spyro70
13-06-2002, 10:13
Salve ragazzi,
se state leggendo questo post diciamo prima delle 13.30 allora starete sicuramente aspettando con trepidazione la partita alla tv. Per scacciare un po' di tensione che ne dite di aiutarmi a capire come fare dei buoni vcd?
Dunque sto registrando dalla televisione le puntate di Ghostbusters a cartoni animati. Li sto registrando in vhs perchè non riesco a spostare il decoder vicino al pc (visto che questi si trova in un'altra stanza).
Ma ho un VHS stereo e sto utilizzando delle videocassette PRO per cui le registrazioni non sono proprio cattive!
Ho una matrox G200 e sto acquisendo a 352x576 (come letto molte volte da qualche parte se la fonte è una VHS).
Voglio usare TMPEG per fare dei videocd. Vi chiedo quindi questo:
1) In acquisizione è meglio scegliere un formato video piu' grande di quello necessario alla creazione del video cd o mi conviene acquisire a 352x288 direttamente ? E questo vale in genere per tutti i progetti o solo per acquisizione da vhs?
2) Nel caso in cui mi consigliate di acquisire ad un formato piu' grande nel passaggio al formato piu' piccolo devo deinterlacciare o no?
3) Mi accontento del formato vcd, d'altro canto ha la stessa qualità di una vhs e a me sta bene. Per adesso è un buon compromesso tra spazio e qualità. Ma la cosa che non capisco è perchè devono esserci degli artefatti. In alcuni video cd che possiedo (originali philips) gli artefatti non esistono! Il filmato si vede benissimo e non ha quadratini che viaggiano in giro per lo schermo, soprattutto nelle zone scure! Ma l'mpeg1 non è uguale per tutti? Tmpeg non è in grado di fare degli ottimi mpeg1 come i video cd della Philips? Ho utilizzato i vari template originali di Tmpeg e di Benny, ma non riesco ad ottenere un buon video senza artefatti. Cosa devo impostare al meglio? Ho portato il video a 4000 ma la storia cambia di poco!
4) Effetto Ghost (credo si chiami così). Purtroppo i cartoni animati di Ghostbusters soffrono del passaggio dal sistema NTSC a quello PAL soffrendo molto nelle scene di movimento intenso. Infatti in tali scene sembrano che esistono molti doppioni della stessa scena...effetto ghost. C'è un modo per eliminare questo fastidioso effetto?
Che dirvi di piu?
*** F O R Z A I T A L I A ***
Thanks
se state leggendo questo post diciamo prima delle 13.30 allora starete sicuramente aspettando con trepidazione la partita alla tv. Per scacciare un po' di tensione che ne dite di aiutarmi a capire come fare dei buoni vcd?
Dunque sto registrando dalla televisione le puntate di Ghostbusters a cartoni animati. Li sto registrando in vhs perchè non riesco a spostare il decoder vicino al pc (visto che questi si trova in un'altra stanza).
Ma ho un VHS stereo e sto utilizzando delle videocassette PRO per cui le registrazioni non sono proprio cattive!
Ho una matrox G200 e sto acquisendo a 352x576 (come letto molte volte da qualche parte se la fonte è una VHS).
Voglio usare TMPEG per fare dei videocd. Vi chiedo quindi questo:
1) In acquisizione è meglio scegliere un formato video piu' grande di quello necessario alla creazione del video cd o mi conviene acquisire a 352x288 direttamente ? E questo vale in genere per tutti i progetti o solo per acquisizione da vhs?
2) Nel caso in cui mi consigliate di acquisire ad un formato piu' grande nel passaggio al formato piu' piccolo devo deinterlacciare o no?
3) Mi accontento del formato vcd, d'altro canto ha la stessa qualità di una vhs e a me sta bene. Per adesso è un buon compromesso tra spazio e qualità. Ma la cosa che non capisco è perchè devono esserci degli artefatti. In alcuni video cd che possiedo (originali philips) gli artefatti non esistono! Il filmato si vede benissimo e non ha quadratini che viaggiano in giro per lo schermo, soprattutto nelle zone scure! Ma l'mpeg1 non è uguale per tutti? Tmpeg non è in grado di fare degli ottimi mpeg1 come i video cd della Philips? Ho utilizzato i vari template originali di Tmpeg e di Benny, ma non riesco ad ottenere un buon video senza artefatti. Cosa devo impostare al meglio? Ho portato il video a 4000 ma la storia cambia di poco!
4) Effetto Ghost (credo si chiami così). Purtroppo i cartoni animati di Ghostbusters soffrono del passaggio dal sistema NTSC a quello PAL soffrendo molto nelle scene di movimento intenso. Infatti in tali scene sembrano che esistono molti doppioni della stessa scena...effetto ghost. C'è un modo per eliminare questo fastidioso effetto?
Che dirvi di piu?
*** F O R Z A I T A L I A ***
Thanks