^[H3ad-Tr1p]^
13-06-2002, 10:57
ciao a tutti,
vorrei sapere se qualcuno sa come mai nella casella di premiere 6.0 project>setting viewer i parametri del video acquisito nn sono gli stessi come da settaggio...cioe'
la casella capture setting , project settinged export setting indicano 1 dimensione del frame size di 768x576 come deve essere...ma xche' il frame size del file acquisito indica 720x576?anche x quanto riguarda altri parametri come l audio c sono incongruenze che nn dovrebbero essserci,come l audio x esempio campionato a 48khz anziche'44.1.i settaggi che avevo fatto in fase di acquisizione avrebbero dovuto rivelare 1 file con altri parametri,come mai i parametri del video acquisito nn corrispondono ai settaggi che avevo fatto io? :rolleyes:
volevo poi sapere quali sono i migliori codec audio-video (anche x creare audio dolby)da poter utilizzare x creare vcd ed svcd e quali parametri impostare x x ottimizzarli in modo da farli leggere al lettore dvd da casa...ho 1 yamaha dvd s-520...i miei nn li legge,nn so quello che sbaglio,legge solo cd in formato dvd con frame rate dvd standard ma son troppo grandi,su 1 cd-rom c stanno 5 minuti di video:eek:
devo leggere i parametri sul libretto di istruzioni del dvd player?
grazie,ciao a tutti
vorrei sapere se qualcuno sa come mai nella casella di premiere 6.0 project>setting viewer i parametri del video acquisito nn sono gli stessi come da settaggio...cioe'
la casella capture setting , project settinged export setting indicano 1 dimensione del frame size di 768x576 come deve essere...ma xche' il frame size del file acquisito indica 720x576?anche x quanto riguarda altri parametri come l audio c sono incongruenze che nn dovrebbero essserci,come l audio x esempio campionato a 48khz anziche'44.1.i settaggi che avevo fatto in fase di acquisizione avrebbero dovuto rivelare 1 file con altri parametri,come mai i parametri del video acquisito nn corrispondono ai settaggi che avevo fatto io? :rolleyes:
volevo poi sapere quali sono i migliori codec audio-video (anche x creare audio dolby)da poter utilizzare x creare vcd ed svcd e quali parametri impostare x x ottimizzarli in modo da farli leggere al lettore dvd da casa...ho 1 yamaha dvd s-520...i miei nn li legge,nn so quello che sbaglio,legge solo cd in formato dvd con frame rate dvd standard ma son troppo grandi,su 1 cd-rom c stanno 5 minuti di video:eek:
devo leggere i parametri sul libretto di istruzioni del dvd player?
grazie,ciao a tutti