View Full Version : Consiglio hard disk esterno (box + hd)
Il programmatore
12-04-2015, 14:38
Ciao a tutti :)
Dopo due wd mybook rotti (di colpo il pc non li ha riconosciuti più e caricavano a vuoto, forse perchè sono stati scollegati/spenti senza essere prima stati rimossi da windows) mi sono deciso di assemblare da me il prossimo hd esterno..
Avete consigli?
come box mi piaceva il fantec db alu con usb 3.0
Mentre come hard disk da metterci? un wd caviar green potrebbe andare?
Considerate che meno spendo meglio è :D
Grazie in anticipo per ogni aiuto..!!
Ciao a tutti :)
Dopo due wd mybook rotti (di colpo il pc non li ha riconosciuti più e caricavano a vuoto, forse perchè sono stati scollegati/spenti senza essere prima stati rimossi da windows) mi sono deciso di assemblare da me il prossimo hd esterno..
Avete consigli?
come box mi piaceva il fantec db alu con usb 3.0
Mentre come hard disk da metterci? un wd caviar green potrebbe andare?
Considerate che meno spendo meglio è :D
Grazie in anticipo per ogni aiuto..!!
Il caviar di classe "green" è l'ideale per i box esterni usb. Vai tranquillo. Vale solo la raccomandazione di non lasciare acceso il box esterno per troppe ore consecutive. (nel caso tu avessi necessità di lasciare acceso il box esterno per ore ed ore, opta per un caviar di classe "red).
ps: che i due wd mybook rotti li hai ancora? mi potrebbero interessare per recupero parti. Nel caso contattami con un messaggio privato.
Il programmatore
13-04-2015, 00:23
Il caviar di classe "green" è l'ideale per i box esterni usb. Vai tranquillo. Vale solo la raccomandazione di non lasciare acceso il box esterno per troppe ore consecutive. (nel caso tu avessi necessità di lasciare acceso il box esterno per ore ed ore, opta per un caviar di classe "red).
ps: che i due wd mybook rotti li hai ancora? mi potrebbero interessare per recupero parti. Nel caso contattami con un messaggio privato.
Grazie per la risposta.
Allora procedo a caviar green 2tb + fantec dbalu3.
Spero così di aver risolto.
Mi spiace ma i 2 wd non li ho più..
Il primo si è rotto dopo qualche mese ed in garanzia me lo sono fatto sostituire con un altro mybook (il secondo che ho avuto appunto).
Considera che per provare a capire il problema l'avevo anche smontato per collegare l'hd direttamente al pc tramite sata ma niente, un blocco meccanico impediva la lettura e ho preferito cambiarlo gratis piuttosto che spendere 100€ per provare a recuperare dati perdendo la garanzia.
Il secondo si è subito rotto e a quel punto ho chiesto direttamente il rimborso senza cambiarlo nuovamente.
Nel secondo caso il problema quasi sicuramente è dovuto al fatto che l'avevo scollegato da pc senza prima rimuoverlo da Windows e l'hard disk è come rimasto in loop, non veniva più letto, caricava all'infinito.
Io avrei bisogno di un hd per backup di foto e dati importanti, ho letto in questa discussione che viene sconsigliato il green per utilizzi per molte ore consecutive. QUale sarebbe il problema ? :)
Mi unisco a questa discussione, perchè ho lo stesso dubbio :D
Come case esterno quali sonoo i più consigliati ? :) Ho visto quello dell'utente qui sopra e non sembra male :D
p.s : la serie green su amazon in tanti ne parlano male dicendo che si guasta spesso :/
p.s : la serie green su amazon in tanti ne parlano male dicendo che si guasta spesso :/
Tutto è in relazione all'uso che si fa di un determinato modello di hard disk meccanico. Specialmente negli ultimi cinque anni, la produzione di hard disks è ancor più estremizzata sui comparti di destinazione dei vari modelli prodotti.
In sintesi: per ogni utilizzo c'e' il disco fisso ottimizzato per quell'utilizzo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.