Tawhake
14-04-2015, 04:33
Salve a tutti!
Paragonando due portatili da gaming medio, dotati entrambi di una GTX 960M DDR5 e di 8 gb di RAM DDR3, che differiscono solo per le seguenti caratteristiche:
(1)
i5 4210H (2.9-3.5 GHz)
500 GB SSHD (ibrido, cache SSD di 8 gb)
(2)
i7 4720HQ (2.6-3.6 GHz circa)
1 TB 5400 rpm
Credete che, a livello di prestazioni (in termini di FPS) e di temperatura, inciderebbe di più il passaggio al disco ibrido o quello al processore quad core?
L'i5 si è dimostrato un processore in grado di non causare bottleneck anche su schede video esigenti (e scalda meno), ma la nuova 960 non porta molta documentazione ancora, e sembra sia almeno l'8-9% più performante della 860 Maxwell, quindi l'i7 sembrerebbe più adeguato. Credete che il disco a 5400 rpm darebbe molti rallentamenti, al di là ovviamente dei tempi di caricamento?
Notare che la configurazione (2) costa circa 30-40€ in più della (1).
Qualche suggerimento? Io opterei per la seconda perché mi sembra più futuribile (l'ssd potrei aggiungerla).
Vorrei anche chiedere se qualcuno ha mai acquistato da siti come "Tecnomaster" o "Cytech" e se, nel caso, li ritenete affidabili.
Grazie anticipatamente per ogni eventuale risposta :)
Paragonando due portatili da gaming medio, dotati entrambi di una GTX 960M DDR5 e di 8 gb di RAM DDR3, che differiscono solo per le seguenti caratteristiche:
(1)
i5 4210H (2.9-3.5 GHz)
500 GB SSHD (ibrido, cache SSD di 8 gb)
(2)
i7 4720HQ (2.6-3.6 GHz circa)
1 TB 5400 rpm
Credete che, a livello di prestazioni (in termini di FPS) e di temperatura, inciderebbe di più il passaggio al disco ibrido o quello al processore quad core?
L'i5 si è dimostrato un processore in grado di non causare bottleneck anche su schede video esigenti (e scalda meno), ma la nuova 960 non porta molta documentazione ancora, e sembra sia almeno l'8-9% più performante della 860 Maxwell, quindi l'i7 sembrerebbe più adeguato. Credete che il disco a 5400 rpm darebbe molti rallentamenti, al di là ovviamente dei tempi di caricamento?
Notare che la configurazione (2) costa circa 30-40€ in più della (1).
Qualche suggerimento? Io opterei per la seconda perché mi sembra più futuribile (l'ssd potrei aggiungerla).
Vorrei anche chiedere se qualcuno ha mai acquistato da siti come "Tecnomaster" o "Cytech" e se, nel caso, li ritenete affidabili.
Grazie anticipatamente per ogni eventuale risposta :)