View Full Version : Consiglio Hard Disk esterno e sistema trasferimento dati
Ciao a tutti,
scrivo per chiedere un consiglio riguardante l'acquisto di un HDD esterno:
ho bisogno di un HDD capiente(diciamo almeno 3TB) in cui trasferire circa 1,70 TB di dati(diviso in 4-5mila file di medie/piccole dimensioni) al momento presenti nell'hard disk del mio pc.
HDD esterno che cerco perciò deve essere qualcosa di affidabile, abbastanza veloce, relativamente silenzioso, che non scaldi eccessivamente in caso di molte ore di utilizzo e soprattutto che abbia un costo d'acquisto piuttosto contenuto(non vorrei superare le 120-130€).
Voi quale marca e modello mi consigliereste? Usb 3.0 o altro tipo di interfacce?
Vi pongo anche un altro quesito:
per trasferire i dati dal pc a questo hard disk come fareste: con il semplice "drag e drop" dei file e delle cartelle o utilizzando un programma specifico che mi assicuri una sorta di buffer per non rischiare di perdere o danneggiare i dati durante il trasferimento? In questo secondo caso quale programma consigliereste?
Grazie in anticipo di qualsiasi suggerimento e aiuto.
Ti do delle indicazioni generali cosi sai come valutare e muoverti:
- Acquista un box esterno usb già a standard 3.0, anche se sul momento non hai porte 3.0 sul pc, sicuramente le troverai sul tuo prossimo computer.
E' chiaramente importante che il box esterno sia per dischi 3.5 con proprio alimentatore. importante: i box esterni usb NON sono concepiti normalmente per essere usati per molte ore consecutive. Non sono la scelta migliore per un uso prolungato come quello che ipotizzi, a meno che non ti rivolgi a dei modelli ventilati e di buona marca costruttrice.
- Esistono solo TRE costruttori di hard disk, e di questi Toshiba ha una minore reperibilità e maggiore costo. Tra Seagate e WD, la mia opinione personale è che per un uso prolungato di diverse ora la scelta sia per un "red" di WD.
Per la copia, al di la di usare programmi specifici, puoi benissimo usare "COPIA/INCOLLA" (e NON, ripeto NON il "taglia" ed incolla), questo perchè i dati sul disco di origine non devono essere cancellati fino a che uno non ha la certezza assoluta che il disco di destinazione sia assolutamente quello che uno desideri sia.
Permettimi di avvisarti di un dettaglio, di cui forse non sei al corrente: i dischi da 3tb e superiori, per poter essere partizionati come unico volume alla massima capacità necessitano della GPT (GUID Partition Table) che è un standard per la definizione della tabella delle partizioni di un disco fisso che rappresenta l'evoluzione del ben noto MBR (Master Boot Record).
E' un discorso particolarmente lungo, ma magari già ne sei assolutamente al corrente.
Ma io pensavo di acquisire un HDD esterno già completo proprio perché in passato con l'accoppiata box + HDD "normale" ho avuto, dopo u paio d'anni a dire il vero, problemi di surriscaldamento che mi hanno bruciato il dispositivo con relativa perdita di dati.
Il problema è che anche guardando in rete esistono decine di proposte di hdd esterni completi... non saprei su quale orientarmi anche se due parametri che guardo è la dimensione di spazio disponibile(come detto sono orientato sui 3TB) e il prezzo (vorrei sare entro i 100/110€).
Se proprio dovessi orientarmi su box esterno + hdd... che marca mi consiglieresti/ste? L'importante, come già ribadito è che sopporti bene cicli di lavoro molto lunghi (acceso 6/7 giorni su 7 per una media di 7-8 ore al giorno) e che come prezzo complessivo stiamo sempre su quanto detto poco sopra.
Il problema è che anche guardando in rete esistono decine di proposte di hdd esterni completi... non saprei su quale orientarmi anche se due parametri che guardo è la dimensione di spazio disponibile(come detto sono orientato sui 3TB) e il prezzo (vorrei sare entro i 100/110€)
Concedimi l'uso dell'espressione: "non si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca", ossia non puoi sperare di avere un prodotto top super ultra di affidabilità mega garantita per la tua soglia di spesa.
Ci sono dischi fissi di alta gamma che già per 2Tb costano ben più di 150€.
Anche se il ciclo operativo che ti necessità è tutto sommato vicino al 8/5 (otto ore giorno/cinque giorni settimana), è comunque un'utilizzo pari alla soglia operativa dei dischi fissi consumer / desktop office.
Se proprio dovessi orientarmi su box esterno + hdd... che marca mi consiglieresti/ste?
No, a questo punto mi sento di orientati su un prodotto "chiavi in mano" con disco fisso entrocontenuto di fabbrica. Cosi puoi avvalerti della garanzia per ogni evenienza senza dover aprire nulla e senza complicarti la vita.
Vai a leggerti questo mio post, che consiglia anche a te, esattamente quel che consiglio anche ad altri:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42384065&postcount=6
Concedimi l'uso dell'espressione: "non si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca", ossia non puoi sperare di avere un prodotto top super ultra di affidabilità mega garantita per la tua soglia di spesa.
Ci sono dischi fissi di alta gamma che già per 2Tb costano ben più di 150€.
Scusa ma mi permetto di dissentire: non ho mai chiesto prodotti di classe top super ultra ma neanche prodotti "cinesata"(passami il termine) che nel giro di un anno mi si fondono... diciamo una più che buona affidabilità per un prezzo che ritengo più che consono alla tipologia di prodotto (poco sopra le 100€ per un Hdd esterno non mi sembrano tanto poco considerando che stiamo parlando di prodotti di classe consumer e non enterprise).
No, a questo punto mi sento di orientati su un prodotto "chiavi in mano" con disco fisso entrocontenuto di fabbrica. Cosi puoi avvalerti della garanzia per ogni evenienza senza dover aprire nulla e senza complicarti la vita.
Vai a leggerti questo mio post, che consiglia anche a te, esattamente quel che consiglio anche ad altri:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42384065&postcount=6
Sì i tuoi consigli su quel post mi sono utili, effettivamente come già detto non mi sapevo districare tra tutte le marche, almeno adesso ho idee più chiare tra quale orientarmi.
P.S: Ma gli hdd esterni della packard bell... secondo te come sono?
P.P.S: Indicativamente mi sto orientando verso un Toshiba "Stor.e Canvio"... mi sembra avere prezzi ragionevoli. Tu che ne pensi di questa serie di Hdd Toshiba?
P.S: Ma gli hdd esterni della packard bell... secondo te come sono?
P.P.S: Indicativamente mi sto orientando verso un Toshiba "Stor.e Canvio"... mi sembra avere prezzi ragionevoli. Tu che ne pensi di questa serie di Hdd Toshiba?
Conosco la Packard Bell come marca e genericamente parlando è sempre stata un'azienda seria. Non ho - invece - elementi per dirti quali dischi fissi monti internamente ai propri box esterni. Non mi risulta che PB produca HDD in proprio, per cui ... non ho indicazioni.
Per il Toshiba, invece è certo che internamente monti un disco fisso Toshiba. Non ho avuto modo di provare questo prodotto, ma è comunque un produttore diretto che ne risponde con la propria faccia anche come immagine aziendale.
Per il resto, conta molto anche scegliere dove si acquista e quanto sia efficiente il servizio assistenza in garanzia del venditore, a meno che non sei solito - per le garanzie - rivolgerti direttamente ai centri assistenza della marca.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.