PDA

View Full Version : HDMI 2.0a, annunciate le nuove specifiche con supporto ai formati HDR


Redazione di Hardware Upg
11-04-2015, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/hdmi-20a-annunciate-le-nuove-specifiche-con-supporto-ai-formati-hdr_56777.html

HDMI Forum Inc. ha annunciato l'introduzione dei formati HDR all'interno del nuovo standard HDMI 2.0a

Click sul link per visualizzare la notizia.

AleLinuxBSD
11-04-2015, 08:31
Piuttosto che questa aggiunta per l'HDR trovo sconsolante il panorama monitor attuale in termini di supporto all'HDMI 2.0. :(

djfix13
11-04-2015, 09:01
speravo vivamente si fossero decisi a metterci un minimo di alimentazione su questi connettori, 50mA non si possono vedere!

Benjamin Reilly
11-04-2015, 10:13
speravo vivamente si fossero decisi a metterci un minimo di alimentazione su questi connettori, 50mA non si possono vedere!

In effetti l'eliminazione del cavo di alimentazione dai monitor sarebbe un eccellente progresso.

AleLinuxBSD
11-04-2015, 10:52
Introducing HDMI 2.0 (http://www.hdmi.org/manufacturer/hdmi_2_0/index.aspx)
FAQ for HDMI 2.0 (http://www.hdmi.org/manufacturer/hdmi_2_0/hdmi_2_0_faq.aspx)
Non mi pare che venga menzionato niente al livello di incrementi nella capacità di erogazione di corrente.
Quindi suppongo che le variazioni non siamo presenti oppure non significative.

roccia1234
11-04-2015, 10:53
In effetti l'eliminazione del cavo di alimentazione dai monitor sarebbe un eccellente progresso.

Andando a pesare sulla circuiteria della scheda video che a sua volta ciuccia parte dalla mobo e parte dall'alimentatore del pc e che quindi in alcuni casi richiederà un'alimentazione aggiuntiva maggiore di quella attuale?

Ma anche no, grazie. La vga è già stressata di suo, non serve aggiungerci una cosa inutile per risparmiare un cavo.

david-1
11-04-2015, 12:05
Andando a pesare sulla circuiteria della scheda video che a sua volta ciuccia parte dalla mobo e parte dall'alimentatore del pc e che quindi in alcuni casi richiederà un'alimentazione aggiuntiva maggiore di quella attuale?

Ma anche no, grazie. La vga è già stressata di suo, non serve aggiungerci una cosa inutile per risparmiare un cavo.

Guarda, magari dirò una castroneria visto che di queste cose non me ne intendo, ma sarebbe così difficile fare un ponte tra un 12v sullo slot PCI della VGA che arrivi dritto dritto alla presa HDMI sulla stessa VGA?
Un ponte insomma tra PCI e HDMI, in pratica un "circuito" indipendente 12v sulla scheda (lungo quanto? 15-20 cm?), senza "pesare sulla circuiteria della VGA"!!!

AceGranger
11-04-2015, 12:47
Piuttosto che questa aggiunta per l'HDR trovo sconsolante il panorama monitor attuale in termini di supporto all'HDMI 2.0. :(

l'HDMI non è lo standard per i monitor, è solo un mero plus non indispensabile; lo standard dei monitor è la DisplayPort, l'HDMI è quello per le TV e l'home video.

Benjamin Reilly
11-04-2015, 12:59
Andando a pesare sulla circuiteria della scheda video che a sua volta ciuccia parte dalla mobo e parte dall'alimentatore del pc e che quindi in alcuni casi richiederà un'alimentazione aggiuntiva maggiore di quella attuale?

Ma anche no, grazie. La vga è già stressata di suo, non serve aggiungerci una cosa inutile per risparmiare un cavo.

scusa, mai monitor led attuali quali consumi avrebbero tali da rendere insostenibile una soluzione simile?

roccia1234
11-04-2015, 13:07
Guarda, magari dirò una castroneria visto che di queste cose non me ne intendo, ma sarebbe così difficile fare un ponte tra un 12v sullo slot PCI della VGA che arrivi dritto dritto alla presa HDMI sulla stessa VGA?
Un ponte insomma tra PCI e HDMI, in pratica un "circuito" indipendente 12v sulla scheda (lungo quanto? 15-20 cm?), senza "pesare sulla circuiteria della VGA"!!!

Ma comunque andresti a ciucciare corrente dalla presa pci-ex che a sua volta la ciuccia dalla circuiteria della scheda madre.
O, se presa dai connettori aggiuntivi (se ci sono), potrebbe costringere i produttori a passare da prese a 6 pin a prese ad 8pin solo per quel motivo lì. O a mettere alimentazione supplementare a schede che altrimenti non la richiederebbero.
E in caso di più monitor? Certe schede video arrivano anche a 6 schermi, ma mettiamo anche "solo" due: bisognerebbe dimensionare il tutto per circa un centinaio di watt aggiuntivi, tutti a carico di presa pci-express, mobo e alimentatore e sottratti alla scheda video.

djfix13
11-04-2015, 13:14
ragazzi io intendevo il contrario. esempio di TV dove ci collego una dongle HDMI o un media player; se una micro USB sostiene 5V a 2A il connettore HDMI non vedo come possa non sostenerlo...una modifica circuitale stupida (e fattibile) lato TV e Monitors. che se non fosse che ho la TV ancora in garanzia avrei già fatto a manina!

roccia1234
11-04-2015, 13:18
scusa, mai monitor led attuali quali consumi avrebbero tali da rendere insostenibile una soluzione simile?

Contando che per una soluzione del genere dovresti tenere conto del consumo di picco, e non quello medio tipico, un eizo serie "eco" sta sui 49w di picco:
http://www.eizo.it/monitore/flexscan/serie-ecoview/monitor-ultra-sottili/EV2455.html

Ma, posto che si debba tenere conto di una larga rosa di schermi, saliamo a 84w di picco con questo:
http://www.eizo.it/monitore/coloredge/serie-cg/24-pollici/CG247.html

130w con questo:
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&sku=754762

E sono tutti da 24'', una misura diciamo intermedia.

Se fai una tecnologia del genere, devi tenere conto di tutti gli schermi in circolazione (quasi), quindi ad occhio e croce il minimo sindacale sarebbero 100w continuativi e 150w di picco per ogni presa HDMI.

Con due monitor già potresti avere picchi di ben 300w (magari all'accensione, non so), praticamente più del consumo di molte schede video, anche di alta gamma.

roccia1234
11-04-2015, 13:19
ragazzi io intendevo il contrario. esempio di TV dove ci collego una dongle HDMI o un media player; se una micro USB sostiene 5V a 2A il connettore HDMI non vedo come possa non sostenerlo...una modifica circuitale stupida (e fattibile) lato TV e Monitors. che se non fosse che ho la TV ancora in garanzia avrei già fatto a manina!

Questa sarebbe una figata!!
Potrei attaccarci il raspberry pi (e simili) senza ulteriori cavi!! :D :D

Sputafuoco Bill
11-04-2015, 14:05
Cambiano solo i connettori del tv, o anche i cavi ?

djfix13
11-04-2015, 14:46
Cambiano solo i connettori del tv, o anche i cavi ?

non cambia niente! è solo lato SW diciamo

djfix13
11-04-2015, 14:47
Questa sarebbe una figata!!
Potrei attaccarci il raspberry pi (e simili) senza ulteriori cavi!! :D :D

vedete? è già pronta!!
http://i236.photobucket.com/albums/ff168/JinHP/gadget-ebook/HP_ENVY_13_HDMI_Connector_Pinout.jpg

roccia1234
11-04-2015, 15:25
Se solo quel +5v trasportasse un bel 2A di corrente...

SpyroTSK
11-04-2015, 16:08
vedete? è già pronta!!

puoi usarli solo per i 50ma, quindi ci alimenti forse due led di questi, pregando che non bruci il cavo.
http://www.ebay.it/itm/50x-LED-RGB-Anodo-Comune-Arduino-5mm-Rosso-Verde-Blu-5000MCD-30-15-20mA-/321509389129?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item4adb73f349

hrossi
12-04-2015, 09:40
Nooooo, l'hdr nooooo. Già mi vedo OS, applicativi, videogiochi e quant'altro che ne faranno un uso massivo perchè i bimbiminkia di turno trovano l'hdr "troooppo ganzooo" (cit.). :cry: :muro:

http://s9.postimg.org/qpjaf0ptb/hdr2.jpg http://s14.postimg.org/b4ibs875d/hdr.jpg

Hermes

djfix13
12-04-2015, 13:38
puoi usarli solo per i 50ma, quindi ci alimenti forse due led di questi, pregando che non bruci il cavo.
http://www.ebay.it/itm/50x-LED-RGB-Anodo-Comune-Arduino-5mm-Rosso-Verde-Blu-5000MCD-30-15-20mA-/321509389129?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item4adb73f349

infatti l'ho scritto nel primo post.
il punto è che è fattibilissimo...non mi è chiaro perchè non implementarlo in TV, monitors, proiettori...boh

giuseppe '97
12-04-2015, 15:28
Ma in tutto ciò non si è capito se e perchè gli hardware già esistenti supporteranno hdmi2, perchè mai a questo punto c'è voluto il tempo che "decidessero di allargare la bandwidth via software" e perchè nvidia fa uscire schede che lo supportano ufficialmente... In attesa di poter godere il vero 3d su tv :(