PDA

View Full Version : HD esterno 4 Tb


lutri.giorgio
13-04-2015, 15:56
Quale consigliate di comprare? Budget 150 euro massimi

Dantus
13-04-2015, 20:58
per un orientamento corretto, devi indicare l'uso a cui sarà destinato, dove deve essere collocato (interno, esterno USB , esterno NAS, od altro) e quanto tempo stimi dovrà restare acceso nel corso di una giornata.

Con questi elementi ti si può consigliare una scelta corretta e sopratutto corrispondente alle tue aspettative.

lutri.giorgio
14-04-2015, 10:00
per un orientamento corretto, devi indicare l'uso a cui sarà destinato, dove deve essere collocato (interno, esterno USB , esterno NAS, od altro) e quanto tempo stimi dovrà restare acceso nel corso di una giornata.

Con questi elementi ti si può consigliare una scelta corretta e sopratutto corrispondente alle tue aspettative.

Sarà utilizzato per backup di dvd oppure per salvare file in formato video,sarà collegato tramite USB vicino al computer oppure vicino al televisore,potrà restare acceso per 3-4 ore massime ma solitamente non lo utilizzo per più di 2 ore

Dantus
14-04-2015, 10:52
allora la scelta è per un hard disk da 5400rpm, molto valido per l'uso da te previsto, è il 4tb di western digital di classe "green" od un corrispondente di Seagate.

scegli un box esterno usb già a specifiche 3.0 per trovarti già pronto per usi attuali o futuri con porte usb 3.0

Per il resto, vai tranquillo. Solo un suggerimento: per usare il 4tb con una unica partizione appunto da 4tb, occorre predisporlo con lo standard GPT anzichè il classico (ed in via di obsolescenza) MBR (quest'ultimo gestisce solo partizioni ampie fino a 2tb, per cui nel tuo caso avresti 2 partizioni da 2tb o altro a tua scelta).

Se non sei molto ferrato su questo aspetto, magari fai una letta sull'argomento in internet prima di acquistare materialmente il disco, in modo da sapere come operare dopo l'acquisto! :)

lutri.giorgio
14-04-2015, 11:12
mi dai un sito dove lo posso comprare a prezzo inferiore?

Dantus
14-04-2015, 11:44
mi dai un sito dove lo posso comprare a prezzo inferiore?

consulta i motori di ricerca specifici, ad esempio il valido http://www.trovaprezzi.it/

dimenticavo: se dovrai acquistalo, il box esterno usb 3.0 che sia un modello con proprio alimentatore, è un dettaglio rilevante.

lutri.giorgio
14-04-2015, 13:47
dai un occhio,ho trovato questi:

http://www.ebay.it/itm/HARD-DISK-ESTERNO-3-5-4-TB-USB-3-0-HD-4-TERA-5-0-Gbps-4000-GB-WESTERN-DIGITAL-WD-/271443457919?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3f334a777f

http://www.ebay.it/itm/HARD-DISK-ESTERNO-3-5-4TB-WESTERN-DIGITAL-USB-3-0-HD-4000GB-WDBWLG0040HBk-/221589697938?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3397c67592

http://www.ebay.it/itm/Hard-Disk-ESTERNO-4TB-SEAGATE-EXPANSION-usb-3-0-HD-3-5-4000-gb-4-TERA-/271356623433?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3f2e1d7a49

http://www.ebay.it/itm/HARD-DISK-HD-ESTERNO-3-5-4TB-VERBATIM-47674-USB-3-0-TASTO-ON-OFF-SATA-4000GB-/321505777403?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item4adb3cd6fb

Dantus
14-04-2015, 19:24
non avevo afferrato che cercavi un'hard disk "chiavi in mano", ossia già in box esterno di fabbrica. Comunque le tue scelte sono eccellenti, in particolare la 2, la 3 e la 4.

Questi sono dischi a 7200rpm e quindi con prestazioni più performanti di quelle che ti necessiterebbero, ma vai tranquillo e goditi il prodotto che sceglierai.
Solita raccomandazione: maneggiare con molta cura anche ad apparecchio spento.

lutri.giorgio
14-04-2015, 20:25
tra il 2 3 4 quale sceglieresti?

Dantus
14-04-2015, 21:18
Qui sei tu che devi scegliere in piena autonomia. Il ventaglio delle possibilità copre - in sintesi - tutti e tre i produttori principali di hard disks nel mondo.

Infatti il box WD contiene chiaramente un disco fisso prodotto da Western Digital, cosi come il box Seagate contiene naturalmente un disco fisso prodotto da Seagate.

Il terzo box, il Verbatim (ossia Mitsubishi) conterrà probabilmente un disco fisso prodotto da Toshiba, talvolta marcato Mitsubishi.

Vai tranquillo con il modello che ti ispira di più, a priori non c'e' ragione di ritenere che una scelta sia preferibile all'altra.

Magari invece di valutare la bontà del prodotto in se, valuta la bontà di chi te lo vende e su quanto possa essere affidabile ed efficiente nel malagurato caso che tu avessi bisogno di una sostituzione in garanzia. Anche qui, chiaramente devi valutare autonomamente.