emmedi
11-04-2015, 17:12
Salve a tutti!
Tengo un secondo disco nel pc che utilizzo esclusivamente per la prova di diverse distribuzioni.
Recentemente ho installato manjaro 0.8.12, per provare la filosofia arch che non conosco, e kubuntu 15.04, per vedere i progressi di questa nuova versione con plasma 5.
L'altro giorno però qualcosa è andato storto: dopo un aggiornamento di kubuntu manjaro non vuole più saperne di partire, e l'errore che mi viene restituito è quello mostrato nell'immagine: https://www.dropbox.com/s/hkom94hzgz1b7xr/manjaro_ko.jpg?dl=0
Ho provato a sostituire il grub generato da kubuntu con quello di ubuntu 14.04, anch'essa installata nel disco, ma niente da fare. Mentre nel disco di installazione di manjaro non ho trovato un tool per il recupero.
Qualcuno sa se, e come, posso venirne fuori o mi devo rassegnare a reinstallare la distro?
Tengo un secondo disco nel pc che utilizzo esclusivamente per la prova di diverse distribuzioni.
Recentemente ho installato manjaro 0.8.12, per provare la filosofia arch che non conosco, e kubuntu 15.04, per vedere i progressi di questa nuova versione con plasma 5.
L'altro giorno però qualcosa è andato storto: dopo un aggiornamento di kubuntu manjaro non vuole più saperne di partire, e l'errore che mi viene restituito è quello mostrato nell'immagine: https://www.dropbox.com/s/hkom94hzgz1b7xr/manjaro_ko.jpg?dl=0
Ho provato a sostituire il grub generato da kubuntu con quello di ubuntu 14.04, anch'essa installata nel disco, ma niente da fare. Mentre nel disco di installazione di manjaro non ho trovato un tool per il recupero.
Qualcuno sa se, e come, posso venirne fuori o mi devo rassegnare a reinstallare la distro?