View Full Version : Controller ventole 3.5
Sto cercando un controller per ventole che alloggi sullo slot 3.5 pollici. Ne ho trovati con manopole, che nel mio caso non vanno bene perchè sono in possesso di questo case: Silverstone LC13
http://www.overclockers.co.uk/pimg/CA-219-SV_54264_350.jpg
Avendo un coperchio sul case, le manopole andrebbero ad interferire sulla chiusura. Sapreste consigliarmi un modello con pulsanti o altro che non sporga? altro quesito: voglio aggiungere una ventola da 80mm come da specifica del mio case. Ne ho trovata una che dichiara queste misure 82 x 25 x 82 mm cioè due millimetri in più. Andra bene? la posizione delle viti è standard? Nel cercare la ventola, ho notato che nelle specifiche si dichiara anche la velocità di rotazione, comunemete abbreviata in RPM. Siccome tra ventole delle stesse misure ho trovato dichiarati RPM differenti, volevo sapere: ma la velocità di rotazione da cosa viene deciso? scheda madre o la stessa ventola?
29Leonardo
11-04-2015, 09:57
Per non sporgere ti servirebbe un fan controller touch, ma non ne ho mai visti da 3,5.
Per l'altra domanda gli rpm dipendono dal motorino della ventola, i fori sono standard.
Le ventole sul case, vanno montate in aspirazione? oppure il contrario?
e quella sul precessore?
29Leonardo
11-04-2015, 20:52
Quelle nel retro vanno messe in estrazione, per la cpu non saprei se ci entra un dissipatore a torre o sei obbligato ai low profile ma in entrambi i casi va bene la posizione in cui viene messa di fabbrica, ovvero che spinge aria sulle lamelle verso l'esterno, ovvero in posizione "push".
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=1827
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=1826
Sul processore ci tengo questo:
http://www.frostytech.com/articleimages/200801/asusTriton75_pspc.jpg
con una ventola da 120mm. Il tutto diviene un bel pò altino, tanto che tra pannello e ventola c'è circa un solo centimetro.
29Leonardo
12-04-2015, 15:52
se hai una cpu con tdp basso puoi anche azzardare a non metterci la ventola sopra al dissipatore, forse piu che quello ti conveniva prendere uno a torre molto basso con ventola da 80-90mm per com'è fatta la struttura del case. In direzione hai un'apertura laterale ma non sul tetto dello chassis, di conseguenza con quel dissipatore la ventola è strozzata.
Vorrei abbassare la rumorosita delle ventole posteriori con attacco a 3-pin. Visto che non si trovano controller da 3.5 pollici senza manopole, ne esiste uno interno con la possibilità di controllarlo tramite software?
Dai un'occhiata ai fan controller della aerocool... mi sembra che ne ha qualcuno a catalogo da 3,5" e touch.
29Leonardo
19-04-2015, 09:03
Vorrei abbassare la rumorosita delle ventole posteriori con attacco a 3-pin. Visto che non si trovano controller da 3.5 pollici senza manopole, ne esiste uno interno con la possibilità di controllarlo tramite software?
Da bios della scheda madre o software della stessa solitamente si può fare (tipo le mobo asus con fanxpert), in alternativa puoi modificare i molex o comprarne di già fatti con ridotti a 7-5V. Ovviamente con ques'ultimi la velocità sarà fissa.
Di controller regolabili via software c'è il corsair commander mini, ma costa un centone quasi, e nel tuo caso mi sembra uno spreco spendere tutti quei soldi per due ventoline.
Avrei trovato questo che controlla 6 ventole
http://static.scan.co.uk/images/products/2421638-a.jpg
tramite questo software ed app
http://www.nexthardware.com/repository/news/6206/immagini/Gridgestione.jpg
solo che costicchia un pò, circa 50 Euro.
Aerocool produce questo EasyWatch
http://imagizer.imageshack.us/a/img854/672/29598121154544.jpg
ma non ho capito se serve solo per monitorare o anche per modificare la velocita delle ventole. Voi lo sapete?
29Leonardo
19-04-2015, 18:25
mi sa che non puoi controllarle direttamente, googlando un pò dice che lo fa automaticamente in base ai sensori che dovrai piazzare in giro, in base alle temp che imposti dovrebbe aumentare o diminuire i giri delle ventole.
Comunque è un prodotto vecchio, si trovano pochissime info al riguardo e a dirla tutta mi sembra veramente mediocre, molto meglio il grid.
Sarebbe possibile creare un cavo da collegare alla presa ventola cpu a 4 pin, e sdoppiarlo a tre prese? cioè controllare 3 ventole contemporaneamente con una sola presa. Così posso controllarle tramite software.
29Leonardo
21-04-2015, 20:51
penso di si esistono gli splitter pwm.
ad uno splitter pwm, si può collegare ventole a 3 pin? se si, poi reagiscono all'imput via software per cabio velocità?
bancodeipugni
22-04-2015, 20:30
no ovviamente anche perchè non avrebbe senso collegargliele
Il dubbio è, prendere NZXT Grid+ che controlla 6 ventole di cui ne utilizzero 3, connessione interna usb ed alimentazione, con software dedicato.
Oppure prendere uno splitter pwm 4pin, cambiare le ventole che ho a 3pin con altrettante a 4pin, usare il software SpeedFan per il controllo.
Cosa mi consigliate?
Quali le ventole da 80mm più silenziose? nelle descrizioni c'è il rumore prodoto misurato in db. Si riferisce sempre al massimo della rotazione possibile della ventola? io ho preso in considerazione queste due:
Noctua NF-R8 Redux-1800 Rumorosità: max. 17,1 dB(A)
Enermax T.B. SILENCE UCTB8P 80mm: Rumorosità: 8 dBi
si direbbe che la Enermax sia la più silenziosa ma, la misura dei db è la stessa? coiè che differenza c'è tra dB(A) e dBi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.