PDA

View Full Version : Utilizzo hard disk come memoria


wally70
13-04-2015, 14:58
Salve,
mi chiedevo se fosse possibile utilizzare un hard disk tolto da un portatile come memoria dove copiare i film per poi vederli collegandolo al DVD player.
Grazie

bio.hazard
13-04-2015, 17:02
mi chiedevo se fosse possibile utilizzare un hard disk tolto da un portatile come memoria dove copiare i film per poi vederli collegandolo al DVD player.

se il DVD player ha un ingresso USB, ti basta mettere l'hard disk in un box USB da 2,5" e il gioco è fatto.

monte.cristo
13-04-2015, 20:00
A quanto già detto, aggiungo solo di controllare se il lettore dvd non riesce a leggere qualche file system prima di formattare il disco

Dantus
13-04-2015, 21:22
c'e' pero' un " pero' ": qui stiamo parlando di inserire un disco fisso da 2.5 pollici in un box esterno ed il disco fisso verrà alimentato dalla porta USB del DVD Player.

La questione è che parecchi di questi DVD Player (ma anche zapper&decoder tv) hanno seri problemi ad alimentare dispositivi di memorizzazione che hanno bisogno di parecchia energia, sopratutto per l'avvio (come un disco fisso meccanico).

Quindi si probabilmente tutto funzionerà alla grande, ma se il disco fisso non si avvia, la causa è semplicemente che la porta USB del DVD Player non ce la fa ad alimentare il disco fisso stesso.

[normalmente per questi usi è sempre consigliabile utilizzare un disco fisso da 3.5 in quanto si installano in box usb alimentati da apposito alimentatore, fornito in dotazione].

wally70
14-04-2015, 15:29
Grazie per le risposte.
Nel frattempo ho tentato senza risultati. Il lettore dice "impossibile leggere questo USB". Si ho letto da più parti che se non è alimentato è difficile che lo legga e poi c'è anche il discorso della formattazione. Dovrebbe essere formattato FAT32 ma non riesco a farlo (mi da solo exFAT). Il lettore è del 2008 e l'HDD è da 1TB della WD e nuovo.

monte.cristo
15-04-2015, 14:39
Per quanto riguarda l'alimentazione, è vero che potrebbe esserci un problema di insifficienza. Intanto puoi provare a vedere se il problema è il filesystem. Stai cercando di formattarlo dalla gestione disco di windows?

wally70
17-04-2015, 09:38
Si ho utilizzato gestione disco di windows 7. Mi consigli un programma diverso?

monte.cristo
17-04-2015, 18:49
Personalmente, visto che uso anche linux, utilizzo gparted che mi permette di formattare qualunque cosa. C'è sia il live cd che lo contiene (gparted live cd) che una qualsiasi distribuzione linux come ubuntu o simili