PDA

View Full Version : Aspettando Italia-Messico: creare un buon vcd


spyro70
13-06-2002, 10:13
Salve ragazzi,
se state leggendo questo post diciamo prima delle 13.30 allora starete sicuramente aspettando con trepidazione la partita alla tv. Per scacciare un po' di tensione che ne dite di aiutarmi a capire come fare dei buoni vcd?

Dunque sto registrando dalla televisione le puntate di Ghostbusters a cartoni animati. Li sto registrando in vhs perchè non riesco a spostare il decoder vicino al pc (visto che questi si trova in un'altra stanza).

Ma ho un VHS stereo e sto utilizzando delle videocassette PRO per cui le registrazioni non sono proprio cattive!

Ho una matrox G200 e sto acquisendo a 352x576 (come letto molte volte da qualche parte se la fonte è una VHS).

Voglio usare TMPEG per fare dei videocd. Vi chiedo quindi questo:

1) In acquisizione è meglio scegliere un formato video piu' grande di quello necessario alla creazione del video cd o mi conviene acquisire a 352x288 direttamente ? E questo vale in genere per tutti i progetti o solo per acquisizione da vhs?

2) Nel caso in cui mi consigliate di acquisire ad un formato piu' grande nel passaggio al formato piu' piccolo devo deinterlacciare o no?

3) Mi accontento del formato vcd, d'altro canto ha la stessa qualità di una vhs e a me sta bene. Per adesso è un buon compromesso tra spazio e qualità. Ma la cosa che non capisco è perchè devono esserci degli artefatti. In alcuni video cd che possiedo (originali philips) gli artefatti non esistono! Il filmato si vede benissimo e non ha quadratini che viaggiano in giro per lo schermo, soprattutto nelle zone scure! Ma l'mpeg1 non è uguale per tutti? Tmpeg non è in grado di fare degli ottimi mpeg1 come i video cd della Philips? Ho utilizzato i vari template originali di Tmpeg e di Benny, ma non riesco ad ottenere un buon video senza artefatti. Cosa devo impostare al meglio? Ho portato il video a 4000 ma la storia cambia di poco!

4) Effetto Ghost (credo si chiami così). Purtroppo i cartoni animati di Ghostbusters soffrono del passaggio dal sistema NTSC a quello PAL soffrendo molto nelle scene di movimento intenso. Infatti in tali scene sembrano che esistono molti doppioni della stessa scena...effetto ghost. C'è un modo per eliminare questo fastidioso effetto?

Che dirvi di piu?

*** F O R Z A I T A L I A ***

Thanks

spyro70
14-06-2002, 12:33
Beh, la nazionale ha passato il turno, ma nessuno mi ha risposto !!!

Non è che ancora siete sconvolti per la partita??

antogar
14-06-2002, 18:14
Spyro,

Sulla risoluzione di cattura, personalmente ti consiglio di utilizzare 352x288 se la sorgente non e' interlacciata (TMPGenc, in questo caso fa anche prima), e 352x576 se e' interlacciata e in questo caso dei prima deiterlacciare (magari con VirtualDub, e visto che ti trovi fai anche un resize) e poi passi il file a TMPGenc.

Non ho mai visto un vcd originale (tutti quelli che ho li ho fatti io!) e quindi non so fare paragoni.

A proposito dell' effetto ghost... ma in fase di codifica mpeg dei video registrati da TV (Satellite mi sembra di aver capito), cosa metti come sorgente "Interlaced" o "Non Interlaced " ?
L' effeto ghost potrebbe essere generato da TMPGenc qualora gli dai un video non interlacciato, e nei Settings gli dici che invece lo e'...

Ciao
Antogar

Yarin VooDoo
14-06-2002, 23:31
Ciao,

dato che quello che stai registrando sono cartoni animati realizzati per la TV io darei un buon 90% di probabilità che il video che acquisisci sia interlacciato, quindi si prospettano 2 soluzioni, dalle conoscenze che ho,:

1. acquisendo a 352x288 hai subito un de-interlacciamento fatto dalla scheda che scarta uno dei 2 semiquadri ed il risultato può essere più o meno buono (più che altro devi valutare la fluidità e l'eventuale presenza di seghettature)

2. acquisendo a 352x576 acquisisci il video interlacciamento, quindi puoi applicare con VirtualDub uno dei filtri di de-interlacciamento che operano piuttosto bene in quanto a resa finale, ma, chiaramente, ci vuole più tempo!

A questo punto dei verificare che l'effetto ghost di cui parli sia dovuto effettivamente dal segnale su VHS o dall'encoding di TMPGEnc: se il difetto è dovuto alla sorgente allora controlla il segnale TV ed i cavi di collegamento (io ho avuto problemi di ritorni strani di segnale con cavi poco buoni), se invece il difetto è dovuto a TMPGEnc allora prova a usare diversi template o ad usare il Wizard del software, io ho fatto dei SVCD con i template di Benny ed il risultato è stato ottimo.

Ciao e spero di averti dato qualche consiglio utile.
Yarin VooDoo

DC10+ Rulez! :D