PDA

View Full Version : Problema Samsung 830 evo su win8


akeselemakeleshete
15-04-2015, 16:47
Salve a tutti, sono un nuovo utente un po' inesperto.
Ho di recente assemblato un computer da gaming. Tuttavia, dopo qualche settimana dall'utilizzo, ho iniziato a riscontrare diversi problemi.
Attualmente, il PC non rileva l'ssd all'avvio, dandomi questo errore: "Reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key"; oppure, più raramente, rileva l'ssd nella primissima schermata ma poi mi da l'errore: "A disk read error occurred, press ctrl-alt-del to restart".
Il problema ha iniziato a presentarsi 3/4 giorni fa (prima era ok), prima raramente, poi sempre più spesso. Stamattina arrivava a partire 1 volta su 5, adesso non riesco più nemmeno a farlo ripartire.
Faccio una premessa: circa una settimana fa ho provato a installare un gioco, che ha inizialmente funzionato; il giorno dopo il gioco non funzionava più e, dopo diversi tentativi di farlo partire, il pc si è crashato, bloccandosi completamente per diversi minuti. Da lì in poi, nonostante io abbia rimosso completamente il gioco, il PC ha continuato a dare problemi. E' più lento, e inoltre capita spesso che, mentre gioco, il gioco si blocchi totalmente e io non riesca ad aprire task manager nè a uscire dalla schermata di gioco.
Non so bene cosa aggiungere per aiutarvi a capire il mio problema, farò tutto quel che posso.
Mi è stato detto che i samsung evo (ho un 830 evo ssd) presentano di questi problemi. E' possibile, o più probabilmente si tratta di un virus?
Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi, non so proprio da dove iniziare.

alecomputer
15-04-2015, 21:49
Benvenuto nel forum .
Prova a fare queste prove per capire quale puo essere il problema :

1) controlla che il disco ssd venga visualizzato sempre nel bios come disco di avvio .
2) prova a sostituire il cavo sata e di alimentazione del disco ssd .
3) Aggiorna il firmware del disco all' ultima versione disponibile .

Quel tipo di errore puo uscire quando il pc non trova nessun disco di avvio , oppure quando non trova un sistema operativo funzionante installato nel disco di avvio .
Se il disco viene sempre visto nel bios significa che il problema e dovuto al sistema operativo corrotto , in questo caso dovresti reinstallare Windows per risolvere il problema .
In caso di virus e molto probabile che il sistema operativo sia corrotto e quindi da reinstallare .

akeselemakeleshete
15-04-2015, 23:32
Ciao e grazie mille per la gentilezza!
Allora: l'ssd viene visualizzato nel bios come disco di avvio ed è aggiornato all'ultimo firmware disponibile. Non ho un cavo sata per provare purtroppo, ma un amico può fare questa prova.
Ho degli aggiornamenti: in serata ho riacceso il pc, che non partiva e dava questo errore: https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpt1/v/t34.0-12/11124618_10205545412388448_2121624749_n.jpg?oh=a77e877adf7239dd7c3156ee3b7541ff&oe=55316563&__gda__=1429309691_492c5312593f17f7d90bd4dce3cc761a
Ma, seguendo i consigli di un amico (che mi ha detto di staccare il cavo alimentazione, premere il bottone di accensione, riattaccare e avviare) il pc si è prima aggiornato, poi riavviato ripresentando la stessa finestra di errore, poi è partito da solo ed è tornato alla schermata iniziale. Ora sto armeggiando con magician, impostando la massima affidabilità nei setup. Ma non capisco proprio.

akeselemakeleshete
15-04-2015, 23:50
Ciao e grazie mille per la gentilezza!
Allora: l'ssd viene visualizzato nel bios come disco di avvio ed è aggiornato all'ultimo firmware disponibile. Non ho un cavo sata per provare purtroppo, ma un amico può fare questa prova.
Ho degli aggiornamenti: in serata ho riacceso il pc, che non partiva e dava questo errore: https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpt1/v/t34.0-12/11124618_10205545412388448_2121624749_n.jpg?oh=a77e877adf7239dd7c3156ee3b7541ff&oe=55316563&__gda__=1429309691_492c5312593f17f7d90bd4dce3cc761a
Ma, seguendo i consigli di un amico (che mi ha detto di staccare il cavo alimentazione, premere il bottone di accensione, riattaccare e avviare) il pc si è prima aggiornato, poi riavviato ripresentando la stessa finestra di errore, poi è partito da solo ed è tornato alla schermata iniziale. Ora sto armeggiando con magician, impostando la massima affidabilità nei setup. Ma non capisco proprio.

Altro aggiornamento: ho spento e riacceso, di nuovo gli errori del pomeriggio (non quello della foto).

alecomputer
16-04-2015, 21:40
Anche quel tipo di errore indica che Windows non funziona più correttamente , dovresti provare a reinstallare Windows .