PDA

View Full Version : [NEWS] Windows, due decadi di vulnerabilità


c.m.g
15-04-2015, 13:37
martedì 14 aprile 2015

I ricercatori evidenziano la potenziale pericolosità di un problema di sicurezza in circolazione da quasi 20 anni, e che riguarda soprattutto i sistemi e dispositivi Windows. Nulla di cui preoccuparsi, ribatte Microsoft


Roma - Il ricercatore Brian Wallace ha acceso ancora una volta i riflettori su un bug di Windows vecchio di 18 anni, una falla riguardante (http://blog.cylance.com/redirect-to-smb) il protocollo di rete Server Message Block (https://en.wikipedia.org/wiki/Server_Message_Block) (SMB) e potenzialmente sfruttabile per rubare password e credenziali di accesso a siti e servizi remoti.

Il protocollo SMB è una tecnologia usata prevalentemente sui sistemi operativi Microsoft, è incluso in tutte le versioni di Windows, compreso Windows 10, e in tutti i casi risulta affetto dalla vulnerabilità che i ricercatori di sicurezza hanno classificato come "Redirect to SMB (http://www.kb.cert.org/vuls/id/672268)".

Sfruttando Redirect to SMB, avvertono gli esperti, è possibile condurre attacchi di tipo man-in-the-middle (MITM) intercettando il traffico cifrato verso un server remoto, reindirizzando il suddetto traffico verso un server SMB malevolo e costringendo Windows (o altri componenti software) a fornire le credenziali di accesso con tanto di password. Le password catturate dal server SMB sono in formato cifrato, ma basterebbe una mezza giornata di tempo e l'utilizzo di una GPU di alto profilo per crackare una qualsiasi chiave di accesso composta da 8 caratteri, numeri e lettere in minuscolo e maiuscolo.

Wallace sostiene che Redirect to SMB è un attacco "semplice con risultati irrefutabili", che per di più rende vulnerabili (http://www.theregister.co.uk/2015/04/14/unpatched_18_yearold_windows_maninthemiddle_diddle_revived/) non solo i PC e dispositivi Windows ma anche i software di terze parti come Apple QuickTime, Adobe Reader, Norton Security Scan, AVG Free, Github (per Winows), Comodo Antivirus e altri.

https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=QNE6T91XZfk

Alla "scoperta" di Redirect to SMB ha risposto chiaramente Microsoft (http://www.cnet.com/news/microsoft-downplays-new-report-of-windows-flaw/), parlando di un problema di dimensioni e pericolosità ben inferiori rispetto a quanto Wallace vorrebbe far credere: la corporation di Redmond sostiene che occorre il concorso di svariati fattori per sfruttare adeguatamente la falla, inclusa l'azione diretta dell'utente nel seguire link malevoli a siti Web compromessi. Già nel 2009 Microsoft aveva fornito le linee guida utili a proteggersi dai rischi derivanti dall'uso di SMB.

Alfonso Maruccia






Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/4240488/PI/News/windows-due-decadi-vulnerabilita.aspx)

c.m.g
15-04-2015, 13:44
Redirect to SMB, grave bug in Windows (http://www.webnews.it/2015/04/14/redirect-to-smb-grave-bug-windows/) su webnews

c.m.g
16-04-2015, 07:36
Ricercatori trovano una falla nel login di Windows: Microsoft minimizza (http://www.downloadblog.it/post/130856/ricercatori-trovano-una-falla-nel-login-di-windows-microsoft-minimizza) su downloadblog