PDA

View Full Version : Notizie da Yamaha...


Redazione di Hardware Upg
13-06-2002, 11:46
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6506.html

Alcune notizie aggiuntive riguardanti l'atteso masterizzatore Yamaha CRW-F1!

Click sul link per la notizia completa.

Max2
13-06-2002, 11:51
Cosa ha di così innovativo questo masterizzatore?

Arruffato
13-06-2002, 11:53
Chiedo scusa per l'ignoranza ma per quale ragione sarebbe attesissimo questo masterizzatore? E per quale ragione la versione EIDE a 200 Euro sarebbe offerta a un prezzo decisamente competitivo?

Alessandro Bordin
13-06-2002, 11:57
http://news.hwupgrade.it/6427.html

Whelk
13-06-2002, 11:58
Originariamente inviato da Max2
[B]Cosa ha di così innovativo questo masterizzatore?


Cerca fra le news di qualche giorno fa, mi pare non + indietro di un paio di settimane, e vedrai quante simpatiche innovazioni! ;)

Bye!

atomo37
13-06-2002, 11:58
perchè è veloce, ha la tecnologia di masterizzazione yemaha che è eccezionale, masterizza cd audio con qualità superiore agli altri masterizzatori. Insomma ottimo, io sono ancora con l'8424 e lo sto aspettando per cambiarlo!

Whelk
13-06-2002, 11:59
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
[B]http://news.hwupgrade.it/6427.html

Sono stato preceduto di un minuto! :cool:

Tech4all
13-06-2002, 12:02
se non ricordo male, registra 40x full su tutto il cd, possibilità di "masterizzare" loghi e disegni sulla parte non scritta del CD ed altre belle cosette, cercate la news in archivio.

Cr4z33
13-06-2002, 12:21
Sarà anche bello ma ha vita molto breve ed è facilmente soggetta a guasti. :puke:

marakid
13-06-2002, 12:30
Scusa ma come fai a fare questa gufata se non é neppure ancora in commercio?

+Benito+
13-06-2002, 12:33
X techforall



non registra 40X full, ma full cav. Non ti so dire a quanto registra le tracce interne perche' mi mancano dei dati, pero' di sicuro inizia con velocita' dell'ordine di 4X (il raggio e' piccolissimo) poi via via cresce fino a CONCLUDERE la registrazione alla velocita' massima (secondo me sara' un flop impressionante)

LESSENSOR
13-06-2002, 12:38
chi sa' quanto costera' la versione scsi???????

merlin
13-06-2002, 12:46
in ogni caso non registrerà full cav, ma full clv....
quindi i 40x sono costanti...
inoltre non sono 40x ma 44x...
e non provate a parlare male di yamaha perchè ha sempre fatto sei masterizzatori che sono una figata!!

Ferrets
13-06-2002, 12:47
A mio parere la maggior parte delle novità introdotte sono superflue, la domanda è: leggerà a RAW sector ? Avrà la pena compatibilità con Clone CD ? Alla fine dei CD disegnati non me ne faccio nulla, mi importa però che il Cd funzioni....

Florio
13-06-2002, 12:57
Benito quello è il p-cav, tecnologia usata sinora da yamaha e comunque superiore a quella zone-clv, questo masterizzatore userà la tecnologia full-clv, ovvero il 100% del cd alla velocità massimo. Il problema sarà trovare supporti in grado di essere scritti a 44x nelle zone interne...

Ciao

Tech4all
13-06-2002, 15:24
c'è sempre qualcuno che ne sà di più :P

Al3ego
13-06-2002, 15:42
Ma perchè non vi andate a leggere la news che vi ha riportato il buon Bordin???
Ognuno spara la sua senza sapere quali sono le notizie ufficiali.

Blind Guardian
13-06-2002, 15:49
merlin, nessuno mette in dubbio la qualita yamaha. comunque quel master NON PUO' essere 40CLV costante! 40x nelle zone interne vorrebbe dire circa 19000rpm per il CD.... ora, ti pare possibile che un cd in aria vada a quasi 20000 rpm???? e con precisione tale da poterci masterizzare sopra?? fanno fatica gli scsi ad andare sottovuoto a 15000rpm!!
tempo fa avevo letto che era CLV anche io, ma si trattava di sicuro di un errore di trascrittura! E' invece un 40x full CAV, invece che ZoneCLV (tecnologia del piffero quest'ultima secondo me, molto meglio appunto la full cav!)

danige
13-06-2002, 15:49
Originariamente inviato da Florio
[B]Benito quello è il p-cav, tecnologia usata sinora da yamaha e comunque superiore a quella zone-clv, questo masterizzatore userà la tecnologia full-clv, ovvero il 100% del cd alla velocità massimo. Il problema sarà trovare supporti in grado di essere scritti a 44x nelle zone interne...

Ciao


Certo che le sparate grosse :D Da dove lo avete fatto uscire il Full-CLV??? Lo Yamaha CRW-F1 scriverà in Full-CAV

AndreKap
13-06-2002, 15:51
Ma allora cosa c'è di così innovativo??
Tra un 44x Full-CAV e un 48x P-CAV (LiteOn) non credo ci sia una gran differenza... :confused:

cacchione
13-06-2002, 15:55
ragazzi, penso che la poca chiarezza sia dovuto a questa frase della news di hwupgrade: " ebbene; con la modalità Full CAV sarà possibile scrivere in ogni zona del disco a 44X. " è evidente l' errore: non è possibile scrivere anche nelle zone interne a ben 44x. da quanto ne so la velocità massima raggiunta da alcuni masterizzatori 48x nelle zone interne è di 22x. il mio yamaha 16x comincia adirittura a scrivere a 12x per poi raggiugnere subito i 16x!

Alessandro Bordin
13-06-2002, 15:58
Originariamente inviato da AndreKap
[B]Ma allora cosa c'è di così innovativo??
Tra un 44x Full-CAV e un 48x P-CAV (LiteOn) non credo ci sia una gran differenza... :confused:

Non è l'unica novità.

E' un passo avanti comunque.

Presto però ne sapremo di più, poi potremo "litigare" con dati e grafici alla mano ;)

Ale
:)

cacchione
13-06-2002, 15:58
altra cosa: ragazzi, un 24x in riscrittura è fantastico (in questo caso diventano un bel dispositivo di backup, anche considerando il supporto al mtrainer), peccato che adesso non riesca a trovare supporti rw 10x ! qualcuno sa dove posso trovarne? gli unici che sono riuscito a reperire sono dei verbatim pagati 4700 lire (un pò troppo).

csteo
13-06-2002, 16:04
Strano che abbiano fatto la versione scsi ,se non erro è dai 12 per che non ne fanno piu

+Benito+
13-06-2002, 16:12
allora, chi mi dice di non sapere cosa scrivo dovrebbe prima rileggersi il datasheet del recorder:)

comunque,, dubito, anzi penso sia proprio impossibile, che inizi a scrivere con velocita' superiori a 4-8X perche' il raggio, ripeto, e' molto piccolo, per poter arrivare a 40X alla fine (cioe' sull'ultimo bit scritto), non puo' iniziare molto forte, non ho un cd sotto mano ma mi sembra, a intuito, che l'ninizio della parte registrabile sia a meno di 1/4 del diametro esterno, quindi, per me, quell'affare, dato che la densita' di registrazione e' costante, non puo' avere una velocita' elevate all'inizio. C'e' di buono che pero' la velocita' aumenta costantemente, bisogna vedere se bilancia la lentezza iniziale con l'aumento continuo. I recorder zone-clv, infatti registrano di solito in tre zone (o 4) con velocita' di rotazione piu' elevate per i cilindri interni e inferiori per i cilindri esterni. Pero' ci sono probabilmente tratti, alla fine dei primi due settori cilindrici, in cui la velocita' del full-cav permette maggiori velocita' di rotazione, ma questo non lo so dire.

+Benito+
13-06-2002, 17:17
intendevo p-cav, non zone-clv, sorry

thecatman
15-06-2002, 11:48
x csteo: lo scsi non hanno mai smesso di farlo è solo che costa il doppio dell'eide! se guardi al chl o al sito waitec vedrai masterizzatori scsi in vendita. solo da quando hanno inventato il burn proof non si è resa + necessaria diciamo a grandi linee la costanza del flusso dati che invece è garantita dallo scsi. ioho un t-rex 16x scsi e finchè non muore me lo tengo!!

blueworld2000
18-06-2002, 12:54
ragazzi se andate sul sito della yamaha (www.yamaha.it), il masterizzatore in questione è già bello e pronto per essere sfornato (a metà luglio pare).

adesso si possono vedere tutte le belle features :)