View Full Version : come evitare intrusioni dalla rete wi-fi?
A gennaio scorso ho comprato e installato il modem router TDW 89t0 v.1. per la maggiore copertura e per le due connessioni USB.
Per avere film e musica su HD e USB ho attivato le funzionalità Media server e Storage sharing del router.
Da qualche settimana (forse anche da prima ma io non lo avevo notato) è iniziata a comparire sul mio note win 8.1 l'icona "DSL - 2750B" di un modem che non posseggo.
Da quel momento ho attivato SPI firewall (che avevo dimenticato di fare) ho cambiato la password fino a 40 caratteri ho resettato il modem\router e ho anche fatto il ripristino del computer ma l'intruso compare lo stesso. Ho disattivato le funzionalità di condivisione dei dati e il problema resta.
C'è un modo per avere apparati vari (TV, NAS etc..) connessi in lan non cablata (wi-fi) e allo stesso tempo avere la sicurezza che non ci siano intrusioni più o meno malevoli che vanno anche a spulciare tra i tuoi dati?
\o/
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/zizi/39.gif
secondo me il problema è un altro.
Cmq, al router, assegna una password con almeno 10 caratteri alfanumerici, inserendo anche simboli (tipo: &, $, % etc...) e usa come cifratura WPA2-PSK AES.
In questo modo stai tranquillo e credimi che è molto difficile bucare una password del genere usando il metodo WPA2 AES. che poi nei paraggi c'è un hacker tipo Kevin Mitnick, allora è un altro discorso :asd:
PS: dimenticavo, ti consiglio di cambiare anche la password d'accesso al modem/router (che solitamente è admin). Inoltre aggiorna anche il firmware del router all'ultima versione disponibile.
\o/
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/zizi/39.gif
secondo me il problema è un altro.
Cmq, al router, assegna una password con almeno 10 caratteri alfanumerici, inserendo anche simboli (tipo: &, $, % etc...) e usa come cifratura WPA2-PSK AES.
In questo modo stai tranquillo e credimi che è molto difficile bucare una password del genere usando il metodo WPA2 AES. che poi nei paraggi c'è un hacker tipo Kevin Mitnick, allora è un altro discorso :asd:
PS: dimenticavo, ti consiglio di cambiare anche la password d'accesso al modem/router (che solitamente è admin). Inoltre aggiorna anche il firmware del router all'ultima versione disponibile.
grazie per la risposta.
Ho cambiato user e pw del modem,il fw è l'ultimo disponibile, poi ho configurato il metodo WPA2 AES con una password da 40 caratteri speciali e lettere .. e ogni tanto riappare, è un incubo!
Come metodo di cifratura, hai usato solo WPA2-AES? O l'hai usato in combinazione con ad esempio WPA-PSK TKIP?
In ogni caso usa solo wpa2 aes.
ripeto, secondo me il problema è un altro. Poi non ho capito bene cosa vuoi intendere con: "è iniziata a comparire sul mio note win 8.1 l'icona DSL - 2750B"
Cioè dove la vedi questa icona? Perché se la vedi nella ricerca connessioni wireless, è normale... anzi, ne vedrai anche altri, se nel palazzo hanno un modem/router wifi.
Non è che in passato ti sei connesso a questa rete?
Cmq ti consiglio di seguire questa guida:
http://www.dphoneworld.net/2013/04/rimuovere-password-wi-fi-memorizzata.html
In questo modo puoi vedere anche se hai qualche rete salvata nel tuo note. Nel caso cancellala e rimani solo la tua.
Ho usato
- WPA/WPA2 - Personal (Recommended)
Authentication Type: WPA2-PSK
Encryption: AES
password :
Group Key Update Period: 3600 (ma non so se serve)
Da Esplora file se seleziono Rete compaiono: Preferiti, Questo pc e Rete.
Se selezioni Rete (visualizza dettagli) hai: Computer, Dispositivi Multimediali e Infrastrutture di rete. Sotto infrastrutture di rete c'è l'icona del mio Modem ...TD W8970.
Sotto si aggiunge la riga con l'icona del modem DSL che ti dicevo. Se la clicco compare la scheda del modem: Produttore D-Link, modello DSL -2970B, n. modello 123456, n. serie 1234 e l'indirizzo MAC che sembra vero.
L'elenco dei modem wi-fi disponibili su reti ne trovo a decine, sono in un palazzo con molti appartamenti. Non ho mai avuto modem Dlink e come ti dicevo ho resettato computer e modem ...
se serve altro chiedi pure, grazie
ho seguito i passi indicati nella pagina del link. Ho cancellato la pw, poi mi chiede di salvare senza la password ma non me lo fa fare. Allora ho messo l'ultima pw aggiornata da 40 caratteri. Ho verificato e mi fa accedere. per ora non vedo cose strane.
Questo è quello che vedo di tanto in tanto .. In questo momento sembra come se non fosse effettivamente connessa alla ADSL ma è comparsa ora per tutto il pomeriggio non c'era...
Se vai nel panello di controllo, gestione reti wireless, quante reti ti compaiono?
Esempio della schermata:
http://www.comefarea.it/produttivita/windows7/windows7-in-rete/gestione-della-rete/images/4.jpg
Se trovi qualche rete in più o che non t'interessano, tasto destro del mouse, elimina rete. In ogni caso, lascia solo le reti che ti servono. se è solo una, (cioè quella tua casalinga), e il resto non ti servono, cancellale tutte.
Su Windows 8.1, connessioni di rete, mi dà la sola mia rete. Vodafone è solo l'SSID ma è tiscali. Non ne vedo altre ...
Non li... intendo nel panello di controllo > centro connessioni di rete e condivisione. una volta entrato vedi che a sinistra c'è un trafiletto con varie opzioni, tu clicca su gestione reti wireless o simile.
purtroppo al momento non ho windows 8 sotto mano, ma sto con windows 7 e pc fisso. ma in linea di massima non cambia molto.
non riesco a caricare una immagine migliore con il limite dei 24 kb...
Nel centro connessioni di Rete e condivisione c'è sempre solo la mia rete ..
Devi andare nella sezione che ti ho detto io, perché da li puoi vedere anche altre reti. da li puoi gestire tutte le reti wireless, anche le eventuali passate su cui ti sei connesso.
Per le immagini, usa un servizio hosting tipo postimage e tinypic
Devi andare nella sezione che ti ho detto io, perché da li puoi vedere anche altre reti. da li puoi gestire tutte le reti wireless, anche le eventuali passate su cui ti sei connesso.
Per le immagini, usa un servizio hosting tipo postimage e tinypic
non trovo su win 8.1 la sezione che dici
c'è... solo che ora non ricordo se il nome è uguale e se il percorso è quello...
edit:
qui trovi la guida su come accedere:
Link (http://www.chimerarevo.com/windows/gestire-le-reti-wireless-su-windows-8-1-158835/)
cmq nel caso, puoi usare anche l'utility della nirsoft wirelesskeyview. scaricati il programmino e lancialo. se in caso l'antivirus te lo riconosce come pericoloso, disattivalo momentaneamente, perché è un falso positivo.
Ti ringrazio per la disponibilità !
Mi sono collegato alla pagina che hai allegato e in effetti conferma che con win.8 non è possibile avere la visibilità delle reti memorizzate. Suggerisce un tool, WiFi Profile Manager 8 che ho scaricato. Non si installa ma va solo unzippato e lanciato. Ho ritrovato tutta una serie di reti (SSID) che avevo utilizzato ma erano invisibili nei pannelli . Ho cancellato tutto come mi hai detto e ho lasciato solo l'ultima quella che uso.
C'era anche la famosa DSL che ho cancellato ... spero che questa sia la volta buona ... :D
eh si effettivamente non ricordavo che era nascosta... ora chi mi viene in mente sul portatile di mio fratello, l'avevo ripristinata... ora però non ricordo come.
cmq il succo del discorso, era che dovevi fare quello che hai fatto ora :D
penso che a questo punto quindi hai risolto. nel caso, rimango a disposizione.
ciao :)
eh si effettivamente non ricordavo che era nascosta... ora chi mi viene in mente sul portatile di mio fratello, l'avevo ripristinata... ora però non ricordo come.
cmq il succo del discorso, era che dovevi fare quello che hai fatto ora :D
penso che a questo punto quindi hai risolto. nel caso, rimango a disposizione.
ciao :)
non ci credevo ma mi compare ancora la Rete DSL (vedi la schermata).
La cosa che strana è che in quel momento WiFI8 mi da la rete del mio modem indisponibile ....
Ma il problema si presenta solo su quel pc?
Prova ad usare un altro pc, e con la tua connessione attiva e vedi se ti compare lo stesso. se no, allora il "problema" è da ricercarsi al pc/note che stai usando ora
Ma il problema si presenta solo su quel pc?
Prova ad usare un altro pc, e con la tua connessione attiva e vedi se ti compare lo stesso. se no, allora il "problema" è da ricercarsi al pc/note che stai usando ora
in questo periodo ho solo questo pc ..
E allora vedi se ti presta qualcuno un portatile.
la cosa non è continua, infatti in questo momento è tutto normale
Cmq probabilmente sarà qualche interferenza con un modem di un tuo vicino. inoltre, nessuno ti entrato nel tuo modem o stà usando la tua connessione, perché in quel caso, la situazione era diversa.
Cmq probabilmente sarà qualche interferenza con un modem di un tuo vicino. inoltre, nessuno ti entrato nel tuo modem o stà usando la tua connessione, perché in quel caso, la situazione era diversa.
ok,speriamo ..
mi sembra come se fossi io ad avere quella risorsa(DSL) disponibile sul mio note e non il contrario, o non ho capito nulla? e cosa poteri fare per risolvere ..
Esatto. cmq la prova di un altro pc a cui ti potevi collegare in wifi, era un ottima cosa da fare... almeno ti levavi ogni dubbio e stavi più sereno.
Ivy_mike
22-04-2015, 13:45
Io l'ho lasciata aperta ma ho messo l'accesso tramite il mac address.
Dovrei essere apposto no?
Esatto. cmq la prova di un altro pc a cui ti potevi collegare in wifi, era un ottima cosa da fare... almeno ti levavi ogni dubbio e stavi più sereno.
dovrei avere un notebook per fare le prove durante il fine settimana.
cmq dalla scorsa settimana ho attivato il filtro MAC Address del router e compare ancora. Ho cambiato ancora anche la pw del Wi-Fi ed è subito sparito, e risolvo per un po' ..... che pxxxe
Esatto. cmq la prova di un altro pc a cui ti potevi collegare in wifi, era un ottima cosa da fare... almeno ti levavi ogni dubbio e stavi più sereno.
ciao, sto utilizzando un secondo notebook. L'ho configurato nel modem aggiungendo il MAC ADDRESS.
Monta win 7 a differenza del mio che monta win8.1, e trovo il comando Gestisci Reti Wireless dal centro connessioni. Non lo avevo mai aperto e ci ho trovato tutte le reti memorizzate anche quelle che non esistono più e che ho cancellato.
Tornando al dunque, appena ho attivato dal mio pc la condivisione dei file in modo da vedere mediashare con un hd collegato per i file multimediali, su ENTRAMBI i pc compare DSL -2750B che è un router che sta qui intorno dalle mie parti .... che fare?
Appena eseguo "attiva individuazione reti e condivisione file" appare l'altro modem
se scelgo SI ne appaiono addirittura 2 di ADSL2950B.
Simonex84
30-04-2015, 11:31
Io l'ho lasciata aperta ma ho messo l'accesso tramite il mac address.
Dovrei essere apposto no?
assolutamente no, metti subito una WPA2
gd350turbo
30-04-2015, 11:50
assolutamente no, metti subito una WPA2
Aggiungerei una WPA2/AES...
Incredibile come nel 2015 ci sia gente che lascia reti wifi, praticamente aperte !
Simonex84
30-04-2015, 11:54
Aggiungerei una WPA2/AES...
Incredibile come nel 2015 ci sia gente che lascia reti wifi, praticamente aperte !
e peggio ancora c'è chi si crede al sicuro con la WEP :muro:
e peggio ancora c'è chi si crede al sicuro con la WEP :muro:
purtroppo capita invece che nei vari forum dove si tratta di sicurezza c'è chi minimizza o quasi deride chi cerca di proteggersi al meglio.
sotto l'spetto della sicurezza mi sembra che vista la diffusione delle reti wi-fi la configurazione dei router dovrebbe essere più ordinata, invece io la trovo un gran caos, ma magari è solo mia inesperienza...
per esempio non riesco ancora a capire che devo fare per risolvere il mio problema
gd350turbo
30-04-2015, 13:59
e peggio ancora c'è chi si crede al sicuro con la WEP :muro:
Ah si si, ci sono i cinesi che vendono un "macchinino" che te la apre !
purtroppo capita invece che nei vari forum dove si tratta di sicurezza c'è chi minimizza o quasi deride chi cerca di proteggersi al meglio.
Probabilmente è simile ad un tizio che abita nei mei paraggi ed ha fatto una wifi chiamata ZIA, completamente libera !
Comodissima, ti colleghi, fai 192.168.1.1 admin admin e sei dentro al suo router !
[/quote]
[QUOTE=nelson1;42427675
sotto l'spetto della sicurezza mi sembra che vista la diffusione delle reti wi-fi la configurazione dei router dovrebbe essere più ordinata, invece io la trovo un gran caos, ma magari è solo mia inesperienza...
[/quote]
Le reti wifi, sono un gran caos per definizione !
E' un mondo in cui nulla è scontato...
Io a casa ho un router da 200 euro, con tre antenne da 19 db cadauna, ebbene nella stanza accanto il segnale giunge con una notevole attenuazione e nella stanza successiva, arriva bassissimo !
il caos lo trovo nel modo di configurare il router per proteggere la tua rete wi-fi da accessi indesiderati ai tuoi dati.
a me sembra una questione seria.
Ivy_mike
01-05-2015, 09:27
Aggiungerei una WPA2/AES...
Incredibile come nel 2015 ci sia gente che lascia reti wifi, praticamente aperte !
Scusate ma se ho l'accesso tramite il mac address non possono connettersi solo quelli che hanno il mac address a cui ho dato permesso?
Allora mi sfugge qualcosa... potete spiegarmi meglio?
Ah dimenticavo ho impostato anche gli IP
anche io ho impostato il wireless mac filtering, per gli IP cosa hai fatto?
Ivy_mike
01-05-2015, 12:03
anche io ho impostato il wireless mac filtering, per gli IP cosa hai fatto?
Ho assegnato ad ogni dispositivo un ip fisso e tolto il dhcp
Ho assegnato ad ogni dispositivo un ip fisso e tolto il dhcp
quindi disattivato DHCP non dovrebbe essere assegnato automaticamente alcun IP. Per esempio IP 192.168.1.100 per il pc e IP 192.168.1.101 per uno smartphone.
Oppure bisogna stabilire un range degli IP in qualche menù del router da p.e indicando come nell'esempio inizio 192.168.1.100 a fine 192.168.1.101 e avere due dispositivi abilitati ad accedere ? ?
sarà banale ma io non sono sicuro di come si fa esattamente ..
Ivy_mike
02-05-2015, 09:31
quindi disattivato DHCP non dovrebbe essere assegnato automaticamente alcun IP. Per esempio IP 192.168.1.100 per il pc e IP 192.168.1.101 per uno smartphone.
Oppure bisogna stabilire un range degli IP in qualche menù del router da p.e indicando come nell'esempio inizio 192.168.1.100 a fine 192.168.1.101 e avere due dispositivi abilitati ad accedere ? ?
sarà banale ma io non sono sicuro di come si fa esattamente ..
Si può anche stabilire un range ma quello che dico io è praticamente assegnare un ip fisso a ogni dispositivo. Purtroppo alcuni dispositivi non lo permettono.
Alla fine forse è davvero più semplice la password, anche perchè dopo la risposta che mi hanno dato, ho letto in effetti che anche solo mettere il filtro del mac address può venire aggirato.
Ok che dove abito io, in campagna non c'è nessuno che possa sniffarmi la rete però meglio stare protetti
ciao, sto utilizzando un secondo notebook. L'ho configurato nel modem aggiungendo il MAC ADDRESS.
Monta win 7 a differenza del mio che monta win8.1, e trovo il comando Gestisci Reti Wireless dal centro connessioni. Non lo avevo mai aperto e ci ho trovato tutte le reti memorizzate anche quelle che non esistono più e che ho cancellato.
Tornando al dunque, appena ho attivato dal mio pc la condivisione dei file in modo da vedere mediashare con un hd collegato per i file multimediali, su ENTRAMBI i pc compare DSL -2750B che è un router che sta qui intorno dalle mie parti .... che fare?
UP
Esatto. cmq la prova di un altro pc a cui ti potevi collegare in wifi, era un ottima cosa da fare... almeno ti levavi ogni dubbio e stavi più sereno.
ti ho scritto un messaggio.
gd350turbo
08-05-2015, 14:34
UP
Con estrema probabilità vi è un tuo vicino che ha tale modem/router lasciato ad accesso libero e con upnp attivo, quindi il tuo pc lo trova e te lo mostra nelle periferiche...
Se è così, nella lista delle reti wifi, ne dovresti trovare una libera.
ti ho scritto un messaggio.
L'ho appena letto... cmq si, a questo punto, visto anche le prove che hai fatto, molto probabilmente è come dice gd350turbo, con cui concordo. Tra l'altro, se ricordi, ero arrivato anchì'o a questa considerazione.
Con estrema probabilità vi è un tuo vicino che ha tale modem/router lasciato ad accesso libero e con upnp attivo, quindi il tuo pc lo trova e te lo mostra nelle periferiche...
Se è così, nella lista delle reti wifi, ne dovresti trovare una libera.
dalle mie parti nella lista di reti wi-fi ce ne sono a decine. Questa DSL... però non la vedo quasi mai nell'elenco anche se me la ritrovo sul mio computer e su un secondo notebook.
nel frattempo ho sostituito il modem con un altro dello stesso tipo, l'atro era rotto.
Nel nuovo ho assegnato alle periferiche l'IP fisso e ho attivato il MAC Filtering. Dopo poco è comparso nuovamente DSL... , ma come è possibile?
Simonex84
08-05-2015, 15:50
dalle mie parti nella lista di reti wi-fi ce ne sono a decine. Questa DSL... però non la vedo quasi mai nell'elenco anche se me la ritrovo sul mio computer e su un secondo notebook.
nel frattempo ho sostituito il modem con un altro dello stesso tipo, l'atro era rotto.
Nel nuovo ho assegnato alle periferiche l'IP fisso e ho attivato il MAC Filtering. Dopo poco è comparso nuovamente DSL... , ma come è possibile?
secondo me l'ipotesi di gd350turbo regge, invece di usare il menù delle wifi di Windows prova con un Sw apposta tipo InSSIDer così vedi tutte le wifi attorno a te e il tipo di protezione
L'ho appena letto... cmq si, a questo punto, visto anche le prove che hai fatto, molto probabilmente è come dice gd350turbo, con cui concordo. Tra l'altro, se ricordi, ero arrivato anchì'o a questa considerazione.
ciao, si infatti. Quindi qui tutti del palazzo si ritrovano quel router disponibile?
Altra cosa strana: con il secondo note, se clicco 2 volte l'icona mi da il pannello per la configurazione (mi chiede il pin 8 caratteri che c'è sotto il router) mentre con il primo note se seleziono l'icona non ci posso fare nulla, solo creare un collegamento.
secondo me l'ipotesi di gd350turbo regge, invece di usare il menù delle wifi di Windows prova con un Sw apposta tipo InSSIDer così vedi tutte le wifi attorno a te e il tipo di protezione
OK, grazie. Installo Inssider, lo usavo per configurare i canali liberi, è a pagamento adesso o si può scaricare senza troppi rischi di virus?
Simonex84
08-05-2015, 16:04
OK, grazie. Installo Inssider, lo usavo per configurare i canali liberi, è a pagamento adesso o si può scaricare senza troppi rischi di virus?
non mi ricordavo che fosse a pagamento, altri per Windows non ne conosco perchè su Mac uso NetSpot
ciao, si infatti. Quindi qui tutti del palazzo si ritrovano quel router disponibile?
Altra cosa strana: con il secondo note, se clicco 2 volte l'icona mi da il pannello per la configurazione (mi chiede il pin 8 caratteri che c'è sotto il router) mentre con il primo note se seleziono l'icona non ci posso fare nulla, solo creare un collegamento.
Perchè no, può essere. cmq ripeto, visto le prove che hai fatto, hai praticamente escluso tutti gli eventuali dubbi che c'erano. In pm, mi hai detto che hai cambiato router, hai formattato/ripristinato il pc etc... per cui secondo me puoi stare tranquillo e non è un tuo problema. Specie la prova del cambio router, altra prova importante per accertarsi che non sia un problema di dns - firmware, infezione al router etc... quindi, c'è ben poco da aggiungere.
Poi concordo anche con Simone, usa quel tipo di software per avere una panoramica migliore delle reti, impostazioni e quant'altro. Oltre a inssider, puoi usare anche wirelesskeyview della nirsoft.
Inoltre ora che mi ci fai ricordare, qualche tempo fa, avevo un "problema" simile al tuo... praticamente vedevo una rete che si chiamava "chromecast" , in quel caso però era senza protezione, e come nel tuo caso, non era visibile sempre, ma solo ogni tanto. Ma non mi preoccupai più di tanto e lasciai perdere, tanto ero sicuro che la mia configurazione/rete era ok.... ora, è scomparsa e non la vedo più.
grazie mille a tutti. Ho installato inSSIDer, c'è una versione precedente con trial gratuito per un mese . intanto uso questo.
Perchè no, può essere. cmq ripeto, visto le prove che hai fatto, hai praticamente escluso tutti gli eventuali dubbi che c'erano. In pm, mi hai detto che hai cambiato router, hai formattato/ripristinato il pc etc... per cui secondo me puoi stare tranquillo e non è un tuo problema. Specie la prova del cambio router, altra prova importante per accertarsi che non sia un problema di dns - firmware, infezione al router etc... quindi, c'è ben poco da aggiungere.
Poi concordo anche con Simone, usa quel tipo di software per avere una panoramica migliore delle reti, impostazioni e quant'altro. Oltre a inssider, puoi usare anche wirelesskeyview della nirsoft.
Inoltre ora che mi ci fai ricordare, qualche tempo fa, avevo un "problema" simile al tuo... praticamente vedevo una rete che si chiamava "chromecast" , in quel caso però era senza protezione, e come nel tuo caso, non era visibile sempre, ma solo ogni tanto. Ma non mi preoccupai più di tanto e lasciai perdere, tanto ero sicuro che la mia configurazione/rete era ok.... ora, è scomparsa e non la vedo più.
come dicevo ho installato inSSIDer. La rete compare (poco) e scompare quasi subito. Nella voce Security risulta la WPA2-Personal ... Quindi se non è "open", ma come è possibile allora che la vedo sul mio pc?
Valerio5000
09-05-2015, 15:48
A me sembra molto molto strana questa cosa nel senso mi sembra impossibile che il tuo pc/dispositivo connesso alla tua rete wifi ti mostri un modem all'esterno di essa.
Guardando su internet la sigla "DSL-2750B" sembrerebbe di un modem/router D-link. Mai avuto apparecchi di tale marca installati in casa ?
Prova a fare questo temporaneamente: attivi il filtro basato su MAC ID e autorizzi solo il tuo dispositivo/pc a entrare (occhio a inserire il MAC giusto altrimenti non entri più con nulla e devi resettarlo) e vedi se ti ricompare.
Riguardo le protezioni da adottare io credo che oggi si dovrebbe usare solo la WPA2-AES tutti i dispositivi ormai la supportano perfettamente almeno quelli prodotti dal 2008/2009 in poi, se invece abbiamo qualche dispositivo che non supportasse la crittografia AES allora opterei per una mista WPA/WPA2 ma solo se serve, ma mai e poi mai una WEP ritenuta completamente inaffidabile dal 2002!
Poi da un bel po ormai i router wifi per impostazione predefinita sono già protetti con la WPA2, quelli di una volta erano impostati per lasciarla completamente aperta la rete senza fili.
A me sembra molto molto strana questa cosa nel senso mi sembra impossibile che il tuo pc/dispositivo connesso alla tua rete wifi ti mostri un modem all'esterno di essa.
Guardando su internet la sigla "DSL-2750B" sembrerebbe di un modem/router D-link. Mai avuto apparecchi di tale marca installati in casa ?
Prova a fare questo temporaneamente: attivi il filtro basato su MAC ID e autorizzi solo il tuo dispositivo/pc a entrare (occhio a inserire il MAC giusto altrimenti non entri più con nulla e devi resettarlo) e vedi se ti ricompare.
Riguardo le protezioni da adottare io credo che oggi si dovrebbe usare solo la WPA2-AES tutti i dispositivi ormai la supportano perfettamente almeno quelli prodotti dal 2008/2009 in poi, se invece abbiamo qualche dispositivo che non supportasse la crittografia AES allora opterei per una mista WPA/WPA2 ma solo se serve, ma mai e poi mai una WEP ritenuta completamente inaffidabile dal 2002!
Poi da un bel po ormai i router wifi per impostazione predefinita sono già protetti con la WPA2, quelli di una volta erano impostati per lasciarla completamente aperta la rete senza fili.
Concordo con quello che dici, considera è un mese che ci sto dietro senza venirne a capo.
Io ho attivato la WPA2PSK-AES, il DLink credo pure lui visto quello che inSSIDer mi dice (allegato).
una precisazione, le periferiche le devo cancellare da IP&MAC BINDING, ma così mi sembra solo di disattivare il legame IP e MAC .... (perdona a domanda ma non lo so)
dimenticavo, mai avuto DLink in casa-
nebbia88
19-05-2015, 20:27
https://social.technet.microsoft.com/Forums/office/en-US/2c3ac8f7-5d33-48a0-80e5-4a7238c228dc/unknown-network-device-visible-under-network-infrastructure-when-wireless-adapter-of-workstation-is?forum=w7itprogeneral
buona lettura.
SPOILER: ti stai preoccupando per nulla :D
https://social.technet.microsoft.com/Forums/office/en-US/2c3ac8f7-5d33-48a0-80e5-4a7238c228dc/unknown-network-device-visible-under-network-infrastructure-when-wireless-adapter-of-workstation-is?forum=w7itprogeneral
buona lettura.
SPOILER: ti stai preoccupando per nulla :D
meglio così, grazie. Cmq non è vero che disattivando WPS e modificando la pw il router "canaglia" scompare. L'ho fatto una infinità di volte , e ricompare.
ps: evita quelle battutacce perché, come hai visto, mi ero già spiegato molto bene !!
invece di autorizzare i tuoi mac, hai provato a bloccare il suo x dissipare ogni dubbio
invece di autorizzare i tuoi mac, hai provato a bloccare il suo x dissipare ogni dubbio
il suo MAC lo leggo da INSSIDER, ok. ma come devo procedere per bloccarlo, in quali menù del router devo agire?
da Wireless MAC Filtering, crei la regola con il suo MAC e abiliti opzione: Deny
il WPS è disabilitato??
da Wireless MAC Filtering, crei la regola con il suo MAC e abiliti opzione: Deny
il WPS è disabilitato??
ci provo e ti faccio sapere. Si, WPS ora è disabilitato.
Ho notato che come ho reso visibile SSID e attivato WPS per semplificare il collegamento delle periferiche con il modem, è subito comparso il "vicino".
Ho nuovamente modificato tutte le pw e i nomi. disattivato WPS ed è sparito ... ora sono in attesa di eventi.
sicuramente sfrutta il baco del WPS, a meno che non lascia un apparecchio sempre acceso a sniffare i tuoi pacchetti x carpire le nuove password che imposti. ma non penso sia questo il caso.
saluti
nebbia88
22-05-2015, 18:13
ps: evita quelle battutacce perché, come hai visto, mi ero già spiegato molto bene !!
non capisco a cosa ti riferisci onestamente.
sicuramente sfrutta il baco del WPS, a meno che non lascia un apparecchio sempre acceso a sniffare i tuoi pacchetti x carpire le nuove password che imposti. ma non penso sia questo il caso.
saluti
vuoi dire che esiste un baco nel WPS del TPL W8970 v1?
Ho ancora SSID nascosto e WPS disattivato, ma me lo trovo ancora una volta a vecchio nome sul mio pc.
Da inSSIDER trovo il suo MAC address sotto un diverso SSID "art" ma dalla lista dei modem di Windows è invisibile.
quindi c'è da preoccuparsi ..
non capisco a cosa ti riferisci onestamente.
lasciamo perdere...... mi stai dando una mano e va bene così ..
il problema del WPS è risaputo e colpisce tutti i produttori, tranne quelli che hanno raccolto l invito e fixato il il bug, se nel changelog dei nuovi firmware nn ne acennano desumo che non hanno provveduto a sistemarlo. comunque basta lasciarlo disabilitato, riavvia il router e password wpa2 alfanumerica nuova con qualche carattere speciale e sei apposto
nebbia88
23-05-2015, 15:00
il problema del WPS è risaputo e colpisce tutti i produttori, tranne quelli che hanno raccolto l invito e fixato il il bug,
sinceramente non capisco cosa tutto cio' abbia a che fare con il suo "problema".
l'hai letto il topic che ho linkato?
il problema del WPS è risaputo e colpisce tutti i produttori, tranne quelli che hanno raccolto l invito e fixato il il bug, se nel changelog dei nuovi firmware nn ne acennano desumo che non hanno provveduto a sistemarlo. comunque basta lasciarlo disabilitato, riavvia il router e password wpa2 alfanumerica nuova con qualche carattere speciale e sei apposto
ho disabilitato WPS sul router e una pw WPA2 da 60 con caratteri speciali lettere e numeri.
@nebbia88
nel tuo topic c'è anche scritto che bisogna disattivare il servizio WCNCSVC. Ho verificato ed era già disattivato.
Il "problema" resta ...
nebbia88
24-05-2015, 09:27
nel tuo topic c'è anche scritto che bisogna disattivare il servizio WCNCSVC. Ho verificato ed era già disattivato.
la cosa che non hai dedotto correttamente, è che è windows che và in cerca di altri router (che hanno wps acceso) e te li mostra, semplicemente come farebbe quando guardi la lista delle reti. pare che succeda solo se sono sul tuo stesso canale.
inutile dirti che il fatto di veder un altro router (o altri venti) in quella lista non implica alcun problema di sicurezza relativo al tuo router.
se lo vedi solo nelle periferiche disponibili di wind, non preoccuparti, a meno di avere una connessione ad hoc con quest'ultimo. Pensavo, che il suo mac compariva all interno del tuo router, tra i dispositivi asssociati al wifi.
ps. alla faccia della password, 60 caratteri :eek:
la cosa che non hai dedotto correttamente, è che è windows che và in cerca di altri router (che hanno wps acceso) e te li mostra, semplicemente come farebbe quando guardi la lista delle reti. pare che succeda solo se sono sul tuo stesso canale.
inutile dirti che il fatto di veder un altro router (o altri venti) in quella lista non implica alcun problema di sicurezza relativo al tuo router.
tranquillo, lo avevo letto, solo che non ne sono convinto.
A te o ad altri che conosci è mai capitata una cosa che stai dicendo così ovvia e normale? A me non è mai capitata in oltre 10 anni di ADSL 8e wi-fi). Nemmeno mezzo. Perché proprio adesso?
Ad onor del vero, la prima cosa che mi è stata suggerita qui è che il problema non è il mio ma del router vicino che ha un accesso wi-fi non protetto.
Solo che non è così, perché verificando con inssider risulta che l'altro router ha la pw con chiave WPA2 per cui nemmeno questa è la risposta.
Sono abbastanza convinto di risolvere cambiando router marca e tipo. Ovviamente non ne sono sicuro.
se lo vedi solo nelle periferiche disponibili di wind, non preoccuparti, a meno di avere una connessione ad hoc con quest'ultimo. Pensavo, che il suo mac compariva all interno del tuo router, tra i dispositivi asssociati al wifi.
ps. alla faccia della password, 60 caratteri :eek:
beh non nel router ma nel pc, a volte anche doppio.
ciao a tutti,
ho cambiato il modem\router e ho installato un Fritz 3272, facile da configurare, anche sotto l'aspetto della sicurezza tutto chiaro ..... apparentemente molto sicuro.
Ora ci ho collegato tutti gli apparati di casa, e la famosa rete carogna mai più vista ... tutto bene.
Non ci crederete, infatti non ci credo ancora nemmeno io, è ricomparsa para para come allora, tre mesi fa.
non è possibile ..
Stralol!!!
:asd:
Ci rivediamo... :D A questo punto il "problema" è tutt'altro... oppure come ti dicevo all'inizio, il tuo vicino è Kevin Mitnick :asd:
:D
Stralol!!!
:asd:
Ci rivediamo... :D A questo punto il "problema" è tutt'altro... oppure come ti dicevo all'inizio, il tuo vicino è Kevin Mitnick :asd:
:D
tutt'altro cosa sarebbe in pratica...... ? e se ho il vicino kevin, risolverei mettendo tutti power line, visto che non ho la rete cablata ? sarebbe una spesa e poi come li collego i condizionatori ???? è un casino
senzapatria74
29-08-2015, 08:51
U maronna! Ma non è il vicino che si connette a te! Sei tu che ti connetti a lui!!! Sei tu l'hacker! LOL
Ma perché nessuno glielo spiega bene?
Vai nel centro connessioni di Windows, poi clicchi sulla rete con il tasto destro. Scegli disassocia rete (o qualcosa di simile... Non ho più Windows).
In quel modo il tuo pc non si connetterà più a quella rete. Poi clicca sulla tua rete sempre con il tasto destro e scegli priorità alta, in modo che se anche quella rete appare il Pc si connetterà automaticamente alla tua.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
U maronna! Ma non è il vicino che si connette a te! Sei tu che ti connetti a lui!!! Sei tu l'hacker! LOL
Ma perché nessuno glielo spiega bene?
Vai nel centro connessioni di Windows, poi clicchi sulla rete con il tasto destro. Scegli disassocia rete (o qualcosa di simile... Non ho più Windows).
In quel modo il tuo pc non si connetterà più a quella rete. Poi clicca sulla tua rete sempre con il tasto destro e scegli priorità alta, in modo che se anche quella rete appare il Pc si connetterà automaticamente alla tua.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ok sembra una gran rottura per voi che la leggete, immaginate per me che pensavo di avere risolto. E così è stato per tre mesi.
... se clikko l'icona in fondo a destra delal barr in fondo, quella con le barrette verticali che ti danno l'intensità della connessione wi-fi su cui sei connesso, la mia, si attiva sulla destra dello schermo un banner verticale con tutte le reti wi-fi che riceve la scheda wi-fi del mio notebook in quella esatta posizione. In una stanza o nell'altra l'elenco cambia, se ne aggiunge qualcuna o ne spariscono altre che prima ricevevo.
Da me, mediamente, sono dalla decina alla trentina di reti (non sto nel paesello o, magari fosse, in una villetta isolata...sic)
Se le seleziono una alla volta delle reti che sono in elenco, TUTTE mi danno il Flag su Connetti automaticamente attivo.
Se tolgo, e passo alla successiva, il Flag si riposiziona sempre.
Quindi sono in Connetti Automaticamente attivato su una trentina di modem\router. Mediamente.
Quello che mi capita con il router canaglia, non capita con nessun altro.
Ho verificato ancora con InSSIDer e questo ha la protezione massima, quindi, io, NON mi posso connettere volutamente a quel modem\router.
Lui si perché il problema resta .......
aggiungo, se può essere d'aiuto per discriminare e capire cosa fare: se disconnetto il notebook dalla mia rete wi-fi sparisce anche la carogna .... riconnetto e se è attivo ricompare.
mi sembra anche che se la sua rete è attiva, non sempre me lo ritrovo sul mio. Sembrerebbe come se quando vuole si connette ... boh :mc: :mc: :mc:
in questo momento me lo ritrovo tomo tomo sul desktop ma non posso accedere a quel router , ovviamente ..
U maronna! Ma non è il vicino che si connette a te! Sei tu che ti connetti a lui!!! Sei tu l'hacker! LOL
Ma perché nessuno glielo spiega bene?
Vai nel centro connessioni di Windows, poi clicchi sulla rete con il tasto destro. Scegli disassocia rete (o qualcosa di simile... Non ho più Windows).
In quel modo il tuo pc non si connetterà più a quella rete. Poi clicca sulla tua rete sempre con il tasto destro e scegli priorità alta, in modo che se anche quella rete appare il Pc si connetterà automaticamente alla tua.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ho associata quella rete al mio windows, capita lo stesso anche con un altro notebook windows seven. nella gestione reti wireless non esiste quella rete memorizzata ... hai qualche sugegrimento?
Nelsolone bello, più o meno tutti abbiamo fatto del nostro meglio per aiutarti. A questo punto, la tua situazione è davvero strana... e in questo caso, è difficile a distanza, capire il problema. Personalmente., ti consiglio di farti aiutare da qualcuno più esperto, facendolo venire direttamente a casa tua.
Prova a chiedere nel forum, e vedi se è disponibile qualcuno nella tua zona.
Più di questo non so che dirti.
Ciao :)
Nelsolone bello, più o meno tutti abbiamo fatto del nostro meglio per aiutarti. A questo punto, la tua situazione è davvero strana... e in questo caso, è difficile a distanza, capire il problema. Personalmente., ti consiglio di farti aiutare da qualcuno più esperto, facendolo venire direttamente a casa tua.
Prova a chiedere nel forum, e vedi se è disponibile qualcuno nella tua zona.
Più di questo non so che dirti.
Ciao :)
caro prozachino,
ti ringrazio sinceramente come ringrazio anche gli altri che hanno cercato di dare una mano.
Il tecnico dell'assistenza TPL si è collegato da remoto e ci ha messo un po' a rendersi conto che il problema esiste, solo che in quel momento non c'era evidenza diretta ma solo le mie schermate. Ora sono su altro brand sentiamo pure loro.
Volevo solo dire a qualcuno che se quando vai dal medico e gli dici che ti fa male che so io un piede, e lui non sa come fare per curarti, non è che ti fa una bella risata in faccia e ti manda a Lourdes .... SE fa così, meglio cambiare medico
Quindi le battutine a presa per .......... i fondelli (cerco di stare nel pulito) si potrebbero evitare, specialmente quando non si sa cosa dire.
ciao :-)
senzapatria74
05-09-2015, 13:47
Con l'unica differenza che qui non stai dal medico e nemmeno gli paghi la parcella!
Comunque se posti qualche screen forse qualcuno potrebbe riuscire a capire il problema e a darti una mano.
Per restare con la metafora... vai dal medico e porta almeno le ultime analisi del sangue.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con l'unica differenza che qui non stai dal medico e nemmeno gli paghi la parcella!
Comunque se posti qualche screen forse qualcuno potrebbe riuscire a capire il problema e a darti una mano.
Per restare con la metafora... vai dal medico e porta almeno le ultime analisi del sangue.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
U maronna! la questione era che volevi essere pagato ! ce lo potevi dire.
le analisi te le puoi leggere ai post n. 6, 8, 10 , 16, 18, 28, 29, 54, 71 e le hanno lette tutti, meno Te.
Dopo che le hai lette mandami la parcella in pvt che te la pago !!
senzapatria74
06-09-2015, 17:15
Dopo questa credo che nessuno vorrà più aiutarti. Buon proseguimento. Ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo questa credo che nessuno vorrà più aiutarti. Buon proseguimento. Ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
parla per te. ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.