sanno che alle cifre della concorrenza ne venderebbero 4.

globi
18-04-2015, 10:34
Mah, vedremo i test. Comunque l`Ascend Mate 7 sebbene sia un 8 core é uscito dai performance test con un punteggio circa come il Samsung S5.

Marko#88
18-04-2015, 11:27
Mah, vedremo i test. Comunque l`Ascend Mate 7 sebbene sia un 8 core é uscito dai performance test con un punteggio circa come il Samsung S5.

Il numero dei core infatti non c'entra nulla con le performance nell'utilizzo di un dispositivo del genere. Serve solo ad avere la scheda tecnica più cazzuta.

Zenida
19-04-2015, 09:05
Il qualcosa di diverso nell'hw sinceramente è irrilevante, la distinzione nelle prestazioni e nell'tilizzo fra uno smartphone e l'altro ormai la fai nell'ottimizzazione del codice ed eventualmente con applicazioni specifiche. I SoC in giro sono già tutti ugualmente potenti e uguali all'atto pratico.
Poi ok, questo è nuovo..ma frega a qualcuno? :D
Hai ragione a dire che è la solita corsa alla sottiletta. Io non condivido ma purtroppo la gente ha deciso che è figo avere un 5"/5.5" sottile che sta carico un giorno quando va bene...nessuno (tranne io e pochi altri :asd: ) comprerebbe un 4" spesso 10 mm con autonomia di 2 giorni di uso classico e magari 3 di uso tranquillo.
Per quel che riguarda il prezzo ok, 500 vs. 7/800 euro. C'è differenza, è vero, ma c'è anche molta differenza fra un marchio come Huawei e uno come Samsung. A mio modestissimo parere la prima è anche migliore ma l'utente medio è disposto a spendere 700 euro per un Samsung, 900 per un iPhone ma non le stesse cifre per uno Huawei. È solo per questo che costa meno, sanno che alle cifre della concorrenza ne venderebbero 4.

Appunto precisiamo, non ho detto che lo comprerei domani, ho solo detto che ci sono andati giù pesante, perchè tutto sommato l'offerta è ben bilanciata dal prezzo che paghi.

Alla fine la discriminante è SEMPRE il prezzo! Anche il Moto E/G fanno "cagare" ma considerando i relativi prezzi sono un'ottima scelta.

In sostanza, questo dispositivo, nella fascia dei 500€ è una valida alternativa (e stiamo parlando del prezzo al D1).

Poi, io personalmente, non andrei oltre i 350€ nella maniera più assoluta. Infatti ho comprato ad ottobre un Nexus 4 per 151€ perchè onestamente spese del genere non le giustifico.