View Full Version : Rendere PC più silenzioso... è possibile?
stecco222
14-04-2015, 11:57
Salve ragazzi ho un pc comprato più di 3 anni fa con cui mi trovo ancora molto bene ma, ha un difetto, è davvero molto rumoroso, sinceramente non ricordo se lo fosse così anche quando lo comprai, ad ogni modo è così configurato :
Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX750 V2 750W 80Plus Bronze
Case Midi Cooler Master Elite 332
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64B
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
Scheda Audio Asus Xonar D2 7.1 channel
VGA MSI N560GTX-Ti TwinFrozr II/OC GeForce GTX 560 Core 880MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI
Scheda Madre Asrock P67 Extreme4 rev.B3 Socket 1155 Intel P67
Come potrei renderlo più silenzioso?? Non sono esperto di hardware ma credo che gran parte del baccano provenga dalla scheda video! è possibile?
presumo tutto provenga dal dissipatore che hai applicato al tuo 2500k!! magari è quello stock!!
infatti il tuo case è tutto chiuso e poco ventilato.
da questa immagine vedo che hai spazio per un dissipatore alto massimo 163mm
http://www.coolermaster.com/images/upload/images/case/Elite332_series_spec.jpg
quindi ti consiglio il Phantecs PH 14 (http://www.prokoo.com/phanteks-phtc14pe-dissipatore-black-p-109519.html) che è alto 159mm max 71€ con cui ci puoi fare anche overclock prezzo veramente ottimo poi
http://cdn.overclock.net/2/21/350x700px-LL-217773f3_PhanteksTC14PEdim.jpeg
ps. se non ti interessa overclock dato che ho visto solo adesso che hai una P67 come scheda madre ti consiglio l'artic freeze extreme rev2 (http://www.amazon.it/ARCTIC-Freezer-XTREME-Rev-raffreddamento/dp/B001X017G2/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1429018593&sr=8-5&keywords=arctic).. a pochi euri.. è molto silenzioso l'ho sentito da un'amico ;'D
stecco222
14-04-2015, 14:55
presumo tutto provenga dal dissipatore che hai applicato al tuo 2500k!! magari è quello stock!!
infatti il tuo case è tutto chiuso e poco ventilato.
da questa immagine vedo che hai spazio per un dissipatore alto massimo 163mm
http://www.coolermaster.com/images/upload/images/case/Elite332_series_spec.jpg
quindi ti consiglio il Phantecs PH 14 (http://www.prokoo.com/phanteks-phtc14pe-dissipatore-black-p-109519.html) che è alto 159mm max 71€ con cui ci puoi fare anche overclock prezzo veramente ottimo poi
http://cdn.overclock.net/2/21/350x700px-LL-217773f3_PhanteksTC14PEdim.jpeg
ps. se non ti interessa overclock dato che ho visto solo adesso che hai una P67 come scheda madre ti consiglio l'artic freeze extreme rev2 (http://www.amazon.it/ARCTIC-Freezer-XTREME-Rev-raffreddamento/dp/B001X017G2/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1429018593&sr=8-5&keywords=arctic).. a pochi euri.. è molto silenzioso l'ho sentito da un'amico ;'D
Ciao grazie mille dei consigli... come potrei provare a verificare quale delle ventole sia la causa effettiva del rumore? Perchè io sospetto che pure la vga sia molto ma molto rumorosa, e magari la somma delle ventole sia devastante! Le temperature sono tutte nella norma... anche più basse!
P.s ho controllato meglio... al mio orecchio sono le due ventole della Vga ad essere insopportabili....
stecco222
15-04-2015, 18:56
Confermo è la vga che fa un baccano mai sentito...
La ventola incriminata è la prima delle due, ho provato a pulirla con phon e aria fredda... nada!
Allora sicuramente devi cambiare pasta attento pero' che e' delicato cambiare pasta alla vga.
stecco222
16-04-2015, 14:40
Allora sicuramente devi cambiare pasta attento pero' che e' delicato cambiare pasta alla vga.
Dici che non è un problema intrinseco alla ventola in se? perchè l altra non fa praticamente nessun rumore, tralalro mi chiedevo visto che non la uso in game...se potevo stoppare la ventola incriminata è far andare solo quella "buona"!!
P.s Come mai dici che con la p67 non potrei fare OC???
29Leonardo
16-04-2015, 15:08
Non è possibile disattivare selettivamente le ventole della tua vga, le uniche opzioni che hai sono le seguenti:
1) limitare gli rpm delle ventole tramite MSI Afterburner, in questo modo però limiterai anche gli rpm della ventola buona con conseguente aumento della temp.
2) trovare delle ventoline sostitutive originali
3) Fai da te, ovvero ti liberi della scocca e sopra al dissipatore ci piazzi due ventole da 92/120mm a pressione statica sopra fissandole con delle fascette.
4) comprare un dissipatore aftermarket compatibile
5) se possibile provare a pulire e lubrificare la ventola incriminiata
Tra le varie la 3 è la piu fattibile ed economica, con la 5 ammesso che ti sia possibile farlo dopo un pò avresti lo stesso problema.
stecco222
16-04-2015, 19:26
Il problema è che fino a staccare e rimontare la scheda dalla motherboard ci arrivo.... per il resto,non sono molto pratico, ho visto che le ventole sostitutive per il mio modello costano meno di 10 euro, ma non sarei in grado di montarle!
Mi sa che devo affidarla ad un negozio... ma quanto mi costerebbe?
bancodeipugni
16-04-2015, 19:33
montare le ventole è in generale molto semplice: sono a incastro o al massimo ci sono 2 o 4 clip o viti silenziate
per quella di immissione c'e' in più il filtro
stecco222
16-04-2015, 22:26
Si ma leggo che bisogna rimettere la pasta termica ecc ecc... poi io sono il classico che smonta le cose, le rimonta e.. magicamente avanzano viti! HAHAHAAHAH
29Leonardo
17-04-2015, 09:16
Non devi mettere nessuna pasta termica per sostituire due ventole della scheda video, ma solo svitare 2/3 viti a ventola e montare quelle nuove :mbe:
Magari sul tubo c'è anche qualche tutorial per aiutarti a rendere l'idea.
stecco222
18-04-2015, 11:29
Non mi sembra così facile.... ma magari ordinerò qualcosa da aliexpress e proverò! Mal che vada sostituisco la scheda video :cry: :cry: :cry: :cry:
bancodeipugni
18-04-2015, 22:01
la pasta termica va messa per togliere l'aria tra chip e base metallica del dissipatore
la ventola viene dopo, è distante dal chip, serve solo a convogliargli l'aria sopra
Stradivarichimic
19-04-2015, 09:55
Confermo anche io, ho vga msi twin forz II pessimi dissipatori tanto rumore quando si consumano i cuscinetti e me una ventola era praticamente inutile da quanto era finita e faceva un rumore assurdo, ti consiglio di controllare per scrupolo anche le temp della vga....anche dissipatore stock intel mica scherza
stecco222
19-04-2015, 12:49
Confermo anche io, ho vga msi twin forz II pessimi dissipatori tanto rumore quando si consumano i cuscinetti e me una ventola era praticamente inutile da quanto era finita e faceva un rumore assurdo, ti consiglio di controllare per scrupolo anche le temp della vga....anche dissipatore stock intel mica scherza
La temperatura mi pare ok.. 35 gradi!!
Le ventole sembrano girare cmq bene...ma una delle due emette sto rumoraccio... se fosse sto benedetto cuscinetto consumato dovrei cmq cambiare le ventole o posso fare qualcosa?
Allora sicuramente devi cambiare pasta attento pero' che e' delicato cambiare pasta alla vga.
Cosa centra la pasta?
Il problema è un cuscinetto andato della ventola, oppure questa tocca qualcosa mentre gira.
Trovare la ventola originale potrebbe essere costoso e difficile, anche io a quel punto comprerei due ventole ottimizzate per la pressione statica e le fisserei in qualche maniera.
stecco222
19-04-2015, 15:21
A quanto ho capito le ventole giuste dovrebbero essere queste:
pld08010s12hh costano circa 10 dollari
Stradivarichimic
19-04-2015, 16:28
A quanto ho capito le ventole giuste dovrebbero essere queste:
pld08010s12hh costano circa 10 dollari
Il modello dovrebbe essere quello ne trovi anche sulla baia volendo, assicurati però che siano effettivamente quelle la fonte del rumore, se non riesci ad orecchio puoi staccare il connettore delle ventole mentre la scheda è in idle per qualche secondo e ascoltare o smontare momentaneamente la vga nel caso ci arrivassi male al connettore, conta che potrebbe essere comunque la ventola interna dell' alimentatore (anche se mi sembrerebbe strano con quello che hai te) o cosa spesso sottovalutata l'attrito dell'aria delle grate del case, il western digital cavier black a 7200 rpm mi sembra non sia noto per la sua silenziosità:D
stecco222
19-04-2015, 18:38
Il modello dovrebbe essere quello ne trovi anche sulla baia volendo, assicurati però che siano effettivamente quelle la fonte del rumore, se non riesci ad orecchio puoi staccare il connettore delle ventole mentre la scheda è in idle per qualche secondo e ascoltare o smontare momentaneamente la vga nel caso ci arrivassi male al connettore, conta che potrebbe essere comunque la ventola interna dell' alimentatore (anche se mi sembrerebbe strano con quello che hai te) o cosa spesso sottovalutata l'attrito dell'aria delle grate del case, il western digital cavier black a 7200 rpm mi sembra non sia noto per la sua silenziosità:D
No la fonte di rumore maggiore è determinata dalla prima delle due ventole della 560ti.. infatti se la blocco con il dito (so che non si dovrebbe fare), il rumore fastidioso svanisce!
Chiaramente anche il WD e il dissipatore del processore non sono il massimo, ma mi basterebbe far cessare sta ventola maledetta!
Dici che ordinandole, potrei facilmente sostituirle io stesso?
bancodeipugni
19-04-2015, 21:15
io proverei intanto a smontare il dissipatore e dare una pulita magari era solo sporca...
se invece dovesse avere dei problemi il motore o la fermi lasciando solo l'altra (col rischio di peggiorare il raffreddamento) oppure la riduci in tensione facendola girare più piano applicando opportuna resistenza sulla linea 12v che la collega
oppure la sostituisci con altro ma a quel punto ti converrebbe cambiarle entrambe , solo che il casino è trovarne di altre in grado di incastrarsi correttamente senza lasciare delle arie intorno...
stecco222
19-04-2015, 22:36
Come potrei provare a fermarla in caso?
bancodeipugni
20-04-2015, 11:18
da qualche parte li vicino c'e' un connettore da cui partono 2 fili che la collega, staccando il connettore spegni la ventola
dimenticavo di dire che qualora la scheda avesse ancora della garanzia residua anche solo smontando il dissipatore la perdi
stecco222
20-04-2015, 12:09
da qualche parte li vicino c'e' un connettore da cui partono 2 fili che la collega, staccando il connettore spegni la ventola
dimenticavo di dire che qualora la scheda avesse ancora della garanzia residua anche solo smontando il dissipatore la perdi
La scheda è del 2011 :\
Quello che volevo sapere è se le ventole sono alimentate separatamente.
Cioè se stacco il connettore e le disattivo entrambe... non concluso nulla!
Visto che con due ventole sta sui 30 gradi, così senza nessuna base scientifica direi che se disattivo quella rumorosa anche dovesse salire a 50 gradi di temperatura, non dovrebbe essere un problema.... il tempo dei giochi oramai per me è finito da un bel po!
L'unica cosa che guardo sono gli mkv, ma li la temperatura sale di pochissimi gradi!
dark_edo
20-04-2015, 12:42
Sulla scheda c'è un connettore (lo vedi in basso a sinistra, ha 8 fili colorati)
http://www.msi.com/media/product/five_pictures4_2459_20110914101612.jpg62405b38c58fe0f07fcef2367d8a9ba1/600.png
4 di quelli vanno ad una ventola, 4 all'altra. Se riesci a seguire quelli che vanno alla ventola incriminata, puoi anche tagliarli. :D
Non se si riesca a smontare la ventola senza rimuovere il dissipatore e quindi riapplicare la pasta termica (non che sia un'operazione da chirurgo, eh!).
stecco222
20-04-2015, 13:23
Credo proprio che smontare le ventole non sia poi così semplice per un neofita... non sono 4 viti. Avevo letto infatti da qualche parte che servisse poi riapplicare pasta termica ecc ecc
Non sarà complicatissimo... ma se lo faccio io credo che il rischio di rompere tutto sia alto!
Potrei provare a tirarla fuori dal case e tenare di pulirla meglio senza smontarla (lo ho fatto da montata con phone a aria fredda), e vedere se cambia qualcosa.
Ora che ci penso dopo avergli dato una soffiata col phone, con il case in posizione orizzontale, provando a riaccendere il computer per qualche minuto la ventola ha girato senza fare strani rumori, tra me e me pensavo di avere risolto ma, appena rimesso il pc in verticale......... tutto come prima! :muro:
La cosa di tagliare i fili sarebbe sicura e senza rischi? non vorrei che mi prenda a fuoco il pc, e ancor meno casa! :mbe:
Se taglio quelli della ventola sbagliata sono fregato hahahahaha
29Leonardo
20-04-2015, 14:13
a sto punto porta la scheda da un tecnico e fattelo fare da lui il servizio con max 10€ di manodopera.
stecco222
20-04-2015, 14:20
a sto punto porta la scheda da un tecnico e fattelo fare da lui il servizio con max 10€ di manodopera.
Era per il puro piacere di far danno :D
Probabilmente seguirò il tuo consiglio!
Stradivarichimic
20-04-2015, 15:48
Era per il puro piacere di far danno :D
Probabilmente seguirò il tuo consiglio!
Non è veramente niente di che, mi sembra di ricordare che basta togliere prima la mascherina sopra, stacchi il connettore e le ventole sono fissate con le viti, quindi non dovrebbe importare che stacchi il dissipatore dalla scheda quindi non importa cambiare la pasta ecc...(così mi ricordo almeno)puoi provare male male ti fai rimontare tutto in un negozio di computer o caso mai ti fermi se vedi non è il caso, vedi te...
ps unica cosa attenzione al cavo delle ventole perchè è proprio preciso di lunghezza e si rischia di strapazzarlo un po nello smontaggio
29Leonardo
20-04-2015, 17:12
Comunque va ricordato che prima di fare queste operazioni cerca di scaricarti elettrostaticamente toccando qualche superfice metallica che faccia terra (tipo i termosifoni), altrimenti rischi che se ti va di sfiga con una scarica elettrostatica la friggi la scheda.:D
stecco222
20-04-2015, 18:51
Mica qualcuno sa se c'è un video da qualche parte dove potrei vedere il procedimento?
bancodeipugni
20-04-2015, 20:00
occhio a non spannare le viti dopo è una tragedia
dark_edo
21-04-2015, 07:26
Di video che smontano la ventola non ne ho trovati. Ma con la scheda in mano si dovrebbe capire se si può togliere la mascherina o no. :rolleyes:
Riguardo ai fili, anche questi si dovrebbero capire facilmente, quali vanno ad una e quali all'altra...
stecco222
21-04-2015, 10:07
Domani che ho un po di tempo la smonto così tento anche di pulirla per bene.
Cmq così a occhio guardando la foto, la mascherina su cui sono alloggiate le ventole non presenta viti.... secondo me bisogna smontare tutto il dissipatore!
bancodeipugni
22-04-2015, 20:06
si' infatti smontando la mascherina smonti il dissipatore
a meno che non sia a incastro_ ormai se le inventano tutte...
Stradivarichimic
27-04-2015, 15:45
il dissipatore è fissato alla vga con 4 viti con molle che si trovano sulla facciata opposta del dissipatore, io ti consiglio di prendere le ventole su internet smontare la vga dal pc solamente e farteli montare in un negozio di pc se sono onesti non dovrebbe essere questa gran spesa
Stradivarichimic
27-04-2015, 17:55
http://media.bestofmicro.com/W/7/279799/original/msi_n560gtx-ti-tf2_back.jpg
Qui le 4 viti
Ho visto in un'altra immagine che non trovo più che per togliere la mascherina devi prima togliere il dissipatore (cioè quelle 4 viti) al rimotaggio ti merita cambiare la pasta, poi ci sono altre 2 o più viti piccole per togliere la mascherina e poi quelle delle ventole
Se cerchi questo (sotto) nel tubo c'è il montaggio con tanto di pasta termica anche se è per 570/580 è lo stesso per farti un'idea
MSI Twin Frozr II VGA Cooler unboxing - installation Part 2
stecco222
28-04-2015, 20:51
Ieri è stranamente capitato, dopo un arresto strano del pc... (in pratica lo avevo messo in sospensione, ma non c'è andato è dopo qualche minuto si è spento), al suo riavvio.... magicamente la scheda è tornata silenziosa!
Chiaramente il tutto, è durato poco.... l'indomani all'avvio, solita storia!
Stradivarichimic
28-04-2015, 21:44
dopo qualche minuto si è spento), al suo riavvio.... magicamente la scheda è tornata silenziosa!
Chiaramente il tutto, è durato poco.... l'indomani all'avvio, solita storia!
Si capitava anche a me il silenzio mi è durato anche parecchio a volte quando avevo fortuna è il gioco del cuscinetto;)
pulirla non è difficile...
ma occhio alle viti: sono molto facili da spanare.
Procurati un buon set di cacciaviti (diciamo da occhiali)
pennello e anche uno straccetto bagnato x pulire x bene le alette della ventola incrostate.
ovviamente bombola di aria compressa.
Pasta termica da applicare (visto che la precedente oramai sarà cotta)
da non pulita la mia era 106 gradi in full load
da pulita arriva ad 88 gradi in full load. (pulizia ventola, relative alette, dissipatore, pasta nuova)
purtoppo fa sempre un gran casino e le soluzioni dedicate costano e non poco..spesso anche più della vga.
Quindi valuta bene...che fare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.