View Full Version : Notebook per CAD, 3D e rendering sotto i 1000 euro
blue.cat
13-04-2015, 15:50
Buongiorno a tutti! Ho bisogno di sostituire il mio vecchio notebook per terminare la mia tesi di laurea in Architettura, ma non sapendo se utilizzerò in futuro il mio pc per lavoro ho abbandonato l'idea di investire in una workstation (come ad esempio un Dell o un Santech), restando quindi all'interno della categoria dei notebook "da casa" multimediali sotto i 1000 euro di spesa.
Volevo prendere un Dell, ma ho visto che in questa categoria e sotto la cifra che pensavo hanno tutti schede video ATI, e so che dovrei prendere una macchina con una scheda NVIDIA.
Utilizzo principalmente AutoCAD, Revit, SketchUp e faccio dei rendering con 3DS e Revit, ma raramente.
So che la cosa migliore sarebbe prendere un pc con una scheda Quadro, ma non ho il budget sufficiente per questo.
Potreste gentilmente indicarmi qualche modello su cui orientarmi?
Grazie a tutti per l'attenzione e per gli eventuali consigli!
Il Picchio
13-04-2015, 20:22
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=n551jm+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Metterei ssd (+100 euro) altri 8 gb di ram (80) e con un caddy (14 euro) sposterei l'hard disk meccanico al posto del lettore dvd.
Hai una macchina ottima ;)
blue.cat
17-04-2015, 10:48
Grazie per la segnalazione, è sicuramente un modello interessante, sto valutando di prenderlo. Mi stavo chiedendo quanta RAM montare: verrebbero sfruttati 16 Gb invece di 8? Non è tantissima la spesa in più, ma se non è utile eviterei.
Grazie ancora.
Il Picchio
17-04-2015, 13:13
La ram a 16gb è sicuramente più comoda per cad 3D rispetto a 8gb soprattutto per uso professionale.
Inoltre aggiungere gli 8 gb in più (identici mi raccomando) fa sfruttare il dual channel che incrementa notevolmente le prestazioni del notebook essendo la struttura della ram del modello in questione 1x8gb ;)
blue.cat
19-04-2015, 09:35
La ram a 16gb è sicuramente più comoda per cad 3D rispetto a 8gb soprattutto per uso professionale.
Inoltre aggiungere gli 8 gb in più (identici mi raccomando) fa sfruttare il dual channel che incrementa notevolmente le prestazioni del notebook essendo la struttura della ram del modello in questione 1x8gb ;)
Bene, vada per i 16 Gb :)
Grazie!
blue.cat
23-04-2015, 18:58
Ho trovato su un volantino di uno dei soliti grandi store di elettronica questa offerta:
HP Pavilion 15-p258nl
Famiglia processore: Intel® Core™ i7-5500U, RAM installata: 16 GB,
Capacità hard disk: 1000 GB, Dimensioni schermo: 15.6 ", Risoluzione: 1366 x 768 pixels, Scheda grafica dedicata: NVIDIA GeForce 840M, Memoria grafica dedicata: 4096 MB, Tipo drive ottico: DVD Super Multi
a 799 euro
Non stravedo per gli HP, anzi... ma potrebbe effettivamente essere interessante?
Ho trovato su un volantino di uno dei soliti grandi store di elettronica questa offerta:
HP Pavilion 15-p258nl
Famiglia processore: Intel® Core™ i7-5500U, RAM installata: 16 GB,
Capacità hard disk: 1000 GB, Dimensioni schermo: 15.6 ", Risoluzione: 1366 x 768 pixels, Scheda grafica dedicata: NVIDIA GeForce 840M, Memoria grafica dedicata: 4096 MB, Tipo drive ottico: DVD Super Multi
a 799 euro
Non stravedo per gli HP, anzi... ma potrebbe effettivamente essere interessante?
Questo PC ha il processore ULV che consuma meno, ma è molto meno prestante rispetto all'i7 dell'asus. Inoltre anche la scheda video è peggiore ed il risparmio rispetto a prendere l'Asus non è molto.
Il Picchio
23-04-2015, 21:47
Ho trovato su un volantino di uno dei soliti grandi store di elettronica questa offerta:
HP Pavilion 15-p258nl
Famiglia processore: Intel® Core i7-5500U, RAM installata: 16 GB,
Capacità hard disk: 1000 GB, Dimensioni schermo: 15.6 ", Risoluzione: 1366 x 768 pixels, Scheda grafica dedicata: NVIDIA GeForce 840M, Memoria grafica dedicata: 4096 MB, Tipo drive ottico: DVD Super Multi
a 799 euro
Non stravedo per gli HP, anzi... ma potrebbe effettivamente essere interessante?
Sugli ulv mi pare di averti già spiegato come funziona
Quindi 5500u = 4710hq ÷ 2
840m << 860m
Hd vs fhd
tn vs ips
Sicuro sia ancora così conveniente? ;)
Il Picchio
23-04-2015, 22:10
Sugli ulv mi pare di averti già spiegato come funziona
Quindi 5500u = 4710hq ÷ 2
840m << 860m
Hd vs fhd
tn vs ips
Sicuro sia ancora così conveniente? ;)
blue.cat
27-04-2015, 11:25
Sugli ulv mi pare di averti già spiegato come funziona
Quindi 5500u = 4710hq ÷ 2
840m << 860m
Hd vs fhd
tn vs ips
Sicuro sia ancora così conveniente? ;)
In effetti non direi, ma non capendone più di tanto non mi ero fatto un'idea così chiara :p
grazie ancora!
Il Picchio
27-04-2015, 11:58
In effetti non direi, ma non capendone più di tanto non mi ero fatto un'idea così chiara :p
grazie ancora!
Chiedo scusa mi ero confuso con un altro utente.
Comunque le cpu U sono tutte dual core mentre le cpu hq o mq sono quad core e vanno esattamente il doppio. Meglio prediligere evidentemente queste ultime ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.