View Full Version : 110 immagini piene di nostalgia: ecco com'era internet 20 anni fa
Redazione di Hardware Upg
13-04-2015, 15:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/110-immagini-piene-di-nostalgia-ecco-com-era-internet-20-anni-fa_56811.html
Una galleria di 110 immagini piena di screenshot provenienti dalla internet di 20 anni fa, datate 1996
Click sul link per visualizzare la notizia.
mortimer86
13-04-2015, 15:17
Una galleria di 110 immagini piena di screenshot provenienti dalla internet di 20 anni fa, datate 1996
di Nino Grasso pubblicata il 13 Aprile 2015, alle 16:05 nel canale Web
:what:
Simonex84
13-04-2015, 15:21
il risultato più importante è che sono 20 anni che possiamo vedere :oink: gratis direttamente sul nostro monitor :D :D
il risultato più importante è che sono 20 anni che possiamo vedere :oink: gratis direttamente sul nostro monitor :D :D
Vabbè quelle basta andare in certi paesi dove le case chiuse sono case aperte e ne trovi da sempre quante ne vuoi, vive e in carne....
Se poi hai una ragazza abbastanza :oink:, non c'è manco bisogno di spostarsi, basta aprire la porta della camera da letto....:asd:
AlexSwitch
13-04-2015, 15:29
Però un po' di nostalgia mi è tornata.... soprattutto perché all'epoca era un ragazzo nel mezzo dei suoi studi universitari... Infatti il primo approccio in assoluto con il web lo ebbi con un PC ( un Compaq DeskPro 386 ) della biblioteca della facoltà; Google non esisteva ancora, ma esistevano Altavista, HotBot, Lycos come motori di ricerca... :) :)
marchigiano
13-04-2015, 15:41
quelle erano pagine belle... non come oggi, 3MB da scaricare di pagina, tutte animazioni che richiedono una potenza che non aveva la scheda grafica più potente del tempo, pop up di pubblicità che occupano il 90% dello schermo mentre la vera notizia fai fatica a leggerla... :muro:
Un po' rimpiango l'internet dei primi tempi. Io credo di essere stato uno dei primi utilizzatori, intorno al 95 mi pare e ricordo come fosse molto essenziale, spartano e senza tutti i fronzoli che ci sono adesso. Allora era veramente una immensa enciclopedia.
certo che uno pensa che oggi per accedere allo stesso contenuto informazioni devi navigare con gli adblock a manetta perchè il 99,99% di quello che carichi aprendo una pagina web non serve a te.....altro che nostalgia io parlerei di rimpianto!
Timewolf
13-04-2015, 15:58
quanti ricordi, la mia prima connessione 33.6 con micanet condivisa con un amico, ci collegavamo a giorni alterni per giocare a Diablo ed ultima online :cry:
Manca, ed è un peccato, uno dei siti che ha fatto crescere internet: Bomis.
Quanti ricordi di serate a guardare....i contenuti!!
Un po' rimpiango l'internet dei primi tempi. Io credo di essere stato uno dei primi utilizzatori, intorno al 95 mi pare e ricordo come fosse molto essenziale, spartano e senza tutti i fronzoli che ci sono adesso.
Magari usavi pure Netscape Navigator.
Miii, mi sale la nostalgia.
ma anche no, nostalgia proprio no!
non che in questi anni in Italia la qualità della connessione sia migliorata così tanto...
mi dispiace, ma nella tecnologia non riesco ad essere un nostalgico, passi per i videogame, ma i floppy, i dischi da 1GB, memorie da 8 mega e internet a 33,6 bps...!
no grazie!
ma anche no, nostalgia proprio no!
Ah, ah, ah
Ma vuoi mettere sentire l'handshaking del modem 28.8 e tirar giù i santi quando una immagine era appena più grande del solito e ci mettevi 2 ore ad aprire una pagina?? Un pò come adesso :-P
Visto che son passati tanti anni vado un po' a occhiometro... la prima rete che ho navigato è stata quella di Microsoft che aveva 3/4 punti di accesso in Italia (Roma, Bologna e Milano mi sembra)... mentre dal '91/'92 ho iniziato a "frequentare" la rete vera e propria dedicandomi ai primi siti... Il primo che ho venduto è stato nel '96. Che tempi!
Ah, ah, ah
Ma vuoi mettere sentire l'handshaking del modem 28.8 e tirar giù i santi quando una immagine era appena più grande del solito e ci mettevi 2 ore ad aprire una pagina?? Un pò come adesso :-P
ho infatti aggiornato il post! non è che le connessioni in Italia siano così tanto migliorate... in proporzione chiaramente, si vendono ancora contratti a 7 megabit... Scandalosi! dovrebbero regalarla la connessione a 7 megabit!
quelle erano pagine belle... non come oggi, 3MB da scaricare di pagina, tutte animazioni che richiedono una potenza che non aveva la scheda grafica più potente del tempo, pop up di pubblicità che occupano il 90% dello schermo mentre la vera notizia fai fatica a leggerla... :muro:
... dimentichi nel grosso di quei mega... ci sguazzano gli AdWords... togli quelli e potrebbe bastare una 7megabit veramente!
(si, ce l'ho con la 7 mbit poichè sia Tel+++m che W++D mi hanno venduto linee 20mbit per poi bloccarle al router dopo 2 settimane di utilizzo a 7mbit... dannati!)
Magari usavi pure Netscape Navigator.
Miii, mi sale la nostalgia.
Mosaic e magari ancora prima con gopher, per non parlare ancor prima delle bbs (che "figata" le telefonate extraurbane :cry: ) ad emulazione terminale e server/client con first class.
Ho incominciato a navigare nel 1994, e non ho particolare nostalgia di quegli anni.
Ma un po' mi manca il motore di ricerca Altavista, mentre l'alter ego Astalavista gli è sopravissuto :asd:
marchigiano
13-04-2015, 18:08
ma anche no, nostalgia proprio no!
non che in questi anni in Italia la qualità della connessione sia migliorata così tanto...
mi dispiace, ma nella tecnologia non riesco ad essere un nostalgico, passi per i videogame, ma i floppy, i dischi da 1GB, memorie da 8 mega e internet a 33,6 bps...!
no grazie!
a me va benissimo avere dischi da 4TB e cpu 8 core a 5ghz, solo che posso capire scaricare 40gb da origin per titanfall, perchè i 10mb di doom fanno subito vedere la differenza abissale
ma una pagina internet la trovavo più informativa e pulita allora che il puttanaio che c'è oggi... quindi scaricare di più per avere di più ok, ma per avere di meno no :mad:
come fa a mancare "staccah staccah!!!"?
https://www.youtube.com/watch?v=g6tuepmUmJg
Ultrafoxxx
13-04-2015, 18:13
Manca, ed è un peccato, uno dei siti che ha fatto crescere internet: Bomis.
Quanti ricordi di serate a guardare....i contenuti!!
Prova a cercare su Web Archive:
https://archive.org/web/
bbs, usinet, overclock di 20mhz (che erano il 50% della potenza del PC);
andare all'uni all'una di notte per trovare le SUN libere...
modem a 14400 baud e colossali bollette del telefono!
no, forse non mi mancano quei tempi (tanto sogni, tanta immaginazione).
Iniziai ad usare Internet ai tempi della Pubblicità. Noi fummo la prima agenzia a Milano (e forse in Italia) a dotarci della "Rete", sia INTRANET, che INTERNET...
Mi connettevo quasi sempre con i Macintosh sul Web e ricordo con nostalgia Altavista... Era il 95/96....
ricordo le prime foto Porno che ci mettevano 5 minuti a comporsi sullo schermo e soprattutto mi ricordo quando un mio collega un giorno mi aprì ROTTEN: lì la mia vita cambiò....Si navigava con Netscape..Poi arrivarono Yahoo e più tardi Google...
Pier2204
13-04-2015, 19:20
Mi ricordo le innumerevoli discussioni su mIRC per il Flight simulator Sublogic..
...e il modem con il numeratore telefonico a 64kb lento come la fame
Spese folli... :D
emanu37429
13-04-2015, 19:40
Mi mancano moltissimo le pagine che si riuscivano a caricare velocemente anche con una 33/56k.
Oggi si naviga spendendo 3mb a pagina.
Oggi ci sono ancora volte che per necessità navigo ancora con la vecchissima 56k
dovrebbe esserci anche la gallery di hwupgrade tra le foto!! xD
paditora
13-04-2015, 20:01
quelle erano pagine belle... non come oggi, 3MB da scaricare di pagina, tutte animazioni che richiedono una potenza che non aveva la scheda grafica più potente del tempo, pop up di pubblicità che occupano il 90% dello schermo mentre la vera notizia fai fatica a leggerla... :muro:
caxxo veramente :D
all'epoca si andava lenti perchè purtroppo quelle pagine si caricavano a 56k non esistendo ancora l'adsl
adesso che abbiamo tutti l'adsl (e in teoria dovresti aprire un sito in un decimo di secondo) si va lenti uguale perchè ogni pagina occupa mille mila megabyte
che spettacolo
cmq io ho iniziato nel 98, per cui qualche anno dopo di voi, però ancora non c'era l'adsl nel mio comune per cui pure io ho navigato a 56k :D
NODREAMS
13-04-2015, 20:11
Io ricordo gli albori di Internet...c'erano gli anni 1999-2002 dove potevi tranquillamente mandare SMS illimitati a chiunque tramite internet :D
Ovvio, forse ora Internet è più "completo", è maturato...però lo si rimpiange, come si rimpiangono gli anni passati...
paditora
13-04-2015, 20:20
Mi ricordo le innumerevoli discussioni su mIRC per il Flight simulator Sublogic..
...e il modem con il numeratore telefonico a 64kb lento come la fame
Spese folli... :D
a me una volta arrivò una bolletta da tipo 500 mila lire (di cui 450 mila di internet).
era capitato in un periodo che ero in mutua (2 mesi a casa perchè ero stato operato) e stando a casa e annoiandomi passavo il tempo su internet (anche 8-10 ore al giorno)
mio padre era incazzato nero e voleva staccare il telefono :D
poi vabbè per convincerlo a non staccarlo gli dissi che quella bolletta l'avrei pagata io per intero
cmq appena arrivò l'adsl nel mio comune la misi subito
20 anni fa per navigare sul web si pagava a caro prezzo. Ancora oggi visto che l'adsl almeno in Italia non è in regalo.
Le tecnologie per il web si sono evolute sopratutto grazie all'aumento di velocità delle linee e della potenza dei pc. Oggi realizzare un sito è più difficile e richiede più conoscenze rispetto al passato.
Direi che la vera svolta è arrivata prima con l'arrivo del tanto odiato flash, che ha fatto capire che una pagina web poteva essere anche graficamente interessante, e poi con la novità recente più importante cioè l'uso di Ajax.
probabilmente tra altri 20 anni, anche i siti di oggi saranno considerati arcaici, e malinconici per via di un passato vissuto che non potrà ritornare.
Timewolf
13-04-2015, 21:33
in quanti hanno preso la connessione wind isdn flat ? ci si poteva collegare con entrambi i canali a 128k :asd:
Io credo di aver iniziato a navigare su internet nel 1997 o giú di li. Improvvisamente una enorme conoscenza era a portata di clic, anche se ricordo i tempi per le connessioni, i costi a fine mese, la lentezza dei caricamenti, il fatto che mentre eri connesso non potevi telefonare etc. Ma c'era quel romanticismo che contraddistingue la novitá che rivoluziona il mondo: nel giro di pochi anni, centinaia di milioni di persone frequentavano uno spazio condiviso con strumenti mai visti prima. Lo stesso era avvenuto qualche anno prima con l'uscita di Win95 e la diffusione espllosiva dei pc domestici.
Ora internet é davvero una giungla con 90% spazzatura, dove gli squali si azzannano per guadagnare qualcosa, a discapito degli utenti. Certo, lo strumento in sé é potentissimo, ma si é persa la "purezza".
Simonex84
14-04-2015, 07:40
qualcuno si ricorda del mitico nopay?? è durato poco ma era uno spettacolo!!!
gd350turbo
14-04-2015, 08:00
E' interessante notare come gli altri siti si siano evoluti con il passare del tempo, mentre hardware upgrade ha sempre la stessa interfaccia da quasi vent'anni !
AlexSwitch
14-04-2015, 08:17
in quanti hanno preso la connessione wind isdn flat ? ci si poteva collegare con entrambi i canali a 128k :asd:
Io mi ricordo le disavventure di un mio amico con Galanet, uno dei primi provider virtuali su analogico e ISDN, con la sua offerta Galaflat.... Dopo qualche mese si ritrovò con la connessione bloccata per troppo traffico, pur avendo pagato un monte di soldi in anticipo....
CaFFeiNe
14-04-2015, 08:50
a me una volta arrivò una bolletta da tipo 500 mila lire (di cui 450 mila di internet).
era capitato in un periodo che ero in mutua (2 mesi a casa perchè ero stato operato) e stando a casa e annoiandomi passavo il tempo su internet (anche 8-10 ore al giorno)
mio padre era incazzato nero e voleva staccare il telefono :D
poi vabbè per convincerlo a non staccarlo gli dissi che quella bolletta l'avrei pagata io per intero
cmq appena arrivò l'adsl nel mio comune la misi subito
Tse, novellino!
1,7 milioni e la mia giustificazione fu "ma io su diablo ho una reputazione da mantenere sono un pk affermato" ceffoni e modem sequestrato lol
in quanti hanno preso la connessione wind isdn flat ? ci si poteva collegare con entrambi i canali a 128k :asd:
Presente!!! Mi regalarono 2 cellulari Ericsson per il traffico che facevamo in ufficio!!!
Io ho iniziato nel 1997 con un modem 14.4 seguito da un 33.6.. Madonna che lentezza.
Ma anche che spettacolo, ero l'unico dei miei conoscenti a navigare. Quanta roba, microsoft chat, il mio primo sito su geocities (a 14 anni sito in HTML nel 1998... poi ho smesso, mannaggia a me).
E cmq: www.bruzzi.com
Io rimpiango soprattutto la forma mentis delle persone che incontravi sull'internet di 20, ma diciamo anche 30, anni fa. :cry:
Questo solo per non dimostrare la mia età, fatta di bbs ed accoppiatori acustici da 300bps. :D
Hermes
Mindphasr
14-04-2015, 10:50
come fa a mancare "staccah staccah!!!"?
https://www.youtube.com/watch?v=g6tuepmUmJg
IDOLO GOMMA !
Glielo dissi come un invasato , dal vivo, al primo Hack It ( Firenze 1998)
Grazie SHAKE :cool:
PaulGuru
14-04-2015, 12:32
il risultato più importante è che sono 20 anni che possiamo vedere :oink: gratis direttamente sul nostro monitor :D :D
Non mi sorprende un tuo commento di sto tipo guarda.
Se è da 20 anni che stai attaccato al pc a guardare i porno sarebbe il caso di farsi una vita sociale.
Simonex84
14-04-2015, 13:02
Non mi sorprende un tuo commento di sto tipo guarda.
Se è da 20 anni che stai attaccato al pc a guardare i porno sarebbe il caso di farsi una vita sociale.
peccato che ho una gran bella casa nella quale vivo con l'amore della mia vita, l'anno prossimo mi sposo (ho già fatto la proposta), ho un lavoro fisso con un buon stipendio, una fantastica famiglia alle spalle e un bel gruppo di amici che vedo e sento molto spesso.
Se insiti ad attaccarmi ti segnalo ancora, non mi crea nessun problema farlo, evidentemente il tuo periodo di sospensione non è servito a nulla
marchigiano
14-04-2015, 13:12
Tse, novellino!
1,7 milioni e la mia giustificazione fu "ma io su diablo ho una reputazione da mantenere sono un pk affermato" ceffoni e modem sequestrato lol
questa è stupenda :D
internet del '96???
capirai.... parliamo gia' di futuro....grafica, colori, foto?? se se.. la mia prima "navigazione" l'ho fatta su rete ITAPAC con il "modem" o meglio conosciuto con il nome di "adattatore telematico" del commodore 64 (eh gia', commodore 64).....alla bellezza di 75/1200 baud o qualcosa del genere.. ed era solo testo... anzi.. il tutto si riduceva ad un prompt comandi....
vabbe poi arrivo' il videotel....che mostro quando lo vidi la prima votla.. c'erano i colori e la "grafica"
salto di qualita' qualche anno dopo, amiga, modem 2400 e BBS a manetta!!
PaulGuru
15-04-2015, 08:34
peccato che ho una gran bella casa nella quale vivo con l'amore della mia vita, l'anno prossimo mi sposo (ho già fatto la proposta), ho un lavoro fisso con un buon stipendio, una fantastica famiglia alle spalle e un bel gruppo di amici che vedo e sento molto spesso.
Se insiti ad attaccarmi ti segnalo ancora, non mi crea nessun problema farlo, evidentemente il tuo periodo di sospensione non è servito a nulla
A parole per quel che mi riguarda potresti anche avere una Bugatti ed una reggia ad Hollywood.
Per il commento precedente, io ho solo fatto una considerazione generica, ........ se per caso ti sei sentito tirato in causa non è di certo colpa mia.
Simonex84
15-04-2015, 08:40
A parole per quel che mi riguarda potresti anche avere una Bugatti ed una reggia ad Hollywood.
Per il commento precedente, io ho solo fatto una considerazione generica, ........ se per caso ti sei sentito tirato in causa non è di certo colpa mia.
se mi quoti è ovvio che mi sento tirato in causa, la prossima volta che devi scrivere un commento inutile evita di quotarmi così posso ignorarti
AlexSwitch
15-04-2015, 08:40
internet del '96???
capirai.... parliamo gia' di futuro....grafica, colori, foto?? se se.. la mia prima "navigazione" l'ho fatta su rete ITAPAC con il "modem" o meglio conosciuto con il nome di "adattatore telematico" del commodore 64 (eh gia', commodore 64).....alla bellezza di 75/1200 baud o qualcosa del genere.. ed era solo testo... anzi.. il tutto si riduceva ad un prompt comandi....
vabbe poi arrivo' il videotel....che mostro quando lo vidi la prima votla.. c'erano i colori e la "grafica"
salto di qualita' qualche anno dopo, amiga, modem 2400 e BBS a manetta!!
Le BBS.... le vidi in funzione un paio di volta da adolescente a casa di un mio amico ( le usava il padre )... Ci catturò l'attenzione il modem ad accoppiamento acustico che era identico a quello visto nel film War Games :) :)
paditora
30-04-2015, 18:51
ma anche no, nostalgia proprio no!
non che in questi anni in Italia la qualità della connessione sia migliorata così tanto...
mi dispiace, ma nella tecnologia non riesco ad essere un nostalgico, passi per i videogame, ma i floppy, i dischi da 1GB, memorie da 8 mega e internet a 33,6 bps...!
no grazie!
"cerchiamo nuove reclute per sfidare le nuove montagne russe a caduta libera a gardaland"
In 1 ora e mezza di visita su hwupgrade avrò sentito questo spot almeno 4-5 volte :D
Manco in Tv l'ho visto così tante volte in così poco tempo.
Alla fine ho spento le casse.
Spettacolo il nuovo internet :D E' diventato peggio della Tv.
Ma 1 miliardo di volte meglio l'internet di 15 anni fa.
Cmq mi sa che installerò pure io qualcosa per bloccare i pop-up dato che navigare su internet sta diventando una vera e propria rottura di scatole.
Edit: ecco forse ora ha smesso miracolo :D Stasera l'ho sentita non so quante volte quella pubblicità di Gardaland. E non guardando la Tv, ma stando su internet. Che figata.
Edit come non detto ecco che è riapparso Gardaland :rotfl:
Poi oltre a pubblicità partono video, su Mike Tyson, la storia dell'inter e una marea di altre cose che sono anche interessanti da vedere in un documentario, ma che in questo momento non mi interessano.
In 2 ore Ho fatto 500 MB di traffico dati senza praticamente scaricare niente solo leggendo forum :D
Spettacolo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.