PDA

View Full Version : Su Windows 10 uno store unico per app, film e musica


Redazione di Hardware Upg
10-04-2015, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/su-windows-10-uno-store-unico-per-app-film-e-musica_56790.html

Microsoft sta semplificando le procedure d'acquisto su Windows 10, con uno store unico per tutte le tipologie di prodotti digitali offerti dalla società

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ginopilot
10-04-2015, 12:41
Perche' non prevedono una versione pro o workstation senza ste cazzate?

demon77
10-04-2015, 13:04
Perche' non prevedono una versione pro o workstation senza ste cazzate?

Perchè chiaramente loro fanno piani per guadagnare e promuovere i loro prodotti, e quindi ragionano con una testa differente rispetto a quela dell'utente finale.

Alla fine è l'alter ego del play store di google, nulla di più.. e nel sistema operativo desktop è tato aggiunto un layer secondario per far andare le app come su WP e adesso anche ottenere contenuti multimediali.

In altre parole stanno sfruttando la diffusione di windows 10 come effetto fionda per far crescere anche il market di app di WP.

Alla fine il piano è anche buono, c'è tutto un kit di app e contenuti accessibili ovunque (smartphone-tablet-desktop) e poi c'è anche il "desktop normale" sotto con i programmi "normali" ecc ecc.
E sta volta la via di mezzo è un giusto compromesso.. non come il primo tentativo dove hanno trasformato il pc in un tablet gigante.

Io sono abbastanza contento dell'cosistema creato, credo che MS abbia fatto un bel lavoro. :) :)
Poi vabbeh.. io uso un account google quindi userò poco di questo ambiente, ma se uno "parte da zero" ha certamente davanti una opzione vailda tanto quanto quella di big G!

GTKM
10-04-2015, 13:04
Perche' non prevedono una versione pro o workstation senza ste cazzate?

Perché, forse, puntano di spostare il proprio business sullo store e "servizi vari". Altrimenti, di sicuro, non prevederebbero una politica di upgrade gratuito per un anno intero. :D

Epoc_MDM
10-04-2015, 13:21
E se uno di lavoro sviluppa app per l'app store poi come diavolo fa? :doh:

Se non ti servono non usarle a basta.

Che c'entra scusa, un conto è chi sviluppa, un conto chi le utilizza.

Continuiamo sempre lo stesso discorso. Upgrade gratuto per chi? Non per le licenze enterprise. A cosa mi serve lo store su Xmila PC Office? Sicuramente sotto proxy, vlan, firewall e menate varie e quindi inutilizzabile?

Mah.

Pier2204
10-04-2015, 13:23
Perché, forse, puntano di spostare il proprio business sullo store e "servizi vari". Altrimenti, di sicuro, non prevederebbero una politica di upgrade gratuito per un anno intero. :D

Anche, ma ricordiamoci che Windows 10 NON È GRATUITO lo è l'upgrade come giustamente hai detto, le versioni (pro/workstation) non sono gratuite, costano un botto.

Quindi di cosa parliamo? Da fastidio lo store MS? Allora parliamo diretti...

GTKM
10-04-2015, 13:26
Anche, ma ricordiamoci che Windows 10 NON È GRATUITO lo è l'upgrade come giustamente hai detto, le versioni (pro/workstation) non sono gratuite, costano un botto.

Quindi di cosa parliamo? Da fastidio lo store MS? Allora parliamo diretti...

Però c'è da dire che, alla fine, lo Store puoi anche ignorarlo, su una macchina Pro. Non credo dia così fastidio, poi non so...

gaxel
10-04-2015, 13:29
Perche' non prevedono una versione pro o workstation senza ste cazzate?

Guarda che le cazzate saranno tutto il parco software Windows a breve...

Epoc_MDM
10-04-2015, 13:32
Guarda che le cazzate saranno tutto il parco software Windows a breve...

Mah... io le versioni Enterprise le avrei private dello store.

gaxel
10-04-2015, 13:35
Mah... io le versioni Enterprise le avrei private dello store.

Dipende se le applicazioni che ti servono sono disponibili anche fuori dallo Store... se rimane il limite alle WinRT disponibili solo via store e se in futuro si deprecheranno le win32, senza store non faresti niente.

Epoc_MDM
10-04-2015, 13:42
Dipende se le applicazioni che ti servono sono disponibili anche fuori dallo Store... se rimane il limita alle WinRT disponibili solo via store e se in futuro si deprecheranno le win32, senza store non faresti niente.

Non è questo il problema. Io vedo sempre in ambito "enterprise". C'è tutto il discorso delle utenze di dominio, i permessi utente sulle macchine etc etc etc etc etc etc.... è lunga.

Unrealizer
10-04-2015, 13:49
Perche' non prevedono una versione pro o workstation senza ste cazzate?
puoi fartela tu con DISM...

E se uno di lavoro sviluppa app per l'app store poi come diavolo fa? :doh:

Se non ti servono non usarle a basta.

se sviluppi app non ti serve strettamente lo store :D

Dipende se le applicazioni che ti servono sono disponibili anche fuori dallo Store... se rimane il limite alle WinRT disponibili solo via store e se in futuro si deprecheranno le win32, senza store non faresti niente.

esiste anche l'enterprise deployment :D

Epoc_MDM
10-04-2015, 13:53
puoi fartela tu con DISM...

Di norma, in ambito OEM si usano le ZTI con MDT, WDS e SCCM (la fiera degli acronimi :D), quindi il problema sarebbe per il fornitore e non per il cliente finale che deve solo "chiedere" (sperando ovviamente che lo store sia rimovibile).


esiste anche l'enterprise deployment :D

Eh, chi gestisce SCCM o simili si divertirà non poco :D

Pier2204
10-04-2015, 13:54
Però c'è da dire che, alla fine, lo Store puoi anche ignorarlo, su una macchina Pro. Non credo dia così fastidio, poi non so...

Qui andiamo in un campo che presenta mille possibilità, proprio in questo momento mi torna in mente un programma che un amico avvocato mi ha fatto vedere per il suo lavoro, fatto interamente in Italia, aggiornato annualmente e dotato della possibilità di scaricare/aggiornare le modifiche legislative, sentenze che fanno giurisprudenza, archivio personale per ogni singolo caso seguito e altre mille cose che mi ha spiegato e per poco non mi viene il mal di testa, appassionato anche lui come me di sti ..azzo di computer, mi ha detto che questo programma che tra manutenzione e acquisto costa come un anno di stipendio medio in Italia continuerà in futuro come prima. La cosa interessante secondo lui, è la possibilità che stanno implementando anche su Smartphone funzioni di consultazione rapida dello stesso, quindi presumo che applicativi professionali siano comunque supportati dal "creatore" su Windows 10 senza passare dallo store.
Se poi questa ditta che fa questo programma specifico, vuole pubblicarlo sullo store per prendere avvocati sconosciuti, perché non lo può fare?

Nui_Mg
10-04-2015, 15:01
Perche' non prevedono una versione pro o workstation senza ste cazzate?
Perché te lo puoi far da solo, sradicare completamente il layer app (guadagnando qualcosa anche in maggior snellezza/risorse impiegate) partendo da qualsiasi ISO ufficiale di Windows 8.x. Non ho provato con Win10, ma sono sicuro che si potrà anche con tale versione. :)

Nui_Mg
10-04-2015, 15:07
Guarda che le cazzate saranno tutto il parco software Windows a breve...
Scordatelo, ci vorranno anni, a meno che le app non prendano IMPROVVISAMENTE una certa piega "professionale" (per l'utente vuol dire ampia flessibilità di utilizzo/settaggi e, soprattutto per quelle più complesse, scritte/compilate in linguaggio macchina, sia per prestazioni ma anche per minor utilizzo risorse).

damxxx
10-04-2015, 15:19
Anche, ma ricordiamoci che Windows 10 NON È GRATUITO lo è l'upgrade come giustamente hai detto, le versioni (pro/workstation) non sono gratuite, costano un botto.

Quindi di cosa parliamo? Da fastidio lo store MS? Allora parliamo diretti...
Attenzione, non la versione pro (almeno non è quello che è stato annunciato fino ad ora), ma la versione Enterprise, venduta tramite il programma di licenza Windows Software Assurance.

gaxel
10-04-2015, 15:21
Scordatelo, ci vorranno anni, a meno che le app non prendano IMPROVVISAMENTE una certa piega "professionale" (per l'utente vuol dire ampia flessibilità di utilizzo/settaggi e, soprattutto per quelle più complesse, scritte/compilate in linguaggio macchina, sia per prestazioni ma anche per minor utilizzo risorse).

scritte/compilate in linguaggio macchina non lo sentivo dagli anni 80 :asd:

Comunque, App e WinRT non sono necessariamente sinonimi... di certo troverei stupido continuare a sviluppare in win32 su Windows 10.

Marko#88
10-04-2015, 15:39
Perche' non prevedono una versione pro o workstation senza ste cazzate?

Notizia dell'ultima ora: nessuno ti obbliga a installare W10 come W8.1 come W8, potrai spalare merda anche sul 10 continuando a preferire il 7. ;)

Epoc_MDM
10-04-2015, 15:40
Notizia dell'ultima ora: nessuno ti obbliga a installare W10 come W8.1 come W8, potrai spalare merda anche sul 10 continuando a preferire il 7. ;)

Eh... ni. DX12? per dirne una?

Unrealizer
10-04-2015, 15:54
Scordatelo, ci vorranno anni, a meno che le app non prendano IMPROVVISAMENTE una certa piega "professionale" (per l'utente vuol dire ampia flessibilità di utilizzo/settaggi e, soprattutto per quelle più complesse, scritte/compilate in linguaggio macchina, sia per prestazioni ma anche per minor utilizzo risorse).

puoi usare C e C++ per le app e come le preview di Office hanno dimostrato si possono fare app di produttività ;)

per tutto ciò che non è permesso nell'ambiente delle app esiste un modo per usare librerie "desktop" complete (che usano cose tipo SQL CE o altre cose simili per intenderci) in app modern, ma solo se le app sono usate internamente all'azienda (tramite enterprise deployment), già da 8.1

Nui_Mg
10-04-2015, 15:57
scritte/compilate in linguaggio macchina non lo sentivo dagli anni 80 :asd:
Bisognerebbe ripeterlo spesso (è un must specificare linguaggio "macchina" perché se dici solo compilate molti potrebbero pensare "compilato in bytecode", visto che oggi Java è quasi sempre il primo linguaggio di programmazione che insegnano a programmazione I nelle facoltà informatiche) anche ai giorni nostri dove sembra che basti dire "app" per aver risolto tutto, la questione è per cosa devi farla e come intendi svilupparla, molti pensano sempre e per tutte le occasioni in termini di bytecode o perfino html/css.

Per tanti ambiti il C++ ha ancora un enorme senso (ancor di più con C++11 e la recente revisione C++14) e i tempi di sviluppo sono sempre più rapidi.

Pier2204
10-04-2015, 16:00
Attenzione, non la versione pro (almeno non è quello che è stato annunciato fino ad ora), ma la versione Enterprise, venduta tramite il programma di licenza Windows Software Assurance.

La versione Enterprise si paga anche come aggiornamento, mentre la versione pro ha un costo solo per gli OEM e la versione Retail, ma non si pagano come aggiornamento.

In sostanza da quello che ho capito, finito il primo anno di aggiornamento tutte le versioni saranno a pagamento.

Epoc_MDM
10-04-2015, 16:00
Perchè è pieno di giochi dx12

Adesso. Ma visto che l'update sarà free per un anno, tutti inizieranno a sviluppare per DX12, tu farai l'alternativo e rimarrai a 7/8/8.1 per poi pagarti l'OS quando ci saranno i contenuti? Non è molto smart come cosa.

Nui_Mg
10-04-2015, 16:02
puoi usare C e C++ per le app e come le preview di Office hanno dimostrato si possono fare app di produttività ;)
Sì, ma mi pare di vedere che siano stra-ridotte all'osso (anche perché scrivere in C/C++ richiede mediamente una preparazione maggiore rispetto ad altri linguaggi di più "alto" livello), oltre al fatto che imho la qualità delle odierne app sullo store MS mi pare essere piuttosto mediocre rispetto a simili perfino per Android (file manager, app di condivisione multi-protocollo, ecc.), senza scomodare l'ambiente win desktop. Sono certo che le app del win store saranno ancora relegate all'ambito mobile per un lungo periodo.

gaxel
10-04-2015, 16:08
Sì, ma mi pare di vedere che siano stra-ridotte all'osso (anche perché scrivere in C/C++ richiede mediamente una preparazione maggiore rispetto ad altri linguaggi di più "alto" livello), oltre al fatto che imho la qualità delle odierne app sullo store MS mi pare essere piuttosto mediocre rispetto a simili perfino per Android (file manager, app di condivisione multi-protocollo, ecc.), senza scomodare l'ambiente win desktop. Sono certo che le app del win store saranno ancora relegate all'ambito mobile per un lungo periodo.

Tu usi applicazioni amatoriali su Desktop?

Presumo di no, quelli che fanno le applicazioni desktop, faranno le controparti WinRT... che essendo in finestra su Windows 10, son desktop anche quelle.

Ginopilot
10-04-2015, 16:11
Ma da dove viene tutto questo fremito per rt? Cambiano api continuamente, ormai e' un incubo come piattaforma.

gaxel
10-04-2015, 16:15
Ma da dove viene tutto questo fremito per rt? Cambiano api continuamente, ormai e' un incubo come piattaforma.

Da par mia nessun fremito, solo che voglio che qualsiasi applicazione usi sia disponibile sul PC, sul tablet, sul telefono e sulla console... ed è possibile solo con WinRT.

Poi ci penso io, eventualmente, ad attaccare mouse/tastiera e monitor a dispositivi che non li hanno.

Unrealizer
10-04-2015, 16:21
Sì, ma mi pare di vedere che siano stra-ridotte all'osso (anche perché scrivere in C/C++ richiede mediamente una preparazione maggiore rispetto ad altri linguaggi di più "alto" livello), oltre al fatto che imho la qualità delle odierne app sullo store MS mi pare essere piuttosto mediocre rispetto a simili perfino per Android (file manager, app di condivisione multi-protocollo, ecc.), senza scomodare l'ambiente win desktop. Sono certo che le app del win store saranno ancora relegate all'ambito mobile per un lungo periodo.

si, hanno meno feature (dovranno pur vendere l'Office normale, no? :asd:) ma hanno quelle di base

riguardo alla qualità delle app, in certi casi è vero (ad esempio sto seriamente meditando di fare un mio client Telegram, in C++... intanto sto cercando di avere un po' di risposte dal loro supporto tecnico riguardo le notifiche... supportano quelle di Ubuntu Phone e Blackberry e non WNS :doh: )

Marko#88
10-04-2015, 16:21
Eh... ni. DX12? per dirne una?

Nessuno ti obbliga a giocare giochi DX12. Li vuoi giocare? Ti cucchi il sistema così com'è. Non vuoi il sistema? Niente DX12. La vita è fatta di compromessi e un utente che ama Apple (non tu, Ginopilot) dovrebbe essere abituato :asd:

Nui_Mg
10-04-2015, 16:21
Tu usi applicazioni amatoriali su Desktop?
Se per amatoriali intendi programmi con licenza freeware o opensource/free software, allora sì, ce ne sono tante che uso perché spesso sposano la filosofia unix del "piccolo e specializzato"; ci sono tanti tool del genere che coprono tantissimi ambiti e quasi nessuno di loro ha avuto una "trasformazione" in app Win (le poche trasformazioni "mobili" viste sono solo per android o iphone), per ovvi motivi, le app attuali sono semplici/banali e senza approfondimenti di funzioni/compiti.
Sono tutti tool scritti in C, C++, Delphi (Object Pascal), ecc..
Sono anche tool che nel corso di tanti anni hanno dimostrato di essere molto più validi delle controparti di default inserite in Windows e scritte da Microsoft (ti parlo di file manager, di implementazioni dei comandi su/sudo ben superiori allo uac, di desktop manager, di crittografia/steganografia, ti parlo di mail, newsgroup reader, feed e tanto, tantissimo altro ancora).

Che ti piaccia o meno, le app win, così come sono adesso o anche solo un po' più evolute, non sostituiranno per TANTO tempo ancora (e dovremo vedere poi se ci riusciranno) le attuali applicazioni desktop.

Nui_Mg
10-04-2015, 16:23
(ad esempio sto seriamente meditando di fare un mio client Telegram, in C++... )
Ecco, questa a pare mio sarebbe una gran cosa (non solo per il linguaggio, ma perché il summenzionato programma lo preferisco di gran lunga a whatsapp e altri).

gaxel
10-04-2015, 16:26
Se per amatoriali intendi programmi con licenza freeware o opensource/free software, allora sì, ce ne sono tante che uso perché spesso sposano la filosofia unix del "piccolo e specializzato"; ci sono tanti tool del genere che coprono tantissimi ambiti e quasi nessuno di loro ha avuto una "trasformazione" in app Win (le poche trasformazioni "mobili" viste sono solo per android o iphone), per ovvi motivi, le app attuali sono semplici/banali e senza approfondimenti di funzioni/compiti.
Sono tutti tool scritti in C, C++, Delphi (Object Pascal), ecc..
Sono anche tool che nel corso di tanti anni hanno dimostrato di essere molto più validi delle controparti di default inserite in Windows e scritte da Microsoft (ti parlo di file manager, di implementazioni dei comandi su/sudo ben superiori allo uac, di desktop manager, di crittografia/steganografia, ti parlo di mail, newsgroup reader, feed e tanto, tantissimo altro ancora).

Che ti piaccia o meno, le app win, così come sono adesso o anche solo un po' più evolute, non sostituiranno per TANTO tempo ancora (e dovremo vedere poi se ci riusciranno) le attuali applicazioni desktop.

Ma a me non deve piacere nulla :asd:
Dipende da quali applicazioni desktop intendi tu... quelle che uso io a casa, le han sostituite tutte (se hanno controparti), al lavoro nessuna (va bè che a casa non uso praticamente più il PC).

Nui_Mg
10-04-2015, 16:31
Ma a me non deve piacere nulla :asd:
Allora te la rigiro quotando la tua affermazione, cioè

"Guarda che le cazzate saranno tutto il parco software Windows a breve..."

Ecco, una cosa del genere te la puoi tranquillamente scordare (non solo a "breve", ma ti assicuro anche a "lungo termine"), garantito al 100% :ciapet:

Ginopilot
10-04-2015, 16:35
Ma a me non deve piacere nulla :asd:
Dipende da quali applicazioni desktop intendi tu... quelle che uso io a casa, le han sostituite tutte, al lavoro nessuna.

E menomale, nessuna applicazione e' adatte ad un uso multidevice se non con limitazioni o modifiche all'interfaccia. Quelle piu' semplici sono soggette a meno compromessi. Quelle piu' complesse sono inadattabili.

gaxel
10-04-2015, 16:55
E menomale, nessuna applicazione e' adatte ad un uso multidevice se non con limitazioni o modifiche all'interfaccia. Quelle piu' semplici sono soggette a meno compromessi. Quelle piu' complesse sono inadattabili.

Non c'è scritto da nessuna parte che un'app winrt debba per forza essere studiata per il touch...

giuseppe '97
12-04-2015, 15:55
scritte/compilate in linguaggio macchina non lo sentivo dagli anni 80 :asd:

Comunque, App e WinRT non sono necessariamente sinonimi... di certo troverei stupido continuare a sviluppare in win32 su Windows 10.

Scritte in linguaggio macchina ahahahahah lo vorrei vedere qualcuno che ne è capace :D

Ginopilot
12-04-2015, 16:01
Non c'è scritto da nessuna parte che un'app winrt debba per forza essere studiata per il touch...

Quali siano le librerie usate per programmare non interessa a nessuno, ms cambia le carte in tavola continuamente. Il problema e' invece l'unificazione dell'interfaccia delle app.

Unrealizer
12-04-2015, 16:34
Quali siano le librerie usate per programmare non interessa a nessuno, ms cambia le carte in tavola continuamente. Il problema e' invece l'unificazione dell'interfaccia delle app.

se ci pensi bene il framework XAML di WinRT è quello su cui hanno investito di più: puoi usarlo sia da codice managed che nativo (mentre prima l'unica cosa che avevi a disposizione era MFC) e stanno addirittura portando grosse parti della UI di Windows su questo framework, cosa che non hanno praticamente mai fatto prima

Ginopilot
12-04-2015, 17:08
Ma buon per loro e per chi sviluppa. Basta che con la scusa non rifilino software con interfaccia pensata per tablet su un pc, come ha tentato di fare ms con la sua roba su 8.

Unrealizer
12-04-2015, 20:05
Ma buon per loro e per chi sviluppa. Basta che con la scusa non rifilino software con interfaccia pensata per tablet su un pc, come ha tentato di fare ms con la sua roba su 8.

le app per 10 sembrano tutt'altro che pensate per tablet ;) anzi, in questo momento ho aperto più "app" (Spartan, Mail, Xbox Music e Video) che software desktop tradizionale (Telegram e Visual Studio)... anzi, se quei geniacci di Telegram si sbrigassero a supportare WNS magari si riesce a fare un client WinRT :D