View Full Version : 197 Current Pending Sector Count , wd passport 2TB
ieri , di tutto punto , il mio western digital passport da 2tb ha iniziato a dare problemi.
Stavo spostando dei file da un pc da formattare sul disco , una volta finito l'ho scollegato normalmente e al suo ricollegamento ha iniziato a darmi problemi in lettura di file che fino a 5 minuti prima leggeva tranquillamente.
con la funzione SMART di HDD Scan mi da un valore in allarme
197 Current Pending Sector Count
ora sono riuscito a salvare quasi tutti i dati ma proprio ora , ricollegandolo...il disco non viene piu riconosciuto.
Possibile che dal nulla si siano presentati questi problemi ? qualche dritta su come risolvere il tutto ??
qualcuno ha idea se western digital , attraverso l'rma , tenta di salvare i dati presenti su di un disco ancora in garanzia ?
qualcuno ha idea se western digital , attraverso l'rma , tenta di salvare i dati presenti su di un disco ancora in garanzia ?
Se non ricordo male, no.
Cmq potresti smontarlo e se ha l'attacco normale sata, lo puoi collegare alla mobo o a provare con altro box.
Cmq potresti smontarlo e se ha l'attacco normale sata, lo puoi collegare alla mobo o a provare con altro box.
gia aperto e purtroppo ha un connettore proprietario direttamente adattato da sata a usb...
E allora hai poche alternative. ti consiglio di mandare un email a wd e vedere che ti dicono, per quanto riguardo il salvataggio dei dati etc... prova, magari puoi trovare una soluzione.
PS: provato a vedere anche con linux?
il disco non viene proprio riconosciuto...mi sa che c'entra la scheda logica
ecco le foto del disco
http://s30.postimg.org/vf1daiu71/WP_20150412_013.jpg (http://postimg.org/image/vf1daiu71/)
http://s30.postimg.org/8p28hjazh/WP_20150412_016.jpg (http://postimg.org/image/8p28hjazh/)
http://s30.postimg.org/bumu7qtlp/WP_20150412_017.jpg (http://postimg.org/image/bumu7qtlp/)
molto probabilmente si... ma l'adattatore proprietario è saldato, o è possibile smontarlo?
cmq come detto prima, secondo me, non ti rimane che contattare wd.
Inoltre, se hai un altro cavo di collegamento, prova a cambiarlo.
"Current Pending Sector Count" indica i settori del disco che sono illeggibili e non possono essere riallocati.
Gli attuali drive SATA hanno dei controller integrati che gestiscono da soli un sacco di roba.
Tra le altre cose, il controller aggiunge un CRC (codice di ridondanza ciclica) ad ogni settore di dati quando viene scritto, il codice del CRC dipende dai dati scritti e quindi ogni volta che un settore viene letto il controller verifica che il CRC letto sia uguale a quello calcolato a partire dagli altri dati del settore.
Se il CRC è differente significa che certamente alcuni bit del settore sono stati letti male o che l'ultima scrittura non è andata a buon fine.
Qunado succede questo il controller riprova a rileggere i dati più volte modificando alcuni parametri dell'operazione di lettura e decodifica sino a quando non riesce ad ottenere una lettura "valida" oppure supera un certo numero massimo di tentativi di lettura.
Se alla fine riesce ad ottenere una lettura "valida" i dati vengono riscritti (la prima volta sullo stesso settore, per verificare se la scrittura era andata male solo perche interrotta o per qualche anomalia di alimentazione, se non va bene il controller rimappa il settore segnandolo come danneggiato e ridirezionando tutte le altre scritture e letture su uno dei settori tenuti come riserva.
Ma se invece non riesce a recuperare i dati, quel settore viene marcato come "pending write sector".
Significa che è illeggibile, ma che se poi il sistema operativo decide di leggerlo molte più volte (molte di più del defaul del controller) oppure se per tentativi di lettura ripetuti in tempi diversi alla fine riesce a leggere un valore "buono", qule settore viene rimappato.
In alternativa, se il S.O. richiede una scrittura (fornendo quindi un nuovo "valore valido") e questa va a buon fine, il settore viene "recuperato" (o in alternativa viene rimappato usando come valore quello scritto "nuovo").
Insomma, quell'errore indica che ci sono problemi di affidabilità che potrebbero essere dovuti a scritture di settori interrotte (tipo: l'alimentazione al drive è venuta a mancare mentre si stava ritentando più volte la scrittura) oppure a parti del disco danneggiate o con supporto magnetico "poco affidabile" per difetti di produzione.
In base a quello che descrivi ad occhio e croce il disco si sta danneggiando sempre più ad ogni tentativo di lettura o scrittura, quindi si sta verificando il caso peggiore
(testine che "grattano" o danneggiate che per questo non riescono a leggere o scrivere in modo affidabile).
Purtroppo la linea "passport" sta avendo molte problematiche, ci sono aziende che ne acquistano magari un centinaio e la metà va fuori servizio nell'arco di pochi mesi. C'è senz'altro qualche criticità in questo prodotto.
Con la procedura "rma" standard non c'e' servizio di recupero dati. Come ti è stato suggerito, puoi contattare wd e chiedere il da farsi se c'e' reale esigenza di recuperare i dati memorizzati.
Se hai salvato quasi tutto, lascia stare. Procedi per la sostituzione in garanzia e basta. L'unica dritta buona è che se puoi, evita l'acquisto di box esterni portatili 2.5 ed opta per quelli 3.5 con proprio alimentatore.
come non detto , ho chiamato western digital , loro non tentano nemmeno di riparare il disco ma lo sostituiscono direttamente.
ora non so se tentativo acquistando una nuova scheda logica o...salutarlo e mettere in conto di aver perso un po' di dati :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.