PDA

View Full Version : Problemi NAT e IP - Vodafone Station e Time Capsule


axelv
14-04-2015, 11:10
Ciao a tutti,
ho una Vodafone station (VS) collegata alla porta wan della Time Capsule (TC). Sulla VS ho disabilitato il wifi in modo da far gestire il tutto alla TC. Sulla VS non si può disabilitare il NAT.

Per far funzionare la TC ho settato in Internet la connessione via: statico; indirizzo IPv4 192.168.1.2, la VS ha il 192.168.1.1.
La modalità router della TC è settata come DHCP e NAT con serie DHCP da 192.168.0.101 a 192.168.0.200.

Premetto che di reti non ci capisco niente tantomeno di indirizzi IP e NAT...ma perché nella serie DHCP non mi fa mettere da 192.168.1.101 a 192.168.1.200 ??

Tra l'altro con le impostazioni riportate sopra, Utility Network mi dava errore Doppia NAT che ignorando tutto funziona.

Altra domanda, perché se al macbook assegno manualmente il 192.168.1.3 non va in internet? Ma solo con 192.168.0.3?

Scusate le domande assurde ma, ripeto, per me è quasi arabo. Chi è così gentile da spiegarmi queste cose?

pigi2pigi
14-04-2015, 13:44
1) Premetto che di reti non ci capisco niente tantomeno di indirizzi IP e NAT...ma perché nella serie DHCP non mi fa mettere da 192.168.1.101 a 192.168.1.200 ??

2) Tra l'altro con le impostazioni riportate sopra, Utility Network mi dava errore Doppia NAT che ignorando tutto funziona.

3) Altra domanda, perché se al macbook assegno manualmente il 192.168.1.3 non va in internet? Ma solo con 192.168.0.3?

VS -- 192.168.1.0 -- TC -- 192.168.0.0 -- PC

la rete 192.168.1.0 è usata nel collegamento fra VS e TC, la rete 192.168.0.0 è usata dai pc collegati alla TC

1) Perchè la rete "192.168.1.101 a 192.168.1.200" è già usata fra vs e tc
2) Il doppio nat c'è perchè Utility Network lo consideri un errore lo sa lui, certo di solito si evita, ma non è obbligatorio
3) perche se la rete deve essere 192.168.0.0 non puoi mettere 192.168.1.3 che non ne fa parte

axelv
14-04-2015, 14:41
VS -- 192.168.1.0 -- TC -- 192.168.0.0 -- PC

la rete 192.168.1.0 è usata nel collegamento fra VS e TC, la rete 192.168.0.0 è usata dai pc collegati alla TC

1) Perchè la rete "192.168.1.101 a 192.168.1.200" è già usata fra vs e tc
2) Il doppio nat c'è perchè Utility Network lo consideri un errore lo sa lui, certo di solito si evita, ma non è obbligatorio
3) perche se la rete deve essere 192.168.0.0 non puoi mettere 192.168.1.3 che non ne fa parte
Sei stato chiarissimo e gentilissimo! ;)
Due cose...ma avere due NAT e quindi due "serie" di IP cosa comporta? Mi riferisco a problemi di navigazione/assegnazione IP, problemi ad accedere alla mia rete da remoto...
Poi, la TC dici che ha 192.168.0.0 ma in realtà nelle impostazioni ha un indirizzo statico IPv4 che è 192.168.1.2...non capisco...

axelv
14-04-2015, 23:52
Con Doppia NAT avevo problemi con la mappatura porta automatica (upnp). Ho dovuto mettere la Time Capsule in bridge mode...peccato :rolleyes:

pigi2pigi
15-04-2015, 01:48
Se devi forwardare una porta per accesso dall'esterno lo devi fare su entrambi i router, questa è la controindicazione.
L'alternativa è configurare il TS in bridge e allora la rete è unica.

L'indiizzo della porta WAN del TC è 192.168.1.2 e si trova sulla rete 192.168.1.0 255.255.255.0 ed è collegatoa alla VS

Le porte ethernet invece si trovano sulla rete 192.168.0.0 255.255.255.0 unitamente ai PC.

axelv
15-04-2015, 08:41
Le porte ethernet invece si trovano sulla rete 192.168.0.0 255.255.255.0 unitamente ai PC.
Questo non lo capisco...ho un mac collegato in ethernet ma ha l'ip fisso 192.168.1.20 quindi non è sotto la serie 192.168.0.0...

pigi2pigi
15-04-2015, 12:15
Questo non lo capisco...ho un mac collegato in ethernet ma ha l'ip fisso 192.168.1.20 quindi non è sotto la serie 192.168.0.0...

Questa affermazione contraddice quella precedente:

Altra domanda, perché se al macbook assegno manualmente il 192.168.1.3 non va in internet? Ma solo con 192.168.0.3?

axelv
15-04-2015, 12:18
Questa affermazione contraddice quella precedente:

Altra domanda, perché se al macbook assegno manualmente il 192.168.1.3 non va in internet? Ma solo con 192.168.0.3?
Aspetta, l'avevo scritto ieri sera, ho dovuto mettere la TC in bridge mode quindi mi sono cambiati gli IP. Prima erano x.x.0.x adesso x.x.1.x