View Full Version : HEX, il nuovo gioco di carte collezionabili free-to-play
Redazione di Hardware Upg
13-04-2015, 11:15
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/4340/hex-il-nuovo-gioco-di-carte-collezionabili-free-to-play_index.html
Chi ama i trading card game non deve lasciarsi sfuggire l'occasione di provare HEX Shards of Fate, un gioco di ruolo con carte collezionabili finanziato tramite Kickstarter. Si tratta di un prodotto free-to-play, che quindi si può provare senza alcuna restrizione ma che nasconde al suo interno degli acquisti in-app.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
<< A seconda di come procedono certe partite, il giocatore può acquisire vantaggi importanti anche se non dispone di mazzi di carte particolarmente competitivi. [...] Inoltre, il matchmaking molto spesso ci pone di fronte avversari con mazzi ben più potenti del nostro, contro i quali è sostanzialmente impossibile ottenere una vittoria >>
:confused:
Sembra contraddittorio :p
Sembra pay2win come il 99% dei f2p... tutti profondamente sbilanciati oltretutto dato che il denaro crea gli equilibri, il design segue quella logica, Hearthstone insegna.
emanuele83
13-04-2015, 12:35
Sembra pay2win come il 99% dei f2p... tutti profondamente sbilanciati oltretutto dato che il denaro crea gli equilibri, il design segue quella logica, Hearthstone insegna.
Free to play ormai è diventato sinonimo di pay to win.
Gylgalad
13-04-2015, 12:54
qualcuno che ci gioca e può darci qualche dritta se è veramente pay to win?
The_Real_Poddighe
13-04-2015, 13:07
Se ne sentiva il bisogno...
Karandas
13-04-2015, 13:32
Sembra pay2win come il 99% dei f2p... tutti profondamente sbilanciati oltretutto dato che il denaro crea gli equilibri, il design segue quella logica, Hearthstone insegna.
Hearthstone non appartiene al genere pay2win, al contrario puoi avere tutte le carte ma essere una scarpa e non vincere ugualmente.
Ad ogni modo hai la possibilità di farti la collezione anche senza pagare denaro reale ma semplicemente giocando molto e la bravura fa davvero la differenza nella maggior parte delle situazioni.
E' stato dimostrato più volte che è possibile fare leggenda con mazzi budget...
emanuele83
13-04-2015, 13:38
Hearthstone non appartiene al genere pay2win, al contrario puoi avere tutte le carte ma essere una scarpa e non vincere ugualmente.
Ad ogni modo hai la possibilità di farti la collezione anche senza pagare denaro reale ma semplicemente giocando molto e la bravura fa davvero la differenza nella maggior parte delle situazioni.
E' stato dimostrato più volte che è possibile fare leggenda con mazzi budget...
Per me un gioco che ti permete di raggiungere determinati livelli facendo una vita da no-lifer bypassabile pagando è un pay to win. è come prendere un maratoneta (skilled player) metterlo sotto una collina ripida e dirgli di raggiungere la cima seguendo il sentiero. Lo farà eccome ma ci mettera sforzo e bravura e sfrutterà il suo allenamento per farcela. Poi prendi un bambino obeso con in mano mille euro e gli dici di raggiungere la collina prendendo la funicolare che costa putacaso mille euro. Pay to win.
Un gioco non pay to win è quelloc he mette maratoneta e ciccione sotto al collina con mille euro in mano, senza funicolare. Se il ciccione vuole battere il maratoneta deve skillarsi e si fottano i mille euro.
Sembra pay2win come il 99% dei f2p... tutti profondamente sbilanciati oltretutto dato che il denaro crea gli equilibri, il design segue quella logica, Hearthstone insegna.
Da questo punto di vista Hearthstone è un raro esempio di bilanciamento.
Ci sono carte potenti e necessarie in tutti i tier, compreso quello base che ti danno semplicemente livellando l'account contro l'IA.
Le leggendarie potenti ma non necessarie e, spesso, rimpiazzabili con carte normali (perdendo qualcosina ovviamente) ottenendo comunque un mazzo funzionante.
Il problema di HS è per i nuovi giocatori visto che sono già uscite 2 avventure e un set di espansione (oltre al base) ed il numero di carte da recuperare è piuttosto elevato.
Gylgalad
13-04-2015, 13:51
ma lasciando HS sullo sfondo, si può parlare di HEX?
Hellraiser83
13-04-2015, 16:17
Sto gioco mi ha gia fatto passa la voglia... Ho scaricato l'installer, lho fatto partire e mha scaricato 1gb di dati, e ok! Nel frattempo mi registro sul sito principale. Chiudo la schermata con "gioca ora" e riapro l app. non parte piu! Vado su support, mi dice di registrarmi di nuovo. Mi registro con gli stessi dati di prima e alla fine scopro che posso solo mandare un ticket di assistenza. Io voglio il forum!
Vado sul forum e scopro che i dati di registrazione non vanno bene e mi devo registrare per la TERZA volta! ma vafff....ulo, continuo a giocare a HS!
Matrigalish
14-04-2015, 09:53
Io sono un accanito giocatore di HS. Perchè lo sono? Perchè mi piace.. Perchè è equilibrato..Non ho MAI comprato un pacchetto di carte.. Mi mancano molte carte ma ho più vittorie che sconfitte.. Ogni mese arrivo intirno al 10 livello.. Non di più per mancanza di tempo.. Non sono ancora leggenda.. Non ho tutte le carte ma chissene.. Aro gente che ha mazzi straforti.. Mi diverto e mi basta.. Che gli aktri spendano pure.. Ma chemme frega.. Dire che HS è pay2win è un insulto alla Blizzard! Ha creato uno dei giochi più giocati sul pianeta senza costringere nessuno a pagare un euro! Poi ok chi vuole diventare il megasupergranmaestro di tirnei e cazzivari può anche dire che ci vuole tempo x diventare comoetitivi ad alti livelli.. Ma basta dire che HS è un pay2win.. Chi lo dice vorrebbe un gioco gratis senza acquisti in app.. con server dedicati e che magari ci regalino doldi veri! Ma vaff.. Alla blizzard ci sono lavoratori e devono essere pagati o no?? Usiamo la testa x favore..
Scusate l'OT!
Da questo punto di vista Hearthstone è un raro esempio di bilanciamento.
Ci sono carte potenti e necessarie in tutti i tier, compreso quello base che ti danno semplicemente livellando l'account contro l'IA.
Le leggendarie potenti ma non necessarie e, spesso, rimpiazzabili con carte normali (perdendo qualcosina ovviamente) ottenendo comunque un mazzo funzionante.
Il problema di HS è per i nuovi giocatori visto che sono già uscite 2 avventure e un set di espansione (oltre al base) ed il numero di carte da recuperare è piuttosto elevato.
Ci vanno secoli a sbloccare le carte utili e a craftare quelle necessarie per avere un deck competitive senza pagare in HS. Poi uno puo anche giocare per 6 mesi senza sganciare un soldo ma a quell punto si grinda, non ci si diverte. E il tempo immane che passi a grindare potresti usarlo per giocare qualcosa di realmente divertente.
Io sono un accanito giocatore di HS. Perchè lo sono? Perchè mi piace.. Perchè è equilibrato..Non ho MAI comprato un pacchetto di carte.. Mi mancano molte carte ma ho più vittorie che sconfitte.. Ogni mese arrivo intirno al 10 livello.. Non di più per mancanza di tempo.. Non sono ancora leggenda.. Non ho tutte le carte ma chissene.. Aro gente che ha mazzi straforti.. Mi diverto e mi basta.. Che gli aktri spendano pure.. Ma chemme frega.. Dire che HS è pay2win è un insulto alla Blizzard! Ha creato uno dei giochi più giocati sul pianeta senza costringere nessuno a pagare un euro! Poi ok chi vuole diventare il megasupergranmaestro di tirnei e cazzivari può anche dire che ci vuole tempo x diventare comoetitivi ad alti livelli.. Ma basta dire che HS è un pay2win.. Chi lo dice vorrebbe un gioco gratis senza acquisti in app.. con server dedicati e che magari ci regalino doldi veri! Ma vaff.. Alla blizzard ci sono lavoratori e devono essere pagati o no?? Usiamo la testa x favore..
Scusate l'OT!
HS equilibrato? Ma se facehunter e mechmage sfasciano tutto e tutti ad alti livelli?
Chiaramente rimane un p2w, chi paga ha sempre e comunque un vantaggio, chi non paga puo cmq creare un deck ottimizzato ma nulla puo contro chi sgancia soldi veri. A meno di grindare per anni, proprio un bel divertimento...
Io non vorrei mai un gioco gratis o che, anzi ci spenderei anche un 40-50 euro per sbloccare tutto, ma questi giochi sono modellati intorno ad un business model diverso. Attirano con l'idea del free e a fine giornata portano a casa piu soldi veri dei titoli a pagamento.
Boscagoo
14-04-2015, 12:41
Palesemente P2W con 99,99$. Il caso è chiuso.
Matrigalish
15-04-2015, 11:02
"Grindare" Ahahah.. Ma fatemi il piacere.. Conosci il detto che a volte il viaggio è più bello che raggiungere immediatamente la meta? Beh.. Giocare 6 mesi costruendo pian piano il mio parco carte e costruendo pian piano deck sempre più forti non vuol dire GRINDARE ma vuol dire crescere e diventare forti e fare esperienza con il giusto tempo.Perdere partite è importante quanto vincerle.. Non si può pretendere di vincere subito e contro tutti. Parlando poi di mech mage e di face hunter ti sei risposto da solo. Il mech mage e il face hunter sono entrambi mazzi che si creano con carte normalissime senza costi di polvere stratosferici e sapere che questi mazzetti divertenti o meno da giocare possono battere mazzi con leggendarie straforti non fa altro che avvalorare la mia tesi dell'equilibrio. E se giocassi un pò con sportività e senza rosicare sapresti che ci sono già mazzi in giro che se la giocano alla grande con questi 2 archetipi. Cmq non sarò sicuramente io a farvi cambiare idea.. E non mi interessa nemmeno.. Ma ai nuovi giocatori che vorrebbero provarlo io dico.. Hearthstone non è un pay 2 win! Provatelo.. Giocateci.. Divertitevi e non pagate 1 euro se non volete o potete.. Poco alla volta avrete mazzi forti e divertenti..
Leonard89
16-04-2015, 09:29
Senza andare OT, sono un player da un bel pò di mesi ormai di HS e appena ho letto l'articolo con tanto di immagini e video la mia impressione è stata più o meno questa
:mbe:
lasciando da parte che HEX è copiato spudoratamente è molto simile a Magic, quello che mi ha lasciato più perplesso sono la grafica spartana, fredda e distaccata, le carte per niente intuitive... cioè dai non voglio leggermi due ore di commenti sotto una carta.
HS lo batte perchè è intuitivo con una bella grafica e superficialmente semplice ed adattabile anche ai novellini che non hanno mai toccato una carta in vita loro. Se lo si guarda più nel profondo però è un gioco che può richiedere l'analisi di molte variabili per creare un mazzo niente male. Sicuramente la stessa cosa vale anche per HEX e Magic ma non hanno, ripeto, quella intuitività e semplicità di utilizzo.
poi HS è un gioco di carte si ma ha anche un risvolto "battagliero" su un vero campo di battaglia dove è molto importante anche ad esempio la sistemazione fisica dei servitori. Invece qui sembra che le carte rimangono le carte e questo rende il gioco molto meno longevo a mio parere.
per il pay2win devo fare una precisazione: Se paghi e compri 30 mazzi hai tante ma tante carte da aggiungere al tuo mazzo e hai una maggiore possibilità di vittoria (è così). Se non paghi devi farmare i loro gold e farti comunque i 30 mazzi ma in moolto più tempo. Pay2win? No. Solo che devi decidere un pò le tue priorità. Se farmi 3000 gold in 1 mese e la tua ragione di vita è HS allora trovati un lavoro di 1 pomeriggio e comprati 30 mazzi pagando anche se sinceramente ci farei altro. :cool: Se poi ti vuoi solo divertire allora fai i gold. Ma per favore smettetela con questi flame sul Pay2win.
Hellraiser83
16-04-2015, 15:31
ma a parte tutto, un gioco di carte a priori è "pay". a magic non è che ti regalano un mazzo base, e poi giocando, arriva qualcuno e ti regala una carta per ogni partita vinta...
simocobras
19-04-2015, 11:41
Figo!
sono tutti pay2win. Ovvio che se sei una mazza anche a ogame ti piallavano, ma a parita' di abilita' che piaga vince SEMPRE.
stelestele
05-05-2015, 12:00
Su HS per essere totalmente competitivo è obbligatorio acquistare le espansioni che a questo punto sono 2 e costano circa 20 euro l'una. Senza queste hai un accesso molto pìù arduo ad alcune carte (forse si possono craftare le versioni oro?!) che sono importanti ad alti livelli.
Il resto delle carte le puoi ottenere tranquillamente con le daily divertendoti dai 20 minuti ad un ora al giorno o un paio di giorni alla settimana. Gran gioco. Davvero riuscito e per tutti. Da chi inizia ai più skillati.
HEX mi incuriosisce e questa recensione mi ha spinto sicuramente a scaricarlo e provarlo per vedere se mi piacciono le meccaniche di base e per capire quanto sia free to play o pay per win.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.