PDA

View Full Version : Toshiba 3TB DT01ACA300 + Box esterno. Consigli?


]LeStaT[
14-04-2015, 23:43
Salve ragazzi, sto pensando ad un Hard Disk esterno per l'accumulo dati, quindi di grande capienza da almeno 2TB. Così ho scoperto il Toshiba 3,5" 3TB DT01ACA300 SATA3 (87€ circa) che mi sembra una soluzione buona ed economica. Gli altri marchi (WD et Seagate) risultano essere più costosi offrendo 1TB in meno. Rimango sugli HD meccanici perchè credo siano le soluzioni più economiche.

Tutto quanto detto fin'ora vi quadra o ho detto qualche castroneria? Se così non è arrivo alle due domande principali.

1. E' il Toshiba 3TB DT01ACA300 SATA3 una buona soluzione come hard disk esterno per accumulo dati? Lo userò per film/serie TV, musica, file di installazione, file immagine, files di testo, download da p2p come eMule e torrent... non verrà usato per installazioni di programmi o per sistemi operativi, servirà solo come memoria di massa che sarà soggetta a "cancella e riscrivi"... soprattutto la prima volta quando copierò un'immensa mole di GB di video.
2. Quale box potrei utilizzare e quindi acquistare in modo da poterlo interfacciare al pc come un USB (magari 3.0)? Uno vale l'altro o ci sono differenze?

Non so quante ore al giorno potrebbe rimanere acceso. Potrebbero essere 3 o 4 o qualcosina in più credo.

PS: Io non ho la minima idea di quanto possa costare un box esterno, ma è ovvio che se HD interno + Box esterno mi viene a costare di più rispetto ad un HD esterno già fatto, tanto vale (CREDO, parlo da ignorante, non ne comprendo a pieno l'eventuale differenza) acquistare un HD esterno già pronto all'uso (a tal proposito sapreste consigliarmi quale nella fascia tra i 2TB e i 4TB?).

Grazie!

Dantus
15-04-2015, 10:52
Cercherò di essere esaustivo e contemporaneamente sintetico:

il Toshiba DT01ACA300 è un disco meccanico che ruota a 7200rpm, il che ovviamente genera più calore di un disco a 5400rpm (o intellicorrispondenti).

E' fortemente consigliabile installare i dischi a 7200rpm dentro box esterni dotati di ventolina per la dissipazione del calore.

Resta naturalmente assolutamente quasi obbligatorio usare box esterni che siano alimentati da proprio alimentatore. (tassativamente obbligatorio se si usa il box esterno interfacciandolo a porte usb 2.0)

]LeStaT[
15-04-2015, 11:38
Grazie Dantus! Suggeriresti alternative? Se sì, quali? Quale box consiglieresti?

Dantus
15-04-2015, 12:45
Suggerimento alternativo, che tutto sommato dovresti seriamente valutare: acquistare un box esterno "chiavi in mano" completo di hard disk, pronto di fabbrica.

In tal caso resta su prodotto a marchio diretto WD, Seagate, Toshiba, Verbatim (quest'ultimo dovrebbe montare dischi Toshiba, a volte semplicemente rimarcati Mitsubishi). Sempre accertare che il modello scelto sia dotato di proprio alimentatore.

Per il resto, le solite raccomandazioni generiche: trattare con molta cura anche ad apparecchio spento e valutare con enorme attenzione da chi si acquista il prodotto, sopratutto nel caso malagurato ci si debba rivolgere per le garanzie.

]LeStaT[
15-04-2015, 12:54
Perfetto! Qualche marchio è garanzia di durabilità? Sono pronto a fare una spesa purchè il disco rimanga perfettamente funzionante. Dal momento che i primi giorni sarà soggetto ad un enorme traffico dati (dovrò trasferire tutto sull'hard disk esterno), desidero che il disco sia "resistente" al carico di lavoro cui sarà sottoposto... quindi suppongo che il comparto meccanico debba essere affidabile senza correre il pericolo che la testina possa in qualche modo soccombere o difettarsi per il troppo traffico dati. Quindi, per quanto riguarda gli hard disk esterni belli e fatti con interfaccia usb 3.0, hai una marca/modello che consiglieresti?