PDA

View Full Version : Con le CPU Skylake GPU potenti anche nelle versioni a basso consumo


Redazione di Hardware Upg
14-04-2015, 11:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/con-le-cpu-skylake-gpu-potenti-anche-nelle-versioni-a-basso-consumo_56824.html

L'ottimizzazione architetturale permetterà di incrementare l'efficienza delle future CPU della famiglia Core basate su architettura Skylake. Da questo GPU integrate sempre più potenti, pur con consumi che rimarranno molto contenuti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

AleLinuxBSD
14-04-2015, 12:14
Bene.
Se la Gpu più potente sarà abbinata ad una Cpu 4 core da 3Ghz si potrebbe avere il sistema "definitivo" per gli usi più comuni ed anche per fare dell'altro.
Se invece proponessero un simile sistema, solo in configurazione dual core, pazienza, sarebbe discreto lo stesso.
Con un consumo intorno ai 20-25 W dovrebbe essere possibile un sistema passivo anche se magari un pochino consistente.

PaulGuru
14-04-2015, 12:15
Andazzo patetico !

Il 90% di chi compra questa gamma, specie i5 e i7 lo fa per avere la CPU, non la GPU !
L'unica utilità della GPU era il poter continuare ad usare il PC temporaneamente anche in assenza di VGA, e basta !

In pratica nei prossimi acquisti ci sarà sempre più scarto all'interno di ciò che compriamo !
E' ora di passare alla piattaforma X99 e derivanti.

Bene.
Se la Gpu più potente sarà abbinata ad una Cpu 4 core da 3Ghz si potrebbe avere il sistema "definitivo" per gli usi più comuni ed anche per fare dell'altro.
Se invece proponessero un simile sistema, solo in configurazione dual core, pazienza, sarebbe discreto lo stesso.
Con un consumo intorno ai 20-25 W dovrebbe essere possibile un sistema passivo anche se magari un pochino consistente.
Per gli usi più comuni una qualunque attuale integrata Intel è sufficiente.

Sputafuoco Bill
14-04-2015, 12:37
I processori quad-core Skylake per notebook quando usciranno ?

MARROELLO
14-04-2015, 12:47
Andazzo patetico !

Il 90% di chi compra questa gamma, specie i5 e i7 lo fa per avere la CPU, non la GPU !
L'unica utilità della GPU era il poter continuare ad usare il PC temporaneamente anche in assenza di VGA, e basta !

In pratica nei prossimi acquisti ci sarà sempre più scarto all'interno di ciò che compriamo !
E' ora di passare alla piattaforma X99 e derivanti.


Per gli usi più comuni una qualunque attuale integrata Intel è sufficiente.

Tu mi pare hai in mente solo due situazioni:
1) Gaming
2) uso ufficio (office + navigazione)

Non ti pare che ce ne siano un bel pò di più che richiedano anche una grafica integrata di livello superiore senza consumare troppo ?
Un htpc per esempio ?

marchigiano
14-04-2015, 12:55
Il 90% di chi compra questa gamma, specie i5 e i7 lo fa per avere la CPU, non la GPU !
L'unica utilità della GPU era il poter continuare ad usare il PC temporaneamente anche in assenza di VGA, e basta !


queste cpu sono sempre più pensate per tablet tipo surface e ultrabook spessi 15mm se non di meno... te intendi cpu desktop dove in effetti una hd3000 con 10-15 EU bastano e avanzano perchè poi ci metti una vga discreta...

ma appunto in ambito ultramobile una gpu integrata con una certa potenza torna utile, con una iris da 40 EU ci giochi benino anche a BF3 e scusa se è poco per un gingillo spesso 9mm... ovvio che non puoi avere il feeling di gioco di un sistema desktop molto potente che ti fa 100fps tutto su ultra, specie online la differenza sarebbe abissale

I processori quad-core Skylake per notebook quando usciranno ?

fine anno credo, forse qualche mese prima

PaulGuru
14-04-2015, 13:03
Tu mi pare hai in mente solo due situazioni:
1) Gaming
2) uso ufficio (office + navigazione)

Non ti pare che ce ne siano un bel pò di più che richiedano anche una grafica integrata di livello superiore senza consumare troppo ?
Un htpc per esempio ?Da quando un HTPC ha bisogno di consumare poco ?
Non è mica un mobile, è sempre alimentato dalla rete elettrica, quindi nessun problema di durata batteria.
Quanto pensi poco consueranno questi rispetto agli attuali, o anzi dovrei dire rispetto ai vecchi Sandy Bridge ?
5€ in meno l'anno ?

Inoltre per vedere film le integrate attuali sono sufficienti, la GPU più potente genericamente parlando almeno su desktop serve solo per l'uso ludico.

Chi invece fa attività più esose di certo non si affida ad hardware di livello così basso.

marchigiano
14-04-2015, 13:07
http://en.wikipedia.org/wiki/Skylake_%28microarchitecture%29

leggendo qua sembra che paul guru sarà accontentato :D le cpu desktop da 95W avranno solo 24EU, le gpu più potenti, fino a 72EU, saranno solo su cpu mobile o htpc

http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_HD_and_Iris_Graphics#Skylake

onestamente, quello che più mi interessa, é la fascia bassa, dove si potranno comprare notebook da 300€ con gpu decente... oltre a ultrabook tipo uno spectre x360 con 48 EU



Un htpc per esempio ?

su htpc gaming consiglio mio metti sempre comunque una integrata... magari low profile o quei case che permettono di mettere la vga parallela alla mobo con un adattatore ad angolo...

Crystal1988
14-04-2015, 18:05
Da quando un HTPC ha bisogno di consumare poco ?
Non è mica un mobile, è sempre alimentato dalla rete elettrica, quindi nessun problema di durata batteria.
Quanto pensi poco consueranno questi rispetto agli attuali, o anzi dovrei dire rispetto ai vecchi Sandy Bridge ?
5€ in meno l'anno ?

Inoltre per vedere film le integrate attuali sono sufficienti, la GPU più potente genericamente parlando almeno su desktop serve solo per l'uso ludico.

Chi invece fa attività più esose di certo non si affida ad hardware di livello così basso.

A dir la verità il basso consumo in un HTPC risulta una caratteristica molto apprezzata perché non solo si spende meno di bolletta, ma allo stesso tempo si possono accoppiare meno componenti o componenti meno performanti/più silenziosi per mantenere buone temperature di esercizio. Inoltre, chi utilizza HTPCs spesso poi tende ad usare questi PC anche come server o come NAS o per VPN, per quanto non siano il sistema più adatto in quanto a consumi. Tuttavia, già un Broadwell quando entra in modalità basso consumo, può ridurre il proprio clock, frequenze, spegnere EU e cores a tal punto da consumare poco più di un Core M. Ecco che da qui è possibile utilizzare un HTPC estremamente silenzioso per fare semplice video, audio, navigazione e ufficio consumando molto poco e quando serve spingere la GPU per ottenere buone prestazioni senza consumare in modo eccessivo e non dover utilizzare un sistema di dissipazione costoso e/o rumoroso.

Cappej
14-04-2015, 19:00
Bene.
Se la Gpu più potente sarà abbinata ad una Cpu 4 core da 3Ghz si potrebbe avere il sistema "definitivo" per gli usi più comuni ed anche per fare dell'altro.
Se invece proponessero un simile sistema, solo in configurazione dual core, pazienza, sarebbe discreto lo stesso.
Con un consumo intorno ai 20-25 W dovrebbe essere possibile un sistema passivo anche se magari un pochino consistente.

Aspetta... 4 core da 3,0 ghz, Gpu potenziata, consumo intorno 20-25W... per usi comuni? a parte che sarebbe un miracolo!
E poi, per gli usi comuni bastano le nuove architetture Bay-Trail (ex Atom) Z7xx.. a seconda dei modelli.
Settimana scorsa è uscita lo notizia qui su HWupgrade di una sorta di PENNA-HDMI con windows 8.1 all'interno... In molte aziende per uso Office potrebbe essere l'ideale!
Se poi mi parli in termini di "quanto mi fa con FARCRY", allora va bene... ma i 25W in quel caso, mi sembrano pochini...

PaulGuru
15-04-2015, 08:48
A dir la verità il basso consumo in un HTPC risulta una caratteristica molto apprezzata perché non solo si spende meno di bolletta, ma allo stesso tempo si possono accoppiare meno componenti o componenti meno performanti/più silenziosi per mantenere buone temperature di esercizio. Inoltre, chi utilizza HTPCs spesso poi tende ad usare questi PC anche come server o come NAS o per VPN, per quanto non siano il sistema più adatto in quanto a consumi. Tuttavia, già un Broadwell quando entra in modalità basso consumo, può ridurre il proprio clock, frequenze, spegnere EU e cores a tal punto da consumare poco più di un Core M. Ecco che da qui è possibile utilizzare un HTPC estremamente silenzioso per fare semplice video, audio, navigazione e ufficio consumando molto poco e quando serve spingere la GPU per ottenere buone prestazioni senza consumare in modo eccessivo e non dover utilizzare un sistema di dissipazione costoso e/o rumoroso.
Il basso consumo in un PC è apprezzato laddove ci sia una sostanziale differenza in termini di componenti.

Fra un i5 2500K e un i5 4670K la differenza farà ridere i polli e lo stesso sarà con la prossima serie 5xxx.

Inoltre parli di minori componenti senza però comprendere che per quanto avanti siano andati la GPU integrata farà sempre pietà ! Quindi laddove prima era richiesta la discreta, oggi è sempre richiesta.

Sistema silenzioso ? A casa mia anche un PC High end da gaming può esser silenzioso a 1m di distanza, ma un HTPC che dovrebbe stare a diversi metri ....... a meno che tu non usi il dissipatore box di Intel non dovresti aver alcun problema.

jumperman
15-04-2015, 09:17
Il basso consumo in un PC è apprezzato laddove ci sia una sostanziale differenza in termini di componenti.
Che vuol dire? :confused:

Fra un i5 2500K e un i5 4670K la differenza farà ridere i polli e lo stesso sarà con la prossima serie 5xxx.

Che vuol dire?

Inoltre parli di minori componenti senza però comprendere che per quanto avanti siano andati la GPU integrata farà sempre pietà ! Quindi laddove prima era richiesta la discreta, oggi è sempre richiesta.

Farà pietà solo se ci vuoi giocare, per tutto il resto basta e avanza, compresa la visione di filmati 4k


Sistema silenzioso ? A casa mia anche un PC High end da gaming può esser silenzioso a 1m di distanza, ma un HTPC che dovrebbe stare a diversi metri ....... a meno che tu non usi il dissipatore box di Intel non dovresti aver alcun problema.

Ma proprio no...Mi sa che non hai idea di cosa significa avere un case 25 x 20 cm e alimentatori massimo da 400W nominali (a parte qualche costosissima eccezione)

Avere un processore che consuma poco è fondamentale per il calore...nei case mini itx l'alimentatore è circa 10cm proprio sopra il processore. Non è possibile mettere dissipatori troppo alti e nemmeno troppo larghi per non sbattere sulla ram. Nemmeno i dissipatori a liquido di un certo spessore perchè il radiatore, se troppo spesso sbatte contro i cestelli dell'Hdd. Quindi capisci che ci sono parametri che proprio non hai preso in considerazione. Io sul mio mini itx faccio fatica a dissipare il calore di un i5-4690S (65W) quando è in full load mantenendo i decibel sotto una soglia che non mi da fastidio quando guardo un film (a me da fastidio persino la ventola del decoder di Sky) Nonostante adotti un dissipatore a basso profilo con 6head pipe e 2 ventole a basso profilo (una da 4cm sotto e una da 10cm sopra) che mi occupa gran parte dello spazio interno e cmq limita la circolazione dell'aria che si ripercuote anche sugli altri componenti.
Il PC a me serve non solo per l'uso comune ma anche per l'editing di foto ad altissima risoluzione (24Mpx) e montaggio video in full HD per queste cose la GPU integrata è utilissima. Una scheda video discreta aumenterebbe ancora di più il calore

PaulGuru
15-04-2015, 10:03
Che vuol dire?Vuol dire che un conto è confrontare prodotti di fasce totalmente differenti, un altro è confrontare prodotti della stessa fascia.
Differenze in termini di consumo sono stupide, specie per un sistema a singola CPU.

E per giunta visto che si parla di calore, ricordo che queste ultime serie hanno l'IHS non saldato e la GPU integrata avrà sì un PP migliore ma è anche più grossa ed esosa, quindi a livello termico cambierà poco.

Farà pietà solo se ci vuoi giocare, per tutto il resto basta e avanza, compresa la visione di filmati 4kSe non ci devi giocare anche le attuali Iris HD4000 vanno bene, anzi van bene pure quelle che usano nei SoC degli smartphone, quindi che senso ha incrementarne le dimensioni ?

Ma proprio no...Mi sa che non hai idea di cosa significa avere un case 25 x 20 cm e alimentatori massimo da 400W nominali (a parte qualche costosissima eccezione)

Avere un processore che consuma poco è fondamentale per il calore...nei case mini itx l'alimentatore è circa 10cm proprio sopra il processore. Non è possibile mettere dissipatori troppo alti e nemmeno troppo larghi per non sbattere sulla ram. Nemmeno i dissipatori a liquido di un certo spessore perchè il radiatore, se troppo spesso sbatte contro i cestelli dell'Hdd. Quindi capisci che ci sono parametri che proprio non hai preso in considerazione. Io sul mio mini itx faccio fatica a dissipare il calore di un i5-4690S (65W) quando è in full load mantenendo i decibel sotto una soglia che non mi da fastidio quando guardo un film (a me da fastidio persino la ventola del decoder di Sky) Nonostante adotti un dissipatore a basso profilo con 6head pipe e 2 ventole a basso profilo (una da 4cm sotto e una da 10cm sopra) che mi occupa gran parte dello spazio interno e cmq limita la circolazione dell'aria che si ripercuote anche sugli altri componenti.
Il PC a me serve non solo per l'uso comune ma anche per l'editing di foto ad altissima risoluzione (24Mpx) e montaggio video in full HD per queste cose la GPU integrata è utilissima. Una scheda video discreta aumenterebbe ancora di più il caloreMi sà che stai parlando di HTPC da supermercato o di bassa lega ! In quel caso hai ragione non sò cosa si intende.

Con un case ITX di qualità riesci a sistemare molti dei dissipatori presenti sul mercato compresi sistemi a liquido oramai ed anche VGA dual slot con lunghezza tradizionale senza problemi.

Se sei andato scegliere uno di quei case ultra compatti, il problema non è di certo della CPU.

jumperman
15-04-2015, 10:56
Vuol dire che un conto è confrontare prodotti di fasce totalmente differenti, un altro è confrontare prodotti della stessa fascia.
Differenze in termini di consumo sono stupide, specie per un sistema a singola CPU.

E per giunta visto che si parla di calore, ricordo che queste ultime serie hanno l'IHS non saldato e la GPU integrata avrà sì un PP migliore ma è anche più grossa ed esosa, quindi a livello termico cambierà poco.

Se non ci devi giocare anche le attuali Iris HD4000 vanno bene, anzi van bene pure quelle che usano nei SoC degli smartphone, quindi che senso ha incrementarne le dimensioni ?

Non ha senso quello che scrivi. Qui stiamo parlando di andare a coprire il mercato dei dispositivi a basso consumo tra cui rientrano a pieno titolo gli Htpc (quelli seri e compatti non quelli che si mettono un coso da 50cm di fianco alla tv) a cui offrire prodotti anche potenti. Parlare di consumo non solo non è stupido ma fondamentale (ovviamente non è l'unico parametro). D'altronde se anche le schede video stanno uscendo in formato da 17cm un motivo ci sarà.

Mi sà che stai parlando di HTPC da supermercato o di bassa lega ! In quel caso hai ragione non sò cosa si intende.

Con un case ITX di qualità riesci a sistemare molti dei dissipatori presenti sul mercato compresi sistemi a liquido oramai ed anche VGA dual slot con lunghezza tradizionale senza problemi.

Se sei andato scegliere uno di quei case ultra compatti, il problema non è di certo della CPU.

Da quello che scrivi mi confermi che di Htpc non ne sai molto. Sono capaci tutti a comprare quei case giganti che montano schede mini itx e un alimentatore Atx che però sono orrendi posizionati sul mobile della Tv.
Io parlo di Htpc seri cioè compatti e discreti che si integrano nel salotto e che montano alimentatori in formato SFX. La bravura è assemblare un pc potente, silenzioso (veramente) e che consuma poco che possa coprire ogni esigenza multimediale, di produttività personale e qualche cosa in più (come l'editing)
Il mio case è della serie Sugo (SG06) della Silverstone accoppiato ad un alimentatore sfx Silverstone certificato 80 plus gold e con il doppio slot per la scheda video discreta (con lunghezza massima di 21cm altro che lunghezza tradizionale).
Se per te è un computer da supermercato non so di cosa altro dobbiamo parlare ;)

PaulGuru
15-04-2015, 11:05
Parlare di consumo non solo non è stupido ma fondamentale (ovviamente non è l'unico parametro)
Ma per consumo te cosa credi di risparmiare ? Continui a pronunciare la parola "consumo" come fosse un disco rotto ma senza portare numeri alla mano.

Guarda che risparmierai al massimo una decina ( o ventina ) di Watt .... in load ( in quelle pochissime occasioni in cui ci andrà ), in idle molto meno.

A fine dell'anno sulla bolletta quanto vuoi risparmiare ? La differenza è di qualche euro, praticamente inesistente ed inclassificabile, quindi di che cosa stiamo parlando ?


Da quello che scrivi mi confermi che di Htpc non ne sai molto. Sono capaci tutti a comprare quei case giganti che montano schede mini itx e un alimentatore Atx che però sono orrendi posizionati sul mobile della Tv.
Io parlo di Htpc seri cioè compatti e discreti che si integrano nel salotto e che montano alimentatori in formato SFX. La bravura è assemblare un pc potente, silenzioso (veramente) e che consuma poco che possa coprire ogni esigenza multimediale, di produttività personale e qualche cosa in più.
Il mio case è della serie Sugo della Silverstone accoppiato ad un alimentatore sfx Silverstone certificato 80 plus gold e con il doppio slot per la scheda video discreta. Se per te è un computer da supermercato non so di cosa altro dobbiamo parlare ;)Quindi i case Mini-ITX come il Corsair 250D, i TU100 e Q36 della Lian o il Bitfenix Prodigy sono brutti e grossi ?
Sono minuscoli e belli invece, il fatto che esistano case ancora più compatti non fà di loro dei case grossi.

Vuoi il case ultra compatto ? Mi spieghi che salotto hai ? Visto che non riesci ad ospitare un case Itx ? Ma nemmeno su camper .......

Alimentatore SFX e poi ti lamenti che scaldano ?
Comprati un notebook allora, lo colleghi al tv tramite HDMI e risolvi il problema, non si vedrà nemmeno.

jumperman
15-04-2015, 11:19
Ma per consumo te cosa credi di risparmiare ? Continui a pronunciare la parola "consumo" come fosse un disco rotto ma senza portare numeri alla mano.

Guarda che risparmierai al massimo una decina ( o ventina ) di Watt .... in load ( in quelle pochissime occasioni in cui ci andrà ), in idle molto meno.

A fine dell'anno sulla bolletta quanto vuoi risparmiare ? La differenza è di qualche euro, praticamente inesistente ed inclassificabile, quindi di che cosa stiamo parlando ?


Quindi i case Mini-ITX come il Corsair 250D, i TU100 e Q36 della Lian o il Bitfenix Prodigy sono brutti e grossi ?
Sono minuscoli e belli invece, il fatto che esistano case ancora più compatti non fà di loro dei case grossi.

Vuoi il case ultra compatto ? Mi spieghi che salotto hai ? Visto che non riesci ad ospitare un case Itx ? Ma nemmeno su camper .......

Alimentatore SFX e poi ti lamenti che scaldano ?
Comprati un notebook allora, lo colleghi al tv tramite HDMI e risolvi il problema, non si vedrà nemmeno.

Il calore, il calore e ancora il calore da dissipare. E' questo il punto. Il TDP medio non rappresenta il consumo massimo. La mia CPU sotto stress supera i 65W con conseguente aumento della rotazione sia della ventola del dissipatore che quella del case! (il processore arriva a 50°, la mobo a 35°)
Non è così difficile da capire

Non voglio un case ultra compatto, ne voglio uno sufficientemente compatto da non assomigliare a quegli obbrobri che vogliono far spacciare per HTPC (come quelli che mi hai elencato dai sono orribili e pure il mio sugo non è che esteticamente sia il top dell'estetica) e che sia più potente degli scatolotti che vendono al supermercato ed espandibile. Ecco perchè c'è esigenza di processori che vengano incontro a chi ha le mie esigenze e non siamo in pochi.
In cantiere ho di aggiungere una Gtx 970 ed un processore potente come il mio attuale i5 ma che consumi (quindi scaldi) di meno non mi fa certo schifo

PaulGuru
15-04-2015, 12:38
Il calore, il calore e ancora il calore da dissipare. E' questo il punto. Il TDP medio non rappresenta il consumo massimo. La mia CPU sotto stress supera i 65W con conseguente aumento della rotazione sia della ventola del dissipatore che quella del case! (il processore arriva a 50°, la mobo a 35°)
Non è così difficile da capire

Non voglio un case ultra compatto, ne voglio uno sufficientemente compatto da non assomigliare a quegli obbrobri che vogliono far spacciare per HTPC (come quelli che mi hai elencato dai sono orribili e pure il mio sugo non è che esteticamente sia il top dell'estetica) e che sia più potente degli scatolotti che vendono al supermercato ed espandibile. Ecco perchè c'è esigenza di processori che vengano incontro a chi ha le mie esigenze e non siamo in pochi.
In cantiere ho di aggiungere una Gtx 970 ed un processore potente come il mio attuale i5 ma che consumi (quindi scaldi) di meno non mi fa certo schifo
Ok parliamo di calore ..... cosa vuoi risparmiare in termini di calore da un i5 attuale e uno precedente ? Poco !
Della serie che se fai fatica con l'attuale, di certo questi non faran miracoli e la GPU più grande annulla il vantaggio del PP. A maggior ragione come ho detto io, era meglio proporre la stessa GPU e sfruttare appieno il PP.

Non avranno nemmeno l'HSI saldato, cosa che i vecchi 2500K avevano.

E' ovvio che se tieni l'alimentatore appicciacato al dissipatore della CPU non vai da nessuna parte, con nessun sistema. La soluzione è sempre quella di prendere un case adeguato.

Quelli che ti ho elencato sono orribili ? Bah non ho parole ..... definirli addirittura scatoloni poi ..... è come dire che la Ferrari fa pena.

PaulGuru
15-04-2015, 12:45
http://en.wikipedia.org/wiki/Skylake_%28microarchitecture%29

leggendo qua sembra che paul guru sarà accontentato :D le cpu desktop da 95W avranno solo 24EU, le gpu più potenti, fino a 72EU, saranno solo su cpu mobile o htpc

http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_HD_and_Iris_Graphics#Skylake

A parte che il fidarsi di Wikipedia .......
Ma comunque sia, se così fosse conferma soltanto la mia logica.

La iGPU che la mettano sugli i3 o sui modelli "S".

jumperman
15-04-2015, 13:55
Ok parliamo di calore ..... cosa vuoi risparmiare in termini di calore da un i5 attuale e uno precedente ? Poco !
Della serie che se fai fatica con l'attuale, di certo questi non faran miracoli e la GPU più grande annulla il vantaggio del PP. A maggior ragione come ho detto io, era meglio proporre la stessa GPU e sfruttare appieno il PP.

Non avranno nemmeno l'HSI saldato, cosa che i vecchi 2500K avevano.

E' ovvio che se tieni l'alimentatore appicciacato al dissipatore della CPU non vai da nessuna parte, con nessun sistema. La soluzione è sempre quella di prendere un case adeguato.

Quelli che ti ho elencato sono orribili ? Bah non ho parole ..... definirli addirittura scatoloni poi ..... è come dire che la Ferrari fa pena.

Come vedi mi stai dando ragione. Con un case così piccolo sarebbe il top avere un processore da 35W con buone prestazioni adatte anche da affiancare ad una scheda discreta per giocare. All'epoca dell'acquisto del processore sul mercato c'erano solo gli i3 o gli i7 da 2,5Ghz e € 400 di costo.
Guarda QUESTI (http://www.tomshw.it/articoli/raffreddare-ad-aria-una-cpu-intel-core-haswell-nove-dissipatori-alla-prova-50255) test e ti rendi conto di quanto scalda un i7 con tdp di 85W nonostante i signor dissipatori utilizzati. Io con il mio piccolo Scythe Kozuti (http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/kozuti-cooler.html) (modificato con una ventola aggiuntiva sopra da 2400rpm) riesco a non far superare i 50° al mio i5 4690S (65W) nonostante lo spazio angusto.
Perdonami ma quei case sono belli e prestanti come un Hummer, potente si, funzionale anche; ma bello e compatto proprio no...le Ferrari sono un altra cosa...De gustibus ;)

PaulGuru
15-04-2015, 14:35
Come vedi mi stai dando ragione. Con un case così piccolo sarebbe il top avere un processore da 35W con buone prestazioni adatte anche da affiancare ad una scheda discreta per giocare. All'epoca dell'acquisto del processore sul mercato c'erano solo gli i3 o gli i7 da 2,5Ghz e € 400 di costo.
Guarda QUESTI (http://www.tomshw.it/articoli/raffreddare-ad-aria-una-cpu-intel-core-haswell-nove-dissipatori-alla-prova-50255) test e ti rendi conto di quanto scalda un i7 con tdp di 85W nonostante i signor dissipatori utilizzati. Io con il mio piccolo Scythe Kozuti (http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/kozuti-cooler.html) (modificato con una ventola aggiuntiva sopra da 2400rpm) riesco a non far superare i 50° al mio i5 4690S (65W) nonostante lo spazio angusto.
Perdonami ma quei case sono belli e prestanti come un Hummer, potente si, funzionale anche; ma bello e compatto proprio no...le Ferrari sono un altra cosa...De gustibus ;)

Gli Hasswell e anche IB scaldano perchè non hanno l'HSI saldato !
IL DIE NON TRASMETTE CALORE ALLA PLACCA METALLICA E QUINDI AL DISSIPATORE !!!

Ecco perchè scaldano, cosa che invece non accade con i vecchi Sandy Bridge.

PaulGuru
15-04-2015, 14:37
Come vedi mi stai dando ragione. Con un case così piccolo sarebbe il top avere un processore da 35W con buone prestazioni adatte anche da affiancare ad una scheda discreta per giocare. All'epoca dell'acquisto del processore sul mercato c'erano solo gli i3 o gli i7 da 2,5Ghz e € 400 di costo.
Guarda QUESTI (http://www.tomshw.it/articoli/raffreddare-ad-aria-una-cpu-intel-core-haswell-nove-dissipatori-alla-prova-50255) test e ti rendi conto di quanto scalda un i7 con tdp di 85W nonostante i signor dissipatori utilizzati. Io con il mio piccolo Scythe Kozuti (http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/kozuti-cooler.html) (modificato con una ventola aggiuntiva sopra da 2400rpm) riesco a non far superare i 50° al mio i5 4690S (65W) nonostante lo spazio angusto.
Perdonami ma quei case sono belli e prestanti come un Hummer, potente si, funzionale anche; ma bello e compatto proprio no...le Ferrari sono un altra cosa...De gustibus ;)

Gli Hasswell e anche IB scaldano perchè non hanno l'HSI saldato !
IL DIE NON TRASMETTE CALORE ALLA PLACCA METALLICA E QUINDI AL DISSIPATORE.
Non perchè scaldano di loro.

Se vuoi risolvere il problema, stacca l'HSI manualmente, e mettici una pasta di qualità ( molti han perso fino a 20° ) o metallo liquido o ancora meglio se si riesce, usare il dissipatore a contatto diretto col die.

Ecco perchè scaldano, cosa che invece non accade con i vecchi Sandy Bridge.


Io con il mio piccolo Scythe KozutiE quello sarebbe un dissipatore ?
Perdonami ma è come comprarsi la Panda e lamentarsi che è lenta.

Fra l'altro con la ventola sotto il corpo radiante, così fa più rumore.
Probabilmente con un AXP200 o Noctua L12 faresti molto meglio pure con ventola al minimo.