View Full Version : MSI GS30 2M Shadow: un notebook con due anime in una
Redazione di Hardware Upg
14-04-2015, 14:11
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/4338/msi-gs30-2m-shadow-un-notebook-con-due-anime-in-una_index.html
Un notebook di ridotte dimensioni con processore quad core, adatto ad assicurare elevata produttività personale ma che può diventare una potente macchina da gioco grazie ad una docking station. Il perfetto mix per chi è alla ricerca di uno strumento di lavoro, ma che è nel cuore anche un grande videogiocatore
Click sul link per visualizzare l'articolo.
ipertotix
14-04-2015, 14:25
scusate la considerazione scontata, ma se proprio devo mettere su quell'ambaradam, tanto vale un bel desktop no??? :rolleyes:
nè carne nè pesce
Pixel452
14-04-2015, 14:34
Sarebbe estremamente interessante fare questo test anche col nuovo Alienware Amplifier, soprattutto per verificare se ci sono problemi tecnici o se la cosa è veramente trasparente, ho sentito diversa gente lamentarsi di vari intoppi. Per me una soluzione cosi sarebbe perfetta per conciliare lavoro e tempo libero.
Per chi si ostina ad obbiettare che non servono a niente portatili cosi, cercate di fare lo sforzo mentale di capire che non tutti sono nelle vostre stesse condizioni. Se vi trovate a girare per clienti e fate un lavoro che richiede una grossa potenza di calcolo anche video, una soluzione del genere sarebbe perfetta per non stare ad impazzire tra diverse postazioni ed avere tutto in una soluzione portatile, per non parlare se fate periodi all'estero. Certo, da questo punto di vista è meglio Alienware perché da 15" in su si ha un ottima scheda video anche nel laptop.
roccia1234
14-04-2015, 14:36
Bell'idea, ma realizzata da cani, mi chiedo cosa avessero in testa i progettisti.
La scomodità di usare il pc attaccato SOPRA quell'accrocco è seconda a ben poche cose al mondo... a meno di avere una scrivania ad hoc con un vano che rende possibile avere il portatile sempre a livello scrivania.
Ma farlo rimanere dietro al pc oppure di fianco pareva brutto? Ma no, meglio sotto :stordita:
Bell'idea, ma realizzata da cani, mi chiedo cosa avessero in testa i progettisti.
La scomodità di usare il pc attaccato SOPRA quell'accrocco è seconda a ben poche cose al mondo... a meno di avere una scrivania ad hoc con un vano che rende possibile avere il portatile sempre a livello scrivania.
Ma farlo rimanere dietro al pc oppure di fianco pareva brutto? Ma no, meglio sotto :stordita:
non hai tutti i torti, ma credo sia pensato per essere usato con tastiera, mouse e probabilmente anche monitor esterni, in quel caso.
L'idea di base è anche buona.. certo qui è piuttosto grezza ed il prezzo non proprio popolare.. ma lameno il tutto è più sensato delle assurdità di potatili gaming venduti a peso d'oro.
Almeno qui il portatile FA IL PORTATILE. E quando sei a casa e vuoi giocare vai al massimo con una bella scheda discreta.
"1.650,00€ di listino, una cifra che è allineata al contenuto tecnologico e alle peculiarità d'uso."
Peccato che a quei 1600 euro devi aggiungere il prezzo di una GTX980, andando a finire ben oltre i 2000 euro.
A 1600 euro trovi un Asus G751 JY che va uno filo meno ma ha la gpu dentro il pc.
Questo MSI andava bene se lo vendevano a 1000 euro, ma a 1650 non vedo a chi possa interessare.
Major Clock
14-04-2015, 15:48
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/4338/7.jpg
https://forums.goonrathi.com/public/style_emoticons/default/staredog.001.gif
Meglio questo
http://faadooindia.com/wp-content/uploads/2012/12/5855_The-first-known-mobile-computer_faadooindia.com_.jpg
DaRkNeSs_Fx
14-04-2015, 15:49
a quel prezzo prendo direttamente l'MSI Global GS70 2PE Stealth Pro imho :mbe:
Epoc_MDM
14-04-2015, 15:52
"1.650,00€ di listino, una cifra che è allineata al contenuto tecnologico e alle peculiarità d'uso."
Peccato che a quei 1600 euro devi aggiungere il prezzo di una GTX980, andando a finire ben oltre i 2000 euro.
A 1600 euro trovi un Asus G751 JY che va uno filo meno ma ha la gpu dentro il pc.
Questo MSI andava bene se lo vendevano a 1000 euro, ma a 1650 non vedo a chi possa interessare.
GTX980<>GTX980m
Anche io presumo sia da usare con monitor mouse/tastiera esterni, solo che è veramente brutto da guardare :D
sniperspa
14-04-2015, 16:07
L'unica comodità è quella di avere tutto nello stesso ambiente
Ma a livello pratico ed economico è meglio e conveniente avere un buon notebook e un buon fisso a questo punto
Il case esterno è troppo ingombrante
GTX980<>GTX980m
Anche io presumo sia da usare con monitor mouse/tastiera esterni, solo che è veramente brutto da guardare :D
la 980m va un giusto uno sputo meno della 970 desktop, vuoi mettere il comfort rispetto a questo notebook?
Ma la scheda nn poteva essere messa in orizzontale in modo da rendere il tutto molto meno alto e tozzo?
nicola91
14-04-2015, 18:49
Ipotizziamo due soggetti A e B... uno compra un buon fisso da 1200 e un portatile da 800€ l'altro questo oggetto e una buona scheda video per un totale di 2000€...
entrambi hanno + o - le stesse ottime prestazioni... MA! Cosa accade dopo due anni??
Al soggetto A nulla... Al soggetto B che ha abusato di un portatile accroccato su un mezzo case proprietario si è sicuramente distrutta la batteria, ha finito lo spazio sugli SSD dovendo ricorrere a un terzo storage... (per non andare sul tragico)
Dopo altri 2 anni?
Il soggetto A cambia qualche pezzo del fisso e continua ad avere ottime prestazioni, il soggetto B Butta 1600€ di portatile e si compra un fisso da 1200€ per tornare a fare ciò per cui ha pagato.
Sbaglio???
JasonBourneLive
14-04-2015, 19:16
Nessuno si e accorto che nella foto principale del notebook invece della bellissima interfaccia metro del magnifico windows 8/8.1 (campione di vendite) ci sta il classico desktop a cui la maggior parte degli utonti (sarcastico) sono affezionati?
Lithium_2.0
14-04-2015, 20:53
il problema è che la docking station può essere usata solo con monitor esterno, tastiera, mouse ecc., significa che si ha già una postazione dove piazzare comodamente un desktop compatto di potenza comparabile.. a questo punto questa soluzione perde quasi completamente di senso visto il prezzo, conviene acquistare 2 macchine separate.. anche considerando tutti gli altri vantaggi, in primis le possibilità di espansione di un desktop tradizionale e la rivendibilità futura di questo "accrocchio" (prossima allo 0)
Phoenix Fire
15-04-2015, 09:25
il problema è che la docking station può essere usata solo con monitor esterno, tastiera, mouse ecc., significa che si ha già una postazione dove piazzare comodamente un desktop compatto di potenza comparabile.. a questo punto questa soluzione perde quasi completamente di senso visto il prezzo, conviene acquistare 2 macchine separate.. anche considerando tutti gli altri vantaggi, in primis le possibilità di espansione di un desktop tradizionale e la rivendibilità futura di questo "accrocchio" (prossima allo 0)
concordo, credo che se comunque va usato con tutto il contorno, conviene prendersi un fisso serio, a sto punto meglio la soluzione alienware che almeno vuole solo uno "scatolotto" collegato via cavo
Goofy Goober
16-04-2015, 08:02
per me è una soluzione ottima per evitare il solito problema che affligge i notebook che vogliono anche esser usati come macchine da gioco, ossia quello della compatibilità con schede video migliori quando quelle incluse diventano integrate.
problema che manco con i barebone clevo si riesce sempre a risolvere in quanto sembrano volutamente remare contro creando incompatibilità tra i bios delle mobo integrate e quelli della gpu dedicate che escono negli anni sucessivi a quello del portatile acquistato (io ho un N67 che è morto con la gpu con un cui è nato perchè era già incompatibile con la PRIMA gpu utile uscita dopo che lo acquistai).
Phoenix Fire
16-04-2015, 09:08
per me è una soluzione ottima per evitare il solito problema che affligge i notebook che vogliono anche esser usati come macchine da gioco, ossia quello della compatibilità con schede video migliori quando quelle incluse diventano integrate.
problema che manco con i barebone clevo si riesce sempre a risolvere in quanto sembrano volutamente remare contro creando incompatibilità tra i bios delle mobo integrate e quelli della gpu dedicate che escono negli anni sucessivi a quello del portatile acquistato (io ho un N67 che è morto con la gpu con un cui è nato perchè era già incompatibile con la PRIMA gpu utile uscita dopo che lo acquistai).
ma a questo prezzo e visto la scomodità di uso della soluzione unita (che per essere sfruttata decentemente richiede cmq monitor esterno, tastiera e mouse), non conviene comprare ultrabook+fisso?
Goofy Goober
16-04-2015, 09:34
ma a questo prezzo e visto la scomodità di uso della soluzione unita (che per essere sfruttata decentemente richiede cmq monitor esterno, tastiera e mouse), non conviene comprare ultrabook+fisso?
Mi sembra che siano più necessari mouse e tastiera rispetto ad un monitor. Oggetti che cmq potrebbero già esser in possesso dei potenziali acquirenti.
Per me è sbagliato valutare questa soluzione solo mettendo in conto che chi la compra non ha nient'altro in mano.
Magari a chi gioca già su un fisso ma per motivi vari deve passare a qualcosa di mobile da poter poi anche usare per il gioco quando possibile la vedo come una buona opzione.
Senza dover aggiornare due pc separatamente e dover comprare eventuali licenze software doppie
Phoenix Fire
16-04-2015, 13:35
Mi sembra che siano più necessari mouse e tastiera rispetto ad un monitor. Oggetti che cmq potrebbero già esser in possesso dei potenziali acquirenti.
Per me è sbagliato valutare questa soluzione solo mettendo in conto che chi la compra non ha nient'altro in mano.
Magari a chi gioca già su un fisso ma per motivi vari deve passare a qualcosa di mobile da poter poi anche usare per il gioco quando possibile la vedo come una buona opzione.
Senza dover aggiornare due pc separatamente e dover comprare eventuali licenze software doppie
visto quanto è rialzato rispetto al piano, non credo sia così comoda da giocare, meglio la soluzione alienware a sto punto, che sfrutta un case esterno collegato via cavo. Se hai già un fisso e lo devi cambiare con qualcosa di portatile, non usi questa soluzione, visto che l'ingombro rimane, anzi aumenta, visto che un case può essere messo dove ti pare rispetto al monitor (cavi permettendo). Le licenze software invece possono essere un problema a questo non avevo pensato, ma alla fine uno installa i software costosi/lavorativi su una macchina che usa più spesso e ha potenza sufficiente, se gli serve potenza video prende una macchina adatta e ci fa girare cmq i giochi, se invece sono separabili, basta avere il fisso con una sv pompata e risparmiare su quella mobile. I giochi ormai possono essere installati contemporaneamente su più pc senza problemi, il vincolo è di giocarli su uno alla volta, cosa che non dovrebbe essere problematica
L'idea di base non è male peccato che:
1) mettere il portatile sopra il dock così grande è orribile.. meglio un cavo come fà la dell per gli alienware
2)costoso, prodotti simili si trovano a partire da 1250 euro (alienware 13"+dock)
l
Comunque se avessi soldi da buttare prenderei un dell alienware 17"+dock+titan X.. :sofico:
**
*
*
ok sto skerzando :oink:
maxakabeast
29-06-2015, 14:51
è un'idea interessante, risparmiare il prezzo del processore invece di avere 1 pc attivo e 1 pc inutilizzato, però andrebbe molto rivista in quanto a comodità.
stavo pensando forse la tastiera è d'intralcio in modalità dock, magari un tablet di discrete dimensioni con una docking del genere avrebbe più senso, tipo il surface.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.