PDA

View Full Version : Apple acquisisce LinX Imaging: il prossimo iPhone con fotocamera composita?


Redazione di Hardware Upg
15-04-2015, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-acquisisce-linx-imaging-il-prossimo-iphone-con-fotocamera-composita_56848.html

La Mela, con un esborso di 20 milioni di dollari, si porta in casa una compagnia israeliana che sviluppa moduli fotocamera compositi che permettono di registrare immagini anche tridimensionali da smartphone, con la possibilità di mettere a fuoco dopo lo scatto

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
15-04-2015, 11:09
20 milioni di dollari?
In pratica é come se io esco a prendermi il caffé al bar ...

Simonex84
15-04-2015, 11:14
La speranza è che grazie a LinX riescano a far sparire quell'orrendo obiettivo sporgente sul retro

K-Line
15-04-2015, 11:24
immagini stereoscopiche, immagini composte da i megapixel di ogni singola fotocamera che si sommano formando un immagine unica... 8mpixel x 4 = 36 mpixel regolabili via software... ciao ciao concorrenza :)

demon77
15-04-2015, 11:56
immagini stereoscopiche, immagini composte da i megapixel di ogni singola fotocamera che si sommano formando un immagine unica... 8mpixel x 4 = 36 mpixel regolabili via software... ciao ciao concorrenza :)

E si.. calma calma. Non è mica così semplice. :rolleyes:
L'immagine "composita" di quattro fotocamere è una gran boiata perchè c'è lo sfalsamento dei quattro punti di presa.
Se vuoi una immagine da 36 mpx (e a che cavolo serve poi) affidati piuttosto a Nokia che è l'unica con una soluzione valida sotto questo aspetto.

Proseguendo, ok le immagini stereoscopiche, anche se per essere efficaci le fotocamere devono essere due e non così vicine altrimenti perdi l'effetto della profondità troppo in fretta all'aumentare della distanza.
Ti ricordo oltretutto che non molto tempo fa è stata tentata la strada degli smartphone con visuale 3D e fotocamere per scatti 3D.. il tutto naufragato rovinosamente dopo pochissimo per totale disinteresse del pubblico.

L'applicazione più plausibile è fare foto con messa a fuoco variabile tipo Lytro.. altra tecnologia che ha avuto accoglienza piuttosto fredda.. e in effetti dopo breve interesse iniziale in mano resta pochino.

Io penso che apple se la sia comprata perchè veniva via ad un tozzo di pane.. giusto come knowhow per qualche esperimento.

Pier2204
15-04-2015, 11:58
immagini stereoscopiche, immagini composte da i megapixel di ogni singola fotocamera che si sommano formando un immagine unica... 8mpixel x 4 = 36 mpixel regolabili via software... ciao ciao concorrenza :)

Quindi dopo lo schermo grande inutile, in Apple cade anche un altro dogma, i millemila pixel non servono a niente :asd:

FirePrince
15-04-2015, 12:11
I millemila megapixel non servono a niente se aggiungono solo rumore digitale e ingrandiscono i file (ovvero cio' che succede con la tecnologia attuale per quelle dimensioni del sensore). Se aggiungono dettaglio (tutto da dimostrare) allora servono a qualcosa. Comunque e' proprio grazie allo sfalsamento dei punti di ripresa che questa tecnologia dovrebbe garantire immagini di qualita' superiore. Ma e' tutto da vedere, aspettiamo e vediamo cosa tirano fuori dal cilindro.

Mparlav
15-04-2015, 12:25
Ma non aggiungono solo rumore digitale e dimensione del file, ma anche dettaglio, grazie a sensori più grandi.
La possibilità di cambiare il focus, o per l'HDR, dopo lo scatto usando una doppia fotocamera, è stato introdotto da HTC, ma in ultimo, lo adotta lo Huawei Honor 6 Plus (doppio sensore 1/3.05" da 8Mpx).

^Alex^
15-04-2015, 12:32
I millemila megapixel non servono a niente se aggiungono solo rumore digitale e ingrandiscono i file (ovvero cio' che succede con la tecnologia attuale per quelle dimensioni del sensore). Se aggiungono dettaglio (tutto da dimostrare) allora servono a qualcosa. Comunque e' proprio grazie allo sfalsamento dei punti di ripresa che questa tecnologia dovrebbe garantire immagini di qualita' superiore. Ma e' tutto da vedere, aspettiamo e vediamo cosa tirano fuori dal cilindro.

Si dicevano le stesse cose anche quando acquisì la società che ha sviluppato e affinato il sensore di impronte.
A parte che hanno talmente tanti soldi nelle casse da potersi comprare quasi chiunque.
Se lo hanno fatto, avranno avuto le loro buone ragioni...:ciapet:

Marko#88
15-04-2015, 12:41
immagini stereoscopiche, immagini composte da i megapixel di ogni singola fotocamera che si sommano formando un immagine unica... 8mpixel x 4 = 36 mpixel regolabili via software... ciao ciao concorrenza :)

:asd: :asd:

E si.. calma calma. Non è mica così semplice. :rolleyes:
L'immagine "composita" di quattro fotocamere è una gran boiata perchè c'è lo sfalsamento dei quattro punti di presa.
Se vuoi una immagine da 36 mpx (e a che cavolo serve poi) affidati piuttosto a Nokia che è l'unica con una soluzione valida sotto questo aspetto.

Proseguendo, ok le immagini stereoscopiche, anche se per essere efficaci le fotocamere devono essere due e non così vicine altrimenti perdi l'effetto della profondità troppo in fretta all'aumentare della distanza.
Ti ricordo oltretutto che non molto tempo fa è stata tentata la strada degli smartphone con visuale 3D e fotocamere per scatti 3D.. il tutto naufragato rovinosamente dopo pochissimo per totale disinteresse del pubblico.

L'applicazione più plausibile è fare foto con messa a fuoco variabile tipo Lytro.. altra tecnologia che ha avuto accoglienza piuttosto fredda.. e in effetti dopo breve interesse iniziale in mano resta pochino.

Io penso che apple se la sia comprata perchè veniva via ad un tozzo di pane.. giusto come knowhow per qualche esperimento.

Mi tocca mio malgrado ricordarti il potere di Apple. Se HTC o Nokia (nomi a caso) tirano fuori la tal tecnologia non se la fila nessuno (anche fosse valida). Se lo fa Apple viene vista come la rivoluzione, la feature di cui non si poteva fare a meno, il miracolo.
C'è da dire in loro favore che quando implementano qualcosa lo fanno bene, senza ombra di dubbio. Ma i fan della casa si esalterebbero comunque, vedi schermo grande che prima era una merda, poi una necessità (e fa ridere perchè in una scocca enorme rispetto alla concorrenza).

FirePrince
15-04-2015, 13:11
Comunque lo schermo grande merda era e merda rimane. Il 6+ e' assolutamente grottesco (come i vari Note e compagnia cantando). Lo stesso iPhone 6 e' troppo grande, anche se e' quantomeno usabile, cosa che non si puo' dire del fratello maggiore.

^Alex^
15-04-2015, 13:20
Comunque lo schermo grande merda era e merda rimane. Il 6+ e' assolutamente grottesco (come i vari Note e compagnia cantando). Lo stesso iPhone 6 e' troppo grande, anche se e' quantomeno usabile, cosa che non si puo' dire del fratello maggiore.

Quoto!
Chi continuava a ripetere che non serviva uno schermo grande, infatti non lo ha acquistato.

MiKeLezZ
15-04-2015, 13:33
Comunque lo schermo grande merda era e merda rimane. Il 6+ e' assolutamente grottesco (come i vari Note e compagnia cantando). Lo stesso iPhone 6 e' troppo grande, anche se e' quantomeno usabile, cosa che non si puo' dire del fratello maggiore.una volta provato il 5" non tornerei mai dietro per nessun motivo... Anzi se riducono le cornici ci può stare pure un 5,2". Miglior avanzamento tecnologico di sempre!!!!

Simonex84
15-04-2015, 13:38
una volta provato il 5" non tornerei mai dietro per nessun motivo... Anzi se riducono le cornici ci può stare pure un 5,2". Miglior avanzamento tecnologico di sempre!!!!

non vale per tutti, io un 5" l'ho provato e mi ha solo convito del fatto che il 4" non si batte, se Apple non mi tira fuori un 6C da 4" mi tengo l'iPhone 5 finchè non si schianta

^Alex^
15-04-2015, 13:43
non vale per tutti, io un 5" l'ho provato e mi ha solo convito del fatto che il 4" non si batte, se Apple non mi tira fuori un 6C da 4" mi tengo l'iPhone 5 finchè non si schianta

Ovvio, anche perché poi sti affari devi portarteli appresso e se diventa un ingombro, diventa inutile anche il terminale.

Pier2204
15-04-2015, 13:47
una volta provato il 5" non tornerei mai dietro per nessun motivo... Anzi se riducono le cornici ci può stare pure un 5,2". Miglior avanzamento tecnologico di sempre!!!!

Io modestamente credo che se non ci fossero motivi prettamente di marketing, 5 pollici sarebbero il limite massimo per uno smartphone, l'avanzamento tecnologico vero sarebbe consentire di godere dei contenuti anche in schermi piccoli. Il problema principale si chiama WEB, mille mila banner e,scritte studiate per PC da 20 pollici in su. Poi anche icone facilmente leggibili in piccoli spazi, tastiere virtuali all'altezza, contesti ben leggibili, messaggistica, mail, e altro ben leggibili anche su un 3,7 - 4 pollici.

demon77
15-04-2015, 14:07
Comunque lo schermo grande merda era e merda rimane. Il 6+ e' assolutamente grottesco (come i vari Note e compagnia cantando). Lo stesso iPhone 6 e' troppo grande, anche se e' quantomeno usabile, cosa che non si puo' dire del fratello maggiore.

Ma questo è un fattore del tutto soggettivo.
Lo schermo grande potrà essere merda PER TE.. tanti altri lo trovano bello.

Se le dimensioni maggiori del dispositivo non ti creano problemi lo schermo grande è superiore in tutto.
Io per esempio sono passato dal padellone di una volta (4,3 pollici) al padellone di oggi (5 pollici).. e devo ammettere che mi sono abituato subiuto.
Le dimensioni non mi infastidiscono perchè d'inverno sta nelle grosse tasche del giaccone e d'estate nel borsello che necessariamente mi devo portare dietro in ogni caso.

MiKeLezZ
15-04-2015, 14:39
Il 5" mi sta nel taschino della giacca e nella tasca dei pantaloni, con la tastiera arrivo ovunque e se qualche programmatore handicappato non avesse messo il tasto "back" in alto a sinistra (che poi, vabbé, solitamente puoi bypassare con il back di sistema) si userebbe tranquillamente a una mano.
Ma quello che mi fa godere di più, lo ammetto, è vedere i miei amici con iPhone 5 che rosikano come dei matti a vedere il loro schermo da puffi pagato uno stipendio e autoconvincersi sia grosso abbastanza!

Simonex84
15-04-2015, 14:41
Il 5" mi sta nel taschino della giacca e nella tasca dei pantaloni, con la tastiera arrivo ovunque e se qualche programmatore handicappato non avesse messo il tasto "back" in alto a sinistra (che poi, vabbé, solitamente puoi bypassare con il back di sistema) si userebbe tranquillamente a una mano.
Ma quello che mi fa godere di più, lo ammetto, è vedere i miei amici con iPhone 5 che rosikano come dei matti a vedere il loro schermo da puffi pagato uno stipendio e autoconvincersi sia grosso abbastanza!

puoi suggerirgli di vendelo e prendere il 6 Plus se rosicano per lo schermo grande

acerbo
15-04-2015, 15:02
Il 5" mi sta nel taschino della giacca e nella tasca dei pantaloni, con la tastiera arrivo ovunque e se qualche programmatore handicappato non avesse messo il tasto "back" in alto a sinistra (che poi, vabbé, solitamente puoi bypassare con il back di sistema) si userebbe tranquillamente a una mano.
Ma quello che mi fa godere di più, lo ammetto, è vedere i miei amici con iPhone 5 che rosikano come dei matti a vedere il loro schermo da puffi pagato uno stipendio e autoconvincersi sia grosso abbastanza!

E' la solita diatriba stucchevole, io ho un 4.7 ed un 4 e sinceramente l'usabilità dei due tagli é abbastanza simile, non é certo un pollice in piu' che ti cambia la vita.
Se le applicazioni sono progettate col cervello ( e ormai lo sono quasi tutte e su entrambi gli store) un 4" va benone, se poi uno é ciecato puo' cambiare la grandezza dei font nelle impostazioni di sistema (sia su ios che su android).
Certo che se poi uno pretende di navigare sui siti internet dallo smartphone in visualizzazione desktop allora non c'é 5" che tenga, personalmente lo trovo inusabile pure sul nexus 7.

^Alex^
15-04-2015, 15:05
Certo che se poi uno pretende di navigare sui siti internet dallo smartphone in visualizzazione desktop allora non c'é 5" che tenga, personalmente lo trovo inusabile pure sul nexus 7.

:mano:

puoi suggerirgli di vendelo e prendere il 6 Plus se rosicano per lo schermo grande

:asd: :asd:

Strano che a rosicare siano solo gli amici degli altri.
I miei, sono tutti contenti di non doversi portare in giro uno smartphone dentro un borsello...

archicampa
16-04-2015, 10:26
quindi realizzare foto "dinamiche" da visionare sullo smart/tablet? è interessante: muovendo sui due assi il monitor (con le limitazioni del caso) si ha la sensazione della profondità 3d realizzado immagini su più livelli di profondità...

Marko#88
16-04-2015, 11:46
Comunque lo schermo grande merda era e merda rimane. Il 6+ e' assolutamente grottesco (come i vari Note e compagnia cantando). Lo stesso iPhone 6 e' troppo grande, anche se e' quantomeno usabile, cosa che non si puo' dire del fratello maggiore.

Magari tu dici questo e ci credo. Ma ti garantisco che ho svariate conoscenze che ai tempi del iP4 osannavano i 3.5", poi uscì il 5 ed era troppo rettangolare ma lo comprarono. Dissero che era il limite massimo, che oltre non si poteva andare etc...ad oggi quasi tutti hanno il 6. :asd:

Ma questo è un fattore del tutto soggettivo.
Lo schermo grande potrà essere merda PER TE.. tanti altri lo trovano bello.

Se le dimensioni maggiori del dispositivo non ti creano problemi lo schermo grande è superiore in tutto.
Io per esempio sono passato dal padellone di una volta (4,3 pollici) al padellone di oggi (5 pollici).. e devo ammettere che mi sono abituato subiuto.
Le dimensioni non mi infastidiscono perchè d'inverno sta nelle grosse tasche del giaccone e d'estate nel borsello che necessariamente mi devo portare dietro in ogni caso.

Si, e se le macchine avessero 3 ruote sarebbero dei tricicli.
È lampante che il limite grosso di uno schermo grande sono proprio le dimensioni...tolte quelle è migliore, grazie al ca..:D
Comunque per carità, io mi trovo (abbastanza) bene col 4.7" del moto X ma preferirei qualcosa di più piccolo. Il mondo va verso i 5" e oltre, nessun problema se vanno bene agli utenti. :)
Ridevo solo del fatto che le "novità" di Apple sono eclatanti, quando le fanno gli altri no. Potere del marketing :D

Il 5" mi sta nel taschino della giacca e nella tasca dei pantaloni, con la tastiera arrivo ovunque e se qualche programmatore handicappato non avesse messo il tasto "back" in alto a sinistra (che poi, vabbé, solitamente puoi bypassare con il back di sistema) si userebbe tranquillamente a una mano.
Ma quello che mi fa godere di più, lo ammetto, è vedere i miei amici con iPhone 5 che rosikano come dei matti a vedere il loro schermo da puffi pagato uno stipendio e autoconvincersi sia grosso abbastanza!

Amici sfigati che rosicano pur avendo decine di alternative.
E, senza offesa, godere nel vedere gli altri rosicare è abbastanza triste.