View Full Version : Miglior dissipatore altezza max 150mm
St1ll_4liv3
11-04-2015, 21:09
Ciao ragazzi,
devo raffreddare un 2600k che overcloccherò (non alla morte...diciamo punto ai 4,5ghz o cmq quello che la cpu riesce a fare con max 1,25v).
Il case è lo Xigmatek Asgard che supporta dissipatori con altezza massima di 150mm.
Avevo adocchiato gli Arctic i11 e i13...che però hanno una ventola da 92mm. La vorrei da 120...
Qualcuno può aiutarmi?
Priorità
1) Silenzio assoluto
2) Prezzo (max 50 euro, ma proprio a tirare la cinghia)
3) Performance (non ho bisogno di dissipatori per overclock estremi...ma la cpu a quei voltaggi e quelle frequenze deve poterci stare in daily use, anche in estate).
Grazie mille!
St1ll_4liv3
12-04-2015, 11:41
Qualcuno mi sa dire se l'Arctic Freezere Xtreme Rev 2 è una soluzione valida?
è 145mm quindi entrerebbe e ha una ventola da 12cm.
Tra i dissipatori con ventola da 14cm e altezza compatibile c'è solo il Noctua C14 che però costa una sassata ed è immenso...
Edit. Altrimenti com'è il Thermalright True Spirit 120? Sarebbe in budget e della dimensione giusta. Idem per il Thermalright Macho 120, che è alto esattamente 150mm.
Qualcuno mi aiuta?
Udo Kuoio
12-04-2015, 17:08
Qualcuno mi sa dire se l'Arctic Freezere Xtreme Rev 2 è una soluzione valida?
è 145mm quindi entrerebbe e ha una ventola da 12cm.
Tra i dissipatori con ventola da 14cm e altezza compatibile c'è solo il Noctua C14 che però costa una sassata ed è immenso...
Edit. Altrimenti com'è il Thermalright True Spirit 120? Sarebbe in budget e della dimensione giusta. Idem per il Thermalright Macho 120, che è alto esattamente 150mm.
Qualcuno mi aiuta?
Prova a dare un'occhiata al CRYORIG H7: http://www.cryorig.com/h7.php#home
Altezza 145mm, ventola da 120, uscito ad inizio anno, features interessanti e conveniente come prezzo (lo trovi sui 40 euro).
St1ll_4liv3
12-04-2015, 17:54
Prova a dare un'occhiata al CRYORIG H7: http://www.cryorig.com/h7.php#home
Altezza 145mm, ventola da 120, uscito ad inizio anno, features interessanti e conveniente come prezzo (lo trovi sui 40 euro).
Grazie mille..la marca non l'ho mai sentita, mentre Thermalright è un nome famoso. Però mi guardo qualche recensione!
Come dimensioni è perfetto...
dark_edo
13-04-2015, 08:00
Da possessore del Noctua C14, non posso che consigliarlo! Il prezzo è più alto della media, però considera anche che ti da DUE ventole da 140 (20 € l'una)!
Siccome nel mio caso ne bastava una, l'altra l'ho piazzata nel case.
E' veramente silenzioso!
Inoltre è alto 130 mm quindi ti lascerebbe un po' di spazio per far girare l'aria.
St1ll_4liv3
13-04-2015, 10:56
Da possessore del Noctua C14, non posso che consigliarlo! Il prezzo è più alto della media, però considera anche che ti da DUE ventole da 140 (20 € l'una)!
Siccome nel mio caso ne bastava una, l'altra l'ho piazzata nel case.
E' veramente silenzioso!
Inoltre è alto 130 mm quindi ti lascerebbe un po' di spazio per far girare l'aria.
Purtroppo ventole da 140mm nel case non entrano, quindi non saprei che farmene di quella ventola...
Inoltre c'è il problema della compatibilità con le ram, oltre ad un costo esorbitante :(
dark_edo
13-04-2015, 12:00
Ahmbè... in questo caso :D Io non ho problemi con le RAM, visto che le mie sono low profile.
C'è da valutare anche il Noctua NH-L12 che su amazon sta 50 euro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.