PDA

View Full Version : DVD -> Divx: problema audio


redheart
13-06-2002, 11:16
Ciao,

ho appena acquistato il mio primo dvd-rom e ho voluto subito provare a rippare un dvd.

Seguendo le istruzioni di www.freedivx.it, ho scaricato l'ultimo codec divx, lo smart ripper, il flask mpeg 0.6, il calcolatore del bit rate e il virtualdub.

La prima parte è andata a buon fine, dopodichè ho caricato i miei file .vob con flask mpeg ma quando devo indicargli quale codec video utilizzare non è presente il "divx mpeg 4 low motion" ma soltanto "divx codec" e nella lista dei codec audio, l'mp3 arriva solo a 56 kbit a 22 Mhz.

Cosa ho sbagliato?

Cmq se procedo ottengo un divx senza problemi video ma l'audio risulta bassissimo anche con il volume a manetta.

Il problema non si verifica guardando il film in dvd.

In altre guide si parla di un dvd decrypter al posto dello smart ripper per creare i file .vob. In cosa si differenziano?

Utilizzo il Win XP, ci possono essere problemi di compatibilità?

cnc76
13-06-2002, 11:39
Ciao, è il tuo primo divx, non puoi sperare di farlo SUBITO BENE. ;)

Allora, non ho molto tempo....cmq ti dico brevemente alcune cose:
Il divx LOW si riferisce al divx 3.11
Personalmente ti consiglio, dopo aver installato i 3.11 (che poi utilizzerai solo per l'audio) installi il divx 5.02. (meglio il pro)

Ti consiglio il codec audio il divx, se proprio vuoi usare l'mp3 devi avere il codec appropriato tipo il "fraunhofer" (non mi ricordo come si scrive). Cmq, trovi tutto in rete.....tipo a www.doom9.net ma ce n'è altri mille di siti dedicati.

Cmq, non usare il flask....(è passato anche se funzionava bene) adesso usa il XMPEG4.2 (io ti consiglio questa versione) è molto più veloce e ricordati di NORMALIZZARE l'audio, altrimenti poi ti si sente basso.

Devi leggerti un po' di cose in rete, prima di provare.

Se hai voglia di leggere TANTO vai sul sito di Bennis....li ci trovi TUTTO. (e scitto BENE).
Lurl non lo ricordo...mi spiace....sto usando un altro PC.

bye-bye by CNC.

cata81
13-06-2002, 17:32
L'url e la seguente:

http://www.benis.it/dvd/dig_vid.htm

Ciauzz by me....

redheart
13-06-2002, 17:45
grazie mille per le delucidazioni.

Cmq qualcosa mi è venuto.

Il dvd che ho rippato dura 1 ora e 42 e l'ho fatto con un bitrate di 830, è normale che sia sui 400 Mb?

Lo smart riper è adatto per creare i .vob?

Credeiki
13-06-2002, 20:17
Ma è poco.
Onestamente, se concentri un film da 1h e 42 in 400 mega vuol dire che lo comprimi troppo.
A mio giudizio, se vuoi una cosa fatta bene deve starci minimo su due cd.

redheart
14-06-2002, 06:59
forse i soli 400 mb sono dovuti anche al fatto che ho un po' pasticciato con il suono (che non mi è venuto certo perfetto).

E' il bitrate che influisce sulla qualità del mio divx?

Quando ho un po' di tempo seguendo i consigli cnc76 provo a rifare il tutto :)

PS: E' normale che saltando da una posizione all'altra del divx ottenuto si veda qualche frames accelerato? E' forse dovuto alla decodifica?

cnc76
14-06-2002, 11:55
Ciao, si è normale che saltando vedi dei frame accelerati perchè deve risincronizzare audio e il video.

Se hai un PC molto lento vedrai che ci mette tantissimo per risincronizzare l'audio col video (questo non accadeva con la 3.11) mentre con un super PC non ti accorgi nemmeno dei frame accelerati.

Tranquillo ci vuole un po' di tempo per fare le prove ed ottenere la tua soluzione migliore. Ricorda che ognuno alla fine fa le cose che gli servono......se ad esempio io voglio vedere un divx su un PC molto lento, logicamente non posso fare un film con un alto bitrate altrimenti il PC mi farà vedere il film a scatti. (questo è solo un esempio.)

bye-bye by CNC.

redheart
15-06-2002, 13:25
grazie ai tuoi consigli il problema audio l'ho risolto (anche se rimane ancora un po' basso).

La risoluzione l'ho lasciata a 16:9 e anche aumentando il bitrate, la qualità rimane uguale. Forse oltre un certo limite la qualità non si migliora, o sbaglio?

Il mio pc (v. signature) penso che sia ok per i divx, vero?

Per il momento sono a posto ;)

Ciao