PDA

View Full Version : SSD danneggiato oppure semplicemente S.O. danneggiato?


Funchi
15-04-2015, 14:47
Buongiorno a tutti, ho un "grosso" problema...

Ieri mentre stavo semplicemente navigando su internet, ad un certo punto il computer mi si è bloccato, nel senso che non riuscivo più a chiudere la pagina web, il pulsante "start" non si apriva più, il tasto destro del mouse non funzionava...ma cosa strana il mouse, lo potevo spostare dove volevo, e vedevo il cursore muoversi.

devo dire non gli ho dato molto peso, ed ho riavviato il computer, pensando che fosse un blocco causale. Riavviandolo, mi è apparsa la schermata "windows nn si è spento in maniera corretta...bla bla bla"

Dopo di che tutto a posto, questa mattina riaccendo il pc e dopo un'ora stesso problema... vedo che firefox va in crash, tempestivamente provo a spingere "ctrl+alt+canc" e puf... schermata nera in freeze con mouse che si muove ma a forma di rotellina come se caricasse qualcosa. Pensato che magari il problema era Firefox... provo ad installare Chrome... e riprende tutto normale... a questo punto pensando che il problema fosse risolto avvio Total War: Attila... e dopo un po che ero nel gioco, pc di nuovo in freeze... da questa mattina quando do il riavvio la prima volta dopo il freeze mi appare questa schermata...."reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key"

dopo spengo e riavvio... e funziona come al solito...

avete qualche consiglio? non riesco a capire se si è rovinato il disco oppure è windows 7 (64bit) che si è rovinato...

come ssd ho un SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" sopra ci dovrebbe essere montato soltanto il S.O. ed i driver per le scheda video, non credo ci sia molto altro

ho notato questa anomalia... quando avvio Attila... mi dice che qualche driver è obsoleto e non riesco a capire quale sia, poi ho notato che in windows update mi dice che posso fare un aggiornamento per la scheda video incorporata nella scheda madre, ma dopo che gli ho detto di farlo, mi dice sempre che non è possibile. Che questa cosa possa creare qualche problema?

ho anche notato questo fatto, il computer si blocca dopo circa 1 ora dall'accensione, ho provato ad aspettare per vedere cosa succedesse, e dopo circa 5 minuti di blocco, è apparso semplicemente lo sfondo, senza piu icone del desktop, ed era scoparsa pure la barra windows, dopo diciamo 30 secondi, è apparsa una schermata blu e il pc si è riavviato da solo andando sulla schermata nera con la frase sul boot device

alecomputer
15-04-2015, 20:59
Blocchi durante la navigazione internet come quello che hai descritto possono essere dovuti alla scheda grafica , per risolvere puoi provare ad aggiornare i driver della scheda video , oppure disabilitare l' accelerazione hardware nei browser .
Dovresti anche fare uno scandisk al pc , in modo da correggere eventuali errori causati dallo spegnimento anomalo del pc .

Se sul pc hai una scheda video pci express , devi aggiornare i driver solo di quella , quella integrata sulla scheda madre viene disabilitata in automatico .
Se invece hai solo la scheda video integrata su scheda madre allora devi aggiornare i driver di quella scheda video .

I blocchi improvvisi possono essere causati anche dalla polvere accumulata nel pc , quindi apri il pc e pulisci il pc dalla polvere che potrebbe surriscaldare i componenti interni .

Funchi
15-04-2015, 23:22
Allora dopo aver passato la serata a fare qualche prova, i risultati sono questi:
- il pc si blocca dopo circa 1 ora dall'accensione, a prescindere da quello che faccio, navigazione in internet o altro, il computer si è bloccato anche mentre giocavo a total war attila.

ho provato a fare un benedetto aggiornamento ai driver, e quel benedetto aggiornamento facoltativo non ne vuole di sapere di farsi aggiornare da windows update, continua a darmi errore 80070103 ed il driver da installare è questo qui Intel Corporation - Graphics Adapter WDDM1.1, Graphics Adapter WDDM1.2 - Intel(R) HD Graphics 3000

ho provato a farlo manualmente, andando sul sito della Intel, ho scaricato l'utility per avere i driver intel aggiornati (Intel(R) Driver Update Utility 2.0) che mi ha detto che c'era da aggiornare il driver, scaricato, installato e riavviato il pc.... e dopo tutto questo windows update continua a non riconoscere l'installazione del driver, come anche total war attila continua a dirmi che un driver è obsoleto!

la mia scheda video pci express è una NVIDIA GTX 560 twin froozer della MSI e dovrebbe avere tutti i driver aggiornati.

per quanto riguarda la polvere non credo sia un problema, do una pulita con una bomboletta di aria compressa ogni 3 mesi circa.

domani provo a fare delle prove staccando anche il restante hardware, ho già smontato la scheda wireless che cmq non mi serviva più.

Funchi
16-04-2015, 08:30
Allora dopo aver passato la serata a fare qualche prova, i risultati sono questi:
- il pc si blocca dopo circa 1 ora dall'accensione, a prescindere da quello che faccio, navigazione in internet o altro, il computer si è bloccato anche mentre giocavo a total war attila.

ho provato a fare un benedetto aggiornamento ai driver, e quel benedetto aggiornamento facoltativo non ne vuole di sapere di farsi aggiornare da windows update, continua a darmi errore 80070103 ed il driver da installare è questo qui Intel Corporation - Graphics Adapter WDDM1.1, Graphics Adapter WDDM1.2 - Intel(R) HD Graphics 3000

ho provato a farlo manualmente, andando sul sito della Intel, ho scaricato l'utility per avere i driver intel aggiornati (Intel(R) Driver Update Utility 2.0) che mi ha detto che c'era da aggiornare il driver, scaricato, installato e riavviato il pc.... e dopo tutto questo windows update continua a non riconoscere l'installazione del driver, come anche total war attila continua a dirmi che un driver è obsoleto!

la mia scheda video pci express è una NVIDIA GTX 560 twin froozer della MSI e dovrebbe avere tutti i driver aggiornati.

per quanto riguarda la polvere non credo sia un problema, do una pulita con una bomboletta di aria compressa ogni 3 mesi circa.

domani provo a fare delle prove staccando anche il restante hardware, ho già smontato la scheda wireless che cmq non mi serviva più.

ho trovato i driver della nvidia nn aggiornati, adesso li ho aggiornati, speriamo che era questo il problema!

nonostante la scheda video aggiornata, si è di nuovo bloccato dopo un'ora (minuto più, minuto meno)...

vagando la e qua, sembra che il problema sia dovuto al firmwire del SSD Crucial M4, ho aggiornato il tutto, speriamo adesso non si blocchi più